arrivare al mosaico

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

arrivare al mosaico

Messaggio da Tappo »

Ciao a tutti. Volevo chiedervi, partendo da un maschio nero giallo, che coppia e poi che percorso devo fare per arrivare ad avere dei mosaico?


La Natura è mutevole... per natura...

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da lucas98 »

Il maschio è un nero giallo intenso, brinato o mosaico? Devi sapere che i canarini si dividono per il piumaggio in intenso,brinato e mosaico.
Luca C.
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Tappo »

Sì sì lo scusami non ho specificato. È un intenso
La Natura è mutevole... per natura...
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da lucas98 »

Devi mettere un brinato. Se vuoi fare canarini nero giallo mosaico devi comprare una coppia di nero giallo mosaico.
Luca C.
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Tappo »

Grazie Lucas. La mia domanda però non era con chi devo accoppiare un intenso ma come posso arrivare ad un mosaico partendo da un intenso...visto che esiste un accoppiamento da lavoro (intenso x mosaico) che io non ho mai utilizzato, chiedevo qual è il procedimento per tornare da un intenso X mosaico ad un mosaico. Spero di essermi spiegato meglio.
La Natura è mutevole... per natura...
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Giulio G. »

Ho capito cosa vuoi dire, MA e dico MA, nell'accoppiamento a cui ti riferisci, si usa l'intenso per correggere dei difetti del mosaico (piumaggio e carica lipocromica delle zone d'elezione) solo che per ripulire il bianco del mosaico dall'intenso ci vogliono 4/5 anni.
Come dice giustamente il bravo Nino56, si deve selezionare il mosaico in purezza, accoppiando sempre soggetti con piumaggio corto e con una buona carica lipocromica nelle zone d'elezione.
Tieni presente che l'intenso si accoppia con il brinato, perciò, accoppiandolo con il mosaico, i non intensi nati nei primi due anni di accoppiamenti, vanno ceduti senza remore. Inutile dire che per fare questo, si devono usare degli ottimi mosaico.
P.S. MAI, MAI e poi MAI usare il brinato con il mosaico, rovini tutto !!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Giulio G. »

Non ha accettato la correzione !
1) intenso x mosaico, si tengono solo gli intensi / mosaico
2) intenso del 1° anno x mosaico, si tengono solo gli intensi / mosaico
3) intenso del 2° anno x mosaico, si tengono gli intensi / mosaico e si controlla la qualità dei figli mosaico
e avanti così.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Tappo »

Quindi nasceranno dei mosaico dal secondo anno se ho capito bene Giulio esatto?
La Natura è mutevole... per natura...
Emanuele2500
Messaggi: 520
Iscritto il: 24 marzo 2016, 11:15

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Emanuele2500 »

Forse, non è sicuro dipende se il fondo si è pulito o bisogna aspettare un altro anno (sempre se si pulisce il fondo).
Un consiglio prendi dei neri gialli mosaici e accoppiali
Emanuele E.
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Tappo »

Ma quelli ne ho, neri gialli m e neri opale g.m. Ma io avevo bisogno di queste risposte. Quindi si può dire che il mosaico può essere "portato" come le mutazioni?
La Natura è mutevole... per natura...
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da nino56 »

Un consiglio chi non ne ha strettamente bisogno per aggiustare il piumaggio lasci perdere l inserimento degli intensi nei mosaico per riaggiustare la categoria passano almeno 5 anni
Nino56
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Giulio G. »

Tappo ha scritto:Ma quelli ne ho, neri gialli m e neri opale g.m. Ma io avevo bisogno di queste risposte. Quindi si può dire che il mosaico può essere "portato" come le mutazioni?
Nella risposta ho citato erroneamente il "bianco del mosaico", chiaro che nei nero gialli non c'è.
In tutte le mutazioni di colore giallo o rosso ci sono gli intensi, i brinati e i mosaico.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Emanuele2500
Messaggi: 520
Iscritto il: 24 marzo 2016, 11:15

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Emanuele2500 »

Tappo ha scritto:Ma quelli ne ho, neri gialli m e neri opale g.m. Ma io avevo bisogno di queste risposte. Quindi si può dire che il mosaico può essere "portato" come le mutazioni?
Ah ok, si può essere così ma non ti usciranno mosaici puliti verranno dei mosaici sporchi
Emanuele E.
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Tappo »

Però i primo e il secondo anno, poi dal terzo potrebbero tornare puliti. Tutto quello che abbiamo detto vale anche se si parla di melaninici?
La Natura è mutevole... per natura...
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Giulio G. »

Tappo ha scritto:Però i primo e il secondo anno, poi dal terzo potrebbero tornare puliti. Tutto quello che abbiamo detto vale anche se si parla di melaninici?
Si.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Tappo »

Grazie Giulio, il mio obiettivo è sperimentare, vorrei provare a traslate una mutazione sullo spagnolo. Questo è il motivo delle mie domande. Ma è un tentativo così, se non ci riesco continuo ad allevare i miei opale e bon. Grazie ancora
La Natura è mutevole... per natura...
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Giulio G. »

Tappo ha scritto:Grazie Giulio, il mio obiettivo è sperimentare, vorrei provare a traslate una mutazione sullo spagnolo. Questo è il motivo delle mie domande. Ma è un tentativo così, se non ci riesco continuo ad allevare i miei opale e bon. Grazie ancora
Il tuo obiettivo è quasi impercorribile, troppe differenze di standard tra le razze, taglia, forma del corpo, della testa, ecc...
Il colore ha una lunghezza di 14 cm. lo spagnolo da 11,5 a 12,5.
Confronta i due standard, sulla carta e in foto. Ridurre la taglia è più difficile che aumentarla. Detto da ex allevatore di Gloster.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Tappo »

Eh eh Giulio lo so, infatti speravo nei tuoi interventi. L'obiettivo vero non sullo spagnolo ma su un canarino nuovo che voglio provare a realizzare. Capito più o meno come percorrere la strada dell'avere nuovamente il mosaico, hai delle indicazioni siu come ridurre un po' la taglia? Sono giovane (poco meno di 40) non importa se il lavoro è lungo. Mi puoi aiutare?
La Natura è mutevole... per natura...
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Giulio G. »

Gli esempi non mancano, Fiorino, Japan hoso, Rogetto, tutte nuove razze al diminutivo.
L'Arlecchino portoghese è un nero rosso mosaico pezzato e ciuffato, ma è lungo. (16 / 17 cm.)
Hai il libro "Canaricoltura" del Prof. Zingoni ? edito dalla F.O.I. Il creatore della razza Fiorino. Potrebbe essere un aiuto.
Credo che il lavoro maggiore sia sulla selezione, cercando di diminuire la lunghezza del soggetto, ma devi tenere conto anche delle misure di piedi e zampe, del becco, della larghezza del corpo, ecc... che tutti insieme fanno la taglia.
Si usa sempre la femm. più piccola del maschio.
Cerca e leggi le storie delle razze Gloster, Fiorino, Rogetto e Japan hoso, potresti avere qualche info.
Il Fife fancy è nato selezionando il Border, di cui è la copia in miniatura.
Ti saluto, è venuta a trovarmi mia fglia, ma proseguiremo. [smilie=041.gif]
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Tappo »

Grazie davvero Giulio. A presto
La Natura è mutevole... per natura...
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Tappo »

Ho letto le varie storie dei canarini che mi hai indicato e tutte sono legate dalla ricerca dei soggetti più piccoli che vengono accoppiati tra loro. Io dovrò necessariamente passare da un sassone perché la mutazione che mi interessa traslare è propria del canarino di colore. Quindi sarà un compito più impervio il mio, visto che un sassone per quanto piccolo non scende sotto i 13 cm. Cercherò di acquistare il prima possibile canaricoltura.
La Natura è mutevole... per natura...
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Tappo »

Questa parte del riottenere il mosaico però mi sta togliendo il sonno
La Natura è mutevole... per natura...
Emanuele2500
Messaggi: 520
Iscritto il: 24 marzo 2016, 11:15

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Emanuele2500 »

Potresti anche accoppiare intenso per intenso avendo dei doppi intenso di dimensioni minori.
Emanuele E.
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Tappo »

Proverò la strada che mi spiegava Giulio per riottenere i mosaico dall'accoppiamento intenso x mosaico, questo lo faccio con due linee almeno, poi arrivato lì comincio ad accoppiare per le dimensioni. Uff. Grazie anche per il tuo consiglio
La Natura è mutevole... per natura...
Emanuele2500
Messaggi: 520
Iscritto il: 24 marzo 2016, 11:15

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Emanuele2500 »

Ci sarà molto da lavorare, e ci vorrà tanto tempo, buona fortuna.
Tienici aggiornati...
Emanuele E.
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

Re: arrivare al mosaico

Messaggio da Tappo »

Grazie Emanuele, vi terrò aggiornati sicuramente
La Natura è mutevole... per natura...
Rispondi