Diamantini uova (uno solo?)

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Lucia2292
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 giugno 2015, 14:48

Diamantini uova (uno solo?)

Messaggio da Lucia2292 »

Ciao a tutti!
A inizio agosto ho comprato una coppia di diamanti mandarini... Ho comprato il nido, la vaschetta, il porta iuta ecc insomma sono ben attrezzati... Hanno riempito il nido di fili ecc e l hanno sfasciato un po' di volte, dormono vicini, insomma sembrano affiatati.
Cmq quattro, cinque giorni fa la femmina sembrava stare malissimo (gonfia, cacciava acqua di bocca) anche se mangiava tranquillamente, pensavo stesse morendo e invece il giorno dopo la trovo in formissima (tuttora) e con un uovo nel nido!!!
L'entusiasmo a 1000, li abbiamo messi in un posto tranquillo per poi scoprire dopo poco che si era rotto ,:(
Non penso l abbia rotto di proposito perché aveva iniziato a covarlo, ma m è venuto il dubbio che il guscio era morbido ( le ho già comprato l osso di seppia) o che il nido era stretto (quello a pera), possibile?
Cmq da allora nessun uovo... Che sarà successo?
Poi consigli su dove posso alloggiarli senza spostarli di continuo? Perché in genere li tengo sul balcone (protetti da vento e sole) e la sera li metto dentro... Saranno stressanti i continui spostamenti !?

Grazie in anticipo a tutti ;)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: Diamantini uova (uno solo?)

Messaggio da Barby69 »

Ciao! :D Ti rispondo per quel poco che ne so anche io. Allora questo non è il periodo indicato per il nido (ho fatto il tuo stesso errore quando ho acquistato la mia prima coppia a maggio), sono in muta o la stanno finendo e poi fa troppo caldo. Il periodo ideale è verso metà settembre, o meglio ottobre. Fino a Dicembre/Gennaio. Il punto è che se gli metti il nido, loro lo fanno comunque e depongono (deponendo quindi anche tutto l'anno). Sta a noi, quindi, regolamentare le loro cove, altrimenti c'è il rischio che si debilitino troppo, a volte fino a morirne.
Il nido a pera, ho letto da varie parti che è sconsigliato, perchè di difficile ispezione e pulizia. Inoltre siccome spesso le uova sono numerose - e cosi anche le nascite - in quel tipo di nido starebbero troppo stretti e qualcuno dei novelli potrebbe morire soffocato. Alla mia coppia ho messo un nido per canarini e lo hanno accettato tranquillamente.
Spero di esserti stata di aiuto.
Un salutone.
Barbara
Rispondi