HELP AIUTO DM SPIUMATO SUL VENTRE

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
valerio78
Messaggi: 72
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 19:05

HELP AIUTO DM SPIUMATO SUL VENTRE

Messaggio da valerio78 »

Salve a tutti volevo un aiuto ho una coppia di diamanti mandarino che da due giorni hanno fatto due uova poi si è fermata oggi mi sono accorto che la femmina si è spiumata sul ventre, un po gonfia e ogni tanto spinge la coda verso il basso, allora io ho pensato che avesse l'uovo messo male e quindi gli ho cosparso un pochino di olio da cucina sotto la coda e naturalmente sulla cloaca mentre gli massaggiavo l'addome, ora non so cosa fare e cosa pensare spero che vada tutto bene.
Come mai ha fatto solo due uova, una nel nido e l'altra sul fondo della gabbia,? mentre so che ne fanno almeno 6 o 7 che strano!!!! GRAZIE ASPETTO NOTIZIE
N.B. la coppia è giovane il maschio è nato a settembre 2007 e la femmina ad agosto 2007.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Re: HELP AIUTO DM SPIUMATO SUL VENTRE

Messaggio da viky30 »

valerio78 ha scritto: N.B. la coppia è giovane il maschio è nato a settembre 2007 e la femmina ad agosto 2007.
....questa potrebbe essere già la risposta, che in parte ti sei dato......è troppo presto, dovresti togliere immediatamente il nido, ed aspettare minimo un anno........così fai loro solo del male....... :roll:
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

OTTIMA la risposta data viky30:-
così fai loro solo del male
---------------
Questa e la fretta di tanti, i risultati poi :?: :?:


:wink: :wink:

poepila (eliseo)
valerio78
Messaggi: 72
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 19:05

Messaggio da valerio78 »

grazie ora provvedo poi vi faccio sapere se tutto ok e se era quello il problema
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

mamma miaaa

Messaggio da kalops »

Poverini, ancora sono troppissimo giovani per l'accoppiamento. come ti hanno già detto togli tutto e spera che, se si tratta di ritenzione dell'uovo, la femmina riesca a deporlo. Togli il nido e fa in modo di evitare gli accoppiamenti.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Io parlo per la mia esperienza.............ho in voliera una coppia che sono nati più o meno nello stesso periodo da due coppie di genitori differenti............in voliera ovviamente non ho la possibilità di tenerli sotto controllo e quindi i due novelli si sono (scelti ed accoppiati) quando avevano circa tre mesi di vita, hanno costruito il nido ed hanno messo al mondo tre magnifici pulli che hanno portato al completo svezzamento senza alcun problema, ora son già intenti ad una nuova cova.................con questo non voglio dire che bisogna fare accoppiare i diamantini presto, ma se sono loro a deciderlo non vedo cosa ci sia di così deleterio, l'importante è sempre fornire loro tutti gli alimenti necessari per una dieta ottimale e tenere il loro ambiente il più pulito possibile, poi la natura farà il suo corso.......................leggevo un'articolo sui diamanti mandarini in natura, nel loro territorio naturale (il bush australiano) ci sono dei periodi di piogge e dei periodi di estrema siccità durante i quali non pieve anche per diversi mesi.
I piccoli pennuti si regolano magnificamente in base alla disponibilità di acqua, nei periodi di siccità non si accoppiano e non fanno nidi e figli, poi, quando comincia a piovere, la loro attività riproduttiva diventa frenetica a tal punto che in pochi giorni costruiscono il nido, si accoppiano e depongono, poi, quando nascono i pulli, li imboccano entrambi i genitori in modo che crescano a e maturio il prima possibile............sempre questo articolo diceva che i piccoli addirittura al 14 giorno di vita sono già pronti per uscire dal nido e diventano autosufficienti già verso il 25 giorno di vita, nel frattempo, mentre il padre continua ad imbeccarli, la madre ha già rideposto e cominciato una nuova cova pe cercare di sfruttare il più possibile la stagione favorevole.........su quest'onda si diceva sempre che anche i piccoli già dal secondo/terzo mese di vita si cominciano ad accoppiare e a metter su famiglia.
Se i DM fanno questo in natura e non ci sono problemi non vedo perchè i nostri amici in cattività dovrebbero averne se sono lo a decidere di accoppiarsi anche già dal terzo mese di vita!
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
valerio78
Messaggi: 72
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 19:05

Messaggio da valerio78 »

grazie mille lorenzo di acermi raccontato la tua esperienza volevo chiedereti un'altra cosa ma per i dm le uova le devo sostituire con quelle finte o non c'eè bisogno? e se si come funziona le devo sostituire già dal primo uovo o aspettare il terzo uovo?
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

cosa???

Messaggio da kalops »

Cosa dici lorenzo? Mi sa che devo separare fratello e sorella allora... o mamma, incestuosi mi diventano :D
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

valerio78 ha scritto:grazie mille lorenzo di acermi raccontato la tua esperienza volevo chiedereti un'altra cosa ma per i dm le uova le devo sostituire con quelle finte o non c'eè bisogno? e se si come funziona le devo sostituire già dal primo uovo o aspettare il terzo uovo?
Figurati, quando posso in qualche modo contribuire a fare stare bene i nostri piccoli amici sono sempre felice! :wink:
Le uova di diamantino non vanno sostituite, a differenza dei canarini i DM di solito nutrono tutti i loro pulli, dal più grosso al più piccolo alla pari quindi nessun problema anche se nascono con alcuni giorni di differenza! :D
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: cosa???

Messaggio da lorenzo »

kalops ha scritto:Cosa dici lorenzo? Mi sa che devo separare fratello e sorella allora... o mamma, incestuosi mi diventano :D
[smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] ............pensa che io in voliera ho anche una coppia di fratello e sorella che mi hanno messo al mondo tanti bellissimi e sanissimi pulletti e li hanno svezzati senza alcun problema............per gli uccelli non esiste il concetto di incesto, il problema è che potrebbero nascere dei piccoli con delle tare genetiche, ma non è comunque matematico ed io ne ho la prova in voliera! :wink:

A volte, per consolidare una determinata mutazione, si tende a far accoppiare padre e figlia o madre e figlio che hanno il 50% di patrimonio genetico in comune ed i rischi di malformazioni sono decisamente inferiori, l'accoppiamento invece tra fratello e sorella di solito si cerca di evitarlo perchè loro in comune hanno il 100% dei patrimonio genetico e quindi, se sono portatori di una determinata malattia, i figli avranno quasi certamente i sintomi di quella malattia, nel mio caso per fortuna è andato tutto bene..............l'inconveniente dell'accoppiamento tra fratelli è molto alto nel caso uno allevi in voliera come me perchè non si riesce a selezionare le coppie, ma si scelgono in autonomia! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
valerio78
Messaggi: 72
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 19:05

Messaggio da valerio78 »

Lorenzo una cosa volevo chiederti se hai letto quello che mi è capitato l'altro ieri cioè il fatto che la dm femmina aveva il ventre spiumato e molto gonfia io gli ho cosparso un po di olio da cucina e infatti dopo poche ore ha deposto l'uovo e si è sgonfiata allora era proprio quello che era rimasto incastrato oggi sembra che stia bene è tornata come prima solo ancora un po spiumata ma non importa, la cosa strana è che stamattina non ha deposto non vorrei che devo rimettere dinuovo l'olio? percheè da quando ha iniziato a deporre ne ha fatti 3 in totale spero di essere stato chiaro
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Io ti parlo sempre per la mia esperienza............ :D
Per fortuna alle mie diamantine non è mai capitata una ritenzione ovarica fin'ora quindi non ho mai dovuto affrontare il problema, il fatto che succede però potrebbe essere imputabile ad una dieta non equilibrata oppure ad un problema genetico della piccola.
Se è un'episodio sporadico allora non mi preoccuperei più di tanto, può succedere, abbi solo la cura di metterle a disposizione osso di seppia e gritt in modo da non farle mancare il giusto apporto di calcio e sali minerali.
Il fatto che abbia saltato un giorno per la deposizione può essere una cosa normale, non sempre ne depongono una al giorno quindi stai a vedere i prossimi giorni. :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
valerio78
Messaggi: 72
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 19:05

Messaggio da valerio78 »

:D ok grazie mille ora vediamo un po come va nei prossimi giorni poinel caso ti faccio sapere qualcosa potrebbe anche essere che ne farà di meno perchè è la prima volta quindi vediamo la seconda deposizione
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

valerio78 ha scritto::D ok grazie mille ora vediamo un po come va nei prossimi giorni poinel caso ti faccio sapere qualcosa potrebbe anche essere che ne farà di meno perchè è la prima volta quindi vediamo la seconda deposizione
[smilie=041.gif] [smilie=thumbsup.gif]
ottimo! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
valerio78
Messaggi: 72
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 19:05

Messaggio da valerio78 »

salve volevo rispondere ad alcuni, vi ricordate della mia diamantina spiumata e gonfia? tanto per notizia avevo ragione io, aveva l'uovo storto evidentemente quindi non riusciva ad espellerlo ma mettendoci un pò di olio da cucina come vi aveveo scritto in precedenza è riuscita a farlo e subito il giorno dopo si è ripresa alla grande comunque ora è in cova con 5 uova ora vediamo cosa viene fuori ciao a presto a tutto il forum.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

valerio78 ha scritto:salve volevo rispondere ad alcuni, vi ricordate della mia diamantina spiumata e gonfia? tanto per notizia avevo ragione io, aveva l'uovo storto evidentemente quindi non riusciva ad espellerlo ma mettendoci un pò di olio da cucina come vi aveveo scritto in precedenza è riuscita a farlo e subito il giorno dopo si è ripresa alla grande comunque ora è in cova con 5 uova ora vediamo cosa viene fuori ciao a presto a tutto il forum.
Ottimo valerio, hai fatto una cosa fatta bene ed hai anche avuto un po' di fortuna! :wink:
Ricordati solo per le prossime cove che questa diamantina è soggetta a ritenzione e prendi le dovute precauzioni(osso di seppia e gritt sempre presenti e, quando ti accorgi che sta deponendo, tienila monitorata per darle un'eventuale aiutino come hai fatto questa volta! :wink: )
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Rispondi