Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao negli ibridi in genere la femmina fa cosi perche non é il suo maschio....in genere la prima copula avviene ,la mattina presto e.lo stesso giorno parte subito decisa col nido.se tra la costruzione del nido e la deposizione passa troppo tempo saran chiare sicuro.....in genere tra fine costruzione nido e posa uova passano da 3 a 5 gg max ....altrimenti se arrivi a 8/ 10 gg 3 oltre di attesa, é una deposizio e disperata....comunque a meta maggio sarai nella miglior condizione di valutare....0ra é un pochino presto
A me han consigliato di mettere 2 nidi..magari uno chiuso a cassetta sul frontale e quello interno che hai...io 2 coppie di major che tutte 2 han gia le uova a l aperto in volieretta 100x100x100 ,e entrambi han preferito il chiuso a quello a coppa...magari ê un caso....tanto 2 nidi quando hai i piccoli ti servono....la femmina con i piccoli quasi pronti a uscire dal nido, dovra averne a disposizione un secondo che comincera a ricostruire...io é il primo anno che provo coi cardelli,ho sempre allevato altro ma x ora fila a meraviglia...
non sembra difficoltoso...anche se per ora sono solo in cova...li ho invogliati con dischetti cotone...vanno matti ×il bianco poi ho aggiunto il mix vegetale con pelo animale e muschio....2 nidi favolosi...
Sarei tentato ma ho paura per i gatti (nel mio quartiere ce ne saran 10) e per le civette e gazze ladre... Ho paura che qualche predatore li faccia cadere
Ciao volevo un parere... Le mie 4 coppie di cardellini sono tutte con un nido interno schermato da rami finti... e juta mista peli animali e muschio... Ma solo una delle 3 ha svuotato il porta juta.. Ma non ha fatto il nido... Mentre le altre 3 coppie hanno tirato fuori qualche pelo e filo di juta ma i porta juta sono ancora pieni e i nidi tutti vuoti... Che vuol dire? Ormai é quasi un mese che la situazione é ferma così.... Cosa sbaglio?? Non vogliono nidificare???
Poca luce e pochi nidi..non son canarini..se non gli piace la posizione non fan nulla....e senza luce non va bene...troppo in penombra....pure infrascato....i miei alla luce del sole van come treni...a differenza degli ancestrali che forse ma forse comincian ora...major gia alla 2nda nidiata..2 coppie su 2..alla prima esperienza
Se hai la possibilita sposta le gabbie fuori vicino la luce....li non ti fan nulla se no eran gia partiti!uno spostamento nel tuo caso puo far solo bene....tanto nido non lo hanno quindi si disorientan ma di poco...e 3 nidi non 1 per gabbia!ciao
I miei sono i volieretta 100 x 100x 100..con tre nidi osservavo la femmina.non contenta prendeva il cotone e si attaccava sempre su la rete in un preciso punto...sempre..allora ho provato a spostare il nido in quel punto preciso...é impazzita...precipitata al volo a nidificare..osserva quando prende il cotone e vedi dove svolazza...li vuole il nido.ciao
Avevo una domanda da fare perché sono un poco incerto circa 7/8 mesi fa ho comprato un cardellino femmina ma non ha ancora costruito il nido e sembra fare una piccola danzetta nella voliera sul posatoio. Mica è un maschio?!!
Ok grazie Pier sempre disponibile.
Ma come mai non nidificherà questanno? Perché il maschio era in estro e non le dava un poco di tranquillità ha 2 anni , lei invece e del 2015 secondo te mi conviene riunirli di nuovo? anche se tiene sia nido che juta ma nulla
lascialo e offrì un ciuffo di iuta ogni tantoa devi aggiungere anche altri materiali tipo ovatta lana sidal peli animali ecc perchè le cardelline sono molto esigenti sul materiale da nido
Ragazzi ho in emergenza, su 4 coppie di cardellini una coppia cioè 2 cardellini sono appallottolati sui posatoi con gli occhi semi chiusi e sono arruffati che sembrano delle palline... E hanno il petto a lama... Ho somministrato quello che avevo cioè il sulfac è il furaOs ma dubito che bevano... Gli altri sono vispi e normali e ne ho preso uno a campione e non ha il petto a lama
prova ma ci vorrebbe forse il baycox ,ma prima esame feci x stabilire se è veramente coccidiosi.Il baycox è un farmaco pesante e fa solo x coccidiosi ,se fosse un enterite batterca li debilita ancora di piu e non serve.
Ah li vedo male... Sono entrambi a fondo gabbia... Quei due lì ho persi... Gli altri stanno bene, che devo trattarli tutti preventivamente con sulfac e furaOs o lascio stare altrimenti perdo le cove se mai ce ne fossero?