Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
l'ho chiesto perchè all'interno della miscela che usate ci sono semi di dimensioni piccole e se si somministra una abbondante quantità di miscela i piccoli semi come quelli del papavero finiscono col perdersi io personalmente per i semi particolari uso metterli a loro disposizione in mangiatoie a parte ogni giorno un seme diverso (oltre la miscela ovviamente)ultrasmilano ha scritto:un cucchiaino e mezzo forse, nn ci faccio molto caso! perchè lo vuoi sapere??
ogni allevatore ha la sua miscela che a mio avviso dovrebbe cambiare non solo nelle fasi della vita dell' uccello ma anche x la zona dove vive :nord sud ecc. e se si alleva all'esterno interno in gabbia o volieradet83 ha scritto:come cristiano anke io uso la miscela Versele-Laga e anke io fornisco in linguetta gli altri semi. è capitato anke a me di variare la quantità di semi nella miscela ma ora ho deciso di nn farlo più...solo nel periodo di imbecco fornisco a parte un misto di avena e canapa(nella proporzione:1kg avena - 500g canapa)
Marco la penso come te,infatti quanto sopra l ho scritto nel post semi di ''colza nelle miscele in commercio''det83 ha scritto:..Prima di arrivare a questo punto ho provato 100 miscele e provato a farne 100.Ognuno deve provare sulla propria pelle cosa sia buono x i propri piccoli e per il proprio allevamento sennò rimane con 100 consigli e nessuna soluzione...
guarda che aliante l'aveva scritto che è della manitobaNIKE77 ha scritto:X NOTIZIA... il T3 non è una marca bensì una composizione di semi...
la T3 è quella base poi a seconda dell'aggiunta di altri semi abbiamo il T4..T5..
cmq quoto quanto scritto da Aliante... anch'io uso T3 della Manitoba e pastoncino... (ora il secco... in periodo cove meglio aggiungere il morbido che è + proteico e serve x lo svezzamento)