Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
topas ha scritto:Salve ,
ho notato che tre mie canarine (due di un anno ed una die due) tutte in muta, bevono molto di piú in questo periodo.
Volevo chiedere se é un fenomeno fisiologico che rientra nella normalitá.
La conseguenza é che le feci sono molto liquide.
Nella stessa gabbia ho un canarino di quest'anno che si comporta normalmente (ha giá completato il cambio piume).
In Farmacia...praticamente è quella che ti prescrive il medico quando hai male al pancino...topas ha scritto:Dove si acquista?
...mhmhmhmm...la muta è sempre graduale, nel senso che a piume cadute "quasi" sempre già si intravedono quelle nuove..quindi raramente si vede la pelle.Alfonso ha scritto:Scusate l'intrusione, ma ho una domanda da fare.
Durante la muta è possibile che un soggetto perda anche le
piumette soppracigliari? Diciamo da sopra l'occhio al becco.
Sinceramente appena noto qlcosa di strano....(soltanto da poco lo faccio!)...li separo e se è il caso li sposto anche di ambiente...nun se sà mai..Alfonso ha scritto:Giuse' devo dirti innanzitutto che le foto credo di poterle postare setti-
mana prossima. Intanto ti dico che il soggetto è un maschio di un'anno
e mezzo e che la muta la sta finendo, inquanto sono un paio di giorni
che canta abbastanza regolare.
L'ho notato circa 10 giorni fà, ma pensavo che fosse una cosa "normale"
se cosi si puo dire. Pero' devo dire che lui è in ottima salute, canta, mangia, svolazza tranquillamente. Quindi anche per questo non c'ho
fatto caso piu' di tanto.
Comunque è il caso di metterlo in quarantena?
Grazie per l'eventuale risposta