un lucherino quanto potrebbe costare?

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

un lucherino quanto potrebbe costare?

Messaggio da robren66 »

salve. domenica a un mercatino di animali ho visto un ragazzo che vendeva alcuni lucherini, e diceva che erano reali!!cosa significa? quanto potrebbe costare un lucherino maschio del 2007?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: un lucherino quanto potrebbe costare?

Messaggio da lorenzo »

Ciao.
Ma di che mercatino stai parlando?................vedo che sei di Reggio e domenica il mercatino a Reggio era sospeso per il solito problema aviaria!

Comunque sia non so proprio cosa volesse dire con "reale", micca è un'aquila................ :mrgreen:
Io la mia coppia di lucherini mutati l'ho pagata 150 euro quindi 75 euro l'uno.................penso che in linea di massima dovrebbero aggirarsi intorno a quella cifra i prezzi! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

Re: un lucherino quanto potrebbe costare?

Messaggio da robren66 »

ciao. si lo so che era chiuso...io mi riferisco al parcheggio davanti al mercato dove di domenica alcune persone vendono animali non solo uccelli....cosa significa mutato? di un altro colore per caso?
Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

Re: un lucherino quanto potrebbe costare?

Messaggio da robren66 »

ok ..adesso ho capito...i lucherini che ho visto non erano mutati ma ancestrali (normali) quanto potrebbe costare un lucherino ancestrale?
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Re: un lucherino quanto potrebbe costare?

Messaggio da Cristiano »

Occhio a quelli che vendono nel parcheggio,ti rifilano uccelli di cattura :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

Re: un lucherino quanto potrebbe costare?

Messaggio da robren66 »

ok ...comunque un soggetto aveva l'anello...gli altri no...ma quanto potrebbe costare uno normale?

(ho comprato a novembre07 in quel parcheggio da un signore che vende sempre canarini , i miei due primi canarini ,una coppia a fattore rosso )
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: un lucherino quanto potrebbe costare?

Messaggio da lorenzo »

Cristiano ha scritto:Occhio a quelli che vendono nel parcheggio,ti rifilano uccelli di cattura :wink:
Verissimo...........bisogna sempre stare attenti a meno che uno non cerchi proprio quello!! :roll:
Ho imparato comunque sulla mia pelle che a volte anche i venditori che ritieni seri ti rifilano uccelli di cattura, a me purtroppo è quasi sicuramente successo alla mostra internazionale di Reggio........pensa te, era l'ultima cosa che avrei pensato ed invece mi è stata rifilata una cardellina che al 99% era di cattura! :evil:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Re: un lucherino quanto potrebbe costare?

Messaggio da Cristiano »

Dipende da chi te lo vende.....un ancestrale dovrebbe costare sui 30-40 euri.....ma e' difficile trovarlo a quel prezzo :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

Re: un lucherino quanto potrebbe costare?

Messaggio da robren66 »

ok ho capito dipende dal venditore potrebbe costare anche di più o magari di meno....il carattere dei lucherini è uguale a quello dei cardellini? perchè ho letto da qualche parte che i cardellini hanno un carattere più vivace.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

I miei lucherini sono molto più docili dei cardellini, a volte mi fermo davanti alla loro gabbia e loro mi fissano incuriositi senza avere paura, poi invece ci sono delle volte che svolazzano avanti e indietro come delle saette...............insomma, anche per loro dipende dall'umore del momento! :D ................comunque in linea di masima i lucherini sono molto più tranquilli dei cardellini, molti dicono che sia facile farli riprodurre come i canarini...................ma questo avrò modo di verificarlo di persona tra un paio di mesetti! :mrgreen:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
carpodaco76
Messaggi: 33
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 23:18

Re: un lucherino quanto potrebbe costare?

Messaggio da carpodaco76 »

Caro Lorenzo, hai proprio ragione, i cardellini alla mostra di Reggio, erano di cattura, me ne sono accorto subito.
Strano che la forestale che viggilava li dentro non se ne sia accorta.
C'era un venditore, che aveva un piccolo stand, di origine calabrese, almeno come ho capito, sentendolo parlare.
I soggetti se ci hai fatto caso, erano anellati con anelli B, quelli che si usano per i canarini.
Inoltre erano troppo irrequieti, le zampe erano completamente scure, e poi dal prezzo ti lasciava un po' dubbitare.
Ho visto un ragazzo cghe li pagava 25 euro l'uno, e tu ben sai che per i cardellini nati in gabbia questi prezzi non esistono.
Cmq ritornando al discorso, i lucherini ancestrali oscillano tra le 30 e le 40 euro, dipende dal soggetto.
Gianpaolo Dionisi
( allevamento fauna selvatica e colombi ornamentali/viaggiatori )
www.colombofiladionisi.sitoline.it
carpodaco76
Messaggi: 33
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 23:18

Re: un lucherino quanto potrebbe costare?

Messaggio da carpodaco76 »

A differenza dei lucherini, i cardellini, si capiscono subito quando sono di cattura.
Il lucherino, pur non essendo nato in gabbia mantiene una mole molto docile, ricordo tanti anni fa, un vecchio signore che ne possedeva delle coppie, le quali gli mangiavano nelle mani.
Gianpaolo Dionisi
( allevamento fauna selvatica e colombi ornamentali/viaggiatori )
www.colombofiladionisi.sitoline.it
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: un lucherino quanto potrebbe costare?

Messaggio da lorenzo »

carpodaco76 ha scritto:Caro Lorenzo, hai proprio ragione, i cardellini alla mostra di Reggio, erano di cattura, me ne sono accorto subito.
Strano che la forestale che viggilava li dentro non se ne sia accorta.
C'era un venditore, che aveva un piccolo stand, di origine calabrese, almeno come ho capito, sentendolo parlare.
I soggetti se ci hai fatto caso, erano anellati con anelli B, quelli che si usano per i canarini.
Inoltre erano troppo irrequieti, le zampe erano completamente scure, e poi dal prezzo ti lasciava un po' dubbitare.
Ho visto un ragazzo cghe li pagava 25 euro l'uno, e tu ben sai che per i cardellini nati in gabbia questi prezzi non esistono.
Cmq ritornando al discorso, i lucherini ancestrali oscillano tra le 30 e le 40 euro, dipende dal soggetto.
Eh purtroppo mi hanno proprio fregato, ma sai, ad una mostra grossa come quella di Reggio non ti apetti di sicuro che si possano trovare soggetti di cattura, io poi che in fatto di cardellini non ho assolutamente esperienza (me la sto facendo giorno dopo giorno leggendo e chiedendo ad esperti) mi sono fatto fregare come un bel novellino.........il dubbio però mi era venuto quasi subito perchè la cardellina che mi era stata venduta (ad un prezzo di 50 euro quindi neanche esageratamente economica) era di un'irrequieto esagerato, anche quando la osservavo senza essere visto sbatteva a destra e a manca dentro alla gabbia e cercava sempre di infilare la testa tra una sbarra e l'altra, poi qualcuno mi ha fatto notare che aveva un'anellino molto largo e le zampe scurissime, quasi nere e la mascherina rossa scura scura, segni distintivi che i cardellini nati ingabbia di solito non hanno, ma io da pivellino ancora non lo sapevo! :cry:
Adesso non mi faccio più fregare, compro solo da allevatori che conosco e comunque prima guardo bene i soggetti.
Comunque è scandaloso che ad una mostra internazionale grossa ed importante come quella di Reggio non ci fossero adeguati controlli contro queste persone in malafede..........la pratica della cattura la reputo una barbarie che ormai, ai nostri giorni, non dovrebbe più aver modo di esistere, ma purtroppo a quanto pare è ancora più diffusa di quanto molti (io compreso) potessimo pensare!
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
carpodaco76
Messaggi: 33
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 23:18

Re: un lucherino quanto potrebbe costare?

Messaggio da carpodaco76 »

Caro Lorenzo, non è la questione di essere un pivello, nessuno nasce imparato, e solo con il tempo che si capiscono certe cose.
La cosa che mi fa imbestialire, e che non ci sono abbastanza controlli all'interno delle manifestazioni. :evil:
Cmq ci vuole faccia a presentarsi con dei soggetti di cattura, questo lo fanno per ingannare chi non ha esperienza ed è affascinato da queste specie.
Se ti puo' consolare 12 anni fa' anche a me hanno rifilato soggetti di cattura, ma non avendo esperienza a quell'epoca , ci sono cascato come te.
se vuoi delle dritte sul mondo degli indigeni chiedimi pure.
Gianpaolo Dionisi
( allevamento fauna selvatica e colombi ornamentali/viaggiatori )
www.colombofiladionisi.sitoline.it
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: un lucherino quanto potrebbe costare?

Messaggio da lorenzo »

se vuoi delle dritte sul mondo degli indigeni chiedimi pure.
Grazie mille, sei molto gentile e quando avrò bisogno di informazioni approfitterò sicuramente della tua gentilezza! :D
Per ora mi sono fornito di un libro che si chiama "Allevamento dei Fringillidi" di De Baseggio che è veramente completo ed esauriente (forse anche troppo) per tutto quello che riguarda il mondo dei fringillidi e mi sta aiutando a capire ed imparare tante cose riguardanti i nostri amici pennuti autoctoni! :D

Comunque tornando al discorso uccelli di cattura sono d'accordo con te, passi che un'inesperto possa venire fregato, ma che non ci siano adeguati controlli in una mostra importante a livello internazionale come quella di Reggio è veramente una cosa per me incomprensibile e scandalosa, alla fine uno come me che ha acquistato un'uccello di cattura aiuta inconsciamente a fomentare questo tipo di attività illegale.............per quello che può contare la cardellina che avevo preso alla mostra mi è scappata di mano mentre comunque stavo valutando di liberarla e l'ho vista volare via dalla finestra felice con un maschietto della sua specie, si notava proprio che era a suo pieno agio e questo mi ha fatto ancor più rabbia pensando a quanti cardellini potevano essere morti durante la cattura della suddetta femmina! :evil:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

Re: un lucherino quanto potrebbe costare?

Messaggio da robren66 »

ho trovato questo video di un lucherino che mangia dalle mani del suo allevatore..


http://www.youtube.com/watch?v=dIFWpI2o8Ec
Rispondi