Scappo con il bottino

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: Scappo con il bottino

Messaggio da sam »

lorenzo ha scritto::P .......bellissimi tutti!!
Ma i cardellini che hai messo nel tuo primo montaggio li hai fotografati davanti a casa??.........te lo chiedo perchè ce n'è uno che è esageratamente chiaro, sembra quasi un cardellino mutato di allevamento!! :P :D
Qualcosa mi dice Lorenzo che i cardellini sono i tuoi preferiti ...

Si erano su un albero nel giardino del vicino ...

Perche' sia cosi chiaro non te lo so spiegare ...Io non l' avevo nemmeno notato ...

Spero di avere la possibilita' di fare altre foto nei prossimi giorni ...


Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: Scappo con il bottino

Messaggio da Schiri »

sam ha scritto: che' ci fanno 2 di quelli nel branco dei 5 cardellini sembrano verdoni , o sono femmine ? o immaturi ? (dilettante he ! )
secondo me, è un Verdone, però non capisco bene se maschio o femmina...escluderei un giovane di Cardellino, le ali sarebbero nere e gialle...ciaooo :wink:
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Scappo con il bottino

Messaggio da lorenzo »

sam ha scritto:
lorenzo ha scritto::P .......bellissimi tutti!!
Ma i cardellini che hai messo nel tuo primo montaggio li hai fotografati davanti a casa??.........te lo chiedo perchè ce n'è uno che è esageratamente chiaro, sembra quasi un cardellino mutato di allevamento!! :P :D
Qualcosa mi dice Lorenzo che i cardellini sono i tuoi preferiti ...

Si erano su un albero nel giardino del vicino ...

Perche' sia cosi chiaro non te lo so spiegare ...Io non l' avevo nemmeno notato ...

Spero di avere la possibilita' di fare altre foto nei prossimi giorni ...
Qualcosa ti dice giusto, la mia passione per i cardellini è smisurata, ogni volta che ne vedo uno mi brillano gli occhi! [smilie=041.gif]
Ogni ulteriore foto è sempre molto gradita.............per il discorso che quel cardellino sia così chiaro l'ho notato perchè di solito hanno il ventre più scuro, magari è una mutazione spontanea che è saltata fuori! :P [smilie=041.gif]
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: Scappo con il bottino

Messaggio da sam »

Stamani ho trovato un ora di tempo per appostarmi in giardino ,
principalmente con l'idea di fotografare i cardellini ....
Nonostante non abbia preso nessuna precauzione mimetica i risultati sono certo
che li apprezzerete .
Di cardellini oggi pero' nessuna traccia ,


capita anche a voi che se volete fotografare un uccello in particolare li
vedere tutti meno che lui ?

Non preoccuparti Lorenzo , ci riprovero' !!!

Una foto pero' l' ho fatta ieri , il cardellino era troppo lontano ma la posa merita di essere vista ...
Allegati
cardellino.jpg
cinciamora3.jpg
cinciamora2.jpg
cinciamora.jpg
cinciallegra.JPG
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Scappo con il bottino

Messaggio da pompeleflavio »

ciao
Sam, adirittura hai fotografato anche una cincia mora (parus ater)!!!! :D

Che fortuna che ti vengono sulla mangiatoia, sarebbe ancor più bello che nidificassero in un nido artificiale!
Io non ho mai avuto la fortuna di averle ne sulle mangiatoie tantomeno nei nidi... :cry:
Be dicci se la vedi ancora!

Ciao
Flavio [smilie=041.gif]
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: Scappo con il bottino

Messaggio da sam »

pompeleflavio ha scritto:ciao
Sam, adirittura hai fotografato anche una cincia mora (parus ater)!!!! :D

Che fortuna che ti vengono sulla mangiatoia, sarebbe ancor più bello che nidificassero in un nido artificiale!
Io non ho mai avuto la fortuna di averle ne sulle mangiatoie tantomeno nei nidi... :cry:
Be dicci se la vedi ancora!

Ciao
Flavio [smilie=041.gif]
Si e' una vera fortuna avere tutta questa varieta' di ospiti ...
La cincia mora gira qua' attorno da una decina di giuorni ....
E sono in due ....Se decidessero di "accasarsi " sarebbero certo benvenute ....

Chissa' pero' che fine anno fatto le due capinere , e' un po' che non le vedo ?
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Scappo con il bottino

Messaggio da pompeleflavio »

Magari le capinere non sono molto stanziali, come invece sono le cincie....forse possono tornare nelle vicinanze per fare il nido.. :)

Oggi sono andato all'oasi del mio paese, e sapeste quanti picchi in movimento!!!Tutto un rincorrersi e tamburellare.. :) davvero emozionante!Per non parlare della marea di anatidi che c'era , a centinaia!!

A proposito c'è qualche novità con i nidi artificiali??Non si avvicina niente?? :)

Ciao a tutti

Flavio [smilie=041.gif]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Scappo con il bottino

Messaggio da pompeleflavio »

scusate parlare di nidi in questo topic non è il massimo...mi sono sbagliato.

Ciao
Flavio [smilie=041.gif]
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: Scappo con il bottino

Messaggio da sam »

Finalmente ho beccato il cardellino ....
E' una vera e propria meraviglia della natura vero?

E' stato un colpo di fortuna perche lui e i suoi compari sono molto molto timidi ....

Pero' stamani si e' posato sul melo e io casualmente ero pronto alla finestra a scattare ...

Peccato pero' se avessi avuto il sole alle spalle le foto sarebbero molto migliori ...
Allegati
cardellino.JPG
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Scappo con il bottino

Messaggio da rossella »

grande sam! ha un piumaggio meraviglioso, sembra dipinto con un pennello! :D
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: Scappo con il bottino

Messaggio da Schiri »

davvero stupendo il Cardellino! complimenti! :D
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Scappo con il bottino

Messaggio da lorenzo »

:P .......wonderful!!!
Ogni volta mi emoziono come se fosse la prima...............sono creature meravigliose, un vero capolavoro di madre natura, dal piumaggio al magnifico canto!!
Così occhio e croce sembrerebbe un meraviglioso maschietto, ma potrei sbagliarmi vista la distanza! [smilie=041.gif]
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: Scappo con il bottino

Messaggio da sam »

:D :D :D

Mi sa che il cardellino ha imparato la strada della mangiatoia ....

E vi diro' ha un bel caratterino !

Si piazza nelle vicinanze (40 cm) e aspetta ( si 30 -40 secondi )
boi si gonfia , abbassa la testa e carica come un torello il malcapitato di turno
che si stava nutrendo alla mangiatoia ....poi si piazza li' lui e per quatto o cinque minuti
mangia e non fa' avvicinare nessuno , per "schiodarlo " serve la cinciallegra , visto
che e' un po' piu grande , o le cinciarelle coalizzate ....

a volte porta anche due amici , pero quando sono in tre beccano a terra ...

E' vero che per distingiere maschio e femmina si deve quardare se la macchia
rossa si ferma agli occhi ( femmina ) o va oltre ( maschio ) ?
Allegati
cardellino2.JPG
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
Rispondi