Epilessia?

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
ottilia04
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2007, 20:39

Epilessia?

Messaggio da ottilia04 »

Ho una splendida canarina giallo intenso che avevo deciso di far riprodurre, ma l'altro giorno ho spostato la gabbia per pulire e lei si e' dapprima immobilizzata poi è rimasta con il becco aperto e una zampa estesa per circa mezzo minuto poi si e' agitata e ha sbattuto qua e la per la gabbia, tempo 10 minuti ed e' tornata normale. Oggi stessa scena. Preciso che al di fuori di questi due episodi e' assolutamente normale, mangia , e' vivace, si fa il bagnetto ed e' socievole. Che ne pensate? Puo' trattarsi di epilessia? E' il caso di farla riprodurre?
Grazie Laura


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fiamma
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 settembre 2007, 9:01

Re: Epilessia?

Messaggio da Fiamma »

A quanto pare si,è epilessia..ci sono alcuni topic in cui se ne parla..purtroppo si trasmette alla prole!
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Epilessia?

Messaggio da giuseppe2603 »

ottilia04 ha scritto:Ho una splendida canarina giallo intenso che avevo deciso di far riprodurre, ma l'altro giorno ho spostato la gabbia per pulire e lei si e' dapprima immobilizzata poi è rimasta con il becco aperto e una zampa estesa per circa mezzo minuto poi si e' agitata e ha sbattuto qua e la per la gabbia, tempo 10 minuti ed e' tornata normale. Oggi stessa scena. Preciso che al di fuori di questi due episodi e' assolutamente normale, mangia , e' vivace, si fa il bagnetto ed e' socievole. Che ne pensate? Puo' trattarsi di epilessia? E' il caso di farla riprodurre?
Grazie Laura
Sembra essere + comune di quanto si pensi......... :? :?

L'anno scorso ho preso un ciuffato bianco e l'ho fatto riprodurre..era normalissimo a parte la sua diffidenza alla quale mi sono abituato.
Il mese scorso solita routine, mentre lo pulivo ha avuto una reazione come da te descritta...

Cosa strana è che dal quel dì non ha avuto + attacchi...mentre ho notato atteggiamenti strani nei figli.(sono 3)

Il primo della 2 covata ad un tratto, li avevo messi tutti al sole x il bagnetto, è rimasto immobile e sembrava avere un accenno di crisi..poi fortunatamente niente...
Stamane la femmina della prima covata è improvvisamente rimasta immobile pure lei col becco aperto...agitazione scomposta, ma non ha avuto una crisi vera e propria...

X cui ho pensato che forse sono giovani e forti e quindi resistono all''effetto??

Sono in piena confusione.........xchè o il padre ha trasmesso sta fott epilessia a tutti e due...(sempre se trattasi di epilessia)...oppure essendo così delicati, a volte quando si agitano particolarmente hanno una reazione scomposta...
SE QUALCUNO MI CONFERMASSE LA MIA TESI X ESPERIENZA VISSUTA....GLIENE SAREI GRATO.

....adesso sono indeciso sul da farsi xchè non ho elementi concreti che lo accertano......uffffffff
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Epilessia?

Messaggio da Fausto »

giuseppe2603 ha scritto:
ottilia04 ha scritto:Ho una splendida canarina giallo intenso che avevo deciso di far riprodurre, ma l'altro giorno ho spostato la gabbia per pulire e lei si e' dapprima immobilizzata poi è rimasta con il becco aperto e una zampa estesa per circa mezzo minuto poi si e' agitata e ha sbattuto qua e la per la gabbia, tempo 10 minuti ed e' tornata normale. Oggi stessa scena. Preciso che al di fuori di questi due episodi e' assolutamente normale, mangia , e' vivace, si fa il bagnetto ed e' socievole. Che ne pensate? Puo' trattarsi di epilessia? E' il caso di farla riprodurre?
Grazie Laura
Sembra essere + comune di quanto si pensi......... :? :?

L'anno scorso ho preso un ciuffato bianco e l'ho fatto riprodurre..era normalissimo a parte la sua diffidenza alla quale mi sono abituato.
Il mese scorso solita routine, mentre lo pulivo ha avuto una reazione come da te descritta...

Cosa strana è che dal quel dì non ha avuto + attacchi...mentre ho notato atteggiamenti strani nei figli.(sono 3)

Il primo della 2 covata ad un tratto, li avevo messi tutti al sole x il bagnetto, è rimasto immobile e sembrava avere un accenno di crisi..poi fortunatamente niente...
Stamane la femmina della prima covata è improvvisamente rimasta immobile pure lei col becco aperto...agitazione scomposta, ma non ha avuto una crisi vera e propria...

X cui ho pensato che forse sono giovani e forti e quindi resistono all''effetto??

Sono in piena confusione.........xchè o il padre ha trasmesso sta fott epilessia a tutti e due...(sempre se trattasi di epilessia)...oppure essendo così delicati, a volte quando si agitano particolarmente hanno una reazione scomposta...
SE QUALCUNO MI CONFERMASSE LA MIA TESI X ESPERIENZA VISSUTA....GLIENE SAREI GRATO.

....adesso sono indeciso sul da farsi xchè non ho elementi concreti che lo accertano......uffffffff
Avendo riscontrato dei problemi neurologici in un maschio bianco recessivo, ho deciso di non farlo riprodurre ( vive al piano di sotto, lo accudisce mia mamma ) e da quello che scrive Giuseppe penso di aver fatto bene.
Non ho pertanto riscontri oggettivi sulla prole ma da buon " Zingoniano " mi sono attenuto alle indicazioni del prof. Zingoni, il quale sconsiglia di far riprodurre soggetti con malattie neurologiche.
Giusè, non penso sia un caso che quei problemi si manifestino nella prole del tuo ciuffato. :( :( :(
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Epilessia?

Messaggio da giuseppe2603 »

Fausto ha scritto:
giuseppe2603 ha scritto:
ottilia04 ha scritto:Ho una splendida canarina giallo intenso che avevo deciso di far riprodurre, ma l'altro giorno ho spostato la gabbia per pulire e lei si e' dapprima immobilizzata poi è rimasta con il becco aperto e una zampa estesa per circa mezzo minuto poi si e' agitata e ha sbattuto qua e la per la gabbia, tempo 10 minuti ed e' tornata normale. Oggi stessa scena. Preciso che al di fuori di questi due episodi e' assolutamente normale, mangia , e' vivace, si fa il bagnetto ed e' socievole. Che ne pensate? Puo' trattarsi di epilessia? E' il caso di farla riprodurre?
Grazie Laura
Sembra essere + comune di quanto si pensi......... :? :?

L'anno scorso ho preso un ciuffato bianco e l'ho fatto riprodurre..era normalissimo a parte la sua diffidenza alla quale mi sono abituato.
Il mese scorso solita routine, mentre lo pulivo ha avuto una reazione come da te descritta...

Cosa strana è che dal quel dì non ha avuto + attacchi...mentre ho notato atteggiamenti strani nei figli.(sono 3)

Il primo della 2 covata ad un tratto, li avevo messi tutti al sole x il bagnetto, è rimasto immobile e sembrava avere un accenno di crisi..poi fortunatamente niente...
Stamane la femmina della prima covata è improvvisamente rimasta immobile pure lei col becco aperto...agitazione scomposta, ma non ha avuto una crisi vera e propria...

X cui ho pensato che forse sono giovani e forti e quindi resistono all''effetto??

Sono in piena confusione.........xchè o il padre ha trasmesso sta fott epilessia a tutti e due...(sempre se trattasi di epilessia)...oppure essendo così delicati, a volte quando si agitano particolarmente hanno una reazione scomposta...
SE QUALCUNO MI CONFERMASSE LA MIA TESI X ESPERIENZA VISSUTA....GLIENE SAREI GRATO.

....adesso sono indeciso sul da farsi xchè non ho elementi concreti che lo accertano......uffffffff
Avendo riscontrato dei problemi neurologici in un maschio bianco recessivo, ho deciso di non farlo riprodurre ( vive al piano di sotto, lo accudisce mia mamma ) e da quello che scrive Giuseppe penso di aver fatto bene.
Non ho pertanto riscontri oggettivi sulla prole ma da buon " Zingoniano " mi sono attenuto alle indicazioni del prof. Zingoni, il quale sconsiglia di far riprodurre soggetti con malattie neurologiche.
Giusè, non penso sia un caso che quei problemi si manifestino nella prole del tuo ciuffato. :( :( :(
Infatti ma mi ostino a non volerci credere... :x :x :x :x :x

...non riesco a capacitarmi di come sbuchi all'improvviso!!...maledetta malattia...di come scompaia...di come combatterla...

Dovrei togliere 4 soggetti dalla riproduzione......sono inc nero!!
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Epilessia?

Messaggio da Fausto »

giuseppe2603 ha scritto: Dovrei togliere 4 soggetti dalla riproduzione ...
Purtroppo è così. :(
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Fiamma
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 settembre 2007, 9:01

Re: Epilessia?

Messaggio da Fiamma »

L'epilessia è una patologia che colpisce il tessuto nervoso e può essere di 2 tipi:idiopatica,e cioè si ha sin dalla nascita,è fisiologica,oppure può essere sintomatica,è cioè si sviluppa in seguito alla nascita per disturbi neurologici dovuti a varie cause..
Ci sono molte analisi che si potrebbero fare,(comunque non sempre si riesce a saperne il motivo)e cure diverse in base al motivo di tale disturbo,ma per i volatili non credo che valgano le stesse considerazioni,per la difficoltà di sottoporli alle analisi suddette..e soprattutto non credo(ma non lo so)che si possano somministrare gli stessi farmaci ad un canarino!Tuttavia io non azzarderei!Poi sarebbe da vedere il dosaggio..a tutto ciò solo un veterinario competente potrebbe rispondere!
Purtroppo per loro non credo che si possa fare molto..
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Epilessia?

Messaggio da giuseppe2603 »

Fiamma ha scritto:L'epilessia è una patologia che colpisce il tessuto nervoso e può essere di 2 tipi:idiopatica,e cioè si ha sin dalla nascita,è fisiologica,oppure può essere sintomatica,è cioè si sviluppa in seguito alla nascita per disturbi neurologici dovuti a varie cause..
Brava Fiamma!....questa diversificazione...che con onestà ignoravo...mi da lo spunto x sperare in un epilessia di tipo sintomatico.

Anche se cmque difficile da analizzare nelle concause che possono determinarla...mi conforta!....

Vedrò il da fare... :? ....
Avatar utente
Fiamma
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 settembre 2007, 9:01

Re: Epilessia?

Messaggio da Fiamma »

Si,ma in ogni caso è ereditaria!
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Epilessia?

Messaggio da Fausto »

giuseppe2603 ha scritto:
Fiamma ha scritto:L'epilessia è una patologia che colpisce il tessuto nervoso e può essere di 2 tipi:idiopatica,e cioè si ha sin dalla nascita,è fisiologica,oppure può essere sintomatica,è cioè si sviluppa in seguito alla nascita per disturbi neurologici dovuti a varie cause..
Brava Fiamma!....questa diversificazione...che con onestà ignoravo...mi da lo spunto x sperare in un epilessia di tipo sintomatico.

Anche se cmque difficile da analizzare nelle concause che possono determinarla...mi conforta!....

Vedrò il da fare... :? ....
Giusè spero di sbagliarmi ma come fai a sperare in un'epilessia di tipo sintomatico, non ereditaria ( ma è ereditaria ! ) quando questa malattia si è manifestata nel padre e ora anche nella prole ?

Ueeee , facciamo le corna !
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Epilessia?

Messaggio da giuseppe2603 »

Fausto ha scritto:
giuseppe2603 ha scritto:
Fiamma ha scritto:L'epilessia è una patologia che colpisce il tessuto nervoso e può essere di 2 tipi:idiopatica,e cioè si ha sin dalla nascita,è fisiologica,oppure può essere sintomatica,è cioè si sviluppa in seguito alla nascita per disturbi neurologici dovuti a varie cause..
Brava Fiamma!....questa diversificazione...che con onestà ignoravo...mi da lo spunto x sperare in un epilessia di tipo sintomatico.

Anche se cmque difficile da analizzare nelle concause che possono determinarla...mi conforta!....

Vedrò il da fare... :? ....
Giusè spero di sbagliarmi ma come fai a sperare in un'epilessia di tipo sintomatico, non ereditaria ( ma è ereditaria ! ) quando questa malattia si è manifestata nel padre e ora anche nella prole ?

Ueeee , facciamo le corna !
Tra un paio di mesi farà un anno che ho preso con me Ciuffo.

Nell'arco di questo tempo ha avuto solo un attacco di crisi....qlche mese fa, poi + niente.

Ora (vaneggio lo so)...ma sono tante le perplessità sul xchè si manifesti improvvisamente..(in uccelleria era insieme a molti...gabbia a terra, in condizioni igieniche immaginabili...nessun sintomo traspariva..anzi era in perfetta forma)..

Dicesi lo stesso x i figli...il maschio giallo non ha avuto una reazione sconsiderata...è rimasto solo immobile x un pò, mentre la femmina bianca è rimasta sempre immobile ma con becco semi aperto..inutile dire che riuscivo anche a toccarla..

Queste reazioni si sono manifestate a gesti "inconsulti" x loro...eppure di routine...

Ecco xchè penso fosse "sintomatico"...sempre considerando quanto scritto da Fiamma...

Io non ci capisco niente ed ho tanti dubbi.... :(
Avatar utente
Fiamma
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 settembre 2007, 9:01

Re: Epilessia?

Messaggio da Fiamma »

Molte volte la malattia può essere idiopatica ma manifestarsi comunque in età adulta..non c'è nessun criterio per stabilire o sapere quando avverrà la prossima crisi!Se non vuoi vedere i figli dei canarini malati con lo stesso problema sarebbe meglio non farli accoppiare!
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Re: Epilessia?

Messaggio da -CaRiOcA- »

EPILESSIA:

Questa sindrome è legata senz'altro a fattori ereditari.
A parte ciò, la sintomatologia da te esposta, non è bastevole affinchè ci possa con estrema decisione dire: è epilessia.
La mimica dell'animale, è semplicemente PAURA.
Ho avuto soggetti che una volta presi dalla volieretta e passati in gabbia...o semplicemente passati da una gabbia all'altra tramite la cattura manuale, letteralmente stavano pietrificati sul posatoio o a terra; oppure ancora sbattevano a terra di qua e di la senza alcun motivo e successivamente restavano un paio di minuti sul fondo della gabbia in iperossigenazione.
Ho avuto, di contro, anche soggetti che accusavano EPILESSIA vera e propria.
Ho riscontrato la sua recidiva nella prole, attraverso mirati accoppiamenti.
La specie maggiormente esposta è il gloster, ma non ci sono dati che confermino il tutto; posso solo dirlo perchè pur avendo altri tipi di canarini in allevamento, l'ho riscontrata solo nei gloster.
La sintomatologia è praticamente molto simile, ma si differenzia nei tempi di esposizione.
Ovvero, mi spiego meglio....
il soggetto epilettico, con una certa cadenza (regolare di solito) può presentare i sintomi....(ma paradossalmente possono passare giorni tra un attacco e un altro)
quindi devi soltanto osservare il tuo soggetto e poi vedere se ripresenta attacchi..questo ovviamente senza che tu intervenga....(ovvero niente manipolazioni che possano interferire sulla diagnosi)....solo osservare.
facci sapere
ciao ciao
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
ottilia04
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2007, 20:39

Re: Epilessia?

Messaggio da ottilia04 »

Sono giorni che osservo la mia canarina, non ha piu' presentato episodi di "assenza" (per dirla in umana) pur spostando e manipolando la gabbia. Ma francamente preferirei non farla riprodurre, non ho voglia di rischiare , preferisco pochi soggetti e il piu' sani possibile.
grazie a tutti laura
GIANLUCA MARCHETTI
Veterinario
Veterinario
Messaggi: 111
Iscritto il: 22 gennaio 2008, 19:48

Re: Epilessia?

Messaggio da GIANLUCA MARCHETTI »

Nei canarini, soprattutto se di varietà particolarmente pregiate e altamente selezionate, non sono infrequenti anomalie!
La cosa importante è sempre escludere prima altre patologie ben + frequenti come ad esempio coccidiosi, candidiasi, atoxoplasmosi, intossicaz da metalli pesanti, intossicaz da sostanze chimiche e da micotossine, epatopatie ed ipovitaminosi A, ecc ecc ecc Se si trattasse di alcune di queste la trasmissione alla prole sarebbe un evento ovvio!
QUESTI SOGGETTI VANNO ISOLATI, SOTTOPOSTI A VISITA E POSSIBILMENTE CURATI!
NON, e ripeto NON, usate farmaci psicotropi in uso x l'uomo ed altri animali nell'epilessia nei canarini!
E poi mai utilizzare farmaci alla cieca senza avere un piucchè valido sospetto diagnostico supportato da segni tangibili ed analisi!
Gianluca Marchetti
Raffa78
Messaggi: 117
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 15:33

Re: Epilessia?

Messaggio da Raffa78 »

-CaRiOcA- ha scritto:EPILESSIA:

Questa sindrome è legata senz'altro a fattori ereditari.
A parte ciò, la sintomatologia da te esposta, non è bastevole affinchè ci possa con estrema decisione dire: è epilessia.
La mimica dell'animale, è semplicemente PAURA.
Ho avuto soggetti che una volta presi dalla volieretta e passati in gabbia...o semplicemente passati da una gabbia all'altra tramite la cattura manuale, letteralmente stavano pietrificati sul posatoio o a terra; oppure ancora sbattevano a terra di qua e di la senza alcun motivo e successivamente restavano un paio di minuti sul fondo della gabbia in iperossigenazione.
Ho avuto, di contro, anche soggetti che accusavano EPILESSIA vera e propria.
Ho riscontrato la sua recidiva nella prole, attraverso mirati accoppiamenti.
La specie maggiormente esposta è il gloster, ma non ci sono dati che confermino il tutto; posso solo dirlo perchè pur avendo altri tipi di canarini in allevamento, l'ho riscontrata solo nei gloster.
La sintomatologia è praticamente molto simile, ma si differenzia nei tempi di esposizione.
Ovvero, mi spiego meglio....
il soggetto epilettico, con una certa cadenza (regolare di solito) può presentare i sintomi....(ma paradossalmente possono passare giorni tra un attacco e un altro)
quindi devi soltanto osservare il tuo soggetto e poi vedere se ripresenta attacchi..questo ovviamente senza che tu intervenga....(ovvero niente manipolazioni che possano interferire sulla diagnosi)....solo osservare.
facci sapere
ciao ciao
buongiorno il mio problema e' stato che un canarino maschio agata 2009 senza motivo ha svolazzato violentemente ed e' "svenuto" sembrava morto per alcuni secondi. Me ne sono accorto perche' li tengo in casa e li sento. Questo lo ha fatto due volte in 5 mesi che ce l'ho, ma ripeto non mettendo le mani in gabbia o prendendolo in mano o rumori molesti ma senza motivo. E' insieme a una femmina e ogni tanto litigano quindi ho pensato che a seguito della lite il maschio ha reagito cosi'. 2 volte in 5 mesi a distanza di 3 mesi da una crisi all'altra deve essere PAURA e non EPILESSIA. Se era epilessia a quando ho capito le crisi sono piu' frequenti lo fa' piu' probabilmente quando lo prendi in mano o pulisci la gabbia. Chiedo tutto cio' perche' e' l'unica coppia che ho e ora e' periodo di cove. Siccome ho letto che e' ereditaria se e' epilessia e siccome il problema lo ha il maschio come devo fare? Ho letto da qualche parte che in una coppia di canarini e' la femmina che trasmette lo stato di salute alla prole e' vero?(ovviamente non quello infettivo) Grazie di tutto Buona giornata
Grazie. Ciao.
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: Epilessia?

Messaggio da Sonoko »

Mi fa piacere che ci sia già il topic, così vi sottopongo il mio caso.
Nella seconda covata dei miei canarini si sono schiuse 2 uova, ed attualmente i piccoli hanno 3 settimane. Col passare dei giorni però notavo che uno dei 2 era meno nutrito dell'altro, così ho provveduto, come ho sempre fatto in questi casi, a nutrire personalmente il pullo trascurato... non abbondantemente, comunque, perché il piccolo era un pò nutrito anche dai genitori (anche considerando che da un pò era intervenuto a collaborare con la moglie anche il maschio).
Si è sempre vista però una differenza fra i 2, che è divenuta molto eclatante negli ultimissimi giorni, nel senso che, anche se hanno solo 1 giorno di differenza, il più piccolo è grande circa la metà (se non di meno) del secondo. Tuttavia il pullo più piccolo ha acquistato una certa indipendenza, uscendo dal nido e saltellando nella gabbia, nei limiti delle sue dimensioni ridotte.
Ma ieri pomeriggio ecco un fatto stranissimo. Ho visto la madre che nutriva il pullo più anziano, ormai divenuto una morbida, vivace e vaporosa pallina di piume, mentre il più piccolino stava sulle sue, un pò abbattuto e pigolava, col gozzetto del tutto vuoto.
La mattina il padre lo aveva imbeccato sulla mia mano, dato che non mi teme, ma il pomeriggio nonostante cia abbia provato il piccino serrava il becco!!!
Allora l'ho preso per dargli da mangiare, ma niente... E quando ho provato un pò ad insistere, ecco una scena terribile! Il piccolo ha lanciato una specie di grido e sfuggendomi di mano (preciso che non lo tenevo stretto, anche perché lui non mi ha mai temuta, dato che era abituato a prendere cibo da me) è saltato fino al pavimento, rintanandosi sotto ad un mobiletto, per fortuna spostabile. L'ho recuperato, ma lui era agitatissimo: l'ho rimesso nel nido, ma lui non riusciva a star fermo un attimo, è saltato sul fondo della gabbia ed aveva come degli scatti, sbattendo le alucce, col becco semiaperto ed ogni tanto con le zampette tese, muovendosi continuamente da un lato all'altro del fondo della gabbia.... Ed ad ogni scatto sembrava quasi che sarebbe morto, faceva davvero impressione... :cry:
Dopo qualche minuto però si è fermato, anche se ha ricominciato a pigolare ed ha continuato per un bel pò...
Più tardi, per un paio di volte prima di sera, l'ho alimentato, infilandogli pastoncino nel becco, e non ha avuto quella reazione.
Dopo aver coperto la gabbia sono andata a controllare e dormiva tranquillamente sul trespolino, il respiro era normale, come quello degli altri uccellini.
Però stamattina mi sono alzata prestissimo con un unico pensiero, temevo fortemente di trovarlo morto sul fondo!
Fortunatamente stava sì sul fondo, ma in piedi, e quando l'ho preso è salito tranquillamente sul mio dito come se nulla fosse ed ha dimostrato di avere molta fame, infatti ha fatto una ricca colazione! Ed è stato benissimo per tutta la giornata, ora saltella e mangia anche da solo... Speriamo bene! :D

Secondo voi potrebbe trattarsi di un caso di epilessia o magari il piccolo era solo denutrito e spaventato? :(
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
Rispondi