Nido piccione cittadino, che fare ?

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
LukeS
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 gennaio 2008, 16:53

Nido piccione cittadino, che fare ?

Messaggio da LukeS »

Salve, un paio d'ore fa ho scoperto che nel cornicione di una piccola finestra dell'azienda dove lavoro un piccione ha nidificato.
Ha sfruttato il fatto che la finestra anche con le tapparelle abbassate non era del tutto chiusa per via del bocchettone dell'aria condizionata che passa da lì.
In pratica il nido è tra la tapparella (da cui passa rannicchiandosi) e il vetro della finestra (che come detto è aperto di circa 20-30 gradi).

Fin qui a parte la mia sorpresa nulla di male, non da nessun fastidio.

Poi però ho pensato anche ai problemi collaterali, mi riferisco in primo luogo ai vari parassiti e poi al rischio di trovarmi tutta la stanza invasa da escrementi soprattutto dopo la nascita dei pulcini.

A questo punto ho provato a chiudere la finestra togliendo il bocchettone e alzando la tapparella per agevolare i movimenti alla madre, il nido rimane tranquillamente a posto.

Per un momento sembrava che la madre non sapesse che fare come se lo spazio in meno; prima infatti infilava il posteriore, tutta la coda in pratica, dentro la stanza attraverso la finestra, ora non poteva più farlo.

Poi per fortuna ha capito e ora sta covando posizionandosi all'opposto, in pratica coda verso l'esterno e corpo quasi adiacente alla finestra.

Spero che così sia cmq sufficiente, nel caso cosa potrei fare ?
Purtroppo lo spazio lì è poco accessibile (per via di alcune apparecchiature che non si possono spostare), e anche pulire o altro non è affatto semplice.
Però se possibile vorrei far si che tutto si concluda positivamente anche per loro.


Inoltre la mia paura, anche prima di chiudere la finestra, era che una volta schiuse le uova e nati i pulcini questi rischino di cadere da basso (siamo al 2° piano) non essendoci nulla a protezione.

In quel caso cosa potrei fare ?


Grazie.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Nido piccione cittadino, che fare ?

Messaggio da Adam »

strano che già si stanno riproducendo.

comunque se la vedono loro,tu devi solo lasciarli in pace.

se c'è lo spazio di mettere dei grossi vasi di terreno che lasciano spazio agli uccelli,e non rischiano di cadere di sotto,puoi mettere quelli per esssere sicuro che non cadono i pulli.

oppure una rete,però non mi viene in mente un modo veloce per metterla,e senza che sia dannosa per gli animali.

ciao.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nido piccione cittadino, che fare ?

Messaggio da rossella »

abbi pazienza che si involino i piccoli, poi pulisci tutto ben bene e occupa quello spazio con qualcosa, se puoi, tipo vasi o non so cos'altro tu possa infilare in un pertugio così stretto...in modo che la prossima volta scelgano un altro posto per nidificare.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
LukeS
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 gennaio 2008, 16:53

Re: Nido piccione cittadino, che fare ?

Messaggio da LukeS »

Salve.

Scusate intanto la mia assenza.

Allora tra mercoledì e giovedì si sono schiuse le due uova come previsto.
A circa una giornata di distanza (nel senso che mercoledì mattina era aperta una e giovedì l'altro).


Purtroppo non c'è molto spazio per sistemare una protezione "anti-caduta".
Niente vasi o altre cose voluminose (nel davanzale ci stanno a malapena loro).

Oggi con calma ho provveduto a sistemare una protezione morbida, praticamente una specie di muretto di polistirolo plastico (quello morbido non quello classico rigido).
Prima era alto una decina di cm ma la madre dopo una prima dubbiosa ricognizione è parsa spaesata, probabilmente era troppo alto.
L'ho quindi ridotto alla metà e subito dopo la madre è tornata ad accovacciarsi sui piccoli.

In realtà ora mi sembra un po' scomoda, è costretta a tenera la coda alzata (e appoggiata sul polistirolo) però almeno i piccoli non possono cadere nemmeno per sbaglio.
(correzione, ora si è sistemata meglio)

Dite che va bene così o è meglio se lo tolgo e lascio le cose com'erano.
Domando perchè in genere credo che i genitori non lascino da soli i piccoli... però è pur vero che ora come ora sono troppo piccoli per muoversi (si scaldano a vicenda quando il genitore non c'è) ma tra un tot di giorni non vorrei che si dessero alla curiosità e.... puff...

Allego alcune foto fatte con un obbiettivo "lungo" (la prima è dopo la nascita, le altre sono di oggi).

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Grazie dei consigli.
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nido piccione cittadino, che fare ?

Messaggio da rossella »

sta attento a non disturbare la mamma, potrebbe decidere di abbandonare la nidiata. conviene non modificare in alcun modo il luogo della nidificazione.
ormai quello che hai messo lascialo, soprattutto se la mamma si è rimessa a scaldarli e ha "trovato la sua posizione". Altri cambiamenti e intromissioni potrebbero metterla in crisi. inoltre i piccoli potrebbero spaventarsi alla tua presenza e x un tentativo di fuga si potrebbe rischiare di farli cadere...
i pulletti sono di una tenerezza infinita! grazie per aver condiviso le tue fotografie
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
LukeS
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 gennaio 2008, 16:53

Re: Nido piccione cittadino, che fare ?

Messaggio da LukeS »

Obbedisco. :)

Ormai non li disturbo più, quando devo lavorare in quella stanza non faccio rumore e solo qualche volta la madre mi butta uno sguardo da lontano ma senza molta preoccupazione.

Cmq mi sembra molto attaccata ai pargoli, domenica praticamente si è allontanata solo quando ho aperto fisicamente la finestra.


Nelle prossime settimane, quando vedrò che il nido è vuoto con la madre in cerca di cibo vedrò se risco a scattare qualche altra foto.

Che voi sappiate quando inizia a sfamarli ? Ora mi pare non lo faccia ancora.
E i pargoli mettono un po' di piumino al posto della lanuggine gialla o passano direttamente alle piume ?

Grazie.
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nido piccione cittadino, che fare ?

Messaggio da rossella »

durante le prime settimane di vita la mamma li nutre con il "latte di piccione", una sostanza liquida che rigurgita direttamente nel becco dei piccoli, poi pian piano oltre a questa sostanza aggiunge dei semi fino a svezzarli completamente. i piccioncini perderanno quel piumino giallino e cresceranno le penne. tra meno di un mese vedrai che si involeranno.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Rispondi