Canarina infastidita durante la sostituzione delle uova?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
draven
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:35

Canarina infastidita durante la sostituzione delle uova?

Messaggio da draven »

Salve a tutti amici del forum, il periodo cova è ancora lontano ma gia' penso alla sostituzione delle uova e ho ancora delle perplessita' non avendola mai fatta..mi è capitato in passato che anche solo spostando i canarini di poco si infastidiscono e mollano le uova.. allora mi chiedo : ho paura che nelllo scomodare la canarina per sostituire le uova lei si incavola e molla tutto..e poi un'altra cosa volevo chiedervi : le uova non marciscono in quei 5 giorni che stanno ad "aspettare"?
Grazie mille per le risposte! :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Normalmente la femmina ritorna a covare, dopo che si è tolto l'uovo dal nido.
Nel caso di femmine ombrose, bisogna togliere le uova come ultima operazione da fare in allevamento, poi si esce, oppure si và distanti dal nido e si spia.
Le uova tolte, vanno tenute in una scatolina con del cotone e vanno girate su se stesse, almeno una volta al giorno. Vanno tenute lontano da fonti di calore. Possono durare anche 10 gg.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Giulio G. ha scritto:Normalmente la femmina ritorna a covare, dopo che si è tolto l'uovo dal nido.
Nel caso di femmine ombrose, bisogna togliere le uova come ultima operazione da fare in allevamento, poi si esce, oppure si và distanti dal nido e si spia.
Le uova tolte, vanno tenute in una scatolina con del cotone e vanno girate su se stesse, almeno una volta al giorno. Vanno tenute lontano da fonti di calore. Possono durare anche 10 gg.
E poi dicono che spesso un messaggio è composto solo da un "QUOTO", ma come si fà ad arricchire quello già detto da Giulio, preciso, conciso e dritto al problema.............quindi non mi resta che dire QUOTO!! :D :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

...e vanno girate su se stesse, almeno una volta al giorno. Vanno tenute lontano da fonti di calore. Possono durare anche 10 gg.
...Giulio girate?... :shock:

Allora chi ha 30-40 coppie in riproduzione che fa girolini tutto il giorno?... :roll:

..io non le giro e non è successo mai niente..:wink:

Ciao.
Avatar utente
draven
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:35

Messaggio da draven »

giuseppe2603 ha scritto:
...e vanno girate su se stesse, almeno una volta al giorno. Vanno tenute lontano da fonti di calore. Possono durare anche 10 gg.
...Giulio girate?... :shock:

Allora chi ha 30-40 coppie in riproduzione che fa girolini tutto il giorno?... :roll:

..io non le giro e non è successo mai niente..:wink:

Ciao.
Ineffetti sapevo anche io c he si devono girare perchè altrimenti l'embrione si attacca al gusci.. :)
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Per non saper nè leggere nè scrivere le giro sempre anche io, però è giusto il problema sollevato da giuseppe, se uno alleva trenta coppie di canarini ci mette almeno una decina di minuti a rigirare tutte le uova.............un lavoraccio!! [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

le uova vanno rigirate altrimenti il tuorlo posto al centro dell'uovo con la forza di gravità andrebbe inesorabilmente ad aderire verso la parte bassa del guscio pregiudicando la schiusa
se l'uovo viene tenuto in piedi l'operazione può non esere fatta poichè il tuorlo è "legato" ai due poli pertanto non può scendere nemmeno con la forza di gravità :wink:
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

marco62 ha scritto:le uova vanno rigirate altrimenti il tuorlo posto al centro dell'uovo con la forza di gravità andrebbe inesorabilmente ad aderire verso la parte bassa del guscio pregiudicando la schiusa
se l'uovo viene tenuto in piedi l'operazione può non esere fatta poichè il tuorlo è "legato" ai due poli pertanto non può scendere nemmeno con la forza di gravità :wink:
...scusate è...conosco gente che non l'hai mai fatto...parlo anche di un bravo allevatore iscritto al forum e non gli è mai successo niente...

Oltre 250 pulli...visto le foto..a voi le conclusioni..

...non ci attacchiamo ai x sentito dire...

Provare x credere diceva Aiazzone... :wink:

p.s. prepara stà bottiglia Marco.. :lol: :lol:
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

giuseppe2603 ha scritto:...scusate è...conosco gente che non l'hai mai fatto...parlo anche di un bravo allevatore iscritto al forum e non gli è mai successo niente...

Oltre 250 pulli...visto le foto..a voi le conclusioni..

...non ci attacchiamo ai x sentito dire...

Provare x credere diceva Aiazzone... :wink:

p.s. prepara stà bottiglia Marco.. :lol: :lol:
giu.............. hai ragione hanno fatto le incubatrici che girano le uova automaticamente solo per sprecare tempo.
di quegli oltre 250 pulli non hai visto i morti che si sono attaccati al guscio(se non li mette in piedi) perche quelle foto nn le fa vedere.
non è un sentito dire è una certezza che su na ventina di uova se non vengono girate 1 o 2 non nascono o nascono "fusi" con l'uovo per poi morire in malomodo.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Messaggio da AndreaCanarino »

Io le uova non le metto in una scatoletta con il cotone, ma in una tazza con la farina bianca 00, consigli di un signore che conosco che alleva da almeno 50anni...
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

AndreaCanarino ha scritto:Io le uova non le metto in una scatoletta con il cotone, ma in una tazza con la farina bianca 00, consigli di un signore che conosco che alleva da almeno 50anni...
Ok, ma poi le giri una volta una volta al giorno oppure no?................ :roll:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

giuseppe2603 ha scritto:
marco62 ha scritto: Provare x credere diceva Aiazzone... :wink:

p.s. prepara stà bottiglia Marco.. :lol: :lol:
le botiglie sono 2 una forse non basta cè da festeggiare oltre al nostroritrovamento anche la vittoria di cata :wink:
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

Anch'io ho sempre girato le uova ed in questo modo i pulli sono sempre nati senza problemi. Effettivamente non ho mai provato a non girarle ma, per la fatica che mi richiede (nessuna), sinceramente non ho nemmeno voglia di tentare a non farlo.
Io uso una scatoletta piena di cotone sia sotto che sopra le uova, quindi anche amesso di avere 200 uova basta girare la scatola di sera per averle girate tutte sotto sopra, poi la mattina quando devo aprire la scatola la rigiro nel senso giusto e faccio tutte le mie operazioni.
et voilà 10, 50, 200 uova che siano girate ogni 12ore senza il minimo sforzo.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Messaggio da AndreaCanarino »

No, io non le giro mai, per 3 o 4 giorni, non credo che succeda niente, certo, se le uova iniziano ad aumentare forse inizierei anche io...
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...ragazzi provate a rileggere con calma quello che scrive Giulio, è inutile girarci intorno...quella è la strada :wink:
...il perche' vanno girate lo spiega Marco molto semplicemente :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
draven
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:35

Messaggio da draven »

Io le girero' sicuramente..in fondo..: perchè rischiare?? perchè mi rubano via 5 minuti in piu'??Se avessi la certezza che ogni pullo nasca e sopravviva in ottima salute ci metto la firma per perdere anche 2 ora al giorno!
Avatar utente
cellitta1
Messaggi: 68
Iscritto il: 1 giugno 2007, 20:50

Messaggio da cellitta1 »

scusate la mia ignoranza, ma perchè togliete le uova dal nido????
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

cellitta1 ha scritto:scusate la mia ignoranza, ma perchè togliete le uova dal nido????
I canarini depongono un'uovo al giorno e normalmente cominciano a covare assiduamente dopo il terzo/quarto uovo.
Di solito si tolgono le uova e si ripongono nell'ovatta fino al quarto/quinto uovo, ovviamente sotto alla canarina nel nido al posto di quelle vere se ne mettono delle finte per non creare problemi alla canarina.............quando si è arrivati più o meno alla deposizione del quinto uovo si tolgono tutte le finte e si rimettono le vere così verranno covate tutte insieme per lo stesso tempo e non si rischierà che tra il primo pullo nato e l'ultimo ci siano diversi giorni di differenza, cosa che sarebbe deleteria per gli ultimi nati, difatti i canarini tendono a nutrire i pulli che si alzano e chiedono con più voracità non dando da mangiare ai più piccolini che sono inesorabilmente destinati a morire.

Questa cosa della sostituzione la si dovrebbe sempre fare per aumentare le probabilità di una nidiata completa portata allo svezzamento, io stesso ho provato direttamente a sostituirle in una cova e a non farlo in quella successiva, nel primo caso mi sono sopravvissuti tutti i pulli, nel secondo invece se ne è salvato solo uno su cinque! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Chi ha tante coppie di canarini (30 - 40) non le avrà mai tutte in cova dallo stesso giorno, xciò si troverà a girare negli stesso momento, al massimo le uova di 10-12 coppie.
Ricordatevi che il guscio dell'uovo è poroso e respira, xciò non appoggiatelo su materiali che assorbono l'umidità o non fanno traspirare i pori del guscio.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
draven
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:35

Messaggio da draven »

Giulio G. ha scritto:Chi ha tante coppie di canarini (30 - 40) non le avrà mai tutte in cova dallo stesso giorno, xciò si troverà a girare negli stesso momento, al massimo le uova di 10-12 coppie.
Ricordatevi che il guscio dell'uovo è poroso e respira, xciò non appoggiatelo su materiali che assorbono l'umidità o non fanno traspirare i pori del guscio.
Quindi il cotone va bene per far "respirare" l'uovo?
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Io ho sempre usato il cotone e non ho mai avuto problemi! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Vanno bene il cotone, la garza idrofila, i semi di scagliola, anche il semolino, non và tanto bene la sabbia.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

cellitta1 ha scritto:scusate la mia ignoranza, ma perchè togliete le uova dal nido????
Lorenzo ha risposto molto bene alla tua domanda.
Per semplificare, immaginati tre bambini di tre, sei e dieci anni che si disputano la merendina. Chi si mangerebbe tutte quante le merendine ? Chi resterebbe inevitabilmente senza e morirebbe di fame ? :wink:
la sostituzione delle uova permette la schiusa di tutte entro breve tempo di distanza l'una dall'altra, permettendo così ai pulli di avere le stesse possibilità.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Messaggio da Artax »

l'ovatta va bene?
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Si ma anche le bucce, e il mangime sono OK , per
le Uova.-

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Messaggio da Artax »

Giulio G. ha scritto:Vanno bene il cotone, la garza idrofila, i semi di scagliola, anche il semolino, non và tanto bene la sabbia.
l'ovatta va bene?
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Artax ha scritto:
Giulio G. ha scritto:Vanno bene il cotone, la garza idrofila, i semi di scagliola, anche il semolino, non và tanto bene la sabbia.
l'ovatta va bene?
Ti hanno risposto di sì!!! Perchè continui a chiedere la stessa cosa?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Artax ha scritto:
Giulio G. ha scritto:Vanno bene il cotone, la garza idrofila, i semi di scagliola, anche il semolino, non và tanto bene la sabbia.
l'ovatta va bene?
L'ovatta e il cotone idrofilo sono la stessa cosa.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Francesco80
Messaggi: 65
Iscritto il: 23 settembre 2007, 15:09

uova

Messaggio da Francesco80 »

Ciao fate venire i dubbi alle persone....
Io non l'ho mai girate ed è andata sempre bene, poi le prendo dal nido con un cucchiaino e le poggio in una vaschetta sul classico mangime dei canarini, è un metodo che usa anche un uccelaio vicino casa...
Che ne dite???
Piccolo Allevatore di canarini..?Ci riuscirò.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: uova

Messaggio da giuseppe2603 »

Francesco80 ha scritto:Ciao fate venire i dubbi alle persone....
Io non l'ho mai girate ed è andata sempre bene
....e manco ioooooooooooo....e continuerò a farlo!... :lol: :lol:
Rispondi