Permesso per allevare

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
tpg58
Messaggi: 2
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 0:07

Permesso per allevare

Messaggio da tpg58 »

Ciao a tutti, sono Pier - da un paio di mesi ho deciso di allevare ciuffolotti (Pyrrhula-Pyrrhula) e vorrei farvi sapere cosa mi attende, dopo aver fatto richiesta alla mia Provincia (Torino) - Dovro' sostenere un colloquio davanti ad una commisione esaminatrice composta da: Dirigente del Servizio Tutela della Fauna e della Flora o un suo delegato con funzioni di Presidente; un esperto di ornitologia, laureato in Scienze Biologiche o Scienze Naturali; un esperto in problemi sanitari dei piccoli animali, laureato in Medicina Veterinaria; un esperto in tecniche di allevamento designato dalle associazioni ornitologiche riconosciute a livello nazionale, presenti con propria sede sul territorio provinciale - Mi verranno poste delle domande per valutare le mie conoscenze in merito alle tecniche di allevamento, alla biologia, all'etologia, alle necessita' ambientali, alimentari ed igienico-sanitarie della specie per cui ho richiesto la possibilita' di allevare in cattivita' - Vorrei sapere se in altre Provincie, alla richiesta di poter allevare fringillidi, o altre specie, si viene soppoposti a tale esame; perche' penso si possa definire tale - Grazie


Pier

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Permesso per allevare

Messaggio da Giulio G. »

Non sapevo che in Piemonte richiedessero addirittura un esame x detenere la fauna autoctona. Non scherzano.
Nel Lazio è PROIBITA la detenzione, se ti può consolare.
In Emilia R. fino a due anni fà, bastava fare la domanda.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Permesso per allevare

Messaggio da marco62 »

nella mia regione non vi è nessuno esame ma un controllo da parte delle autorita competenti si (corpo di vigilanza)
i quali controllano l'ambiente le misure delle gabbie e quant'altro previsto dal regolamento regionale delle Marche
se hai bisogno di notizie al riguardo della detenzione mantenimento e allevamento non hai che da chiedere cercheremo di aiutarti il più possibile persone come te che si mettono ad allevare fringillidi eurasiatici servono :wink:
così potremmo dare agli alevatori soggetti nati in cattività :lol: ed eviteremo in futuro che i bracconieri vendono soggetti di cattura :evil:
auguri x gli esami :D
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Re: Permesso per allevare

Messaggio da -CaRiOcA- »

Mamma mia ....cos è un esame di stato??????
per detenere una specie protetta davvero in Piemonte vi fanno fare questi colloqui???
non credo sia possibile...ma se dici così evidentemente non c'è limite alla pazzia dell'uomo!

Qui in Calabria dove abito io, devi fare la richiesta all'ufficio caccia e pesca della Regione, e poi ti rilasceranno l'autorizzazione.
Alla fine, "l'esame" che affronterai tu......qui viene inteso in maniera del tutto diversa...perchè ti rilasciano l'autorizzazione, ma se non tratti gli animali come si deve o detieni soggetti non regolamentati...son guai!
Oltretutto, se ne accorgono, se sono persone competenti se sei in grado di tenerli.

Comuqne, hai gia acquistato la coppia o le coppie??
...facci sapere come va a finire....
ciao
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
giumana
Messaggi: 1
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 23:08

Re: Permesso per allevare

Messaggio da giumana »

Figuriamoci!! Da me in Sicilia ci stanno anni per darti il permesso!!
Io ho chiesto la detenzione circa due anni fa e ogni volta che mi informo a che punto è la pratica mi dicono che manca l'ultima firma, mi sto demoralizzando e la cosa non mi fa affatto piacere non è giusto che per detenere degli indigeni dopo che ti fanno i controlli in cira un mese dalla richiesta poi debbano passare due anni.
:evil: :twisted: [smilie=074.gif]
Giumana
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Re: Permesso per allevare

Messaggio da Cristiano »

....ecco perche',mio malgrado,optero' per dei mutati :(
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Re: Permesso per allevare

Messaggio da -CaRiOcA- »

Qui da me si devono denunciare sia mutati che ancestrali...quindi la situazione è la stessa comunque.
Perciò...ti posso dire che io ho anche fatto la denuncia per la detenzione...l'ho fatta a fine dicembre...quindi spero sia pronta, anche perchè devo essere sincero, non mi sono informato (ne telefonando ne andandoci di persona) perchè sono stato super impegnato.
Però, qualora non dovesse essere pronta, io comunque ho fatto la richiesta e non è stata una mia mancanza, ma una loro lentezza nel sbrigare le pratiche..contestualmente posso contare sul certificato che mi è stato rilasciato dall'allevatore da cui ho acquistato (gli organetti in questione nel mio caso)...quindi sono "coperto".

dovresti fare così.....
perchè devi chiedere l'autorizzazione per l'allevamento dopo che hai acquistato i soggetti, se aspetti che ti diano l'autorizzazione prima che tu abbia acquistato gli uccelli puoi star fresco; così non alleverai MAI!

ciao
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Permesso per allevare

Messaggio da marco62 »

-CaRiOcA- ha scritto:Qui da me si devono denunciare sia mutati che ancestrali...
ci sono altre regioni dove impongono la dichiarazione dei soggetti mutati :evil: (questo la legge italiana non lo permette)
i soggetti appartenenti alla avifauna indigena riguarda esclusivamente le popolazioni che vivono o transitano anche se solo accidentalmente sul nostro territorio :wink: di mutati non esistono popolazioni viventi allo satato libero x tanto sono esclusi dalla legge italiana :D
i regolamenti regionali non possono essere più restrittivi delle leggi nazionali :lol:
in caso di nascita di un soggetto fenotipicamente ancestrale nato da due soggetti di mutazione non allelica deve essere denunciato alle autorità competenti dichiarando che lo stesso è nato da soggetti mutati poichè lo stesso soggetto (esclusivamente maschio) genererà prole ancestrale :lol:
le regioni devono solo regolamentare la detenzione dell'avifauna indigena (ancestrale) e non fare come gli pare
qualcuno ha scritto che nel Lazio non si possono detenere soggetti ancestrali popichè la regione non lo permette io credo che una buona causa alla regione Lazio potrebbe aiutare gli allevatori che vogliono allevare gli indigeni :D
certo è che la regione Lazio potrebbe anche emettere un regolamento di difficile applicazione x evitare che gli allevatori detengono indigeni ma sono convinto che un buon avvocato visto i regolamenti delle altre regioni potrebbe far si che il giudice obblighi alla regione Lazio di adeguarsi a regolamenti di altre regioni :D
scusatemi il prolungare di questo discorso l'ho fatto con la speranza che in futuro gli allevatori si uniscano (e ci sono le associazioni ornitologiche che potrebbero aiutare i loro iscritti) x vincere le suddette battaglie :D
allevare in cattività significa non sottrarre soggetti dalla natura anzi forse grazie agli allevatori alcune specie seppur nati in cattività non debbano fare la fine di altri animali e cioè estinguersi
scusatemi ancora :D
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Re: Permesso per allevare

Messaggio da -CaRiOcA- »

vallo a dire alla sezione CACCIA E PESCA DELLA REGIONE CALABRIA....
loro si sono fissati così...
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Permesso per allevare

Messaggio da marco62 »

-CaRiOcA- ha scritto:vallo a dire alla sezione CACCIA E PESCA DELLA REGIONE CALABRIA....
loro si sono fissati così...
se mi trovassi nella tua regione unirei tutti gli allevatori x una mozione e farei in modo che la regione rispettasse le leggi nazionali
in fin dei conti anche le regioni pretendono da noi il rispetto dei regolamenti :wink:
prova a contattare un avvocato e senti cosa ti dice :wink: :D
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Re: Permesso per allevare

Messaggio da ManZaf »

ALCUNE MIE OSSERVAZIONI...

In alcuni casi (vedi ad esempio la coppia di Ciuffolotti)...il discorso cambia: la specie in questione rapresenta un valore aggiuntivo all'ecosistema Lombardo e dato il fatto ke preservare alcune specie di notevole importanza costituisce il primo passo verso un corretto sviluppo del rispetto naturalistico, gli esami e gli interrogatori di terzo grado hanno il solo scopo di limitare l'inappropiato allevamento, garantendolo e favorendolo solo a chi veramente ne dimostra le capacità e le tecniche più accurate.
In Sicilia (come sempre) la questione è diversa..molti non ricevono il permesso solo perchè la domanda, la denuncia o la richiesta non viene nemmeno vista..(ci siddia!!!) gli secca! Spero ke gli esami siano comunque andati alla grande!!! Ciao ciao a tutti!!! :lol:
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
Rispondi