spagnola verde int.

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

nino902
Messaggi: 13
Iscritto il: 25 febbraio 2007, 13:13

spagnola verde int.

Messaggio da nino902 »

salve a tutti ragazzi volevo sapere se una verde di spagnola e buona pure per il cardellino ed il verzellino ai fini espositivi,e poi un'incrocio fra verzellino e cardellina vanno bene pure ai fini espositivi,sono poco informato in materia e volevo un po di chiarimenti.grazie anticipatamente


nino gazzella 26hm

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
det83
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 aprile 2007, 10:35

Messaggio da det83 »

Io nn ho mai usato una spagnola x fare ibridi ma mi è stato detto che l accoppiamento con il cardellino nn è grankè..
per il cardellino,ti consiglierei una canarina nero-gialla(verde) o un agata...
per l ibrido verzellinoXcardellina...mmm...nn è un ibrido facile!!!!
ciao ciao
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

la razza spagnola và bene x il verzellino (taglia adatta)
x il cardellino è preferibile canarina verde, bruna e ardesia argento o soffuso (preferibile l'argento)
ho visto molte volte l'ibrido verzellino x cardellino quasi sempre medaglia d'oro
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

ibridi

Messaggio da sergio697 »

una regola fondamentale in ibridologia e' quella di non mescolare MAI il rosso con il verde,con eccezzione del cardellino (personalmente pero' preferisco i canarini a fattore rosso mosaico)comunque un ibrido se pur bello non avra' mai la maschera ROSSA se figlio di un canarino a fondo giallo.Ma torniamo ai tuoi soggetti ,io credo che la spagnola x verzellino vada piu' che bene mentre il cardellino come ripeto ,lo accoppierei a una canarina a fettore rosso mosaico ( isabella, agata ,satine',nera).ciao sergio697@alice.it
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Messaggio da -CaRiOcA- »

ciao
l'ibrido con il verzellino è perfetto con la spagnola non per altro, ma perchè la piccola taglia aiuta molto durante la copula.
Con il cardellino è anche un buon accoppiamento perchè esce fuori un F1con un canto fortissimo e piacevole.

Questo può valere anche ai fini espositivi.
Però se si vuole ottenere un irbido più grosso di taglia è meglio accoppiare una verde intensa di mezza taglia e con buon disegno, ma cmq è possibile anche accoppiarci altre canarine: agata giallo intensa, isabella giallo intenso, satinè giallo intenso....per le lipocromiche: giallo e giallo avorio mosaico queste sono le migliori!


ciao
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

[quote="-CaRiOcA-"]ciao
l'ibrido con il verzellino è perfetto con la spagnola non per altro, ma perchè la piccola taglia aiuta molto durante la copula.
Con il cardellino è anche un buon accoppiamento perchè esce fuori un F1con un canto fortissimo e piacevole.

ciao carioca credo che la canarina razza spagnola di cui ha scritto nino non è la razza da canto (timbrado spagnolo) ma razza di forma e posizione e come canto è molto scarso pertanto gli ibridi non avranno un canto fortissimo
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

marco62 ha scritto: ciao carioca credo che la canarina razza spagnola di cui ha scritto nino non è la razza da canto (timbrado spagnolo) ma razza di forma e posizione e come canto è molto scarso pertanto gli ibridi non avranno un canto fortissimo
Marco,una precisazione,lo spagnolo canta molto meglio dei sassoni e dei fpl in generale. E' vero forse che e' piu' vicino al timbro selvatico,quindi leggermente di tono piu' basso rispetto agli altri,ma il canto e' molto piu' piacevole :wink:

p.s. ovviamente riferito agli spagnoli PURI e di ottimo ceppo,visto che in giro adesso si trova tanta fuffa :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
nino902
Messaggi: 13
Iscritto il: 25 febbraio 2007, 13:13

canarina rossa intanso

Messaggio da nino902 »

senti vorrei un'altro chiarimento,una canarina rosso intenso x il cardellino va bene o e migliore una rosso mosaico.e dei mosaici esistono int. brin. o mosaici e basta
nino gazzella 26hm
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: canarina rossa intanso

Messaggio da Giulio G. »

nino902 ha scritto:senti vorrei un'altro chiarimento,una canarina rosso intenso x il cardellino va bene o e migliore una rosso mosaico.e dei mosaici esistono int. brin. o mosaici e basta
Il mosaico, sia rosso o giallo, è solo mosaico e si accoppia sempre con un altro mosaico!
Il rosso intenso si accoppia con il rosso brinato, idem x i gialli.
Se non fai mostre, puoi provare la femmina che ti pare, x l'ibridazione.
Sappi che gli ibridi pezzati, da quest'anno, non si possono più esporre e ti sconsiglio di usare canarine a fattore rosso.
Per ibridare cardellino, lucherino, verzellino e verdone è preferibile una canarina Nero gialla o Agata gialla, altrimenti Bruna o Isabella, sempre gialle. (brinate)
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Messaggio da -CaRiOcA- »

Sò benissimo che la spagnola è una canarina di forma e posizione.
Però come hanno ben detto, la razza canta e anche molto bene.
Quida me, nella mia città fanno molto spesso questi accoppiamenti, cardellino x spagnola perchè il risultato da vita ad un F1 che canta come un dannato.


ciao
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

ho dato la risposta di cui sopra perchè ho allevato gli spagnoli nella loro tipicità ma come già detto il canto molto scarso probabolmente a me mi hanno rifilato dei spagnoli di pregio a livello fenotipico ma scarsi a livello canoro (x fortuna) :D
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

marco62 ha scritto:ho dato la risposta di cui sopra perchè ho allevato gli spagnoli nella loro tipicità ma come già detto il canto molto scarso probabolmente a me mi hanno rifilato dei spagnoli di pregio a livello fenotipico ma scarsi a livello canoro (x fortuna) :D
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Marco,io ho dovuto darli via,li avevo in casa e mi tiravano scemo!!!
Il maschio poi,quando la femmina e' in cova,non smette un'attimo :lol: :lol: :lol:
E' possibile che la selezione,puntando solo su fattori estetici,stia gia' impoverendo il canto....se vuoi ti do il nome del tizio che li aveva dati a me,un po' cari ma molto tipici,soprattutto i brinati :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

Cristiano ha scritto:
marco62 ha scritto:ho dato la risposta di cui sopra perchè ho allevato gli spagnoli nella loro tipicità ma come già detto il canto molto scarso probabolmente a me mi hanno rifilato dei spagnoli di pregio a livello fenotipico ma scarsi a livello canoro (x fortuna) :D
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Marco,io ho dovuto darli via,li avevo in casa e mi tiravano scemo!!!
Il maschio poi,quando la femmina e' in cova,non smette un'attimo :lol: :lol: :lol:
E' possibile che la selezione,puntando solo su fattori estetici,stia gia' impoverendo il canto....se vuoi ti do il nome del tizio che li aveva dati a me,un po' cari ma molto tipici,soprattutto i brinati :wink:
grazia Cristiano ma i canarini di fpl li ho detenuti e allevati solo x conoscere bene le razze (io allevo i fringillidi) attualmente i canarini in mio possesso appartengono alla razza di colore dove mi diverto a incrociarli tra di loro x realizzare degli ibridi particolarmente pezzati non x mostre ma perchè richiesti da alcuni amici
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

marco62 ha scritto: grazia Cristiano ma i canarini di fpl li ho detenuti e allevati solo x conoscere bene le razze (io allevo i fringillidi) attualmente i canarini in mio possesso appartengono alla razza di colore dove mi diverto a incrociarli tra di loro x realizzare degli ibridi particolarmente pezzati non x mostre ma perchè richiesti da alcuni amici
Anche io mi dedichero' prossimamente anche ai fringillidi,sicuramente a Reggio Emilia acquistero' una coppia di ciuffolotti, e forse l'anno prossimo anche una di cardellini...
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

stai attento agli acquisti dietro l'angolo ci potrebbe esserci la fregatura
in bocca al lupo x gli acquisti
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Si,lo so che la fregatura e' dietro l'angolo.....e poi io sono uno di quelli a cui il pantalone si abbassa da solo (come dice un mio amico :wink: ) pero' sono in contatto gia' da un po' con l'allevatore che me li dovrebbe cedere....speriamo! :D
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

spero che sia serio :twisted:
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

marco62 ha scritto:spero che sia serio :twisted:
Si si,la serieta' non si discute,pero' non so se sono arrivato in tempo.... :roll:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

se non sei arrivato in tempo puoi sempre rivolgerti ad altri allevatori seri che troverai a reggio emilia
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Si,pero' preferisco accordarmi prima e avere modo di "conoscere" il cedente...la' in mezzo a quel bordello si fa fatica anche a osservare con attenzione i soggetti :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

Cristiano ha scritto:Si,pero' preferisco accordarmi prima e avere modo di "conoscere" il cedente...la' in mezzo a quel bordello si fa fatica anche a osservare con attenzione i soggetti :wink:
vero però puoi prendere contato e fargli visita in allevamento così ti rendi conto se li alleva con o senza balie
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

marco62 ha scritto: vero però puoi prendere contato e fargli visita in allevamento così ti rendi conto se li alleva con o senza balie
Hai ragione,io ho il brutto difetto di credere nella buona fede delle persone... :roll:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

se prima di comprare fai quattro chiacchiere con l'allevatore stai sicuro che saprai riconoscere la sua competenza
ci sono anche dei commercianti che hanno dei buoni soggetti quando scegli i soggetti osserva molto bene l'addome (alcuni commercianti somministrano dei medicinali che fanno apparire gli animali in gran forma ma dopo qualche giorno hanno il declinio salutare)
osserva anche la carena del collo deve contenere riserve di grasso sintomo di ottima salute
se opti x i mutati sarebbe meglio garanzia certa di allevamento in cattività
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Lo so,i mutati sarebbero una garanzia...ma non per le mie tasche! :wink:
E poi,a dirti la verita',gli ancestrali mi fanno impazzire! :lol: :lol: :lol:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

allora stai molto attento ci sono allevatori con documenti che però non allevano ma si procurano le uova o i piccoli li mettono a balia e poi dicono che sono stati riprodotti da loro
prima dell'acquisto documentati x ciò che concerne l'alimentazione che è molto perticolare
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Ok,non manchero'....anche perche' e' un uccello che mi piace molto,anche se so che e' molto improbabile che si riproduca nelle 120 :roll:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

io li ho riprodotti senza nessuna difficoltà in gabbia da 90
con nido interno quando sostituivo le uova la femmina non scappava dal nido l'allevatore che me li aveva venduti è una persona seria purtroppo ho perso il suo contatto :cry:
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Messaggio da AlexPike »

Cristiano, se li tieni con cura e con i giusti accorgimenti (cosa checerdo benisismo tu faccia) e se, come dice marco62 ,sono soggetti REALMENTI nati in cattivita' non avrai troppi problemi.
Ho riprodotto ciuffolotti in passato in gabbie da 60, e una covata di cardellini quest'anno in gabbia da 55 in casa quindi pure disturbata!
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Spero solo di non prendere una ciulata(come si dice a Milano),non so ancora se riusciro' ad averli tramite il mio contatto... :roll:
Tra l'altro mi sono messo in mente di prendere anche un cardellino siciliano :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

il cardellino siciliano è un ottimo ingallatore (non togliendo nulla agli altri)
se avrò dei ciuffolotti x reggio emilia te lo farò sapere
Rispondi