ritrovato ferito fringuellino

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
pantaleo
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 novembre 2007, 9:19

ritrovato ferito fringuellino

Messaggio da pantaleo »

ciao a tutti sono un nuovo iscritto a questo forum, ieri sera andato a farmi una passeggiata con il mio cane in montagna ad un certo punto il cane si e allontanato molto io ero preoccupato e poi dopo un po e ritornato con un fringuello in bocca per me e una casa strana che il cane mi riporta un selvatico,senza nemmeno ucciderlo .Io subito sono andato a casa per andare in un centro specializzato e mi sono recato a Napoli dopo tanto sforzo e però non lo anno voluto accettare perchè e in grave condizione a me non sembra perchè a solo l'ala rotta e qualche ferita credo non grave i veterinari del recupero fauna selvatica mi anno assicurato che non ce la avrebbe tutta fare per le sue ferite. Sono già passate 24ore e l'uccellino mangia e beve, il problema e che porta l'ala che pendola davanti e indietro, mi e stato detto da un mio amico di non portare l'uccellino dal veterinario perchè lui per portalo lo stavano denunciando,e pure so che e molto pericoloso detenerlo, però io con tutti questi rischi tenterò con il vostro aiuto di salvarlo e poi si vedrà al suo futuro, ma penso che non potrà più volare per la sua ala che e quasi nera, se pure e stata disinfettata da me.
a questo punto cosa mi conviene fare


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

pantaleo scrive;- voluto accettare perché:
Potresti dire chi e quale Centro non abbia accettato
il soggetto?
Ti consiglio di steccare l'ala anche con una elastico
ma non troppo stretto, basta che blocchi l'ala.
IL discorso Denuncia ho i miei dubbi. la dimostrazione
che hai portato il soggetto al Centro come hai scritto,
che poi non lo hanno accettato. Poi da come hai descritto
l' ala , certamente questo soggetto non sarà più in
grado di volare. :cry:
Resto ora in attesa di sapere quale CENTRO non abbia
accettato il soggetto.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
pantaleo
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 novembre 2007, 9:19

Messaggio da pantaleo »

ciao zio eliseo grazie del tuo consiglio il problema e che voglio salvare il fringuello mi era stato consigliato già da un vecchio allevatore o di legare l'ala con l'elastico e con quello spago che prima serviva per tagliare le code ai cani.
Zio credimi io sono andato all'istituto e non mi e stato accettato, per me se non aveva l'ala rotta non c'era problema perchè una volta che si era ripreso io lo lasciavo libero come o fatto tante volte, pero adesso il mio uccellino non po volare io lo voglio tenere però o paura per i controlli che se me lo ritrovassero a casa, e pero c'è anche la testimonianza del mio amico che stava con me che l'istituto non e stato accettato per il soprannumero degli uccelli e pure perchè non avrebbe sopravvissuto.
Aspetto vostre notizie ma non voglio fare commenti sul nome dell'istituto non mi va di creare disordini.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

pantaleo;- Lascia Stare lo spago :? serviva anche
a togliere gli speroni a certi soggetti.
(E meglio chiarire questo argomento altrimenti mi
trovo mille pecorelle in più) Quando si praticava
questo tipo di legatura i vari soggetti non sentivano
dolore, parlo dei cani e mi fermo qua)
Volevo veramente sapere quale Istituto! OK non
ti resta di fare quello che ho scritto prima. Poi non
penso che per un soggetto vi sia da parte degli
Organi Competenti, una fiscalità al 100x100. Per
prima cosa noteranno la mancanza dell' Ala ecc ecc.
LO dovrai tenere hai me in una di quelle maledette
gabbiette (x i cardilli) e l' unico modo altrimenti sono
dolori per il soggetto (salta di qua e di la senza riuscire
a volare) Ok per il resto mi trovi sempre.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
pantaleo
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 novembre 2007, 9:19

Messaggio da pantaleo »

grazie dei tuo consiglio, vorrei sapere più spiegazione su cosa fare per l'ala perchè o legato un elestico ma stamattina non lo trovato più, adesso mi e stato consigliato di usare un po di andibbiodico nell'acqua da bere sempre per il problema dell'infezione; ma il mio fringuellino sta molto attivo adesso sta coperto la gabbia se no svolazza e sanguina la ferita penso che fino adesso non o sbagliato niente.
Zio aspetto ancora dei tui consigli
grazie speriamo di salvare questo uccellino
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Vedi e facile quello che mi chiedi, ma spiegarti cosi, la
vedo un po dura. Il problema sta a capire esattamente
dove e la rottura dell' ala? E perché della rottura? Cosa
sia stato a creare la rottura (lo posso dire qualche
cacciatore) (non scrivete NULLA :evil: ).
Ok vediamo se riesco a spiegarti- in base alla rottura
devi mettere un elastico a forma di croce. Se la rottura
e prima del GOMITO (per farti capire) resta ancora un
po di ala, potrai mettere come fermo in questo punto
l' elastico (non troppo stretto) e la parte opposto.
Incrociando in questo caso a forma di croce, l' elastico
lo devi mettere più possibile aderente al corpo.
(ti raccomando non troppo stretto) Ora c'è il problema
dell' ala sarebbe da amputare? Se diventa nera , arrivano
problemi. Ma ti ripeto non vedendo il soggetto, non
ti posso essere troppo d'aiuto. Se abiti nelle mie
vicinanze , ti invito a venire, vediamo se posso fare
qualche cosa in più. >Per adesso cerca di non andare
troppo vicino, copri anche la parte più esposta della
gabbia con un panno, lascia un po di luce, dove avrai
messo i semi e l' acqua. Solo in questi punti deve entrare
la luce. Altrimenti troverai il soggetto sempre con del
sangue. Perchè come tutti i fringuelli, sono SUPER
nervosi se posti nelle gabbie.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
pantaleo
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 novembre 2007, 9:19

Messaggio da pantaleo »

ciao adesso penso le l'ala e rotta proprio nel gomito e si e fatta nera mi e stato consigliato di amputarla però non so come fare però dai tanti amici che ho o un amico che il padre e veterinario e quindi vorrei vedere se lui po’ fare qualcosa, pero il problema e che il veterinario il padre del mio amico "diciamo più che e un conoscente" sta fuori per fare un corso di aggiornamento e tornera il 15 dicembre mi sa che e troppo tardi ed e stato lui a consigliarmi l'antibiotico che e il "sufornil" della linea ORNIL.
E difficile amputare un ala?
io ti ringrazio sempre dei tuoi consigli zio eliseo
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

E come pensavo e scritto. Non e difficile amputare l' ala,
ma da quello che leggo l' esperienza ti manca. In questo
caso NON ti posso più dare consigli, non vedendo il soggetto.
Sappiamo lo fai per il bene del soggetto, ma ONESTAMENTE
non ti posso dire come fare. Potrebbe cadere anche
da sola la parte pendente, ha volte succede, però il soggetto
ne risente per ora , per il loro carattere poco docile.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
pantaleo
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 novembre 2007, 9:19

Messaggio da pantaleo »

grazie lo stesso non preoccuparti :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
pantaleo
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 novembre 2007, 9:19

Messaggio da pantaleo »

ciao zio Eliseo ti posso chiedere solo un consiglio, l'ala e stata amputata da una persona competente e un medico chirurgo che condivide la nostra stessa passione e un medico in pensione adesso sta molto bene il fringuello ma l'unico problema e che non puo volare, voi zio esperto in tutti i rami dell'ornitologia sapessi se questo spray veterabol spray uso veterinario fosse bene per la ferita, che in giorno in giorno sta sempre meglio.
Ti ringrazio zio del tuo aiuto che mi stai dando spero che mi rispondi
"se pure so che non sei costretto a farlo
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

pantaleo: SCRIVE;-
Ti ringrazio zio del tuo aiuto che mi stai dando spero che mi rispondi
"se pure so che non sei costretto a farlo
--------------------

In una famiglia quando c' è bisogno d' aiuto, tutti devono
in qualche modo dare quel piccolo AIUTO, questo e il MIO
piccolo Aiuto.
-------------
Vedi nella varie farmacie trovi (ora non mi viene il nome)
un prodotto tipo spray, che erogandolo sulla ferita lascia
un alone blu scuro, e Usato anche dai Veterinari, per le
varie ferite e operazioni sui animali. Ti posso dire che sulle
bomboletta troverai dei disegni di animali. L'uso basta un
applicazione al giorno nel giro di una settimana la ferita
guarisce. Sempre se il soggetto non sia troppo Nervoso,
che vada a sbattere contro le pareti della gabbia.
Ma penso che però sia quello da te Indicato, se riesci
a fare una foto me la mandi almeno la composizione
del prodotto.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
pantaleo
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 novembre 2007, 9:19

Messaggio da pantaleo »

grazie molto adesso vedo di scrivere le indicazione
Sei un grande zio
pantaleo
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 novembre 2007, 9:19

Messaggio da pantaleo »

Indicazione di veterabol spray: nel trattamento dermatiti interdigitali, piodermiti, abrasioni, piaghe, ulcere, ragadi, ferite operatorie e traumatiche, infiammazioni cutanee,ecc..
penso che vada bene perchè dice anche per ferite operatorie o mi sbaglio non voglio farci del male al mio uccellino.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

OK vai tranquillo: del resto il taglio penso che sia stato fatto
di NETTO. Resta solo il Moncone, mi dispiace , perché ha
perso il suo spazio che e il grande Cielo.
Nella parte amputata vedrai farsi nero ma tranquillo, cerca
di dare anche un po di Vitamina B, ti ricordo che dovrai cambiare
ogni giorno l'acqua con la Vitamina B. Poi per il resto sono
qua ciao

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
pantaleo
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 novembre 2007, 9:19

Messaggio da pantaleo »

grazie ancora zio, io già sto dando della vitamina B, perchè ogni volta che uso dell'antibiotico dopo per abitudine somministro vitamina B per 5/6giorni.L'ala è stata amputata ed e rimasta poca, mi sono documentata per vedere se era zona di caccia e invece e non e zona di caccia perchè e in una pineta, zio posso fare denuncia verso ignoti perchè alcuni che abitano li mi è stato detto che c'è una persona infame che usa la "pesciola"come mi e stato riferito da un ragazzo che pure lui a la passione per i canarini e poi che fine ci far fare a questi piccoli uccelli, non penso che servono per mangiare se no lo avrebbe ucciso e non liberato, on un'altra spiegazione perchè e il secondo fringuello che trovo, il primo da poco è stato liberato ed era pure lui ferito ma lievemente. cosa mi consigli zio
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Non penso che la ferita sia causa della "pesciola", perché
poi come prende i cardellini quel ..........metto i puntini
che e meglio periodo di Natale. ma metto queste :evil: :twisted:
:evil: :twisted: :evil: :twisted:

Poi per il resto OK . sono sempre qua ciao

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

pantaleo ha scritto:Indicazione di veterabol spray: nel trattamento dermatiti interdigitali, piodermiti, abrasioni, piaghe, ulcere, ragadi, ferite operatorie e traumatiche, infiammazioni cutanee,ecc..
penso che vada bene perchè dice anche per ferite operatorie o mi sbaglio non voglio farci del male al mio uccellino.
Grande Pantaleo......stai facendo bene con coraggio e amore... :wink:

Su chi possa essere stato un mi pronuncio...un commento sarebbe troppo lusinghiero...

Zio posso utilizzarlo anche io lo spray...avendo un canarino preso a Reggio con la parte superiore dell'ala lacerata?..(non mi sembra un lumps...xchè gli fa pure male quando tento di stenderla...)

Grazie!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Peppe:- Prima paghi il Caffè a Pesaro poi ti darò i
consiglia. Se non sbaglio quel prodotto sta sulle
5 euro. Quando lo dovevo usare io era gratis.
E sempre un ottimo, perché forma come una pellicola,
tra la ferita e l' ambiente. Peppe nel caso tuo e diverso
potresti anche usare del mercurocromo . Poi per quello
che costa lo spray, vedi tu.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
pantaleo
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 novembre 2007, 9:19

Messaggio da pantaleo »

Ciao zio il fringuello sta bene, mi è stata confermata anche da un'altra persone perchè sto facendo tipo un sondaggio, che invece mi dice che questo vecchietto di mer..... usa per prenderli della rete per i pescatori quella trasparente per la pesca ai cefali, con dei richiami che porte nella gabbie, per ibridare con i canarini, che secondo me e impossibile, o mi sbaglio zio, o si accoppiano quei pochi che riescono a salvarsi, e perciò uccelli feriti io li ritrovo, anche se scusate la mia ignoranza ma il mio cane e un cane da caccia e un breton che perciò a me sembrava stano che riportava gli uccelli, ma e un cane molto affettuose e coccolone .
ciao zio ci sentiamo
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

pantaleo ha scritto:Ciao zio il fringuello sta bene, mi è stata confermata anche da un'altra persone perchè sto facendo tipo un sondaggio, che invece mi dice che questo vecchietto di mer..... usa per prenderli della rete per i pescatori quella trasparente per la pesca ai cefali, con dei richiami che porte nella gabbie, per ibridare con i canarini, che secondo me e impossibile, o mi sbaglio zio, o si accoppiano quei pochi che riescono a salvarsi, e perciò uccelli feriti io li ritrovo, anche se scusate la mia ignoranza ma il mio cane e un cane da caccia e un breton che perciò a me sembrava stano che riportava gli uccelli, ma e un cane molto affettuose e coccolone .
ciao zio ci sentiamo
Ma non potete sorprendere il vecchietto infame, tagliargli le reti, rubargli la dentiera e buttarla in mare ?
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Fausto ha scritto:
pantaleo ha scritto:Ciao zio il fringuello sta bene, mi è stata confermata anche da un'altra persone perchè sto facendo tipo un sondaggio, che invece mi dice che questo vecchietto di mer..... usa per prenderli della rete per i pescatori quella trasparente per la pesca ai cefali, con dei richiami che porte nella gabbie, per ibridare con i canarini, che secondo me e impossibile, o mi sbaglio zio, o si accoppiano quei pochi che riescono a salvarsi, e perciò uccelli feriti io li ritrovo, anche se scusate la mia ignoranza ma il mio cane e un cane da caccia e un breton che perciò a me sembrava stano che riportava gli uccelli, ma e un cane molto affettuose e coccolone .
ciao zio ci sentiamo
Ma non potete sorprendere il vecchietto infame, tagliargli le reti, rubargli la dentiera e buttarla in mare ?
Ueee, non prendetemi in parola !
[smilie=eusa_naughty.gif]
Chiamate la forestale che sanzionerà il vecchietto. :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Be parli della razza BRETON, e secondo te, un cane
super, per riporto lo lasciava la. Poi per il resto .......
lasciamo perdere e la zona hai me.----

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
pantaleo
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 novembre 2007, 9:19

Messaggio da pantaleo »

ciao a tutti o una buna notizia il vecchio non vine più nella mia zona a catturare gli uccelli, perchè la forstale è stata molto presente nel lugho dove o ritrovato l'uccellino,dopo la segnalazione che io o fatto, adesso il problema e mio che detengo questo uccellino e voi lo sapeti che i rischi sono grossi, come devo fare..........
ZIO RISPONDIMI
Rispondi