Istruire il canarino al canto

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Istruire il canarino al canto

Messaggio da Artax »

Qual'è il periodo in cui si può istruire un canarino novello a cantare facendogli ascoltare il canto preregistrato di un soggetto adulto?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
davideq
Messaggi: 83
Iscritto il: 12 marzo 2007, 22:53

Messaggio da davideq »

Se non sbaglio il processo di apprendimento dei canarini inizia a 40gg ma il canto si affina verso i 6 mesi, se non ricordo male solo i malinois hanno bisogno di un maestro altrimenti imitano i più diversi suoni, gli altri cantori non hanno molto bisogno del maestro ma di sicuro male non fa.
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

L'addestramento al canto comincia gia' all'interno dell'uovo e prosegue per tutto il periodo che porta il pullo dalla nascita alla scuola canto vera e propria.
Poi non e' detto che funzioni,dipende da chi e' il maestro e chi e' l'allievo :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
vicky
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 giugno 2007, 9:53

Messaggio da vicky »

Ciao a tutti! Anch'io avrei una domanda a proposito di canto: il mio Ostern da quando ha iniziato la muta non canta più... Per la verità non era un gran cantore neppure prima, ho sentito ben poco dal suo beccuccio! Premetto che l'ho trovato a giugno (qualcuno si ricorderà del mio trovatello), dopo un paio di giorni di assestamento ha cominciato a cantare il mattino e verso sera... Da metà luglio non fa che i versi di richiamo e, soltanto se ci sono io, che sto fuori tutto il giorno, pigola gioiosamente e letteralmente mi risponde... Per il resto, mi dicono che non si esprime se non di rado... Si tratta di attendere la fine della muta o può avere qualche altro problema? Mi sembra che come alimentazione non gli manchi niente... miscele di semi, biscotti, osso di seppia, mela... L'insalata da un po' l'ho tolta perché mi sembra non gli faccia troppo bene, a giudicare dalla cacca.
Grazie tante per le vostre risposte!
Vicky
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...devi soltanto aspettare la fine della muta, evita sbalzi di temperatura, correnti d'aria e non tenerlo in luoghi tipo cucina o bagno, per le verdure hai fatto bene a non somministrargli piu' l'insalata, consiglierei proprio di abolirla dalla sua dieta, potresti sostiturla in questo periodo con cavolo o verza, ma sei hai notato irregolarita' nelle sue diezioni, sospendi per questo periodo le verdure :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

vicky gran parte del problema del tuo canarino è dovuto alla muta... tranqui.. per il resto segui i consigli di aliante
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
vicky
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 giugno 2007, 9:53

Messaggio da vicky »

NIKE77 ha scritto:vicky gran parte del problema del tuo canarino è dovuto alla muta... tranqui.. per il resto segui i consigli di aliante
GRAZIE A TUTTI!!!!
Non vedo l'ora di risentire la sua vocina! Comunque è vispo, e questo mi conforta.
Vicky
Vicky
Rispondi