dieta esclusiva per Pettirosso

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
macpec
Messaggi: 5
Iscritto il: 5 febbraio 2008, 11:22

dieta esclusiva per Pettirosso

Messaggio da macpec »

ciao rieccomi con un piccolo problema.

Inizialmente nel giardino avevo fisso un pettirosso che si cibava di poche briciole.

da quando quest'inverno è iniziato a nevicare e ho cominciato a lasciare molto cibo gli uccelli sono aumentati in maniera considerevole. In particolare tortore, gazze, merli, passeri ecc. ecc.. Ultimamente noto che il pettirosso si fa vivo molto meno, probabilmente disturbato dalla presenza degli altri uccelli.

volevo creare una piccola zona dove mettere solo il cibo preferito del pettirosso in modo che ritorni fisso nel giardino, se potete consigliarmi vi ringrazio.

P.S.
Le cince e le cinciarelle ho notato che sono golosissime di semi di girasole

Marco


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: dieta esclusiva per Pettirosso

Messaggio da gnagnax »

il pettirosso si ciba essenzialmente di insetti,larve,lombrichi,semi e piccoli molluschi.........ma anche di frutta come:bacche,more,lamponi,mirtilli,fragole e ribes
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: dieta esclusiva per Pettirosso

Messaggio da Dario »

Il pettirosso è un uccello insettivoro e quindi la sua dieta è costituita in gran parte da piccoli insetti.

Nei negozzi per animali sono in vendita dei pastoni per uccelli insettivori. Anche se essi sono realizzati per uccelli da gabbia puoi provare a fornirlo ai tuoi ospiti e vedrai che sarà molto gradito.
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: dieta esclusiva per Pettirosso

Messaggio da pompeleflavio »

ciao
mi intrometto per il discorso del pettirosso... :)

Ma tutte queste leccornie, ottime per fare superare meglio i mesi freddo agli uccelli per quanto le metterete a disposizione degli stessi?? :wink:

Ciao
Flavio [smilie=041.gif]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: dieta esclusiva per Pettirosso

Messaggio da Poepila »

:) :)

E da ammirare quello che stai facendo, ottimi anche i CONSIGLI.
Ma non vi rendete conto, che vi state intromettendo , SI e la
parola giusta. Dare da mangiare si intromette nel corso della
NATURA. In questo modo fate perdere , la selvaticità dei soggetti,
e l' abitudine alla ricerca del cibo. Se per sbaglio un giorno ho due
non riesci a mettere il mangiare che succede? Parlo in questo CASO
dei pettirossi uccello Insettivoro, che consumano maggiore energia.
Ora pensate , un conto trovare e mangiare quello che la NATURA
offre, un conto abituare a mangiare un alimento ARTIFICIALE.
E vi ricordo esempio il pane le briciole contengono SALE, il pastone
per insettivori contenente varie animali sono trattati ecc ecc .
Ora ho detto la mia, poi come sempre scrivo liberi di fare come
VOLETE.-

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: dieta esclusiva per Pettirosso

Messaggio da Dario »

pompeleflavio ha scritto:
Ma tutte queste leccornie, ottime per fare superare meglio i mesi freddo agli uccelli per quanto le metterete a disposizione degli stessi?? :wink:

[smilie=041.gif]
Scusa ma che significa? :shock: :shock: :shock: :shock:

Poi perchè parli al plurale?

L'alimentazione è preferibile fornirla solo in inverno, nei mesi più freddi, quando il cibo scarseggia.
In primavera-estate conviene non fornire cibo nelle mangiatoie, ma lasciare che gli uccelli lo trovino da soli in modo da cibarsi solo di alimenti naturali che sicuramente sono più indicati per la loro salute.
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
macpec
Messaggi: 5
Iscritto il: 5 febbraio 2008, 11:22

Re: dieta esclusiva per Pettirosso

Messaggio da macpec »

Poepila ha scritto::) :)

E da ammirare quello che stai facendo, ottimi anche i CONSIGLI.
Ma non vi rendete conto, che vi state intromettendo , SI e la
parola giusta. Dare da mangiare si intromette nel corso della
NATURA. In questo modo fate perdere , la selvaticità dei soggetti,
e l' abitudine alla ricerca del cibo. Se per sbaglio un giorno ho due
non riesci a mettere il mangiare che succede? Parlo in questo CASO
dei pettirossi uccello Insettivoro, che consumano maggiore energia.
Ora pensate , un conto trovare e mangiare quello che la NATURA
offre, un conto abituare a mangiare un alimento ARTIFICIALE.
E vi ricordo esempio il pane le briciole contengono SALE, il pastone
per insettivori contenente varie animali sono trattati ecc ecc .
Ora ho detto la mia, poi come sempre scrivo liberi di fare come
VOLETE.-

:wink: :wink:
Non c'è dubbio hai perfettamente ragione......però non credo che dando da mangiare a qualche uccellino mentre nevica o in inervo si sconvolga particolarmente l'ecosistema locale....e poi forse è un bene visto che ormai le risorse naturali per gli uccelli le abbiamo distrutte tutte con l'agricoltura intensiva, i diserbanti, l'urbanizzazione selavaggia ecc ecc....

Questo è il mio pensiero e naturalmente rispetto pienamente la tua idea..

Marco
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: dieta esclusiva per Pettirosso

Messaggio da Poepila »

:) :)

Vedi io sono sempre allegro e contento , quando si incontra due pensieri diversi .
Perchè c' è il rispetto delle proprie IDEE, e la cosa più bella il ragionamenti ONESTO.
quello che prego sempre in questo FORUM, ma ha volte non e rispettato a PIENO.-

Marco vedi si rispetta di più la NATURA se lasciamo , che il suo CORSO sia quello
che e, la VITA e la MORTE. Ma mai fare quello che vediamo, e che sto vedendo IO,
si OK e il progresso, ma per chi? Questo e quello che vorrei sapere per chi, piangere
sul latte versato, ho a quelle cose che potevo fare ma non ho FATTO. Potrei parlare
delle tante sorgive del mio vecchio paesello, che quando avevo sete allungavo la mano.
Ora ???? Dopo tanti anni sono TORNATO x pochi giorni di FERIE, girando e cercando nei
mie vecchi ricordi. Ma sono sparite ,quelle poche sorgive sono oramai un VECCHIO
ricordo. L' alterazione e stata certamente nostra, la corsa al consumo, la corsa alla
produzione maggiore dei cereali ecc ecc.
Ecco del perchè del MIO punto di vista, lasciare che la NATURA faccia il SUO corso.
La Natura da la VITA la Natura da la MORTE.

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: dieta esclusiva per Pettirosso

Messaggio da Poepila »

:) :)

Nipote ROSS ti raccomando non chiudere questo TOPIC anche se usciamo fuori
TEMA. Al massimo lo mandi tra le chiacchiere tra amici.
DARIO vale anche per te GRAZIE

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
macpec
Messaggi: 5
Iscritto il: 5 febbraio 2008, 11:22

Re: dieta esclusiva per Pettirosso

Messaggio da macpec »

Poepila ha scritto::) :)

Nipote ROSS ti raccomando non chiudere questo TOPIC anche se usciamo fuori
TEMA. Al massimo lo mandi tra le chiacchiere tra amici.
DARIO vale anche per te GRAZIE

:wink: :wink:

non volevo andare avanti in questa discussione in quanto appena entrato nel forum non vorrei passare per un rompiba..le e in più fuori tema.
ma visto l'invito ti dico il mio pensiero.

La tua mail precedente mi ha molto colpito specialmente quando parli dei fontanili scomparsi...
purtroppo l'emergenza acqua sarà il problema dei prossimi anni. In più, come se non bastasse, sotto la bandiera dell'energia rinnovabili sono in progetto una moltitudine di microcentraline che sconvolgeranno l'ecosistema di molti valli italiane (valtrebbia (progetto per fortuna bloccato dalla provincia) val sorba, valsesia ecc. ecc..) quindi fra pochi anni niente fontanili e niente torrenti

Sono convinto anche io che la natura debba seguire il suo corso; purtroppo credo non possa più farlo in quanto ormai sta andando dove noi l'abbiamo indirizzata ..... e cioè verso il patibolo: l'abbiamo condannata a morte.

Non è naturalmente dando da mangiare a un pettirosso che contribuisco ad aiutare la natura, inoltre se penso a tutti i mammiferi selvatici che si sono ormai ridotti a rovistare nei cassonetti vicini alle città non posso che dire che forse hai ragione tu.... però occorre senz'altro fare qualcosa....cosa non lo so!!!.

Marco
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: dieta esclusiva per Pettirosso

Messaggio da Poepila »

:) :)

Marco poi nel topic chiacchiere tra amici apriamo uno che parli di queste
cose troviamo il titolo. Per ora tranquillo ROSS e Dario non chiude, questo
topic , ma troviamo il NOME a te la scelta con tutta TRANQUILLITA'.
--------------------

Scrivi queste cose MARCO:-
Non è naturalmente dando da mangiare a un pettirosso
che contribuisco ad aiutare la natura, inoltre se penso a tutti i mammiferi selvatici
che si sono ormai ridotti a rovistare nei cassonetti vicini alle città non posso che dire
che forse hai ragione tu....

---------------------
Marco rovistare nei cassonetti, e un significato GRANDE, cosa che non avveniva 30 anni
fa. Ora la corsa al progresso porta anche a tanto spreco di roba ancora buona. Ma con
questo significa che alteriamo ancora di più la NATURA, discariche invase di GABBIANI
e RATTI tipo Lepri, questo te lo posso assicurare. IN questo modo incrementiamo le
GAZZE-TACCOLE- CORNACCHIO, che a loro volta aumentando in dismisura creano un
danno ambientale maggiore, a scapito dei pullis di CARDELLINI-VERDONI VERZELLINI
ecc ecc. Parlando dei cassonetti vicino alle nostre città e un invito a nozze anche per
i piccioni, si sa bene cosa portano poi i piccioni, quante malattie, per non dire quello
che combinano nelle nostre città. Vedi il finale la COLPA e sempre NOSTRA.-
Marco OK cerchiamo di trovare un TITOLO per creare un TOPIC nell' apposito spazio
che troviamo NELLE CHICCHIERE TRA AMICI.-

:wink: :wink:

Come vedi non ho mai parlato di AMBIENTALISTI e simili, che si vedono quando ???
Per cui parto nel principio di non tirare in ballo queste cose, ma liberi di intervenire
TUTTI nei modi come una famiglia. GRAZIE - >ELISEO<
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: dieta esclusiva per Pettirosso

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao
mi riaggancio alla risposta di Dario, dopo il mio ultimo ed unico post a riguardo...

Proprio quello che penso io, per quello ho chiesto per quanto si vuole fornire il cibo....

In base ha quanto ha scritto Poepila, sul fatto che gli uccelli possono perdere la selvaticità offrendo loro cibo, non è pienamente corretto...4 mesi di cibo gratis e facile non fanno perdere all'uccello la capacità di trovarsi il cibo per conto suo, questo è l'istinto.Loro non dipendono vitalmente dalle magiatoie.Ovvio che vengono, a chi non farebbe comodo la pappa pronta?? :lol: E' vero, fornire il cibo in inverno aiuta molto gli uccelli e gratifica noi magari con qualche bella foto!! :)
Ma con questo non è vero che per gli uccelli sia indispensabile, certo magari qualche uccello cibandosi nelle nostre mangiatoie, può scampare un anno di più (per quello la mangiatoia non va mai dimenticata vuota), anche se lo trovo difficile.

Nel nostro paese gli inverni non sono mai cosi rigidi come i finlandia o norvegia, forse sbaglio paragone (il freddo è sempre freddo). :|

La selezione naturale elimina chi è debole e che potrebbe dare vita a prole malsana.Anche se dopo ce da considerare che il debole se sopravvive all'inverno deve competere con altri maschi per accoppiarsi e se è debole farà fatica, o no?? :wink:

Sinceramente, non trovo nulla di sbagliato ad offrire cibo (corretto) agli uccelli nei mesi di freddo, che sia però un giusto periodo.L'equilibrio naturale non viene cosi sballato come si crede, in quanto mi pare sia già abbastanza alterata la vita dei volatili tra l'uomo, ormai da una decina di anni. :) L'istinto non viene dimenticato, assolutamente, bensi può mutare con gli anni.

Discorso a parte, parlando di mangiatoie che attraggono spesso i predatori, e offrire il giusto cibo. [smilie=041.gif]

Ciao

Flavio
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: dieta esclusiva per Pettirosso

Messaggio da Poepila »

:) :)

X MARCO ecco il topic, così non usciamo fuori tema.
Chi e interessato a questo argomento, scappato un po fuori TEMA
NOI SIAMO QUA
-

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 072#p90145

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: dieta esclusiva per Pettirosso

Messaggio da Schiri »

per il cibo del Pettirosso....io ti consiglio pastone per insettivori, pastone giallo all'uovo, e briciole dolci come i biscotti o il panettone....per esperienza personale, le briciole dolci sono le più gradite! :wink:
per rispondere a Poepila: secondo me sono altre le cose che squilibrano la natura, non certo offrire due briciole agli uccellini in inverno...nelle città ormai la natura non esiste più, è stata completamente stravolta dalle attività umane, per cui come si può pretendere che essa faccia il suo corso? quale corso? quello degli umani? soprattutto in inverno, per i piccoli uccelli insettivori è diventato sempre più difficile trovare cibo,perciò ritengo che dargli una mano (con cibi ADATTI ovviamente) sia più che un nobile gesto....anche nelle campagne la situazione non è peraltro molto migliore...colture intensive portate avanti a suon di pesticidi e veleni di varia natura non aiuta sicuramente la proliferazione di una sana comunità di insetti....perciò gli uccelli si trovano allo stesso punto di partenza....scarsità di cibo!quindi ripeto: ad aiutarli con le mangiatoie trovo non ci sia proprio nulla di male, anzi, si offre un aiuto concreto ad alcuni di loro che potrebbero trovarsi in difficoltà....fra l'altro, non li si addomestica in nessun modo, perchè con l'arrivo dell'inverno si sospende l'alimentazione, facendoli così tornare alle loro più selvatiche abitudini....inoltre, gli uccelli usano le mangiatoie solo come sovrappiù, per integrare la dieta, non certo come esclusiva fonte di cibo....questo è quello che penso io, ma di cui si può trovare ampia documentazione su qualsiasi sito che se ne occupa....
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: dieta esclusiva per Pettirosso

Messaggio da Poepila »

:) :)

Schiri: Come vedi ho aperto un posto apposito per non uscire fuori TEMA.
Io ti rispondo solo inerente a quello che TU credi che sia una cosa giusta.
Per il resto ti invito come ho invitato altri a partecipare all' apposito TOPIC.
------------------
Personalmente NON ho mai detto che alimentando il PETTIROSSO, si crei
degli squilibri AMBIENTALI, ma crei squilibri al soggetto, questo penso di
avere scritto. Prima di dare quello che secondo TE e cosa gradita, hai mai
pensato di fare un ragionamento , se quella roba che do con il CUORE e fatta
per loro. Se la roba che do e giusta, parliamo del panettone - contenente
sale e zucchero- stessa cosa per il pane. Parliamo di un soggetto insettivoro,
non corriamo troppo, posso capire se dai ha questi soggetti insetti VARI, non
ti elenco tutto quello che loro cercano, tra le siepi -Io le vedo ogni giorno nel
mio giardino- Parlo in questo periodo di Pettirossi, che poi a fine mese
andranno via ma restano le Capinere .Merli e altri. Vedi se vuoi fare quello
che hai scritto e semplice, basta piantare delle piante e delle siepi adatte a
loro, IO QUESTO LO FATTO e non altero in nessun modo, il loro comportamento.
Per il resto ti invito a entrare anche tu nel topic appositamente APERTO.-

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: dieta esclusiva per Pettirosso

Messaggio da Schiri »

ciao, sì sì l'ho visto il post apposito e l'ho anche letto tutto...molto interessante, prima o poi parteciperò anche lì... :wink: ho risposto in questo semplicemente perchè volevo difendere quella che è la mia attività preferita, cioè il birdgardening...guarda, io son d'accordissimo con te quando dici che di solito i Pettirossi mangiano insetti, ma saprai sicuramente anche che d'inverno molti uccelli sono costretti a cambiare dieta perchè la maggior parte degli insetti sono ibernati....io dò esclusivamente cibo adatto e consigliato da qualsiasi guida al birdgardening, per cui al limite devi lamentarti con quelli della Lipu o con gli autori di tantissimi libri sull'argomento, che consigliano anche di dare briciole DOLCI (per cui SENZA sale, che infatti viene vivamente sconsigliato, come del resto il pane)...perciò, alla luce di questi fatti, non ritengo di apportare nessun tipo di danno all'uccello, che per altro essendo di dimensioni così piccole, se avesse qualche problema di salute o di carenze alimentari, morirebbe o deperirebbe nel giro di pochissimo tempo, avendo un metabolismo velocissimo...invece ti assicuro che gli uccellini del mio giardino godono tutti di ottima salute e tornano anno dopo anno alle mangiatoie:wink:
bellissimo il consiglio che hai dato: piantare arbusti adatti è sicuramente una soluzione giusta per aiutare gli uccelli, ed è quello che intendo fare non appena avrò un giardino mio...per ora purtroppo non posso farlo, ma complimenti a te che lo hai fatto! :D ciao!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: dieta esclusiva per Pettirosso

Messaggio da Poepila »

:) :)

Schiri: Ti aspetto di la e meglio. Ma ti pregherai di lasciare FUORI le varie sigle
di Associazioni come per la Politica.
Non te la prendere CHIEDO scusa di questo MIO scritto , ma le cose si creano
meglio quando non c' è nessuno dietro, perchè la volonta e reale e FATTA con
il CUORE.
E poi uscirei Nuovamente FUORI TEMA e la cara Moderatrice si mette così
[smilie=074.gif] [smilie=074.gif] Per non dire di DARIO che si mette anche
lui così :evil: :twisted:

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: dieta esclusiva per Pettirosso

Messaggio da Schiri »

Poepila ha scritto::) :)

Schiri: Ti aspetto di la e meglio. Ma ti pregherai di lasciare FUORI le varie sigle
di Associazioni come per la Politica.



:wink: :wink:
guarda, lungi da me parlare politichese...se ho citato quella associazione è stato solo per chiarire che essa è autrice di svariate cose sul tema mangiatoie,cioè era per far capire che queste fonti da cui attingo(e da cui molti attingono per fare birdgardening correttamente) non vengono dal nulla, è come citare una bibliografia, non c'entra NULLA con politica o robe simili che, ripeto, non rientrano nei miei maggiori interessi! è ovvio che quando uno legge un libro, ne cita anche l'autore...........chiudo qui.
Fra l'altro,non credo che c'entri nulla il "chiamarmi" nell'altra discussione, che parla di ben altre cose, difatti è stata separata da questa! io parlavo di mangiatoie e birdgardening, quando e se vorrò parlare di fonti rinnovabili, riciclaggio, riscaldamento globale ecc verrò di là, ma questo non c'entra nulla con quello che volevo chiarire io...saluti
Rispondi