maschio di Gould x femmina di Mandarino.. si può fare?

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
MarcoPA
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 agosto 2007, 18:37

maschio di Gould x femmina di Mandarino.. si può fare?

Messaggio da MarcoPA »

scusate la domanda (stupida) :roll: .. sono un neofita!
ma possono accoppiarsi un maschio di Gould x femmina di Mandarino??? o magari viceversa.. m di DM x f di Gould..
se sì.. cosa ne potrebbe uscire fuori???


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Dario78
Messaggi: 29
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 2:34

Messaggio da Dario78 »

No...non è possibile. :wink:
[i][size=90][color=#800000]C'è chi sogna di essere famoso..il mio sogno sarebbe di essere come un celebre ornitologo, il quale amava essere chiamato semplicemente "John Gould : l'uomo degli uccelli".[/color] [/i][color=#008000]http://www.flickr.com/photos/dario78[/color][/size]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

Dario78 ha scritto:No...non è possibile. :wink:
perchè non èpossibile?
-James-
Messaggi: 83
Iscritto il: 27 novembre 2007, 19:33

Messaggio da -James- »

sinceramente nn saprei risponderti.. ma forse e come kiedere a te, tu ti accoppieresti con una scimmia? :lol: (esempio stupido ahah)
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

-James- ha scritto:sinceramente nn saprei risponderti.. ma forse e come kiedere a te, tu ti accoppieresti con una scimmia? :lol: (esempio stupido ahah)
[smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
sela scimmia è una bella f. perchè no
ti rammento che ai giorni nostri di accoppiamenti non"conformi" ci sono anche tra l' homo sapiens
ma la domanda rivolta da MarcoPa non è questa
e sinceramente la risposta del perchè no dovrebbe darmela Dario78
il quale ha detto che non è possibbile sono sicuro che appena potrà ci raguaglierà sull'ibridazione in questione anche perchè MarcoPa aspetta notizie
Avatar utente
Dario78
Messaggi: 29
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 2:34

Messaggio da Dario78 »

Non è possibile perchè, anche trattandosi di due diamanti australiani, non fanno parte dello stesso "genere". Il Gould è un Erytrura mentre il Diamante mandarino no. C'è gente che già ha provato a fare questo accoppiamento, però in tutti i casi c'è sempre stata una morte embrionale nell'uovo sin dai primi giorni di cova (nei rarissimi casi in cui un accenno di embrione si era formato). Questo perchè geneticamente non è possibile accoppiare queste due specie così diverse tra loro.
Il Gould, che io sappia, si può ibridare solo con altre Erytrure come ad esempio il Diamante di Kittliz, e il risultato è anche abbastanza carino. Si tratta comunque sempre di soggetti sterili. :wink:
[i][size=90][color=#800000]C'è chi sogna di essere famoso..il mio sogno sarebbe di essere come un celebre ornitologo, il quale amava essere chiamato semplicemente "John Gould : l'uomo degli uccelli".[/color] [/i][color=#008000]http://www.flickr.com/photos/dario78[/color][/size]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

Dario78 ha scritto:Non è possibile perchè, anche trattandosi di due diamanti australiani, non fanno parte dello stesso "genere". Il Gould è un Erytrura mentre il Diamante mandarino no. C'è gente che già ha provato a fare questo accoppiamento, però in tutti i casi c'è sempre stata una morte embrionale nell'uovo sin dai primi giorni di cova (nei rarissimi casi in cui un accenno di embrione si era formato). Questo perchè geneticamente non è possibile accoppiare queste due specie così diverse tra loro.
Il Gould, che io sappia, si può ibridare solo con altre Erytrure come ad esempio il Diamante di Kittliz, e il risultato è anche abbastanza carino. Si tratta comunque sempre di soggetti sterili. :wink:
scusami se ti contrddico visitando le mostre avrai sicuramente notato degli ibridi verdone x fringuello (Carduelis chloris x Fringilla coelebs)
come puoi notare sia il genere che la specie è diversa
Cardellino x ciuffolotto (Cardueli carduelis x Pyrrhula pyrrhula)
anche qui genere e specie diverse
potrei continuare all'infinito elencandoti tutti gli ibridi che sono stati realmente realizzati da alcuni ibridicultori
ma ti cito l'ultimo che penso sia il più conosciuto (cardellino x canarino a parte) poichè è riuscito a trasmettere il colore rosso nel canarino
cardinalino del venezuela x canarino (Carduelis cucullata x serinus canarius) come vedianche qui genere e specie diverse
un ultima cosa
sono risultati + fertili gli ibridi con il cardinalino che è di genere diverso che non l'accoppiamento con lo stesso genere (serinus)
spero di averti convinto che quanto da te scritto è inesatto
personalmente non ho mai visto l'ibrido in questione ma non x questo posso dire che è impossibile farlo :D
Avatar utente
MarcoPA
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 agosto 2007, 18:37

Messaggio da MarcoPA »

miiiiiiiiiiiiiiiiiiii ho scatenato una discussione.. :lol: ..
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

MarcoPA ha scritto:miiiiiiiiiiiiiiiiiiii ho scatenato una discussione.. :lol: ..
[smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] simpaticissimo il tuo miiiiiiiiiiiiii
questo è un forum dove si discute si danno e si ricevono consigli :D
l'importante è non scaldare gli animi ma di discutere in modo logico e comprensivo l'argomento
Dario 78 ha detto la sua opinione in base alle sue informazioni io ho detto la mia portando alcuni esempi dove anche gli uccelli appartenenti a generi diversi possono prolificare :D
Avatar utente
MarcoPA
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 agosto 2007, 18:37

Messaggio da MarcoPA »

ehhh ma lo so.. :lol: .. ci mankerebbe ke si litiga pure x ste cose!

domani rimetterò il nido e vediamo se mi fanno diventare zio..
Avatar utente
Dario78
Messaggi: 29
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 2:34

Messaggio da Dario78 »

Rieccomi! :wink:
Guarda sugli ibridi tra i vari fringillidi non sò risponderti perchè non ho mai seguito queste cose...e diciamo pure che la genetica non è il mio forte.
Sò solo che l'argomento era stato trattato altre volte anche in altri forum..e gente parecchio brava in genetica aveva dato la risposta che ti ho dato io sulla possibile ibridazione tra DDG e DM, dando per scontato si trattasse di un'accoppiamento non realizzabile.
Di più..non sò! :D
[i][size=90][color=#800000]C'è chi sogna di essere famoso..il mio sogno sarebbe di essere come un celebre ornitologo, il quale amava essere chiamato semplicemente "John Gould : l'uomo degli uccelli".[/color] [/i][color=#008000]http://www.flickr.com/photos/dario78[/color][/size]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

Dario78 ha scritto:Rieccomi! :wink:
Guarda sugli ibridi tra i vari fringillidi non sò risponderti perchè non ho mai seguito queste cose...e diciamo pure che la genetica non è il mio forte.
Sò solo che l'argomento era stato trattato altre volte anche in altri forum..e gente parecchio brava in genetica aveva dato la risposta che ti ho dato io sulla possibile ibridazione tra DDG e DM, dando per scontato si trattasse di un'accoppiamento non realizzabile.
Di più..non sò! :D
non preouccuparti Dario io ho solo riportato qualche esempio tra generi diversi in base a quanto detto da te
a tale proposito volevo dirti che anche tu hai detto che ci sono state uova feconde con embrione morto :cry: pertanto è palese che l'ibrido in questione è realizzabile
non è la genetica che fà realizzare gli ibridi ma
la famiglia di appartenenza il genere e infine la specie
la tassonomia viene fatta dagli studiosi proprio x verificare a quale tipo di categoria appartengono gli animali e/o le piante :D
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

MarcoPA ha scritto:ehhh ma lo so.. :lol: .. ci mankerebbe ke si litiga pure x ste cose!

domani rimetterò il nido e vediamo se mi fanno diventare zio..
dacci notizie se nasceranno gli ibridi :D
Avatar utente
MarcoPA
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 agosto 2007, 18:37

Messaggio da MarcoPA »

marco62 ha scritto:
MarcoPA ha scritto:ehhh ma lo so.. :lol: .. ci mankerebbe ke si litiga pure x ste cose!

domani rimetterò il nido e vediamo se mi fanno diventare zio..
dacci notizie se nasceranno gli ibridi :D
noo.. quali ibridi.. io ho un M "grigio" e una F "guancia nera"..
chiedevo questo, perchè mi avanza un bella gabbia grande.. e voglio allargare la famiglia.. :D ..
Rispondi