piccoli cocoriti!

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

Ah ho capito! Io davo l'uovosodo sbriciolato! O almeno così mi avevano detto di fare! Cmq ho preso l'occorrente, adesso spero che i piccoli diventino autosufficienti e che il padre non crei altri problemi!Grazie mille! :wink:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Se davi uovo sodo e mangiare vario va benissimo.

Io personalmente non comprero mai un pastoncino!

W il cous cous W o pastoncini fatti in casa.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
aly85
Messaggi: 64
Iscritto il: 20 gennaio 2007, 14:16

Messaggio da aly85 »

dony, tu 6 un allevatore esperto, ma chi ha meno esperienza, forse si sente + sicuro dando cosa già pronte, x non sbagliare le dosi e la somministrazione.

cmq, puoi dirmi come fai il pastoncino così lo faccio anch'io? :D
Qui delle divertite passioni
per miracolo tace la guerra,
qui tocca anche a noi poveri la nostra parte di ricchezza
ed è l'odore dei limoni.
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Ho letto una ricetta, direi incredibile, per fare un pastoncino veramente super, su un sito di allevatori: sinceramente è un po' complicata (a me manca il tempo e quindi compro quello in commercio), ma per chi volesse cimentarsi, questa è la ricetta.

Gli ingredienti sono reperiti nei Consorzi Agrari, nei Discount alimentari, nei Panifici e nei negozi di prodotti per animali.

PASTONCINO SUPER-EFFE
Kg 3,5 di Pane o Fette biscottate grattugiate,
Kg 1 di COUS-COUS (Semolino precotto)
Kg 1 di Mangime per pulcini tipo 1° periodo (senza antibiotici)
Kg 1 di Germe di Grano tenero
Gr 500 di Farina di Soia tostata
Gr 500 di Farina di Mais per polenta
Gr 500 di Cocco grattugiato per dolci
Gr 400 di Fiocchi d'avena per uso zootecnico
Gr 200 di Farina di Pesce
Gr 100 di Farina di Riso
Gr 100 di Latte in Polvere
Gr 100 di Lievito di Birra in polvere
Gr 300 di Semi condizionatori
Gr 100 di TRANSIVIT (Olio di merluzzo in polvere)
Gr 100 di Integratori vitaminici in polvere
Gr 100 di Sali minerali in polvere
Gr 50 di Olio di Girasole
Gr 50 di Peperoncino in polvere
Gr 50 di Spirulina
Gr 500 di Miele d'Eucalipto o Millefiori

Al momento della somministrazione, il Pastoncino può essere convenientemente ammorbidito con un prodotto del commercio (Defender o Defender S), oppure con Carote grattugiate.

Noi preferiamo utilizzare le uova sode (guscio compreso), in proporzione: 1 UOVO ogni 100 Gr di Pastoncino.
Le uova vengono fatte bollire nell'acqua per almeno venti minuti; in questo modo siamo sicuri che non siano contaminate dalla Salmonella.
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

Allora ho comprato tutto:pastoncino e semi di panico!
Il solo problema resta il padre che sta martoriando figli e compagna! Fossi io lo manderei a quel paese!ma dato che lo adoro posso solo tenerlo libero o mettere il separatore nella gabbia!perchè fa così?eppure ho tolto il nido e buttato l'uovo!
Avatar utente
aly85
Messaggi: 64
Iscritto il: 20 gennaio 2007, 14:16

Messaggio da aly85 »

:shock: :shock: mi viene fuori tanto di quel pastone da sfamare gli uccelli di una forsta con quelle dosi :lol: :lol:
ok, continuo con quello pronto! :D
Qui delle divertite passioni
per miracolo tace la guerra,
qui tocca anche a noi poveri la nostra parte di ricchezza
ed è l'odore dei limoni.
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

aly85 ha scritto::shock: :shock: mi viene fuori tanto di quel pastone da sfamare gli uccelli di una forsta con quelle dosi :lol: :lol:
ok, continuo con quello pronto! :D

Ahahahah Aly, ma quelle sono dosi per gli allevamenti! :lol:
Devo dire che mi piacerebbe cimentarmi nella ricetta (e cmq quello di Dony è più semplice, anche se meno "completo"), però dovrei farlo di notte :wink: e, ti dico la verità, non mi va di complicarmi la vita. Sennò andrebbe a finire che i miei pappi sarebbero in splendida forma ed io sarei da buttare :?
Ok, anche io continuo con quello pronto :wink:
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

annadream ha scritto:Allora ho comprato tutto:pastoncino e semi di panico!
Il solo problema resta il padre che sta martoriando figli e compagna! Fossi io lo manderei a quel paese!ma dato che lo adoro posso solo tenerlo libero o mettere il separatore nella gabbia!perchè fa così?eppure ho tolto il nido e buttato l'uovo!
Anna, se il maschio fa male ai piccoli, metti il separatore allora, e fai finire alla mamma lo svezzamento. Lui puo' continuare ad imboccarla dalla rete del separatore.
Ahhh questi maschi prepotenti.... :wink:
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

onestamente il mio mi sembra molto piu equilibrato di quello sopra, ad occhio mi sembra che ci sia un eccesso di un po tutto, vitamine minimo il doppio del necessario e non fa bene per niente, anzi un eccesso di vitamine sforza i reni per smaltirle e puo portare a problemi di salute.
vitamine nel pastoncino sopra:
fette biscottate di solito sono vitaminizzate
il mangime per pulcini e vitaminizzato
integratore vitaminico
olio di fegato di merluzzo

altri difetti:
pane = sale
il mangime per pulcini e fatto di mais e non servirebbe mettere la farina di mais
apporto proteico che a occhio si aggira sul 50% decisamente troppo


Oltretutto, almeno per gli esseri umani ma penso anche per i volatili, se vengono assunte quantita elevate e costanti di vitamine il corpo perde la capacita di sintetizzarle autonomamente..............

uff quanti casini! :lol:


Altre curiosità:
l'olio di fegato di merluzzo viene dato per l'elevata quantita di vitamina A che aiuta a combattere la carenza di raggi UV diretti del sole, pero dopo il largo uso di vitamina A nei paesi nordici si stanno riscontrando casi di osteoporosi diffusa ed e stato collegato alla somministrazione elevata della vitamina.

Soluzione: usare apposite lampade UV
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

Buongiorno!
Secondo voi è prematuro spruzzare dello spray acaricida sui piccoli?
Hanno 40 giorni però vedo che si grattano parecchio! Il rivenditore mi aveva suggerito il foractil!ma non so, non vorrei sbagliare!che ne dite?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Sono ancora troppo piccoli per il Neoforactil.
Fornisci il bagnetto, mantieni pulita la gabbia e, se riesci, togli pappagalli e mangiatoie, e spruzza la gabbia. Se non puoi, rimanda il trattamento a tra un mesetto abbondante
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

va bene grazie! :wink:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

aly85 ha scritto:qui nel forum pappagalli si è creata una "famiglia":
lotte è la mia zia, ed ora anche di shiro [smilie=074.gif] :lol:
quindi shiro è il nipotino di lotte ed io la nipote.
Vedo che ogni sezione ha uno "zio".
Noi abbiamo lo Zio Poepila, voi la Zia Lotte :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

[quote="Fausto
Vedo che ogni sezione ha uno "zio".
Noi abbiamo lo Zio Poepila, voi la Zia Lotte :D[/quote]

Fausto, meno male che hai già lo zio :D , tu sei troppo grande per essermi nipote, me sa :wink:
Avatar utente
Shiro
Messaggi: 156
Iscritto il: 8 settembre 2006, 20:14

Messaggio da Shiro »

è sì. Lotte è Zia ormai..ma per me lo ZIO è anche ZIO mio!!!! lo chiamo sempre così! :D
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

i miei piccoli hanno quasi 50 giorni!mi domandavo se devo lasciarli con i genitori o meno. adesso iniziano a fare prove di volo e a volte si sbattono contro le pareti.è il caso di tenerli in gabbia, o faccio bene a farli provare a volare fuori?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

A 50 gg è arrivato il momento di separare genitori e figli :) .
Per adesso non far riprodurre più la femmina, perchè troppo caldo.
Se vuoi provare a far volare i tuoi piccoli in un ambiente sicuro in libertà, puoi farlo tranquillamente. Il problema è che, non essendo allevati a mano, potrebbe essere problematico riprenderli per metterli in gabbia, ma spesso, dopo un po' che volano, si stancano e si fanno prendere più facilmente. Al limite, fai una prova con uno e vedi se è il caso
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

AIUTO! uno dei miei piccoli non sta bene!
Durante una prova di volo, non ha inquadrato bene la gabbia ed è scivolato giu, da un altezza di circa 150cm. E' successo anche altre volte, solo che ho subito notato che la sua ala destra era visibilmente più scesa di quella sx.
Adesso non riesce a volare!!! Pensavo fosse una cosa temporanea!Cosa devo fare?non volerà più?aiutatemi
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Potrebbe aver avuto una distorsione all'ala, o cmq un trauma. Toglilo dalla voliera e mettilo in una gabbia non troppo grande in modo da poterlo controllare bene e farlo riprendere senza che sia tentato da altri voli. Ha bisogno di riposo. Quando lo prenderai, controlla se ha qualche lesione evidente.
Sarebbe bene sempre avere una piccola "gabbia infermeria", in cui isolare i soggetti sofferenti o malati, in modo da poterli controllare e, nel caso, curare meglio
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

Lotte in preda al panico sono andata da un veterinario! Ha fatto una radiografia al piccolo e per fortuna non ha evidenziato alcuna rottura ma soltanto una lussazione. Adesso il piccolo è stato fasciato per tenere l'ala ferma e sperare che ritorni tutto a posto! Quanto mi dispisce non immagini, pensavo di fargli bene dandogli la possibilità di volare, invece! :cry:
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Anna, tu non hai sbagliato nulla!
E' la cosa più normale del mondo che un piccolo si lanci in un volo, si vede che è un piccolo intraprendente :)
Vedrai che non è nulla: io ho avuto la mia piccola Paulie con una distorsione alla zampa, così disse il vet, e la ingessò. Dopo due gg l'ho riportata e fatto togliere tutto, perchè si era depressa: Sono bastati altri due gg e tutto è andato a posto da solo :D
Controllalo nei prox giorni e vedrai che passerà tutto.
Quanti gg ti ha detto che deve stare fasciato? Se notassi che si abbatte troppo, riportaglielo e fagli togliere tutto
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

Allora deve togliere la fasciatura(che poi si tratta di scotch carta legato intorno al suo corpicino) lunedì 25,tra 8 giorni! Poverino lui non riesce bene a muoversi, perde l'equilibrio. Ho predisposto la gabbia in maniera tale che non avesse molti problemi a muoversi, con mangime e acqua disposti molto in basso. Spero che non si deprima, il veterinario ha detto che deve solo abituarsi alla fasciatura, ma di sicuro otto giorni di riposo da altri tentativi di volo sarebbero stati utili. In più il medico attraverso dei movimenti dell'ala è riuscito a sistemargliela(era più bassa), solo che ci teneva che restasse a riposo per evitare che volasse male in futuro
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Dai, coraggio e vedrai che otto gg passano presto :)
L'importante è che non abbia avuto nulla di rotto. Tornerà come nuovo :wink:
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

speriamo bene!grazie :wink:
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

Buongiorno!
Pensavo una cosa:ma adesso che toglierà lo scotch, presumo che verranno via anche delle piume!parecchie, se considero l'intera fasciatura!ricresceranno?nel senso che non credo che quel tipo di scotch gli possa causare qualcosa(si tratta di scotch carta)!
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Lo scotch-carta si toglie con grande facilità, tant'è che, se lo appiccichi sulla carta da parati o qualsiasi altro tipo di carta, togliendolo non viene via nulla.
Vedrai che, quando lo toglierà, il vet lo farà con grande delicatezza e non si strapperà nulla, al max qualche piumetta che ricrescerà presto :)
EmaManuLele
Messaggi: 122
Iscritto il: 22 febbraio 2007, 15:10

Messaggio da EmaManuLele »

sono d'accordo con Lotte, stai tranquilla.. mi raccomando sempre taaanta delicatezza.. nessuno si immagina quanto siano sensibili e fragili questi piccoli animaletti piumosi che ci fanno perdere la testa.. :roll:
annadream
Messaggi: 56
Iscritto il: 27 maggio 2007, 13:57

Messaggio da annadream »

si è vero, sono sensibilissimi! Non immaginavo che una piccola caduta di volo portasse a questo! Cmq spero che non si abbatta e che resista fino a lunedi e soprattutto che torni a volare!
EmaManuLele
Messaggi: 122
Iscritto il: 22 febbraio 2007, 15:10

Messaggio da EmaManuLele »

ce la farà, ne sono sicuro :wink: :wink: :wink:
Rispondi