piccoli cocoriti!

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

Ho notato un piccolo problemino che ha un piccolo:non riesce a posare bene una zampetta e quando si addormenta sul posatoio, la zampetta resta penzolante!cosa può essere?sono preoccupata!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Ma è il piccolo con la fasciatura? o un altro?
Se è il piccolo con la fasciatura, potrebbe essere quella che stringe un po' troppo, allora sarebbe il caso che lo porti dal vet e gliela fai togliere.
Se invece è un altro piccolo, potrebbe essere stato beccato, oppure aver battuto la zampina in qualche modo. Prendilo in mano e cerca di controllare l'articolazione del gomito e tutta la zampina: se è tutto ok, aspetta ancora qualche giorno, e poi casomai fallo controllare dal vet,
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

E' quello già fasciato!
Infatti mi dispiace troppo, lo vedo giù! Ho appuntamento col veterinario lunedì, è il caso di contattarlo prima o aspetto?Spero che non sia nulla di grave
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

ho constatato che i miei cocoriti detestano l'acqua!
ho provato a mettere la doccia e niente, ho provato a metterla internamente e niente, non amano molto lavarsi :roll: !Visto che fa tanto caldo e credo che lo sentano pure loro, ho comprato uno spruzzino, con cui ogni tanto li bagno!Faccio bene?o devono lavarsi da soli?
Avatar utente
**Iris**
Messaggi: 170
Iscritto il: 28 luglio 2006, 7:32

Messaggio da **Iris** »

Dovrebbero lavarsi da soli, ma se non lo fanno usa lo spruzzino ogni tanto :wink:
[color=#CC0309]...lo sguardo degli uccelli quando non capiscono e non sanno che possono aver ragione a non capire.[/color]

[color=#CC0099]R.N.A 68LB
<-- Ciccio la piccola peste[/color]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Lo spruzzino puoi usarlo anche tutti i giorni, ed è un buon sistema per familiarizzare con loro.
Continua cmq a mettere anche la vaschetta interna: arriverà il momento che proveranno il bagnetto e gli piacerà molto :)
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

ho tolto la fasciatura al mio piccolo!che spettacolo orrendo!lui urlava disperato, mentre quel veterinario senza cuore stappava via lo scotch e le sue piumette :cry: !Adesso spero che tutto questo sia servito almeno a migliorare la sua ala...!
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

annadream ha scritto:ho tolto la fasciatura al mio piccolo!che spettacolo orrendo!lui urlava disperato, mentre quel veterinario senza cuore stappava via lo scotch e le sue piumette :cry: !Adesso spero che tutto questo sia servito almeno a migliorare la sua ala...!
Ma lo scotch non va strappato, va tolto con delicatezza :twisted:
Uff certe volte meglio da soli che dai vet :twisted:
Ora coccolalo un po' anna, e dagli tempo e vitamine, così si tira un po' su.
Speriamo che il peggio sia passato.... :roll:
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

infatti sono intervenuta io!!!gli ho proposto di bagnare un po lo scotch in maniera tale da tirarlo via con più facilità!cmq adesso è staccato, le vitamine gliel'ho date per una settimana, continuo?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Continua per un paio di gg circa ancora e poi stop :)
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

tornando al discorso bagnetto...usa lo spruzzino nelle ore calde del pomeriggio, non alla sera o quando c'è troppo vento e non arrivare a farle diventare fradice...diciamo che secondo me è meglio sprizzare due minuti poi smettere e aspettare mezz'oretta e poi spruzzare di nuovo, piuttosto che lavarle del tutto (x esperienza, nn xchè ne ho la certezza) alla fine le mie calo hanno imparato e quando arrivo si aggrappano alle sbarre con le ali aperte aspettando la loro razione di goccioline, poi quando ho finito scendono x terra e si fanno il bagno x i fatti loro (almeno 2 su 4)
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

Grazie, cercherò allora di farli abituare all'idea, anche perchè fa troppo caldo! :wink:
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

Ciao a tutti!
Ho trasferito la mia banda di cocoriti al mare e direi che si sono ambientati proprio bene! Ne approfitto per comunicarvi che il piccolo ingessato si è ripreso! Sono proprio felice, ha superato il trauma proprio bene, adesso dovreste vederlo svolazzare nella stanza insieme agli altri! Anche la zampetta non da più problemi!Grazie per i consigli che un po tutti mi avete dato! :wink:
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Sono felice per te e per i tuoi piccolini.
Buone vacanze Anna :D
Un abbraccio :)
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

Salve a tutti!
E' da tempo che non scrivo, ma si sa,le vacanze...cmq la famiglia dei miei cocoriti sta bene! I piccoli crescono a vista d'occhio e sono molto vivaci! Per il momento li tengo separati, genitori da una parte e figli dall'altra, però ho notato che in realtà vogliono stare insieme! per cui ho pensato di prendere una gabbia più grande ed unirli. Preciso che al momento i piccoli hanno 5 mesi e sembrano due maschietti.Possono convivere bene 3 maschi ed una femmina?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Bentornata, Anna, e bentrovata :D
Puoi mettere tutti insieme in una gabbia bella grande, fai attenzione, però, a non mettere assolutamente il nido. E soprattutto monitora un po' la situazione: di solito i problemi nascono se le femmine sono in numero maggiore dei maschi,....ma non si sa mai :wink: meglio vigilare :)
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

Perchè non il nido?pensa che lo avevo appena comprato!
la gabbia che ho pensato per loro è questa...
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

ho fatto un po di casino con url...pazienza! :lol:
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

La coppia in cova deve stare da sola, altrimenti, quando i giovani andranno a curiosare nel nido, la madre potrebbe ucciderli.
Quando una femmina è in cova o si prepara ad essa, non sta a guardare se quelli sono i figli della precedente covata o no: uccide tutti quelli che potrebbero disturbarla. Capita a volte che una femmina che sta svezzando i piccoli, e depone di nuovo, uccida i piccoli per "liberare" il nido ed averlo di nuovo disponibile (anche a me è capitato e non è così infrequente).
Ecco perchè al sì tutti insieme, ma non con il nido :)
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

ok grazie!capito!Quindi do la priorità alla cova o tutti insieme?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Se vuoi far covare la coppia, lasciali separati. Poi quando nasceranno i nuovi piccoli e saranno cresciuti, potrai metterli con i novelli che hai ora, così saranno in compagnia :)
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

grazie lotte!sempre molto gentile!
Avrei un ultima richiesta di aiuto, un problema che proprio non riesco a risolvere:La doccia. Possibile che tutti e 4 i miei pappagalli siano contrari al bagnetto. A nessuno, dico a nessuno piace la doccia!ogni gabbia è dotata di bagnetto interno ed esterno, ma niente, pensa che lo hanno scambiato per beverino!Ho anche lo spruzziono, ma appena lo vedono scappano!Uffa!che devo fare?l'unico momento di refrigerio che hanno è rotolarsi nella foglia di insalata bagnata, ma quanto mai potranno pulirsi?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Ci sono pappi refrattari all'acqua :wink: , gli zozzoni!
Intanto una raccomandazione, Anna: non dare verdura bagnata ai pappi, mi raccomando! Deve essere sempre lavata ed asciugata bene, per evitare problemi intestinali. Poi evita l'insalata (ogni tanto ok, ma preferisci verdura verde scuro, tipo cicoria, indivia, cavolo, ecc), sempre per problemi intestinali, visto che l'insalata (lattuga) è lassativa.
Continua a mettere il bagnetto interno, anche se lo usano come beverino, prima o poi si decideranno! Stai attenta, proprio perchè lo usano per bere, che ci sia sempre acqua pulita, quindi mettilo la mattina e toglilo il pomreriggio. Ci sono, inoltre, spruzzini col il regolatore di getto: mettiti un po' distante dalla gabbia e fai andare il getto a caduta sulla gabbia, come se fosse pioggia. Prima o poi si abitueranno. Ed in ogni caso, nel frattempo li avrai bagnati :wink:

P.S. Quando usate lo spruzzino, togliete tutto ciò che è commestibile da dentro la gabbia: potrebbe bagnarsi e favorire la nascita di muffe.
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

Grazie lotte, continuerò a spruzzare questi 'zozzoni'!!! :wink:
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

Salve a tutti!
Uno dei miei piccoli, che ormai ha sette mesi, non ha la coda! O meglio, credo che sia stata staccata dal fratello o qualcosa del genere...Ricrescerà? Lui vola senza problemi, ma senza coda sembra curioso!!
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Durante la muta ,la coda la può perdere, ma poi ricresce con tutto i vestitino nuovo.
Ivana
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

ti ringrazio per l'informazione! :D
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

aiutatemi!
La mia coco Susanna ha dato alla luce 4 piccoli pulli, circa un mese fa. Adesso iniziano ad uscire tutti dal nido. pulendo loro le zampine dal residuo di escrementi, con acqua tiepida ed un batuffolo di ovatta, mi sono accorta che la zampa di uno dei pulli è morta! Mi spiego meglio.
Riesce a muovere la zampa, ma non ad aprire e a chiudere i piccoli artigli. Di conseguenza è impossibile per lui arrampicarsi, stare sull'asta, dal momento che perde l'equilibrio. per cui adesso è spesso con me accovacciato sul palmo della mia mano. io sono preoccupata innanzitutto che la cosa sia irreversibile e poi che possa essere stata io a causargliela mentre pulivo la zampina. Vi assicuro però che sono stata delicata e molto attenta. Cosa posso fare adesso?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Non penso proprio possa essere stata tu, forse una beccatica di un fratello o dei genitori ha leso qualche nervetto o tendine della zampetta.
D'altra parte se non le si pulisce dalla pappa questa si solidifica e può essere causa di deformazioni di becco e zampe durante la crescita.
Quanto tempo ha il piccolo? La zampetta è calda o fredda?
Per caso anche l'anca è divaricata?
A prescindere dal fatto che un veterinario aviare può consigliarti cos'è meglio fare, io gli fare un po' di "fisioterapia", delicatamente aprirei e chiuderei la zampetta più volte al giorno , provando a vedere se la presa migliora usando bastoncini di vario diametro.
Facci sapere altre cose.
Ivana
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

dalle mie parti purtroppo non ci stanno veterinari aviari. io vorrei capire se la cosa è permanente o temporanea. lui non vuole stare più in gabbia, ma solo sul mio palmo. credo che abbia anche l'anca un po divaricata....datemi buone notizie, mi duole il cuore a vederlo così, ha poco più di un mese
Rispondi