Signore e Signori, vi presento Cip & Ciop

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
AlpiEagles
Messaggi: 4
Iscritto il: 16 aprile 2007, 16:17

Signore e Signori, vi presento Cip & Ciop

Messaggio da AlpiEagles »

Signre e Signori vi presento Cip & Ciop :D :D
Due dolcissimi Inseparabili Fischer,
che ormai ho da Maggio!! Stanno molto bene di salute e sembra di amore! Non sono molto certo sul loro sesso, come si sa è quasi impossibile saperlo se non con il sessaggio, li tengo ovviamente in casa e credo in una gabbia abbastanza spaziosa per loro due e magari ci starebbe bene pure qualche piccolino :D , no?!?!!
Sono molto affiatati, se uno va a mangiare l'altro lo segue, se uno si sposta si sposta anche l'altro, se uno beve, anche se l'altro ha bevuto da poco beve ancora, si fanno le coccole con il becco molto spesso, cantano regolarmente, se ci sono due biscottini tutti e due vanno sempre assieme sullo stesso e si passano il cibo da un becco all'altro come per giocare :D :D !!

Io vorrei provare tra circa una settimana a mettere il nido, la stanza in cui sono sempre sistemati in inverno non scende mai sotto i e l'umidità è sui

Voi che consigli mi date??
Dimensioni del nido??
Integratori particolari,
Frutta e Verdura (che già do ogni giorno) particolare per il periodo??
Io ci provo, spero di avere fortuna che siano maschio e femmina senò farò altri aquisti magari in primavera :D
La gabbia vi sembra sufficientemente spaziosa ad accogliere quanti altri pappagallini??
Le dimensioni sono 70 Lunghezza, 50 Profondità e 55 Altezza!!
Che ve ne pare :D ??

Consigli??

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

....Graaaazie :D


..Daniele!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
AlpiEagles
Messaggi: 4
Iscritto il: 16 aprile 2007, 16:17

I Paraentri Dimenticati :D

Messaggio da AlpiEagles »

AlpiEagles ha scritto:Io vorrei provare tra circa una settimana a mettere il nido, la stanza in cui sono sempre sistemati in inverno non scende mai sotto i ... e l'umidità è sui ...
Non riuscendo a modificare il messaggio sopra mi ero dimenticato i paramentri :D

La stanza in cui sono sempre sistemati i pappagallini in inverno non scende mai sotto i 19°C e l'umidità è sul 60% !
Che consigli mi date :D ???!

Grazie di Cuore [smilie=angel5.gif] ...


...Daniele!
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Benvenuti Cio e Ciop :D (peccato che io non riesca a vedere le foto!)!!!
Daniele, puoi benissimo mettere il nido, le condizioni climatiche di dove sono alloggiati sono ottimali (anche se un'umidità maggiore sarebbe meglio). Il nido è il classico nido da inseparabili di legno, dimensioni circa 25 x 17 x 15, sviluppo orizzontale. La cosa importante è l'imbottitura del nido: metti uno strato di truciolo di legno (la comune lettiera da criceti, non profumata, e non la normale segatura), e sopra uno strato di fieno da conigli precedentemente inumidito e fatto sgocciolare. Sul fondo gabbia, in un angolo, metti altro fieno da conigli e rametti e foglie di salice, eucalipto o olivo, sempre inumiditi e sgocciolati. Con questo materiale la coppia (speriamo sia tale!) imbottirà a piacimento il nido.
Fornisci osso seppia e blocco minerali (come sempre), frutta e verdura, quest'ultima soprattutto perchè ricca di vit.E (cicoria, cavolo verza, broccolo), pastoncino all'uovo (importantissimo perchè "scalda" la coppia, oltre alla normale alimentazione (misto semi, creali e legumi bolliti, pane secco, ecc).
La gabbia è abbastanza spaziosa per una coppia, ma se vuoi tenerne di più (max 4) nella stessa, allora poi dovrai tenerne un'altra come gabbia cova.
Hai la documentazione cites della coppia? Ricorda che se nasceranno i piccolini, dovrai denunciarne la nascita alla forestale, naturalmente inserendo anche i dati dei genitori.
Prova a ripostare le foto, mi piacerebbe vedere la mutazione.
Per altre domande, noi siamo qui, ciao :)
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

io le vedo le foto...sono davvero belli, complimenti! e anche tenuti bene, si capisce da come ne parli e anche guardandoli, è tutto nuovo e pulito!!!posta altre foto, è sempre bello guardare nuovi pappi!!! :D :D
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

meggy ha scritto:io le vedo le foto...

Ma allora è il mio pc!!! Oh infernale aggeggio :twisted: !!!
Avatar utente
aruna
Messaggi: 40
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 18:50

Messaggio da aruna »

Ho visto le foto, sono bellissimi.Da come ne parli dovrebbero essere maschio e femmina. Se proprio vuoi essere sicuro tastali vicino alla coda, al maschio dovresti sentire due palline .Io li riconosco cosi.
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Messaggio da grivio7 »

Sono bellisiimi, complimenti! Secondo me i Fisher sono sono indubbiamente tra i pappagalli più belli! Speriamo che facciano le uova!!!!
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Finalmente il mio pc si è mosso a pietà e riesco a vedere le foto :D
Due bellissimi fischer ancestrali: aspettiamo gli sviluppi :wink:
Avatar utente
AlpiEagles
Messaggi: 4
Iscritto il: 16 aprile 2007, 16:17

Re: Signore e Signori, vi presento Cip & Ciop

Messaggio da AlpiEagles »

Grazie a tutti!
Complimenti per il nuovo forum [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Molto molto bello!

Cip & Ciop ora stanno dormendo tranquilli [smilie=015.gif] [smilie=015.gif] :D

Notavo che ogni tanto quando sono vicini vicini e io li guardo anche da distante, uno dei due, sempre lo stesso perchè lo riconosco, si gonfia per qualche secondo e poi ritorna normale!!
Che cosa vuoil dire quando fa così :mrgreen: ??
Poi oggi per la prima volta dopo tantissimo tempo che li ho ho visto che si stiracchiano anche le ali, che carini :mrgreen: :mrgreen: !!
Grazie [smilie=111.gif]


...Daniele!
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: Signore e Signori, vi presento Cip & Ciop

Messaggio da grivio7 »

Solitamente lo fanno per sistemarsi le piume, c'è da preoccuparsi solo se rimangono sempre gonfi....auguroni per i tuoi inseparabili!!!!
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
Anna
Messaggi: 22
Iscritto il: 16 giugno 2006, 12:10

Re: Signore e Signori, vi presento Cip & Ciop

Messaggio da Anna »

ciao!!!
Anche io ho dei fisher acquistati lo scorso venerdì...
Probabilmente sono maschio e femmina...o almeno così mi hanno detto quando li ho acquistati...
Io abito in Liguria quindi anche di inverno la temperatura non scende mai sotto lo zero, volevo quindi chiedervi... posso lasciarli fuori anche d'inverno??
Grazie in anticipo x la risposta! :wink: :wink:
Anna
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Signore e Signori, vi presento Cip & Ciop

Messaggio da Lotte »

Ciao Anna e benvenuta nella sezione pappagalli :D
I pappagalli sono uccelli che riescono a vivere bene all'aperto, con le dovute accortezze, e a patto che vengano abituati gradualmente alla nuova sistemazione.
Quindi se vuoi lasciarli sempre all'esterno, la cosa migliore è iniziare da adesso, visto che le temperature si sono alzate un pò, e allestire una copertura per la gabbia o voliera, che sia idonea, quindi che protegga la stessa sui tre lati più il tetto, e con un pannello sul lato frontale, che venga tirato giù la notte ed alzato la mattina. La copertura può essere in plexiglass, policarbonato oppure in plastica trasparente pesante. Le coperture possono essere tolte d'estate, avendo cura che cmq la gabbia non sia esposta a correnti d'aria o a sole troppo diretto.
Avatar utente
Anna
Messaggi: 22
Iscritto il: 16 giugno 2006, 12:10

Re: Signore e Signori, vi presento Cip & Ciop

Messaggio da Anna »

Grazie tante! :D
x la sistemazione ho già un bel posto sul balcone all'ombra, ma comunque illuminato, e protetto dalle correnti d'aria...
speriamo anche che si mettano a covare... ma per adesso li lascio abituare al nuovo ambiente... poi chissà :roll: ...speriamo bene...
Anna
Rispondi