Ristrutturare una voliera!

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
azerty77
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 febbraio 2008, 11:49

Ristrutturare una voliera!

Messaggio da azerty77 »

Ciao a tutti, sono nuovo da queste parti...

vado subito al sodo....

Tra i miei progetti per le vacanze c'è quello di ristrutturare e rimettere in funzione la vecchia voleria che aveva fatto mio padre...

sono molti anni che non viene utilizzata e a dire il vero è un gran peccato.

Si tratta di una voliera a base esagonale con lato lungo circa 1,5m e altezza 2,5m.. isomma una bella bestia!!
Dovrei riverniciare la struttura... riverniciare la rete e riallestirla prendento in considerazione le esigenze dei futuri ospiti.
La rete attualmente è saldata ha una maghia quadrata di circa 0,5 cm e pultroppo e tutta arruginita.
La base della voliera è ti terra...

Per la scelta deigli ospiti (su cui potrmmo discutere a lungo) vi do indicazioni climatiche:
1)la voliera si trova in zona ombreggiata durante il giorno e il sole c'è durante la mattina
2)il pomeriggio molto spesso c'è vento
3)d'inverno molto spesso c'è nebbia e fà molto freddo (anche se non fa la neve)
4)in passato ha ospitato tortorelle comuni e faggiani che si sono trovati molto bene!!


Provo ad allegarvi una foto anche se non si vede molto bene
Immagine

confidente di ricevere aiuto! :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: Ristrutturare una voliera!

Messaggio da grivio7 »

in che zona abiti?
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
azerty77
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 febbraio 2008, 11:49

Re: Ristrutturare una voliera!

Messaggio da azerty77 »

grivio7 ha scritto:in che zona abiti?

ciociaria... valle del liri
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: Ristrutturare una voliera!

Messaggio da grivio7 »

la voliera è molto grande, è un peccato non usarla. Il problema però è il vento, dovresti schermarla bene sui 2 lati più esposti. Poi ci starebbero bene degli indigeni tipo cardellini o lucherini, oppure potresti metterci una colonia di cocorite......ma senza eliminare il problema del vento non ti conviene neanche cominciare........
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
azerty77
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 febbraio 2008, 11:49

Re: Ristrutturare una voliera!

Messaggio da azerty77 »

grivio7 ha scritto:la voliera è molto grande, è un peccato non usarla. Il problema però è il vento, dovresti schermarla bene sui 2 lati più esposti. Poi ci starebbero bene degli indigeni tipo cardellini o lucherini, oppure potresti metterci una colonia di cocorite......ma senza eliminare il problema del vento non ti conviene neanche cominciare........
ciao...
infatti lo penso anche io.. è un peccato non usarla...
Per quanto riguarda il problema del vento avevo pensato di schermarla con pannelli di plexiglas trasparente su 3 lati (magari su 5 durante il periodo invernale). cosa ne pensate?

Il problema resta come verniciare la rete e la sctuttura.
Pultroppo scartavetrare il tutto è molto complicato quindi avevo pensato di:
1)passare dell'antirugine a spruzzo (usando un compressore)
2)passare uno smalto a spuzzo (usando un compressore).
questa soluzione è un pò dispendiosa a livello di smalto perché molto andrebbe perso ma sicuramente è semplice da effettuare
Pensate che possa andare? o devo sostituire la rete?

Per sostituire la rete dovrei:
1)dissaldare dei tondini di ferro che tengono la rete.
2)scartavetrare la struttura
3) rivernicare la struttura (antiruggine + smalto)
4)sostituire la rete
5)risaldare i tondini che tengono la rete

questa soluzione sicuramente è migliore della prima ma è MOLTO più complicata e lunga (il vero problema è risaldare, non sono capace :oops: )

Per quanto riguarda le cocorite propio ieri ho conprato una giovane coppia e non mi dispiacerebbe crearne una colonia che mi riempia la voliera. Per ora la giovane coppia l'ho messa in casa, magari in primavera, dopo aver ristrutturato la voliera, posso provare a spostarla dandogli modo di acllimatarsi gradualmente e prepararsi così all'inverno.
Per quanto riguarda gli indigeni invece potrei mettere:
cardellini,
lucherini (che non conosco :oops: ),
merli,
pettirossi..
e poi?
quali sono compatibbili? dovrei prenderli in natura o posso comprarli? (prenderli in natura mi dispiacerebbe :( )


grazie a tutti
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Ristrutturare una voliera!

Messaggio da Giulio G. »

Per detenere gli indigeni devi chiedere il permesso all'Uff. Caccia e Pesca della tua Provincia.
Se allevi, devi anellarli e sei obbligato a registrare, nati, morti, cessioni, ecc..
Lascia stare gli insettivori, dovresti metterne solo una coppia di una razza, non dividono la gabbia con altri insettivori.
In voliera stanno benissimo anche i Diamanti mandarini. Qualche coppia di Cocorite e/o Calopsitte, convivono bene tra loro.
Alcune coppie di Agapornis roseincollis, (Inseparabili) da soli, solo la specie indicata, le altre sono sottoposte al CITES, che è come x gli indigeni, ma controllato dalla Guardia Forestale.
Cambiare la rete sarebbe il top, ma se devi farlo fare a pagamento...
Forza, spazzola di ferro, mascherina x la polvere, una bella lavata, poi antiruggine e vernice atossici, pennello e ... dài la cera, togli la cera, dài la cera, togli la cera, Danielsàn!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Ristrutturare una voliera!

Messaggio da meggy »

ehehhehe, anche io ti consiglio di rimboccarti le maniche...però vista la voliera ne vale la pena, è molto bella!!!
se decidi di tenere delle cocorite sappi che non potrai tenere nessun altro pappagallo o uccellino, perchè essendo molto territoriali ucciderebbero qualsiasi inquilino, anche se più grande di loro (come una calopsitte, ad esempio)...la stessa cosa vale x gli inseparabili...
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Ristrutturare una voliera!

Messaggio da marco62 »

elimina totalmente la rete vecchia e mettila nuova non cè bisogno di saldarla con un trapano fai dei fori nella struttura portante e poi fermi la rete con delle rondelle e viti autofilettanti x il ferro :wink:
se proteggi la voliera con del plexilass assicurati che ci sia abbastanza spazio tra la rete e il plexiglass in modo da non far rimanere intrappolati gli uccelli con le unghie :lol:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Ristrutturare una voliera!

Messaggio da Giulio G. »

meggy ha scritto:ehehhehe, anche io ti consiglio di rimboccarti le maniche...però vista la voliera ne vale la pena, è molto bella!!!
se decidi di tenere delle cocorite sappi che non potrai tenere nessun altro pappagallo o uccellino, perchè essendo molto territoriali ucciderebbero qualsiasi inquilino, anche se più grande di loro (come una calopsitte, ad esempio)...la stessa cosa vale x gli inseparabili...
Meggy, sei sicura che le calopsitte non possono convivere con le coco? Sono gli inseparabili che non possono stare con gli altri psittacidi. Non lontano da casa mia, in un cortile, sono almeno tre anni che c'è una voliera mista tra Coco e Calo e le ho viste diverse volte, sempre assieme.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
azerty77
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 febbraio 2008, 11:49

Re: Ristrutturare una voliera!

Messaggio da azerty77 »

marco62 ha scritto:elimina totalmente la rete vecchia e mettila nuova non cè bisogno di saldarla con un trapano fai dei fori nella struttura portante e poi fermi la rete con delle rondelle e viti autofilettanti x il ferro :wink:
se proteggi la voliera con del plexilass assicurati che ci sia abbastanza spazio tra la rete e il plexiglass in modo da non far rimanere intrappolati gli uccelli con le unghie :lol:

saggi consigli..... ne terrò sicuramente conto!
Per evitare problemi con il plexiglass potrei montarlo internamente.... che ne dite? anzi... :idea: a questo punto, se devo sostituire la rete potrei addirittura pensare di mettere su tre lati solamente il plexiglass e sui restanti tre la rete nuova
azerty77
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 febbraio 2008, 11:49

Re: Ristrutturare una voliera!

Messaggio da azerty77 »

Giulio G. ha scritto: Meggy, sei sicura che le calopsitte non possono convivere con le coco? Sono gli inseparabili che non possono stare con gli altri psittacidi. Non lontano da casa mia, in un cortile, sono almeno tre anni che c'è una voliera mista tra Coco e Calo e le ho viste diverse volte, sempre assieme.
Se dovessi decidere per le cocorite come mi consigliate di allestire "l'arredamento" interno?
attualmente ci sono solo un paio di posatoi in ferro dal diametro di 1cm e un'altalena molto grande.....

il fondo in terra è ok? o è meglio farlo tutto in cemento? :?:

La voliera è talmente grande che potrei addirittura piantarci una pianta che opportunamente potata potrebbe rimanere nelle giuste misure... ma cosa mettere??? girando nel forum ho letto che molte piante sono tossiche... :shock:
In realtà durante il periodo di fermo (che dura orai da più di 10 anni) è nata una pianta spontaneamente... non so bene che pianta sia... dobrebbero essere dei fiori....
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Ristrutturare una voliera!

Messaggio da Albatro »

azerty77 ha scritto:
marco62 ha scritto:elimina totalmente la rete vecchia e mettila nuova non cè bisogno di saldarla con un trapano fai dei fori nella struttura portante e poi fermi la rete con delle rondelle e viti autofilettanti x il ferro :wink:
se proteggi la voliera con del plexilass assicurati che ci sia abbastanza spazio tra la rete e il plexiglass in modo da non far rimanere intrappolati gli uccelli con le unghie :lol:

saggi consigli..... ne terrò sicuramente conto!
Per evitare problemi con il plexiglass potrei montarlo internamente.... che ne dite? anzi... :idea: a questo punto, se devo sostituire la rete potrei addirittura pensare di mettere su tre lati solamente il plexiglass e sui restanti tre la rete nuova

Io ti consiglierei di mettere sia la rete che il plexiglas però esterno, solo il plexiglas rischi che ci vadano a sbattere contro, e se lo metti esterno hai la possibilità di rimuoverlo per pulirlo :wink:
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Ristrutturare una voliera!

Messaggio da dony/nene »

quoto albatro e ti consiglio di lasciare perdere la pianta, metti posatoi in legno e qualche rametto con foglie(non tossici) la pianta t la sbranano e non avrebbe vita lunga altro che potarla! :lol:
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
azerty77
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 febbraio 2008, 11:49

Re: Ristrutturare una voliera!

Messaggio da azerty77 »

Albatro ha scritto:

Io ti consiglierei di mettere sia la rete che il plexiglas però esterno, solo il plexiglas rischi che ci vadano a sbattere contro, e se lo metti esterno hai la possibilità di rimuoverlo per pulirlo :wink:

in effetti ci avevo pensato a questo rischio... ok....
azerty77
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 febbraio 2008, 11:49

Re: Ristrutturare una voliera!

Messaggio da azerty77 »

dony/nene ha scritto:quoto albatro e ti consiglio di lasciare perdere la pianta, metti posatoi in legno e qualche rametto con foglie(non tossici) la pianta t la sbranano e non avrebbe vita lunga altro che potarla! :lol:

qualche rametto con foglie? cosa intenti dire? se tagli qualche rametto da qualche pianta... le foglie cadono :oops:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Ristrutturare una voliera!

Messaggio da marco62 »

Albatro ha scritto:
azerty77 ha scritto:
marco62 ha scritto:elimina totalmente la rete vecchia e mettila nuova non cè bisogno di saldarla con un trapano fai dei fori nella struttura portante e poi fermi la rete con delle rondelle e viti autofilettanti x il ferro :wink:
se proteggi la voliera con del plexilass assicurati che ci sia abbastanza spazio tra la rete e il plexiglass in modo da non far rimanere intrappolati gli uccelli con le unghie :lol:

saggi consigli..... ne terrò sicuramente conto!
Per evitare problemi con il plexiglass potrei montarlo internamente.... che ne dite? anzi... :idea: a questo punto, se devo sostituire la rete potrei addirittura pensare di mettere su tre lati solamente il plexiglass e sui restanti tre la rete nuova

Io ti consiglierei di mettere sia la rete che il plexiglas però esterno, solo il plexiglas rischi che ci vadano a sbattere contro, e se lo metti esterno hai la possibilità di rimuoverlo per pulirlo :wink:
però se il plexiglass non è trasparente potrebbe andare l'unico problema e che dovresti prenderne uno di buon spessore
x evitare che si spacchi ...sappi che il costo è abbastanza elevato e non sò se conviene :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Ristrutturare una voliera!

Messaggio da meggy »

lo so che molti fanno convivere coco e calo, ma non va bene!
io vedo in un giardino poco lontano da casa mia una volieretta esagonale con dentro una coppia di calo, 3 inseparabili e 6 o 7 cocorite...x un pò ci sono stati anche dei passeri del giappone...beh, non so come ma pur coi nidi dentro i pappi sono ancora tutti lì, apparentemente sani...però è una situazione disastrosa lo stesso!!!le cocorite sono territoriali tanto quanto gli inseparabili, e non possono convivere con nessuno. io stupidamente tempo fa ho tenuto 10 cocorite e due calopsitte femmine insieme in voliera (una voliera di 2 metri x 1, 60 alta due metri, non una gabbietta) e quando ho messo i nidi, le coco li hanno riempiti di piume di calo, strappate con violenza...x fortuna li ho subito divisi, ma x settimane ho dovuto curare quelle povere calo spelacchiate e insanguinate e mi sono sentita malissimo...meglio lasciar perdere le convivenze!!!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Ristrutturare una voliera!

Messaggio da marco62 »

meggy ha scritto:lo so che molti fanno convivere coco e calo, ma non va bene!
io vedo in un giardino poco lontano da casa mia una volieretta esagonale con dentro una coppia di calo, 3 inseparabili e 6 o 7 cocorite...x un pò ci sono stati anche dei passeri del giappone...beh, non so come ma pur coi nidi dentro i pappi sono ancora tutti lì, apparentemente sani...però è una situazione disastrosa lo stesso!!!le cocorite sono territoriali tanto quanto gli inseparabili, e non possono convivere con nessuno. io stupidamente tempo fa ho tenuto 10 cocorite e due calopsitte femmine insieme in voliera (una voliera di 2 metri x 1, 60 alta due metri, non una gabbietta) e quando ho messo i nidi, le coco li hanno riempiti di piume di calo, strappate con violenza...x fortuna li ho subito divisi, ma x settimane ho dovuto curare quelle povere calo spelacchiate e insanguinate e mi sono sentita malissimo...meglio lasciar perdere le convivenze!!!
le esperienze personali sono sempre quelle che ti aiutano ad essere un buon allevatore/trice :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
azerty77
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 febbraio 2008, 11:49

Re: Ristrutturare una voliera!

Messaggio da azerty77 »

ciao a tutti...

è un pò che non leggo il forum...

pultroppo non sono riuscito a dedicarmi alla voliera causa trasloco al nuovo appartamento!

dovrò rimandare la ristrutturazione alla primavera perché mi aspetta un inverno di duro lavoro con lunghi periodi all'estero! :(

qualche novità c'è!!
la mia voliera ha ricevuto i primi abitanti!!
una coppia di cocorite che si è subito impegnata ed ora sono in tre!! è nato un piccolo da tre giorni e ci sono ancora due uova non schiuse che terrò in osservazione ancora per qualche giorno prima di levarle... magari sono state deposte qualche giorno dopo!! :roll:

sono molto emozionato perché quando ero piccolo ho avuto una coppia di cocorite che non si è mai riprodotta ed ora finalmente vivo l'emozione di diventare "zio" [smilie=041.gif]

vorrei porvi alcune domande...
è normale che anche il maschio entri nel nido?
fino a che età posso lasciare il piccolo nella voliera con i genitori? o posso lasciarlo per sempre?

durante l'inverno, nelle ore notturne, la temperatura scende anche sotto lo zero... posso lasciare le mie cocorite, piccolo compreso, nella voliera? o devo metterli al calduccio?
ovviamente, se possono stare nella voliera, come minimo, provvederei ad isolarla dal vento sui 3/4 lati da dove di solito arriva il vento.... per poi riprentere la ristrutturazione "seria" in primavera...
avete altri interventi "veloci" che potete consigliarmi per agevolare l'eventuale soggiorno invernale e il soggiorno del piccolo??

lo so... sarebbe bello rimetterla a nuovo subito ma pultroppo tra due settimane parto e fino ad aprile tornero solo qualche fine settimana ed ho oltre ai pappi anche due bimbi con cui passare il tempo...

ciao a tutti...
azerty77
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 febbraio 2008, 11:49

Re: Ristrutturare una voliera!

Messaggio da azerty77 »

ci sono altre bellissime novità...

i puli sono diventati tre!!! [smilie=eusa_dance.gif]

la cosa che mi ha impressionato è quanto sia cresciuto quello nato domenica... è praticamente un gigante in confronto a quelli nati ieri...

non è che c'è il rischio che prevarichi sui piccoli?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Ristrutturare una voliera!

Messaggio da Lotte »

Le cocorite depongono in giorni diversi e così si schiudono le uova, quindi quello che ti sta succedendo è la normalità :) . Di solito non ci sono problemi di prevaricazione da parte dei pulli più grandi, la mamma ed il papà sono sempre attenti a nutrire tutti. Se la voliera è di ampie dimensioni, puoi lasciare tranquillamente i tre piccoli con i genitori, anche dopo che sono usciti dal nido. Una volta involati dal nido i pulli, però ti consiglio di togliere il nido, in modo da evitare che i genitori si imbarchino in una nuova covata. Per il futuro, ti consiglio di introdurre una nuova coppia, o cmq nuovi soggetti, in modo da rinnovare il sangue e fare in modo che non ci siano accoppiamenti tra consanguinei, soprattutto tra fratelli, anche di successive covate.
Per l'inverno, se proteggerai la voliera sulla maggior parte dei lati, soprattutto quelli esposti alle correnti, e sopra, non ci saranno problemi: la cosa migliore è lasciare aperto solo il lato con la porta, e tutto il resto protetto, e magari proteggere anche il lato aperto durante la notte con uno schermo toglibile la mattina.
Durante la stagione fredda, provvederai a fornire un'alimentazione più calorica, che quindi comprenda anche il pastoncino all'uovo ed un pò di frutta secca, soprattutto fichi, di cui sono molto golosi.
azerty77
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 febbraio 2008, 11:49

Messaggio da azerty77 »

grazie per i consigli....

per quanto riguarda i fichi.. di inverno non posso certo dargli i fichi fereschi! vanno bene quelli secchi??

sto controllando giorno per giorno la crescita dei pulletti.. mi sembra che tutti crescano anche se uno stà rimanendo un pò dietro...

la voliera è molto grande... e sicuramente leverò il nido non appena i piccoli usciranno... è la seconda covata di quest'anno (la prima non ha postato frutti)

mi chiedevo però se era il caso di creare una specie di "camera calda" per l'inverno...
azerty77
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 febbraio 2008, 11:49

Re: Ristrutturare una voliera!

Messaggio da azerty77 »

iniziamo dalle brutte notizie.... :cry: :cry:

domenica mattina mi è stappata la femmina... è stato impressionante la sua velocità nel prendere la porta non appena aperta...
sembrava fosse in aguato..
cmq.. ho posizionato una piccola gabbia all'interno con il maschio e i figli, lasciato la porta aperta e tanto cibo nella voliera..
domenica pomeriggio l'ho avvistara in giardino e sono andato ad un passo da riprenderla... lunedì niente avvistamenti... martedì si è vista dinuovo in giardino... lascerò la gabbia aperta fino al prossimo week-end!! speriamo bene :roll: :roll:

nel frattempo ho coperto la gabbia su 5 dei sei lati con un telo verde all'interno e blù all'esterno!! incomincia a fare freddo e il vento fa la sua parte...

i piccoli stanno benone e il papà li cura amorevolmente [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] anche senza la mamma che è scappata!!
assomigliano tutti al papà!!! e ormai hanno quasi tutte le piume!!!
domandina!!
ma dopo quanto tempo escono dal nido??

non appena posso vi posto un paio di foto!!
a dimenticavo!! ho notato che il papaà ha un pò il becco consumato!! come se se lo fosse consumato agrappandosi sempre alla rete della voliera.. è normale? devo preoccuparmi?
Rispondi