volo...

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

volo...

Messaggio da graziana »

Buona giornata a tutti!!! Sapreste dirmi dopo quanti mesi dalla nascita un passero è in grado di volare?
Grazie mille :D


Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: volo...

Messaggio da ardeapurpurea »

Non si può dire con certezza in natura dopo 20 giorni dalla nascità è già in grado di volare se è stato tirato su dall'uomo come mi sembra di capire dipende da come è stato nutrito , con che frequenza e in che forma è se è grasso, magro , debole ecc... ci vorrebbe giusto una foto per capirlo
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: volo...

Messaggio da graziana »

Grazie mille, io ce l'ho da tre settimane e lunedì con mio sommo dispiacere lo porterò alla lipu per la riabilitazione. Essendo stato imprintato pesni che soffrirà nel non vedermi più?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: volo...

Messaggio da graziana »

ciao questo è il mio passerotto, ieri in tutto relax..
Allegati
questa è la foto del mio tesoro in posizione relax
questa è la foto del mio tesoro in posizione relax
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: volo...

Messaggio da alfaalex »

Si regge sulle zampe? Sembra leggermente indietro per avere più di 20 giorni di vita. Come diceva ardeapurpurea la crescita di un pullo in cattività è più dilatata nel tempo.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: volo...

Messaggio da ardeapurpurea »

é conciato un po male :-( , mancano completamente le copritrici alari secondarie e la posizione è strana , la coda manca ma quello è il problema minore .
Comunque è una passera mattugia , il sesso non è riconoscibile in questa specie, non ne soffrirà anzi guadagnerà in capacità di apprendimento a non avere più chi si prende cura di lui , dovrà cavarsela da solo
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: volo...

Messaggio da graziana »

Ciao,grazie a tutti per aver risposto.allora per la coda ha perso la parte scura in questi giorni e' comparsa una parte bianca. Si mantiene sulle zampe,zompetta...cosa sono le copritrici?lui mangia semini,biscotti,mosche,formiche...credo a questo punto che non voli perché ancora piccolo...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: volo...

Messaggio da ardeapurpurea »

no no non è affatto piccolo ! a quella età in natura già sono autonomi, le copritrici sono le piume che coprono le remiganti delle ali
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: volo...

Messaggio da graziana »

ok, grazie, quindi il mio passerotto sarebbe indietro come età rispetto ad un altro passero. eppure l'ho cibato con biscotti, omogeneizzati,e pastoncino per granivori...in questi giorni come lo accarezzo un pochino pretende di restare in mano ore ,sò che non è giusto per entrambi...mi dispiace vederlo solo soletto in quel cartone mentre tutto il mondo gira intorno a lui..
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: volo...

Messaggio da ardeapurpurea »

No l'età è giusta lo dimostra il fatto che le remiganti delle ali sono lunghe , però qualche cosa nell'alimentazione è stata sbagliata forse l'hai nutrito troppo da granivoro quando in realtà i giovani passeri sono in gran parte insettivori , prova ad aumentare di un bel po le proteine animali sottoforma di tarme della farina , grilli e cavallette anche selvatiche del giardino o nei prati in modo che tragga beneficio e impari a riconoscere le prede in natura
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: volo...

Messaggio da graziana »

Dove lì trovo questi alimenti???al momento Lo alimento con cibi per granivori,qualche mosca e chicchi per canarini...secondo te tra quanto potrà volare? Siccome ora pretende di stare in mano riconoscendo solo me se Lo porto alla lipu potrebbe morire di stress? Io voglio con mio sommo dispiacere che sia libero...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: volo...

Messaggio da ardeapurpurea »

Secondo me se lo porti alla lipu difficilmente daranno loro l'attenzione che si merita , non ce l'ho con la lipu sia chiaro però, non tutti, ma molti centri discriminano delle specie per favorirne altre e per me non va bene .
Devi andare in un negozio di caccia e pesca oppure dove vendono rettili e chiedere le tarme della farina o i grilli , come lo alimenti adesso non è molto corretto devi fornire più insetti , il tuo passero è già pronto per volare come età ma deve rimettersi nel piumaggio ideale , cerca di tagliare i rapporti con lui
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: volo...

Messaggio da graziana »

Grazie,seguirò i tuoi consigli alla lettera,oggi gli ho comprato spiga di panico e lettiera per uccellini,lui e' così pauroso che è entrato in stress respirando con la bocca..come posso risolvere questo problema che va spesso in stress?é normale che la notte forma sui suoi bastoncini e non apollaiato per terra?Grazieeee
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: volo...

Messaggio da graziana »

dorma, non forma, pardon.
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: volo...

Messaggio da pier lorenzo orione »

normale ,i passeri non dormono a terra ma sui rami degli alberi.
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

quando vola?

Messaggio da graziana »

È normale cphe il mio passero pur essendo non in gabbia,non segua o senta l' istinto di volare??devo fargli fare esercizi perché lui capisca che può volare?? [smilie=041.gif]
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: volo...

Messaggio da pier lorenzo orione »

il volo è istintivo ,dalla foto però mi pare abbia le remiganti rovinate(penne delle ali),se è cosi volerà male finchè non le cambierà a settembre con la muta autunnale,quindi dovrà aspettare.
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: volo...

Messaggio da graziana »

Il mio passero ha paura di tutto e tutti,appena vede una persona che non sono io rimane con il becco spalancato,spesso lo vedi sospettare e non volare,:( come in pazzo.mi chiedo se lo liberassi vorrebbe di stress? Come faccio a tranquillizzarlo?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: volo...

Messaggio da graziana »

Zompettare e morirebbe,pardon il cell fa le Bizze!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: volo...

Messaggio da ardeapurpurea »

Normale , anzi meglio che abbia paura di tutto , in natura tutto può essere un pericolo quindi più è spaventato più possibilità avrà
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: volo...

Messaggio da graziana »

Siccome il passero ce l'ho in casa, la sera fa molto caldo...posso bagnarlo un pochino?bastano 10 mosche al giorno come vitamine e proteine oltre ai biscottini ,frutta etc? ho pensato diportarlo al centro faunistico per animali selvatici, non sò se lo portero mai,ma il dubbio è che me lo facciano morire perchè a parte il piumaggio lui gode di ottima salute. dici che quando volerà non ci sarà bisogno di capirlo perchè me ne accorgerò...sembra quasi che faccia finta di non saper volare per stare con me......il ventilatore è nocivo? scusate le mie troppe domande ma nn sono esperta e voglio fare il mio meglio ma se non chiedo sbaglio...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: volo...

Messaggio da alfaalex »

Beh ha oltre un mese giusto? Mettigli una ciotolina con mezzo dito d'acqua. Cercherà lui il refrigerio.
Il ventilatore come lo è con noi (reumatismi :D) è nocivo anche per loro come le correnti d'aria.
R.N.A.: 84TL
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: volo...

Messaggio da graziana »

il mio passero un mese fà,circa
Allegati
1 mese fa...
1 mese fa...
528763_4122637954649_1550000133_a-1.jpg (11.53 KiB) Visto 6768 volte
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: volo...

Messaggio da ardeapurpurea »

Certo che è parecchio strano, io non darei i biscotti , spero che adesso però sia migliorato un po
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: volo...

Messaggio da pier lorenzo orione »

quando finirà la muta giovanile diventerà un bel passero adulto e potrà volare ,ma non prima dell'autunno.
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: volo...

Messaggio da graziana »

:hD Nella sua bruttezza è il passero più bello che abbia mai visto;)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: volo...

Messaggio da graziana »

Andrea,comunque é così perché é implume...adesso é migliorato ma come dice orione sta cambiando piumaggio. :D
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: volo...

Messaggio da ardeapurpurea »

Ma come fa ad essere implume se sta in piedi sul trespolo , doveva essere completamente piumato già da quel momento, i passeri come molti altri sono già ricoperti di piume prima ancora di alzarsi sulle zampe quindi evidentemente ha avuto qualche problema di natura genetica o nutrizionale che li ha impedito un corretto rivestimento
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: volo...

Messaggio da graziana »

scusami, ignoravo la possibibilità che un passero implume potesse stare su un trespolo, essendo alle prime armi con un uccellino...al momento lo cibo con mosche, biscotti per canarini, uva, grani, spiga di panico.. in effetti è più piccolino rispetto alle foto che vedo in giro ma sono speranzosa e voglio credere ad orione, diventerà un passero bellissimo in grado di volare, è solo che ci sta mettendo di pù, probabilmente in seguito ad una caduta dove si fece male alla zampatta e quindi la sua crescita è stata rallentata... di volare non ne vuole sapere, ha un cartone aperto e ci rimane giorni, se non fosse per me che lo tiro fuori e lo faccio camminare...cmq ringrazio tutti per i consigli tristi e allegri che mi date.. mi faccio un pò di cultura e su questo esserino più piccolo di un pacco di fazzolettini kleenex compact ma che tanto amo!!!!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: volo...

Messaggio da ardeapurpurea »

Io non voglio fare l'uccello del malaugurio per carità , vorrei anche io che questo passero diventasse bellissimo e sono convinto che ce la potrà fare , l'unica cosa che forse analizzerei è qualcosa di sbilanciato nella dieta , forse aumentando il quantitativo di semi e riducendo il biscotto potrebbe migliorare
Rispondi