Denominazione varietà livrea

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
COSIMO73
Messaggi: 159
Iscritto il: 11 aprile 2020, 14:29

Denominazione varietà livrea

Messaggio da COSIMO73 »

Buon giorno. Vi mando queste due foto per sapere l'esatta denominazione della livrea di questi due soggetti maschi (fratelli di due covate 2020). Agata giallo (brinato e intenso) o semplici nero-giallo. Grazie.
Allegati
1607424039150616869741.jpg
16074235135251779556443.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Denominazione varietà livrea

Messaggio da Max585 »

A me sembrano due nero-gialli, intenso e brinato, ma le foto non sono nitide. Di che colore erano i genitori?
COSIMO73
Messaggi: 159
Iscritto il: 11 aprile 2020, 14:29

Re: Denominazione varietà livrea

Messaggio da COSIMO73 »

Max585 ha scritto: 8 dicembre 2020, 13:16 A me sembrano due nero-gialli, intenso e brinato, ma le foto non sono nitide. Di che colore erano i genitori?
Il padre come l'intenso, solo appena più chiaro, la madre bruno mosaico giallo. Di cosa posso essere portatori se accoppiati cn altri nero gialli?
Tanino
Messaggi: 128
Iscritto il: 11 novembre 2020, 16:57

Re: Denominazione varietà livrea

Messaggio da Tanino »

Al di la della denominazione.....ti faccio una domanda.....li tieni in quella gabbia?
COSIMO73
Messaggi: 159
Iscritto il: 11 aprile 2020, 14:29

Re: Denominazione varietà livrea

Messaggio da COSIMO73 »

Tanino ha scritto: 8 dicembre 2020, 19:50 Al di la della denominazione.....ti faccio una domanda.....li tieni in quella gabbia?
Si li tengo in quella gabbia, da 55 cm circa, senza barriera separatrice. Per l'occasione ho messo la barriera per tenerli vicino per la foto. Volevo chiedere se la loro progenie può ereditare il bruno della madre. Grazie.
Tanino
Messaggi: 128
Iscritto il: 11 novembre 2020, 16:57

Re: Denominazione varietà livrea

Messaggio da Tanino »

Se la madre è una bruna mosaico giallo...i figli nascono 50% maschi bruno portatori di bruno e 50% femmine nero
COSIMO73
Messaggi: 159
Iscritto il: 11 aprile 2020, 14:29

Re: Denominazione varietà livrea

Messaggio da COSIMO73 »

Tanino ha scritto: 8 dicembre 2020, 21:18 Se la madre è una bruna mosaico giallo...i figli nascono 50% maschi bruno portatori di bruno e 50% femmine nero
Ma nel mio caso con padre nero-giallo intenso x madre bruno mosaico giallo ho avuto una parte di maschi nero-giallo intenso, una parte di nero-giallo brinati e una femmina agata giallo brinata. Scusate ma non ho capito, accoppiando i miei maschi nero-giallo cn femmine nero giallo potrei avere soggetti bruni?
Tanino
Messaggi: 128
Iscritto il: 11 novembre 2020, 16:57

Re: Denominazione varietà livrea

Messaggio da Tanino »

In teoria si perché i due maschi sono portatori di bruno
COSIMO73
Messaggi: 159
Iscritto il: 11 aprile 2020, 14:29

Re: Denominazione varietà livrea

Messaggio da COSIMO73 »

Tanino ha scritto: 8 dicembre 2020, 22:21 In teoria si perché i due maschi sono portatori di bruno
Vi chiedo un'altra informazione: la sorella agata giallo brinata accoppiata con un maschio con la stessa livrea quali soggetti potrebbe generare avendo dei genitori padre nero-giallo e madre bruno giallo mosaico? Grazie.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Denominazione varietà livrea

Messaggio da Giulio G. »

Tanino ha scritto: 8 dicembre 2020, 21:18 Se la madre è una bruna mosaico giallo...i figli nascono 50% maschi bruno portatori di bruno e 50% femmine nero
Tutti i figli maschi porteranno il bruno.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Denominazione varietà livrea

Messaggio da Giulio G. »

COSIMO73 ha scritto: 8 dicembre 2020, 22:54
Tanino ha scritto: 8 dicembre 2020, 22:21 In teoria si perché i due maschi sono portatori di bruno
Vi chiedo un'altra informazione: la sorella agata giallo brinata accoppiata con un maschio con la stessa livrea quali soggetti potrebbe generare avendo dei genitori padre nero-giallo e madre bruno giallo mosaico? Grazie.
Se l'accoppi con un maschio agata, avrai degli agata. Una femmina agata NON può portare il nero giallo o il bruno.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Denominazione varietà livrea

Messaggio da Giulio G. »

COSIMO73 ha scritto: 8 dicembre 2020, 22:07
Tanino ha scritto: 8 dicembre 2020, 21:18 Se la madre è una bruna mosaico giallo...i figli nascono 50% maschi bruno portatori di bruno e 50% femmine nero
Ma nel mio caso con padre nero-giallo intenso x madre bruno mosaico giallo ho avuto una parte di maschi nero-giallo intenso, una parte di nero-giallo brinati e una femmina agata giallo brinata. Scusate ma non ho capito, accoppiando i miei maschi nero-giallo cn femmine nero giallo potrei avere soggetti bruni?
[/quote
Se è nata una femm. agata, il padre nero giallo è portatore d'agata. Questa femmina com'è, fai una foto ?
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Tanino
Messaggi: 128
Iscritto il: 11 novembre 2020, 16:57

Re: Denominazione varietà livrea

Messaggio da Tanino »

Che Macello di accoppiamenti si fanno.....comunque.....evidentemente i genitori o addirittura i nonni li avranno accoppiati con razze diverse....cioè hanno mischiato nero, bruno, agata, e qualche lipocromico.
La genetica è molto complicata ma se ci si basa a delle regole è molto facile da capire, in ogni caso:
Nero x nero 100% nero
Bruno x bruno 100% bruno
M nero x F bruna 50% M neri (portatori di bruno), 50% F nere
M bruno x F nera 50% M neri (portatori di bruno), 50% F brune
Questo è quello che ho studiato in generale, ovviamente con 1000 sfaccettature e 1000 sfumature di livrea, ma sempre mantenendo la razze. Piu o meno si fa con gli agata aggiungendo anche isabella. Mi dispiace ma più di questo non sò
COSIMO73
Messaggi: 159
Iscritto il: 11 aprile 2020, 14:29

Re: Denominazione varietà livrea

Messaggio da COSIMO73 »

Giulio G. ha scritto: 8 dicembre 2020, 23:49
COSIMO73 ha scritto: 8 dicembre 2020, 22:07
Tanino ha scritto: 8 dicembre 2020, 21:18 Se la madre è una bruna mosaico giallo...i figli nascono 50% maschi bruno portatori di bruno e 50% femmine nero
Ma nel mio caso con padre nero-giallo intenso x madre bruno mosaico giallo ho avuto una parte di maschi nero-giallo intenso, una parte di nero-giallo brinati e una femmina agata giallo brinata. Scusate ma non ho capito, accoppiando i miei maschi nero-giallo cn femmine nero giallo potrei avere soggetti bruni?
[/quote
Se è nata una femm. agata, il padre nero giallo è portatore d'agata. Questa femmina com'è, fai una foto ?
Vi manderò foto.
COSIMO73
Messaggi: 159
Iscritto il: 11 aprile 2020, 14:29

Re: Denominazione varietà livrea

Messaggio da COSIMO73 »

Tanino ha scritto: 9 dicembre 2020, 0:07 Che Macello di accoppiamenti si fanno.....comunque.....evidentemente i genitori o addirittura i nonni li avranno accoppiati con razze diverse....cioè hanno mischiato nero, bruno, agata, e qualche lipocromico.
La genetica è molto complicata ma se ci si basa a delle regole è molto facile da capire, in ogni caso:
Nero x nero 100% nero
Bruno x bruno 100% bruno
M nero x F bruna 50% M neri (portatori di bruno), 50% F nere
M bruno x F nera 50% M neri (portatori di bruno), 50% F brune
Questo è quello che ho studiato in generale, ovviamente con 1000 sfaccettature e 1000 sfumature di livrea, ma sempre mantenendo la razze. Piu o meno si fa con gli agata aggiungendo anche isabella. Mi dispiace ma più di questo non sò
Con questo specchietto chiarissimo. Grazie
COSIMO73
Messaggi: 159
Iscritto il: 11 aprile 2020, 14:29

Re: Denominazione varietà livrea

Messaggio da COSIMO73 »

Giulio G. ha scritto: 8 dicembre 2020, 23:49
COSIMO73 ha scritto: 8 dicembre 2020, 22:07
Tanino ha scritto: 8 dicembre 2020, 21:18 Se la madre è una bruna mosaico giallo...i figli nascono 50% maschi bruno portatori di bruno e 50% femmine nero
Ma nel mio caso con padre nero-giallo intenso x madre bruno mosaico giallo ho avuto una parte di maschi nero-giallo intenso, una parte di nero-giallo brinati e una femmina agata giallo brinata. Scusate ma non ho capito, accoppiando i miei maschi nero-giallo cn femmine nero giallo potrei avere soggetti bruni?
[/quote
Se è nata una femm. agata, il padre nero giallo è portatore d'agata. Questa femmina com'è, fai una foto ?
Allegati
1607538076592683473017.jpg
16075378804191690474124.jpg
COSIMO73
Messaggi: 159
Iscritto il: 11 aprile 2020, 14:29

Re: Denominazione varietà livrea

Messaggio da COSIMO73 »

Questa è l'unica femmina nata dalla coppia sopra indicata. È giusto dire che si tratta di un'agata giallo brinata e che sarebbe da accoppiare ad un m. agata giallo intenso e nn brinato come lei? Grazie.
Rispondi