Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
se si trovano negli interstizi dei beverini devono x forza eserci nei posatoipachi ha scritto:nei posatoi nn c'è nulla sto sempre a lavare tutto nei minimi particolari
a mio avviso lo spray è inutile uccide gli acari (non tutti) e permane x poco quindi le uova che non saranno distrutte si schiuderanno dando vita ad un' altra colonia di acari come già detto nel post precedente sposta tutti i soggetti fai la disinfestazione completa e poi prima di immettere gli uccelli in gabbia fagli un trattamento con il frontline o ivomec in bocca al lupopachi ha scritto: oggi nn posso domani vado a prendere il frontline e prendo pure uno spray?che ne dite?[smilie=074.gif]
vedi in basso ai scritti di Fausto.ahahahpachi ha scritto:NN CAPISCO!!!!!!!!!!!
io ancora non ho gli acari [smilie=Drogar-BigGrin(LBG).gif] però mi è stato detto che faccio le pulci nei post sarà uguale? [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] ciao nonnorobertuzzi ha scritto:visto quello che fai ai tuoi cana,ora dai la possibilità a loro di fare lo stesso a te.(lo dici tu,non io)![]()
![]()
[smilie=BangHead.gif]
![]()
ciao nonnoroby
la riproduzione dei canarini è legata al fotoperiodo ( 15ore di luce) anche se gli dai 12 ore va bene (io prefeisco 15)pachi ha scritto:visto che i canarini finiscono la terza covata almeno x me a giugno posso anticipare le cove lasciando accesa la luce della terrazza gradualmente giorno dopo giorno fin quando nn raggiungo le 12 ore?xchè l'ultima covata arriva a giugno e in quel mese io vado sempre in campeggio lasciando qua la canarina con i pulli e nn essendoci nessuno do l'incarico a mia zia di metterli acqua ecc (ma nn so fino a che punto)infatti l'anno scorso l'ultima covata ne fece tre ma mi morirono tutti e tre!
quindi che mi consigli?o consigliate??
ciao e buona domenica a tutti!!!!!!!!!!!!
Qui c'è qualcosa che non va e la cosa è piuttosto seria.pachi ha scritto: ... voglio riuscirci almeno una volta una volta a vedere dei pulli svezzati dalla propria madre nn ho mai visto una cosa del genereè da tre anni che ci voglio riuscireeeeeeeeeee
I riproduttori possono essere benissimo portatori sani di qualche malattia e non dare il minimo avvertimento. Però la trasmettono ai pulli i quali soccombono.pachi ha scritto:ciao fausto!qua il fatto è serio pure x me!
secondo me il fatto dell'igiene nn centra niente xchè li pulisco con accuratezza e disinfetto tutto ogni santa settimana!x il secondo punto ti posso assicurare che sono in perfetta forma do loro una corretta alimentazione e a quanto pare stanno tutti bene(nn ti dico i maschi stanno sempre a cantare).Per quanto riguarda i pulli nn ho mai sostituito le uova e questa potrebbe essere una causa;l'ho ammetto sono un po ossessivo nei loro confronti nel vedere spesse volte il nido (ma quest'anno metterò un pezzo di compensato in maniera tale da nn far vedere alla canarina cosa gli sta succedendo attorno);ho trovato la scorsa stagione cova degli acari sotto il nido e quest'anno mi sto dando da fare x to fatto ;l'anno scorso avevo un solo maschio e lo facevo volare senza ottimi risultati, quest'anno ho comperato un nuovo maschio) .Quindi credo che la causa principale di tali inconvenienti sia IO!quindi ques'anno cercherò di fare il possibile !!!!CHE NE DITE?
CIAOOO
marco62 ha scritto:ciao zio il prodotto che uso non è sottopressione (funziona come un neubulizzatore x intenderci) ma basta cliccare leggermente sulla bottiglina che esce una piccola quantità di prodotto lo stesso prodotto è stato usato sul mio amatissimo cardellino Agata (quello dell'avatar) e anche su tutti gli altri cardellini nonchè verdoni carpodachi testa nera verzellini(i quali sono tra i più delicati tra le specie che ho) e canarini
di acari x fortuna niente ma sono costretto comunque ad utilizzare il prodotto come prevenzione 2 volte l'anno poichè come tu ben sai il mio allevamento si trova a stretto contatto con uccelli selvatici
complimenti x il tuo trattamento antiacaro ma che prodotto utilizzi nelle foto che hai messo?
x nonnoroby io utilizzo posatoi di legno e posatoi di plastica quelli di plastica sono tra i migliori x sconfingere gli acari poichè vi si annidano e possono essere facilmente individuati e distrutti