Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Di per se sono due ottimi soggetti..ma la coppia non e del tutto ottimale...si accoppia melanico permelanica
E lipocromico per lipocromica
Ma se non hai esigenze di esposizione alle mostre va bene..a volte le pezzature sono molto carine dal lato estetico
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Mi aveva detto il venditore che la femmina era un canarino portoghese , vabbè io mostre non ne faccio li lascio lì! Alcuni consigli per farli accoppiare, siccome stanno così da fine febbraio
Ultima modifica di Tonio95 il 17 marzo 2020, 17:29, modificato 1 volta in totale.
Tonio95 ha scritto: ↑17 marzo 2020, 17:26
Mi aveva detto il venditore che la femmina era un canarino portoghese
Mhhhhh se lo dice lui...i portoghesi hanno delle pezzature ..di vario colore...pero puo darsi che sia un soggetto anomalo ed e per questo che lo ha voluto togliere...io ho i miei dubbi
Non mi esprimo in merito alla razza e i suoi standard, ma posso dire che sono molto carini e che sembrano in salute.
Per la riproduzione non avere fretta, siamo appena agli inizi della stagione.
Considera anche che sono stati sbalottati e appena spostati da un ambiente che non era proprio adatto. Non ci metteranno tanto ad ambientarsi ora che sono in più tranquillità, ma devi concedere loro il tempo necessario.
Prova intanto a stimolarli con alimenti calorici: piselli scongelati, schiacciati con una forchetta e mescolati al pastone secco; uno spicchio di uovo sodo. Questi alimenti saranno necessari anche per l'imbecco dei pulli.
Mi raccomando, elimina gli alimenti umidi che avanzano prima che si deteriorino.
nino56 ha scritto: ↑17 marzo 2020, 17:22
Di per se sono due ottimi soggetti..ma la coppia non e del tutto ottimale...si accoppia melanico permelanica
E lipocromico per lipocromica
Ma se non hai esigenze di esposizione alle mostre va bene..a volte le pezzature sono molto carine dal lato estetico
Grazie A tutti per gli ottimi consigli!! Come posso vedere se è una canarina giovane o “anziana”? Perché mi sembra molto piccola a anche le zampette lisce e pulite, ho preso vari Pastoncini gli somministro un po’ di uovo sodo 3 volte la settimana e gli do un po’ di mela.
Adesso li lascio ambientare vediamo che fanno... ma il materiale con il nido lo lascio?
nino56 ha scritto: ↑17 marzo 2020, 17:22
Di per se sono due ottimi soggetti..ma la coppia non e del tutto ottimale...si accoppia melanico permelanica
E lipocromico per lipocromica
Ma se non hai esigenze di esposizione alle mostre va bene..a volte le pezzature sono molto carine dal lato estetico
Lo avevo detto che sono due buoni soggetti
Infatti Nino. Il tuo è il giudizio di un allevatore più che esperto ... il giudizio al quale si ambiva.
Io esprimo il mio gradimento in base al mio gusto estetico, come ho già detto non mi intendo di mutazioni e la genetica per me è meno comprensibile dell'aramaico
Anche tu hai avuto l'impressione che il soggetto mosaico non sia proprio novello?
Fiona chi sarebbe ???
Non ti sto dicendo di toglierla..magari e una brava allevatrice ma..una adulta ha tanti punti interrogativi...
Per esempio te ne spiego uno...siamo sicuri se fosse adulta che chi l ha accoppiata l anno scorso non l abbia sfruttata troppo facendole fare 5/6 covate ???.
Siamo sicuri che magari non gli e risultata buona come allevatrice e l ha ceduta ???
Insomma una novella puo risultare buona come pure no..ma una adulta ha tanti interrogativi...te lo dico per esperienza.
Per il resto mi sembra un buon soggetto..e anche abbastanza salutiva.
Nino56 fiona è la femmina tutta colorata! Senza anello, l’ho presa in negozio ne aveva un centinaio di canarini, io ho scelto lei perché l’ho vista vispa, comunque a me sembra piccola cioè giovane poi io non ci capisco nulla , sai qualche accorgimento per capire se è adulta o meno? Domani ti ci faccio qualche altra foto se mi confermi glie la riporto e prendo una più giovane
Lunica certezza e che abbia anellino nero (2019)
Ma a volte agli allevatori finiscono gli anellini e puo essere giovane non anellata..oppure puo averglielo sfilato la mamma e l allevatore non si e accorto..insomma puo anche essere novella...se io l avessi di presenza saprei riconoscerla soffiandogli il ventre...oppure la si puo riconoscere (senza certezza) dai piedi se li ha privi di scaglie..fai delle foto accurate e le posti
Ha qualche scaglietta sulle zampe, secondo me 2-3 anni. Però sembra perfettamente in salute, occhio bello tondo e piumaggio attillato. Un bel soggetto agata
Tonio95 ha scritto: ↑18 marzo 2020, 9:37
Che dovrei fare tenerla? O andarla a cambiare?
Ammesso che al negozio accettino lo scambio....
Io la terrei. È un bel soggetto e soprattutto è in salute.
Ormai siamo in piena stagione riproduttiva e troveresti solo scarti; rischi solo di peggiorare.
Questo autunno, se avrai ottenuto dei novelli, magari li scambi per una coppia meglio assortita. Intanto ti fai la tua piccola esperienza.
dalla foto appesa alle sbarre sembrano ancora troppo lunghe ,una spuntatina ancora la darei.anch'io concordo con Giampiero di tenerla,è un buon soggetto.
Ok grazie Giampiero grazie a tutti! Li lascio così sperando che facciano qualcosa.
Prima ho disinfettato la gabbia lavandola bene con sgrassatore anche gli accessori, poi ho spruzzato anche l’anti parassiti ho fatto bene?
Da quello che mi hanno detto se si spiuma di sotto dovrebbe prepararsi per la cova, se spiuma il maschio li manca il materiale suppongo! Però ti conviene aspettare che risponda qualche esperto