Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
grivio7 ha scritto:in che zona abiti?
ciao...grivio7 ha scritto:la voliera è molto grande, è un peccato non usarla. Il problema però è il vento, dovresti schermarla bene sui 2 lati più esposti. Poi ci starebbero bene degli indigeni tipo cardellini o lucherini, oppure potresti metterci una colonia di cocorite......ma senza eliminare il problema del vento non ti conviene neanche cominciare........
Meggy, sei sicura che le calopsitte non possono convivere con le coco? Sono gli inseparabili che non possono stare con gli altri psittacidi. Non lontano da casa mia, in un cortile, sono almeno tre anni che c'è una voliera mista tra Coco e Calo e le ho viste diverse volte, sempre assieme.meggy ha scritto:ehehhehe, anche io ti consiglio di rimboccarti le maniche...però vista la voliera ne vale la pena, è molto bella!!!
se decidi di tenere delle cocorite sappi che non potrai tenere nessun altro pappagallo o uccellino, perchè essendo molto territoriali ucciderebbero qualsiasi inquilino, anche se più grande di loro (come una calopsitte, ad esempio)...la stessa cosa vale x gli inseparabili...
marco62 ha scritto:elimina totalmente la rete vecchia e mettila nuova non cè bisogno di saldarla con un trapano fai dei fori nella struttura portante e poi fermi la rete con delle rondelle e viti autofilettanti x il ferro![]()
se proteggi la voliera con del plexilass assicurati che ci sia abbastanza spazio tra la rete e il plexiglass in modo da non far rimanere intrappolati gli uccelli con le unghie
Se dovessi decidere per le cocorite come mi consigliate di allestire "l'arredamento" interno?Giulio G. ha scritto: Meggy, sei sicura che le calopsitte non possono convivere con le coco? Sono gli inseparabili che non possono stare con gli altri psittacidi. Non lontano da casa mia, in un cortile, sono almeno tre anni che c'è una voliera mista tra Coco e Calo e le ho viste diverse volte, sempre assieme.
azerty77 ha scritto:marco62 ha scritto:elimina totalmente la rete vecchia e mettila nuova non cè bisogno di saldarla con un trapano fai dei fori nella struttura portante e poi fermi la rete con delle rondelle e viti autofilettanti x il ferro![]()
se proteggi la voliera con del plexilass assicurati che ci sia abbastanza spazio tra la rete e il plexiglass in modo da non far rimanere intrappolati gli uccelli con le unghie
saggi consigli..... ne terrò sicuramente conto!
Per evitare problemi con il plexiglass potrei montarlo internamente.... che ne dite? anzi...a questo punto, se devo sostituire la rete potrei addirittura pensare di mettere su tre lati solamente il plexiglass e sui restanti tre la rete nuova
Albatro ha scritto:
Io ti consiglierei di mettere sia la rete che il plexiglas però esterno, solo il plexiglas rischi che ci vadano a sbattere contro, e se lo metti esterno hai la possibilità di rimuoverlo per pulirlo
dony/nene ha scritto:quoto albatro e ti consiglio di lasciare perdere la pianta, metti posatoi in legno e qualche rametto con foglie(non tossici) la pianta t la sbranano e non avrebbe vita lunga altro che potarla!
però se il plexiglass non è trasparente potrebbe andare l'unico problema e che dovresti prenderne uno di buon spessoreAlbatro ha scritto:azerty77 ha scritto:marco62 ha scritto:elimina totalmente la rete vecchia e mettila nuova non cè bisogno di saldarla con un trapano fai dei fori nella struttura portante e poi fermi la rete con delle rondelle e viti autofilettanti x il ferro![]()
se proteggi la voliera con del plexilass assicurati che ci sia abbastanza spazio tra la rete e il plexiglass in modo da non far rimanere intrappolati gli uccelli con le unghie
saggi consigli..... ne terrò sicuramente conto!
Per evitare problemi con il plexiglass potrei montarlo internamente.... che ne dite? anzi...a questo punto, se devo sostituire la rete potrei addirittura pensare di mettere su tre lati solamente il plexiglass e sui restanti tre la rete nuova
Io ti consiglierei di mettere sia la rete che il plexiglas però esterno, solo il plexiglas rischi che ci vadano a sbattere contro, e se lo metti esterno hai la possibilità di rimuoverlo per pulirlo
le esperienze personali sono sempre quelle che ti aiutano ad essere un buon allevatore/tricemeggy ha scritto:lo so che molti fanno convivere coco e calo, ma non va bene!
io vedo in un giardino poco lontano da casa mia una volieretta esagonale con dentro una coppia di calo, 3 inseparabili e 6 o 7 cocorite...x un pò ci sono stati anche dei passeri del giappone...beh, non so come ma pur coi nidi dentro i pappi sono ancora tutti lì, apparentemente sani...però è una situazione disastrosa lo stesso!!!le cocorite sono territoriali tanto quanto gli inseparabili, e non possono convivere con nessuno. io stupidamente tempo fa ho tenuto 10 cocorite e due calopsitte femmine insieme in voliera (una voliera di 2 metri x 1, 60 alta due metri, non una gabbietta) e quando ho messo i nidi, le coco li hanno riempiti di piume di calo, strappate con violenza...x fortuna li ho subito divisi, ma x settimane ho dovuto curare quelle povere calo spelacchiate e insanguinate e mi sono sentita malissimo...meglio lasciar perdere le convivenze!!!