Che media di uova feconde?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
antoniocolombini
Messaggi: 103
Iscritto il: 21 ottobre 2006, 0:26

Che media di uova feconde?

Messaggio da antoniocolombini »

Salve ragazzi,
mi dite per cortesia che media di uova feconde avete ?
Per esempio su 4 deposte quanti pulli nascono?
Su tre pulli nati quanti campano?
La percentuale di uova feconde dipendono esclusivamente dal maschio o anche dalla somministrazione di vitamina E?
E' meglio un maschio giovane oppure di un paio di anni?
Scusate il numero di domande :)


San Giuliano Terme (Pisa) RNA CL99

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Che media di uova feconde?

Messaggio da lory939 »

Secondo me la vitamina e fa il suo lavoro,Uso sel e ornitalia...4 covate fatte portari a termine media di 4/6 uova con 20 uova deposte 19 feconde,quello da 6 una risultaTa infeconda,le altre 3 covate ,una di 4 e 2 di 5 uova tutte piene...quindi un 95 % di media direi di feconde su per giu..idem l anno scorso anche con cardellini e verdoni..somministro da fine gennaio...maschietto di 2 anni può dare più garanzie essendo più formaTo sessualmente
Emanuele2500
Messaggi: 520
Iscritto il: 24 marzo 2016, 11:15

Re: Che media di uova feconde?

Messaggio da Emanuele2500 »

Ogni cosa è soggettiva e cambia da coppia a coppia, la percentuale di uova feconde dipende sia dal maschio che dalla femmina, la vitamina E può aiutare ma dipende sopratutto dalla coppia e se sono pronti o no, sicuramente se un maschio ha qualche anno di esperienza in più e meglio sopratutto riguardo l'allevamento della prole ma se parli solo di fecondare anche i novelli se pronti e in salute vanno bene
Emanuele E.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Che media di uova feconde?

Messaggio da lory939 »

Certo si parla di coppie non pronte,ma se un solo uovo é pieno il maschio é pronto ,ma con pochi spermatozoi....se non pronto zero uova su zero...una coppia mi ha fatto così ma il maschio evidentemente non pronto....se gia era solo uno su 4 potrei ricredermi ma mai successo..o piene o vuote.senza vitamina E avevo odiosi nidi da un pullo,c'è poco da nascondere...non li sopporto...ora , x fortuna,sono un lontano miraggio [smilie=109.gif]
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Che media di uova feconde?

Messaggio da lory939 »

Poi certo che per aver risultati buoni bisogna usarla gia nella preparazione,io comincio da metà gennaio a settimane alterne, e poi un po' meno durante la fase riproduttiva,3 settimane no e una si indicativamente..le ho provate un po le somministrazioni ,e tutte aumentando ogni anno,se usata poco tempo prima della cova come facevo non avevo buone percentuali e se non piu somministrata neanche nel durante della stagione,anzi talvolta con meno uova feconde rispetto alle prime deposizioni,novelli o più vecchietti che siano i riproduttori. . Come dosi uso esattamente quelle riportate,limite di somministrazione non indicato,anzi é un prodotto apposito x tale periodo cioè la preparazione cove e riproduzione...i canarini e fringillidi non sono soggetti a ipervitaminosi , ma invece molto più soggetti a devitaminosi, quindi,affidandosi alle dosi consigliate assolutamente no problem..io ne parlo bene perche ne sono davvero contento..non penso proprio che incida sul numero uova femminile e fecondita dalla parte femminile,se non a facilitarne l entrata in estro da parte della femmina.
Emanuele2500
Messaggi: 520
Iscritto il: 24 marzo 2016, 11:15

Re: Che media di uova feconde?

Messaggio da Emanuele2500 »

Anch'io uso ornisol sel e lo trovo utile e superiore ad altri vitaminici dello stesso genere, però se la coppia non va d'accordo sopratutto la femmina non accetta il maschio le uova possono essere poche feconde ecco perché intendevo ci sono diversi fattori
Emanuele E.
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Che media di uova feconde?

Messaggio da lucas98 »

Secondo me la cosa migliore da fare per avere uova feconde è isolare sin da dicembre i maschi in gabbia singola senza vedersi tra di loro, a fine febbraio mettere le femmine col divisorio e dopo 10 giorni circa mettere i nidi. La vitamina E è sicuramente utile, però secondo il mio punto di vista l'isolamento in gabbia singola è fondamentale per avere uova piene.
Luca C.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Che media di uova feconde?

Messaggio da lory939 »

I miei svernano da novembre senza mai esser divisi e le uova se lo é una, sono quasi tutte piene...quindi non so quanto possa veramente incidere dividendoli,ho provato dividendoli e non,ma senza vitamina non cambia nulla a mio parere.. io mi trovo meglio a non dividerli xke allevano meglio secondo me è non rischi che tolto il divisorio l affiatamento creato si trasformi in liti x tutta la stagione
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Che media di uova feconde?

Messaggio da nino56 »

lucas98 ha scritto: 8 aprile 2018, 8:28 Secondo me la cosa migliore da fare per avere uova feconde è isolare sin da dicembre i maschi in gabbia singola senza vedersi tra di loro, a fine febbraio mettere le femmine col divisorio e dopo 10 giorni circa mettere i nidi. La vitamina E è sicuramente utile, però secondo il mio punto di vista l'isolamento in gabbia singola è fondamentale per avere uova piene.
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] :wink: :wink:
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Che media di uova feconde?

Messaggio da pier lorenzo orione »

se posso dire la mia opinione ,io non credo piu di tanto alla vit E ,per il semplice motivo che con una dieta ricca e varia il fabbisogno di vit E dei riproduttori è ampiamente soddisfatto senza necessità di aggiungere altro.Basta un buon pastone commerciale ,frutta e verdura ma soprattutto erbe prative a volontà ,e le mie % di fecondità sono vicine al 95% come chi usa gli integratori,con la differenza che mi restano i soldini nel portafogli e gli uccelli mangiano cose naturali che troverebbero in natura
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Che media di uova feconde?

Messaggio da lory939 »

Il problema é avere il tempo tutti i giorni di darle le prative,a averne di tempo ....darle sporadiche tantovale non darle,come dare un gelato a un bambino ,o lo dai tutti i giorni o quando manca piange....canarini può andare,altre specie tipo cardelli,non so se sia vero, ma cosi mi han detto,o le dai sempre o corri rischi stress quando non più somministrate,se somministrate a lungo...difatti viaggio a fiale di vitamine E e multivitaminico, media 95%....
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Che media di uova feconde?

Messaggio da lory939 »

Calcolando poi che da me centocchio e tarassaco spuntano i primi di maggio sarebbe tard x prepararli alle cove...quindi mi affido alle vitamine e fidati che il loro lavoro lo fanno di brutto se somministrate come si deve,senZa la media sarebbe un 50/60%,come di fatto era prima Dell uso..odiose covate da un pullo o 2 mai più visti
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Che media di uova feconde?

Messaggio da gnappo »

La mia mesi di uova feconde è dell 80% circa 4/5
L'ultima covata su 4 uova tutte feconde 100%
La media di quelle schiuse è per qualche losco motivo del 60% circa (3 su 5)
La media dei pulli sopravvissuti fà schifo
2 o persino 1 su 4 uova feconde
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Che media di uova feconde?

Messaggio da lory939 »

Tra un mesetto spero di aggiornare quella dei major... 4 nidi pronti x la depo,2 in costruzione e i nostranelli hanno appena messo 2 filetti nel nido
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Che media di uova feconde?

Messaggio da pier lorenzo orione »

io ho tre femmine di ciuffolotto che hanno deposto(una 8 uova!!! :shock: ) le altre 4 fanno e disfano,pasticciano insomma ,e mi chiedo perchè...
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Che media di uova feconde?

Messaggio da lory939 »

pier lorenzo orione ha scritto: 18 aprile 2018, 8:50 io ho tre femmine di ciuffolotto che hanno deposto(una 8 uova!!! :shock: ) le altre 4 fanno e disfano,pasticciano insomma ,e mi chiedo perchè...
Mi mancano i ciuffi Pier...quella ciuffolotta ti ha riempito 2 nidi ,se li fai baliare :lol: ...io stasera ho trovato il primo uovo di major...però nessuna canarina ha deposto,ieri sera l ho notato il nido ben pronto, ho sfrattato 2 canarine dai loro nidi e una stasera lo aveva già fatto (il nido)...si comincia [smilie=041.gif]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Che media di uova feconde?

Messaggio da pier lorenzo orione »

se sono feconde però....non ne sono sicuro perchè i miei maschi stentano ad entrare in estro quest'anno
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Che media di uova feconde?

Messaggio da lory939 »

pier lorenzo orione ha scritto: 19 aprile 2018, 9:08 se sono feconde però....non ne sono sicuro perchè i miei maschi stentano ad entrare in estro quest'anno
Speriamo dai... anche i miei son partiti 15 giorni prima degli altri anni e il maschio in questione mi disse l allevatore (che ritengo onesto )che é nato a luglio applicando un buono sconto, quindi chissà. ...in bocca al lupo
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Che media di uova feconde?

Messaggio da nino56 »

A me sta per partire la seconda deposizione dei canarini (quest anno ne ho messo su poche coppie)
Mentre i cardellini mayor ancora non nidificano malgrado gli abbia fornito un mix supplementare di cardo selvatico canapuccia e papavero blu.
Nidificheranno (se nidificheranno) come gli anni precedenti tea fine maggio e inizio giugno per poi fare solo una covata perche malgrado trndeggi la verandina nel pomeriggio diventa adatta a infornare il pane
Nino56
Rispondi