calopsite .... maschio o femmina?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
lule
Messaggi: 40
Iscritto il: 3 gennaio 2008, 13:48

calopsite .... maschio o femmina?

Messaggio da lule »

ciao a tutti sono nuova sia qui che come neo mamma per una bellissima calopsite di nome lule...il dubio è ma è maschio o femmina...me l'hanno regalata e mi sono un po un po informata ma non riesco a capire bene come si capisce il sesso...cmq per il resto vorrei altre info per vedere se come l'ho sistemata va bene allora le ho costruito una mini voliera di un 100*100 alta un metro e mezzo dentro ci sono 3 ciotole una per i semi una per l'acqua e una per la frutta o verdura fresca vari trespoli una pianta rampicante a terra due rami tipo quelli per l'acquario e una ciotolina per il bagnetto ha due aperture una sopra e una davanti c'è l'ho da poco e anche se non so se è stata allevata a mano sta volentieri sulla spalla e quando le faccio le coccole non sembra le diano fastidio...anzi..altri consigli..


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
mave
Messaggi: 114
Iscritto il: 4 settembre 2007, 16:44

Messaggio da mave »

ti conviene mettere una foto...... difficile capire se una calo sia maschio o femmina con una descrizione sommaria...... scatta qualche foto e fai un sondaggio nel forum.... :wink:
Ciao a tutti!
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

eh, già...una foto aiuterebbe molto...cmq se la tieni spesso fuori dalla gabbia, le dimensioni vanno benissimo, di solito si consiglia x una calo una gabbia lunga un metro, alta uno e venti e profonda 70...quindi ci siamo!
x quanto riguarda i trespoli mi sembra che la gabbia sia un pò affollata...dici di aver messo trespoli vari e una pianta rampicante...ma riesce a volare???la pianta hai controllato che non sia di quelle tossiche?
un'ultima cosa, hai anche scritto di aver messo ciotole...mi chiedevo se intendevi mangiatoie o se sono proprio ciotole messe x terra...in tal caso non vanno bene, devi mettere delle mangiatoie appese alla parete della gabbia in alto! x l'acqua compra un beverino e una piscina dove può fare il bagno!
scusa se ho fatto mille critiche, magari poi metti una foto e la gabbia è perfetta...ma sai, leggendo solamente è difficile capire :oops: :oops: :lol: :lol:
x il sesso dovrai aspettare che faccia la prima muta, il che avverrà verso i 7-8 mesi di età...quando sono pulli (cioè giovani) assomigliano tutti a delle femmine...se è già adulta guarda sotto la coda e soprattutto l'interno delle ali: se noti delle barrature orizzontali è una femmina, se invece è tutto grigio è maschio...sempre che la tua calo sia di tipo ancestrale, cioè grigia!
insomma...mi sa che davvero delle foto sarebbero utilissime!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Meggy, sei forte!
Ivana
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

8) 8) 8)
a volte quando rileggo quello che scrivo, mi domando se la gente che legge pensa che io sia pazza...in effetti così sembrerebbe... :lol:
lule
Messaggi: 40
Iscritto il: 3 gennaio 2008, 13:48

Messaggio da lule »

si le ciotoline sono appese e non a terra..sul fondo ci sono solo dei rami e la piscinetta il beverino ho provato a metterglielo ma non beve preferisce la ciotolina( appesa :wink: )la pianta non è tossica mi sono informata..e per volare beh essendo che la tengo sempre fuori gli ho tagliato le piumette delle ali ..non l'ho fatto io ma un esperto cmq riesce a muoversi agilmente e a svolicchiare perchè cmq le cose sono messe bene...cmq metterò una foto appena posso...cmq dovrebbe essere cinnamon...
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

in alcune regioni italiane tagliare le ali ai volatili = maltrattamento.
in svizzera e in gia molti paesi tagliare le ali = maltrattamento.
La prossima muta non farglielo piu perche soffre e molto piu di quanto si possa pensare.

P.S. l'"esperto" che lo ha fatto lascialo perdere!
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
lule
Messaggi: 40
Iscritto il: 3 gennaio 2008, 13:48

Messaggio da lule »

ma scusa visto che l'osso non è stato toccato ma solo la piuma non penso abbia sofferto :? :? non si è lamentata ma posso sbagliarmi
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

il problema è l'equilibrio, l'ansia di non poter scappare velocemente se si sentono minacciati,...........

sono molti i danni che comporta quelli alle piume in se non esistono il problema è psicologico.

non lo hanno vietato per divertimento qui in svizzera e in buona parte dell'europa :!:
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
lule
Messaggi: 40
Iscritto il: 3 gennaio 2008, 13:48

Messaggio da lule »

a beh qst no lo sapevo proprio..o mio dio cosa ho fatto..io l'ho fatto solo perchè non si facesse male magari volando e uscendo,,povera la mia lule...quanto ci metterà a ricrescerli? :oops: :oops: :oops: [smilie=Drogar-Cry(LBG).gif]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

basta non rifare piu gli stessi errori, tutti ne abbiamo fatti, informandosi e conoscendo meglio i nostri amici possiamo evitare di rifare gli stessi errori.

La prossima muta rimettera le sue belle piume ormai ce solo da portare pazienza, conoscilo bene, guarda le sue reazioni, cosi vedrai la differenza quando tornera a volare.

mio malgrado ho 2 soggetti con le ali tarpate e altri 2 che volano che è un piacere, svolazzano in casa sicuri e tranquilli, fanno atterraggi spettacolari, si infilano nelle porticine 10cm x 8cm delle gabbie che ogni volta mi sembra che si vanno a schiantare ma non ne sbagliano uno, quelli con le ali tarpate restano sulla gabbia, sui trespoli, girano un po camminando e fanno voletti ma esclusivamente in linea retta e di qualche metro e ogni atterraggio è un impresa e qualche volta si trovano a pancia a terra.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
lule
Messaggi: 40
Iscritto il: 3 gennaio 2008, 13:48

Messaggio da lule »

bhe grazie mille credendo di fare un bene per lei ho fatto solo un guaio... :oops: :cry: la prossiam volta certo non rifarò lo stesso errore... :mrgreen: beh cercherò di informarmi al massimo prima di fare qualcos'altro che possa danneggiare la mia lule e mettero delle foto appena posso così potrete dirmi se è maschio o femmina...( speriamo femmina) perchè ormai ha imparato il suo nome e mi dispiacerebbe cambiarglielo) :D
Avatar utente
mave
Messaggi: 114
Iscritto il: 4 settembre 2007, 16:44

Messaggio da mave »

prima di ogni decisione consultati con gli esperti del forum!!! sicuramente eviterai errori che facciano soffrire i tuoi pennuti..... Aspettiamo le fotp!! 8)
Ciao a tutti!
Rispondi