Cocorite: ma il maschio cova?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da MaD84 »

Buongiorno. La domanda potrebbe sembrare stupida, però ho letto in giro che alcuni maschi di pappagallo covano, e il dubbio mi è venuto osservando la mia coppia. Passi che la femmina è sempre dentro al nido (ha 3 uova da accudire, quindi è giustificata), ma il maschio che ci fa? Non dico che rimane nel nido quanto la femmina, ma ci manca davvero poco. Il tempo che passa fuori è pochissimo, direi non più di 4-5 ore al giorno. Esce ogni tanto, fa un giretto veloce, mangia qualcosa e torna subito alla base (dentro al nido). E' normale? Leggendo sul forum ho sentito di molte femmine che neanche fanno entrare il maschio nel nido. La mia sembra non volerlo farlo uscire! Devo preoccuparmi oppure ho una coppia particolarmente affiatata? Altra domanda: fra qualche giorno scadranno i 21 giorni di cova, se non dovesse schiudersi nessun uovo li butto o è meglio aspettare qualche giorno in più? E' possibile che la cova si prolunghi di qualche giorno (ricordo che stiamo parlando della prima deposizione della coppia) oppure quel "21" è matematico e scaduta quella data devo perdere ogni speranza?
Grazie a tutti per le risposte che sicuramente mi darete.
Ciao
Marco


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da newton »

Ciao! :D
Anche a me è capitato un maschio particolarmente "nidofilo"! Il maschio della coppia di inglesi ha praticamente tenuto compagnia alla femmina per buona parte della durata della cova, e adesso che sono nati :D , quando lei esce entra lui!
Con altre coppie non mi era mai capitato, pur essendo stati comunque anche gli altri maschi sempre dei buoni padri!
Per la durata della cova, devi fare il calcolo non da quando depone il primo uovo, ma da quando comincia effettivamente a covare, cosa che può succedere dal primo o più spesso dal secondo uovo.E considera anche, nei tuoi calcoli, che le uova vengono generalmente deposte a giorni alterni, per cui non è che al 21 giorno della covata si schiudono tutte...le nascite saranno scalate di un giorno l'una dall'altra!
Se al 21 giorno non si schiude nessun uovo, può essere che, o hai contato male i giorni di cova effettiva oppure che il primo uovo deposto non sia fecondo per cui la prima schiusa magari avviene al 23 giorno,che sarebbero 21 gg da quando è stato deposto l'altro uovo, e così via...Orp! che casino a raccontarlo :roll: ! :lol: :?

Newton
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da MaD84 »

Grazie Newton. Questa è la mia prima coppia, quindi non ho paragoni personali da poter fare, per questo mi ero documentato in giro e non ho mai trovato comportamenti simili descritti da altre persone. I 21 giorni li contavo dalla deposizione dell'ultimo uovo, quindi il primo e il secondo uovo hanno cmq qualche giorno in più a disposizione per schiudere. Se con i primi giorni di febbraio non nasce nessuno ho paura che le uova siano infeconde. Voglio essere ottimista e sperare fino all'ultimo.
Intanto grazie
Ciao
Marco
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da MaD84 »

visto che come dici tu potrei anche sbagliare a contare i giorni credo che aspetterò qualche giorno in più, tanto per essere sicuri. Non credo sia un problema se le uova infeconde rimangono 4-5 giorni in più nel nido giusto? Se dovessi arrivare veramente a dover buttare le uova voglio essere sicuro che dentro non ci sia "nessuno"...
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da Lotte »

I maschi delle coco sono i miglior padri che ho osservato tra i pappagalli. E' frequente che il maschio covi insieme alla femmina. Io ho un maschio allevato a mano, che inizia a covare, quanto la femmina, dal primo uovo deposto e non lascia il nido neppure quando nascono i piccoli! Devo dire che cova più lui che la femmina, visto che quando ispeziono il nido, la femmina esce subito e lui si mette da una parte e non lascia il nido nemmeno un minuto mentre io controllo i piccoli. E' uno spettacolo :)
Cmq normalmente la schiusa delle uova inizia dopo 18/21 giorni dalla deposizione, quindi il calcolo lo devi fare dall'ultimo uovo deposto ed aggiungere qualche giorno in più. Melius abundare quam deficere :wink:
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da MaD84 »

Grazie Lotte. Quindi la mia teoria non è tanto stupida, covano veramente. L'ispezione al nido cerco di farla disturbando il meno possibile, se riesco la faccio con entrambi i genitori fuori, altrimenti (molto raramente) con la femmina dentro. Devo dire però che anche se di solito ha paura di me, quando apro il nido non scappa terrorizzata come quando metto la mano nella gabbia, anzi, rimane molto tranquilla e non si sposta dalle uova. L'istinto materno sembra prevalere sulla paura. Cmq l'ultimo uovo è stato deposto il 9 gennaio, quindi manca poco al giorno del giudizio. Seguendo il tuo consiglio aspetterò qualche giorno in più, cosa che già volevo fare. E' possibile sapere quante probabilità ho che su 3 uova della prima covata almeno 1 si schiuda? C'è uno storico o una casistica che può rispondere a questa domanda?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da Lotte »

E' impossibile fare un pronostico sulla fecondità delle uova, perchè questo dipende da molti fattori. Ci sono coppie che alla prima covata fanno uova "vuote", chi invece le ha tutte feconde, chi ne ha feconde una parte.
Controllare se le uova sono feconde è possibile tramite speratura, cosa che pero' io sconsiglio sempre di fare se la coppia è alla prima deposizione ed anche l'"umano" è alla prima esperienza :wink: , sia per il disturbo arrecato alla coppia neofita con rischio di conseguente abbandono, sia per la possibilità di errore nella valutazione della speratura.
L'unica cosa per ora è aspettare pazientemente i pochi giorni rimasti :wink:
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da MaD84 »

Grazie. Non preoccuparti per la speatura. mi è già stata "consigliata" e personalmente non la tengo neanche in considerazione, sia per la mia inesperienza sia per la facilità e la gravità nel sbagliare. Aspetto e basta. Grazie dei consigli
Ciao
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da falco di palude »

MaD84 ha scritto:Grazie. Non preoccuparti per la speatura. mi è già stata "consigliata" e personalmente non la tengo neanche in considerazione, sia per la mia inesperienza sia per la facilità e la gravità nel sbagliare. Aspetto e basta. Grazie dei consigli
Ciao
Grazie a te. Magari fossero tutti così coscienziosi ed attenti ai loro animali ed ai consigli che vengono loro dati...
[smilie=041.gif]
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da MaD84 »

Grazie a me? [smilie=eusa_think.gif]
E' la prima volta che qualcuno mi ringrazia per avergli rotto le scatole [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
Scherzi a parte, non capisco perchè mi ringrazi. Se vi chiedo consigli è perchè ne ho bisogno per i miei pappagallini (in questo caso) e vista la vostra gentilezza/preparazione (sia dei moderatori che degli utenti) nel rispondere sarebbe stupido non applicare i vostri suggerimenti, non trovi? Senza contare che se non volessi applicarli sarebbe inutile chiedere facendo perdere tempo a tutti.
Quindi torno a ringraziarvi per l'aiuto che mi avete dato e che mi darete in futuro, in attesa di poter essere io d'aiuto a qualcun altro.
Ciao
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da falco di palude »

non capisco perchè mi ringrazi
Te lo spiego io il perché. Perchè da ciò che scrivi, dimostri di essere sinceramente rispettoso e preciso verso gli animali.
Perché ce ne vorrebbero tantissimi di gente che ama la Natura e gli animali.
Perché sono i giovani la speranza di tutela per la Natura e quindi per l'umanità.
Perché sei arrivato e ti sei subito dimostrato rispettoso degli utenti, dei moderatori e dei consigli degli esperti.
Perché non come altri ti sono stati dati consigli e poi hai fatto l'opposto.

Ecco perché....
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da MaD84 »

Cavolo... Grazie. Non credo di aver mai ricevuto così tanti complimenti neanche per il diploma, e ho stupito tutti col voto (me compreso :lol: )
Cmq ripeto, non mi sembra di aver fatto niente di particolare, ho agito per logica (chiedo,mi rispondono, applico).
Grazie
Ciao
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da lorenzo »

falco di palude ha scritto:
non capisco perchè mi ringrazi
Te lo spiego io il perché. Perchè da ciò che scrivi, dimostri di essere sinceramente rispettoso e preciso verso gli animali.
Perché ce ne vorrebbero tantissimi di gente che ama la Natura e gli animali.
Perché sono i giovani la speranza di tutela per la Natura e quindi per l'umanità.
Perché sei arrivato e ti sei subito dimostrato rispettoso degli utenti, dei moderatori e dei consigli degli esperti.
Perché non come altri ti sono stati dati consigli e poi hai fatto l'opposto.

Ecco perché....
E qui ci scappa un quotone grosso come l'amazzonia........... [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
:wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da Fausto »

falco di palude ha scritto:
non capisco perchè mi ringrazi
Te lo spiego io il perché. Perchè da ciò che scrivi, dimostri di essere sinceramente rispettoso e preciso verso gli animali.
Perché ce ne vorrebbero tantissimi di gente che ama la Natura e gli animali.
Perché sono i giovani la speranza di tutela per la Natura e quindi per l'umanità.
Perché sei arrivato e ti sei subito dimostrato rispettoso degli utenti, dei moderatori e dei consigli degli esperti.
Perché non come altri ti sono stati dati consigli e poi hai fatto l'opposto.

Ecco perché....
Ecco perchè dovresti allevare anche canarini, MaD84. Per il piacere di leggerti anche nella sezione canarini, perchè l'umiltà è dote assai rara. ( e soprattutto per l'ultimo "perchè" citato dall'amico Falco. :wink: ).
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da Lotte »

Fausto ha scritto: Ecco perchè dovresti allevare anche canarini, MaD84. Per il piacere di leggerti anche nella sezione canarini, perchè l'umiltà è dote assai rara.
Ti piacerebbe avere nei canarini Mad eh :wink: ?
Invece a lui piacciono i pappagalli, tiè :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da Fausto »

Lotte ha scritto:
Fausto ha scritto: Ecco perchè dovresti allevare anche canarini, MaD84. Per il piacere di leggerti anche nella sezione canarini, perchè l'umiltà è dote assai rara.
Ti piacerebbe avere nei canarini Mad eh :wink: ?
Invece a lui piacciono i pappagalli, tiè :lol: :lol: :lol: :lol:

Preferisco le pappagallare. [smilie=angel4.gif]
[smilie=074.gif] :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da MaD84 »

Veramente Lotte da qualche giorno ho cominciato a curiosare anche nel forum dei canarini. Non mi avete "ancora" visto in quella sezione perchè per il momento sto solo leggendo, soprattutto le differenze fra i due tipi di uccelli. Molto probabilmente, fra un tempo x, relativamente breve, comparirò anche nell'altra sezione. Un po' di informazioni in più non possono certo farmi male no?
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da Fausto »

MaD84 ha scritto:Veramente Lotte da qualche giorno ho cominciato a curiosare anche nel forum dei canarini. Non mi avete "ancora" visto in quella sezione perchè per il momento sto solo leggendo, soprattutto le differenze fra i due tipi di uccelli. Molto probabilmente, fra un tempo x, relativamente breve, comparirò anche nell'altra sezione. Un po' di informazioni in più non possono certo farmi male no?
Ulteriore riprova del tuo buonsenso : prima ti documenti, dopo prendi i soggetti. [smilie=041.gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da Lotte »

MaD84 ha scritto:Veramente Lotte da qualche giorno ho cominciato a curiosare anche nel forum dei canarini. Non mi avete "ancora" visto in quella sezione perchè per il momento sto solo leggendo, soprattutto le differenze fra i due tipi di uccelli. Molto probabilmente, fra un tempo x, relativamente breve, comparirò anche nell'altra sezione. Un po' di informazioni in più non possono certo farmi male no?
Bravo Mad :D , l'informazione è sempre molto importante.

P.S. Il mio post precedente era un dispetto a Fausto :mrgreen:
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da Lotte »

Fausto ha scritto: Preferisco le pappagallare. [smilie=angel4.gif]
[smilie=074.gif] :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Attento che siamo peggio dei nostri amici pennuti....becco affilato ed adunco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da MaD84 »

Fausto, purtroppo ho imparato a mie spese (e quelle di poveri pesci) che informarsi solo dal negoziante serve a poco, se non a niente. Per fortuna esiste internet, esistono i forum ed esiste gente preparata (voi) che aiuta quelli meno preparati (me).
Forse vi ho portato un pochino off topic...
Avatar utente
colisa
Messaggi: 34
Iscritto il: 23 giugno 2007, 11:46

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da colisa »

Questa è proprio bella...
pensate che quella scimmia del mio fidanzato mi abbia detto di tutti i complimenti che ha ricevuto?!?
Cmq, leggendo le vostre considerazioni, deduco che avete capito come è fatto Marco.
Ogni giorno si mette a guardare i suoi uccellini, poi si gira verso di me e dice una frase del tipo: "ma come mai fanno così... magari sbaglio a dargli questo...non mi ricordo cosa consigliavano nel forum..." e ci scappa una delle varie sbirciatine tra i topic che possano cancellare i soui dubbi.
Inizio a pensare che sia felice quando gli dico che devo studiare tutto il giorno: così appena torna da lavoro può informarsi su come allevare al meglio Zara e Zasu.
Cmq, confermo che ultimamente attua appostamenti sempre più sospetti davanti alle gabbie di canarini nei negozi...
Ah, un'ultima cosa...guardate che se bazzica qui è merito mio!!! Infatti è da questa estate che gli faccio una testa tanta parlando di cocorite. E alla fine si è interessato pure lui!
Scusate se ho portato la discussione ancora più off topic di quanto non lo fosse già...però non potevano lodarlo tutti tranne me!
Vi ringrazio per aver riconosciuto quanto sia rispettoso degli animali. Purtroppo molte persone non addette ai lavori non apprezzano questa cosa, anzi reputano esagerato riservare tante attenzioni a semplici uccelli, o pesci o quel che è.
E nel peggiore dei casi credono che informarsi sia superfluo.
GRAZIE!
A
se tutto fosse più naturale...
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da Lotte »

colisa ha scritto: Purtroppo molte persone non addette ai lavori non apprezzano questa cosa, anzi reputano esagerato riservare tante attenzioni a semplici uccelli, o pesci o quel che è.
E nel peggiore dei casi credono che informarsi sia superfluo.
GRAZIE!
A
Il mondo è bello perchè vario :D ! Sapessi come siamo visti noi che magari abbiamo 50 e più pappagalli e ad ognuno di loro diamo un nome e riserviamo una cura speciale :lol: , ma va bene così :wink:
Quando si ha una passione, non si sta a guardare se è benvista dagli altri o no: si ama e basta :)
E meno male che ci sono le persone come Marco ( e come te che lo capisci :wink: !)!!!
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da MaD84 »

mi capisce, mi sopporta e soprattutto mi asseconda :-)
X il momento sono ben lontano dall'avere 50 pappagalli, però mi sto attrezzando. Adesso ho "solo" 2 cocorite, che grazie a voi posso dire che stanno benino, e mi sto informando x prendere 2 roselle (forse me le regala 1 amico). Ovviamente se arriveranno le roselle vi tormenterò nuovamente con domande su domande
zebbrone
Messaggi: 11
Iscritto il: 14 febbraio 2008, 23:36

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da zebbrone »

la mai coppia,vive in voliera con altri 2pappagalli di cui uno inglese ;hanno iniz la cova in qsti giorni ho visto 4uova e l femmina nn esce quasi mai dal nido e il maschio ogni tnt la va a trovare e difende il nido da me e dagli altri conquilini della voliera...spero che vada tutto bene e che nascano i piccoli ;sinceramente nn sono mai riuscito a riprodurre cocorite ,ma solo xchè nn mi ci sono mai messo d'impegno! Fin'ora ,ad aprile è un anno ,sono riuscito a riprodurre solo i passeri del giappone..niente Gould e addirittura ancora niente diam.mandarini e canarini (che sono abb. facili da riprodurre) ma la calma e la pazienza nn mi mancano..anzi tra qlc mese arricchirò ancora di + il mio numero di uccelli :-P
volevo sapere!?!?
una VOLTA nati i pappagallini come vanno nutriti? col pastone come gli esotici di piccola e media taglia?
attendo reply via mail o qui
grazie
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Cocorite: ma il maschio cova?

Messaggio da Lotte »

Ciao Zebbrone, per ricevere consigli ti invito ad aprire un tuo topic con un titolo specifico, così che possa essere visibile a tutti gli utenti, senza confondersi con altri posts
Rispondi