Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
E poi dicono che spesso un messaggio è composto solo da un "QUOTO", ma come si fà ad arricchire quello già detto da Giulio, preciso, conciso e dritto al problema.............quindi non mi resta che dire QUOTO!!Giulio G. ha scritto:Normalmente la femmina ritorna a covare, dopo che si è tolto l'uovo dal nido.
Nel caso di femmine ombrose, bisogna togliere le uova come ultima operazione da fare in allevamento, poi si esce, oppure si và distanti dal nido e si spia.
Le uova tolte, vanno tenute in una scatolina con del cotone e vanno girate su se stesse, almeno una volta al giorno. Vanno tenute lontano da fonti di calore. Possono durare anche 10 gg.
Ineffetti sapevo anche io c he si devono girare perchè altrimenti l'embrione si attacca al gusci..giuseppe2603 ha scritto:...Giulio girate?......e vanno girate su se stesse, almeno una volta al giorno. Vanno tenute lontano da fonti di calore. Possono durare anche 10 gg.![]()
Allora chi ha 30-40 coppie in riproduzione che fa girolini tutto il giorno?...![]()
..io non le giro e non è successo mai niente..![]()
Ciao.
...scusate è...conosco gente che non l'hai mai fatto...parlo anche di un bravo allevatore iscritto al forum e non gli è mai successo niente...marco62 ha scritto:le uova vanno rigirate altrimenti il tuorlo posto al centro dell'uovo con la forza di gravità andrebbe inesorabilmente ad aderire verso la parte bassa del guscio pregiudicando la schiusa
se l'uovo viene tenuto in piedi l'operazione può non esere fatta poichè il tuorlo è "legato" ai due poli pertanto non può scendere nemmeno con la forza di gravità
giu.............. hai ragione hanno fatto le incubatrici che girano le uova automaticamente solo per sprecare tempo.giuseppe2603 ha scritto:...scusate è...conosco gente che non l'hai mai fatto...parlo anche di un bravo allevatore iscritto al forum e non gli è mai successo niente...
Oltre 250 pulli...visto le foto..a voi le conclusioni..
...non ci attacchiamo ai x sentito dire...
Provare x credere diceva Aiazzone...![]()
p.s. prepara stà bottiglia Marco..![]()
Ok, ma poi le giri una volta una volta al giorno oppure no?................AndreaCanarino ha scritto:Io le uova non le metto in una scatoletta con il cotone, ma in una tazza con la farina bianca 00, consigli di un signore che conosco che alleva da almeno 50anni...
I canarini depongono un'uovo al giorno e normalmente cominciano a covare assiduamente dopo il terzo/quarto uovo.cellitta1 ha scritto:scusate la mia ignoranza, ma perchè togliete le uova dal nido????
Quindi il cotone va bene per far "respirare" l'uovo?Giulio G. ha scritto:Chi ha tante coppie di canarini (30 - 40) non le avrà mai tutte in cova dallo stesso giorno, xciò si troverà a girare negli stesso momento, al massimo le uova di 10-12 coppie.
Ricordatevi che il guscio dell'uovo è poroso e respira, xciò non appoggiatelo su materiali che assorbono l'umidità o non fanno traspirare i pori del guscio.
Lorenzo ha risposto molto bene alla tua domanda.cellitta1 ha scritto:scusate la mia ignoranza, ma perchè togliete le uova dal nido????
....e manco ioooooooooooo....e continuerò a farlo!...Francesco80 ha scritto:Ciao fate venire i dubbi alle persone....
Io non l'ho mai girate ed è andata sempre bene