Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
In teoria dovrebbe valere la stessa legge che regola la detenzione degli indigeni.
La difficoltà ad allevarli sta nelle loro abitudini alimentari e il carattere forastico.
Secondo me , difficile ma non impossibile ...
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
infatti come tutti gli indigeni devono essere nati in cattività e anellati con anello foi e certificato di cessione.I pettirossi non sono affatto forastici e sono facili da allevare ,solo che essendo solitari vanno alloggiati in gabbia singola x tutto l'anno ,eccetto che nel periodo riproduttivo
Ok mi sto preparando per la stagione cove... Mi spiego meglio... Attualmente i cardellini mangiano la miscela greg di ornitalia... Il pastone greg di ornitalia non lo guardano nemmeno e per eventuali nati non so come fare ... Oggi ho comprato le perle morbide ornitalia che dicono essere ottime in sostituzione dei germinati molto rischiosi e ho preso gli ingredienti per il pastone Monopoli... Che congelerò e prenderò giornalmente dal freezer la quantità che mi serve...
Attualmente 2 su 3 coppie mangiano un po di radicchio rosso o qualche foglia di insalata... È una coppia non vuole nemmeno vederle ... Appena ci saranno erbe prative le utilizzerò... Intanto cosa ne pensate delle mie intenzioni?
certo fai bene a fare il monopoli se hai il tempo di prepararlo correttamente,sembra sia il pastone casalingo migliore in assoluto,l'unica vertenza è che essendo facilmente deteriorabile non può essere lasciato a disposizione che x poche ore .Il pastone greg va bene x il periodo invernale ma in periodo cove va arricchito con germinati ,perle ,piselli uovo sodo ecc
certo qualsiasi cibo nuovo viene ignorato anche x settimane,ecco perchè bisogna sempre insaporirlo con qualcosa che già conoscono ,tipo niger germinato o bollito,quello piace a tutti.
pier lorenzo orione ha scritto:certo qualsiasi cibo nuovo viene ignorato anche x settimane,ecco perchè bisogna sempre insaporirlo con qualcosa che già conoscono ,tipo niger germinato o bollito,quello piace a tutti.
Ciao a tutti, ho appena acquistato un altra coppia di cardellini (regolarmente anellata fimov 2015) e l'allevatore mi ha detto che sono maschio e femmina, allora il maschio di cui sono sicuro è più grosso e ha un bellissimo piumaggio, è tranquillissimo anche in mia presenza saltellando tra i posatoi.. e addirittura stasera mettendoli in gabbia dopo averli appena portati a casa, ma già buio fuori, solo con la lucetta di servizio accesa ha iniziato a cantare ?? robe dell'altro mondo!!! e questo è quello delle ultime 4 foto qui sotto... lo vedete dal bel piumaggio... mentre le 3 sono quelle che dovrebbero essere per la femmina che però è paurosa come lo sono i cardellini e non mi convince sul sesso.. mi sembra che le spalline siano scure e la maschera pronunciata (anche se meno dell'altro soggetto).. datemi un parere...
neanchio sono convinto ,la spallina sembra nera ma dalla maschera direi femmina ,è un soggetto ingannevole come capita spesso nei cardellini.Se lo metti da solo in un luogo luminoso se maschio in questo periodo dovrebbe cantare,ma ci vorranno un pò di giorni di ambientamento.
Grazie per... Ha quasi completamente confermato ogni dubbio.. Infatti la spallina nera non mi convince per niente... La maschera nemmeno... Dalla maschera diresti femmina?
ciao
La femmina inganna, puoi controllare la coda, la apri a ventaglio e osserva le macchie bianche, dovrebbero essere due grandi e una piccola per i maschi ,mentre la femmina ne ha solo una grande e dopo le altre sono piu' piccole.
La confronti con il soggetto che gia' reputiamo maschio e li confronti.
Cmq sono belli entrambi.
complimenti
eccomi qui... stamattina ho venduto il soggetto dubbio (che secondo me era maschio), e ho acquistato una bella femmina che è INCONFONDIBILE!!! che ne pensate?
qui non ci si sbaglia...
Beh concordo... SE È DICO SE l'altra fosse stata femmina era stupenda in confronto a questa... Ma ho preferito calare un po di bellezza però stando sicuro sul sesso... Anche perché questa è sicura femmina... Se l'altra sbagliavamo facevo la stagione con due maschi ( già sentivo qualche litigio, in più la spallina nera lucida e maschera estesa non mi lasciavano dubbi)
Grazie pier!!
Raga... Ho aggiunto una volieretta da 120 al mio allevamento... E sto spostando la posizione delle gabbie perché prima erano ingombranti per il passaggio fuori dalla porta... Sta venendo uno spettacolo!!! A breve posto le foto!!!!