Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Gnappo...non mettere in dubbio la gentilezza e la serieta di gente come pier lorenzo che sono anni che ci si prodiga di buoni consigli...gnappo ha scritto:Scusate non è per criticare e mi scuso se avete frainteso ma ho detto che il giorno li tengo fuori e la notte dentro al buio coperti.sarebbero molto più idonee risposte più gentili dato che si tratta di un forum dove gli allevatori si scambiano informazioni... poi a me sembra strano anche se il fotoperiofo è alterato che a due mesi già si accoppia ma dato che purtroppo riconosco di saperne meno tutto è possibile...
Ciao gnappo,non voglio essere scortese,ma spiegarti un paio di cose.I miei canarini,abitando a 900 metri, in montagna a 3/1 gradi sottozero di notte e 7/10 di gg hanno già i pulli.(protetti da sola doppia rete anti rapaci davanti ,e facciata della casa dietro,e non é che me ne vanto,son solo imprevisti da evitare almeno fino a marzo). quindi il resto son moine e preoccupazioni inutili che li fa stare solo male.in sintesi,I canarini o qualunque altra specie ,gli va trovata una collocazione e lasciati li...non sono giocattoli..sballottolandoli qua e là avrai tutte ste stranezze di comportamenti che una persona che alleva seriamente non può neanche sapere che risposta darti...poi da un passero con una canarina neanche di cent anni otterrai qualcosa,sono incompatibili come ti é stato 1000 volte spiegato....da una canarina di 2 mesi ,poi,mi scappa da ridere,quindi se li vedi razzare facci un sorriso pure tu,tanto di novelli non vedrai nemmeno l ombra tra quelle 2 specie.gnappo ha scritto:Io vi ringrazio e non metto in discussione la gentilezza di
Tutti gli utenti e di Pier Lorenzo che è sempre disponibile nel rispondere non mi riferivo neanche a lui... ho già detto che in primavera risolverò il problema cominciando a lasciandoli anche la notte ma ora in pieno inverno che in montagna fa -5 la notte e la mattina credo che ai canarini prenderebbe un colpo scusate il termine. Allora come ha detto Pier Lorenzo li lascerò nella stanza fino a primavera e poi fuori...
Ciao hai ragione ma pensavo fosse il passero con la canarina...poco cambia però, una canarina di 2 mesi deve far la muta,non andare in estro....ciaognappo ha scritto:Grazie della risposta ma cosa c'entra l'ibrido passeri×canarina? Stavo parlando di un satine x un ibrido satine giallo mosaico
pier lorenzo orione ha scritto:dai Tappo è un ragazzo giovanissimo ,ci vuole pazienza!!a me fa piacere dare informazioni a giovani che si affacciano al nostro hobby,se penso che nell' ambiente della canaricoltura l'età media è 70 anni ,ben vengano le nuove leve.Comunque basta che vai da un ferramenta e chiedi un metro di tenda ombreggiante x serre,costa pochi euro.