Rimozione anellino

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Rimozione anellino

Messaggio da Picchina »

Ciao, spiego cosa stà succedendo al mio canarino, forse voi esperti mi potete dare qualche consiglio...
E' un canarino di quattro anni, e ce l'ho da tre anni. E' sempre stato di ottima salute e grande canterino...

Mercoledì mattina guardandolo bene ho notato che l'anellino era incastrato alla zampina, non riusciva più farlo salire col becco, però sia le dita che la zampina superiore non erano gonfie, però gli faceva male perchè non riusciva a tenere la zampetta giù.
Al pomeriggio sono andata dal vet. aviario e ha provato a togliegli l'anello con un attrezzo e non c'è riuscito perchè era di metallo ed era incastrato nella zampina, e il canarino gridava. Allora l'ha addormentato con il gas e gliel'ha tolto con una seghetta circolare, sono uscite 2 goccine di sangue perchè era anche infiammata la parte della zampina sotto l'anellino e ci ha dato da mettere per 4/5 giorni una pomatina antibiotica, gli ha messo un pezzetto di cotone con la medicazione e ha detto che si sarebbe poi tolto da solo.
Quando sono tornata a casa ho visto che un' ala non la teneva più normalmente, è un canarino che non è mai stato preso in mano, e già quando pulisco la gabbia si spaventa appena entro con la mano, figuriamoci a prenderlo...
Poi in gabbia si muoveva pochissimo, comunque l'ho facilitato a mangiare e a bere mettendo diversi contenitori coi semi e diversi beverini sparsi nella gabbia...
Però poi quando l'ho dovuto prendere per la medicazione, si è di nuovo spaventato moltissimo, scappando, e questo all'ala non gli ha fatto di certo bene... in più io sono completamente inesperta a maneggiarlo, e mi assale una agitazione quando lo devo prendere, comunque il cotone non sono riuscita a toglierlo perchè si è attaccato alla crosticina che si è fatta, però alzandolo si è potuto mettere la pomata. E quando è stato rimesso nella gabbia respirava affannosamente e apriva il becco.
Ieri ho rimesso la pomata e dopo che l'ho rimesso in gabbia, oltre all'ala, (che certamente non pò guarire dato che ogni volta che lo prendo è un calvario) guardandolo bene ho notato una gobba (o gonfiore?) all'altezza dell'ala che parte dal collo e va fino a metà schiena, ma leggermente spostato verso l'altra ala sana.

Vorrei sapere da voi esperti, questa gobba può essere dovuto perché tiene l'ala in quella maniera ?
Oppure una lussazione all' ala fa gonfiare la schiena ?
Non e' possibile che si sia spostato l'osso, vero?
Ieri ho telefonato al veterinario e gli ho spiegato il tutto, e oggi viene a vederlo, se ci fosse qualche problema all'osso di congiunzione dell'ala, lui toccandolo lo riesce a capire ?
Una lussazione passa da sola?

E pensare che fino a prima di portarlo dal vet quel giorno anche se aveva male la zampina per l' anellino, cantava in continuazione, da quando è ritornato a casa, e in questi giorni nemmeno più un piccolo cip, si vede che per lui è stato uno scock... sò di canarini che dopo uno scock non hanno più cantato.

Quando c' è qualche anomalia lo noto subito, perchè la gabbia è in tinello, quindi sempre davanti agli occhi.

Per voi allevatori possono sembrare sciocchezze queste cose ma per chi non ha mai avuto a che fare coi canarini c'è apprensione... Viene una rabbia, l'ho portato per togliere l'anellino e ora la zampina stà guarendo, e per prenderlo gli è venuto qualcosa di più grave...
Se sapevo tutto questo, l'avrei portato a togliere l'anellino prima ancora che gli facesse male, quando lo muoveva ancora liberamente col becco almeno non sarebbe successo tutto questo tram tram...

Scusate la mia apprensione, (sono una amante degli animali) in più sono molto affezionata a quel canarino, perchè lui ha contribuito a guarirmi da una forte depressione, che col suo canto mi fa sentire meglio...

Ringrazio di cuore a chi mi può rispondere....


CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Rimozione anellino

Messaggio da nino56 »

Io ho fatto esposto di protesta nei confronti della foi per il diametro ristretto degli anellini rispetto a qualche anno fa....ormai capita spesso che un anellino nella muta delle squame della zampetta rimanga serrato e l unica soluzione e tagliarlo e toglierlo...esiste una forbicina adatta che costa intorno ai 20 euro ma tante volte all animaletto gli si rompe la zampetta perche non ce piu spazio sufficiente per tagliare l anellino.....che disastro ha fatto la foi a restringere gli anellini
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Rimozione anellino

Messaggio da lucas98 »

nino56 ha scritto:Io ho fatto esposto di protesta nei confronti della foi per il diametro ristretto degli anellini rispetto a qualche anno fa....ormai capita spesso che un anellino nella muta delle squame della zampetta rimanga serrato e l unica soluzione e tagliarlo e toglierlo...esiste una forbicina adatta che costa intorno ai 20 euro ma tante volte all animaletto gli si rompe la zampetta perche non ce piu spazio sufficiente per tagliare l anellino.....che disastro ha fatto la foi a restringere gli anellini
A proposito,ti hanno risposto alla fine paesá?
Luca C.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Rimozione anellino

Messaggio da nino56 »

Macche.....se ne fregano delle proteste di una singola persona...ma se tutti farebbero come me una mail di protesta....allora non potrebbero
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Rimozione anellino

Messaggio da lucas98 »

nino56 ha scritto:Macche.....se ne fregano delle proteste di una singola persona...ma se tutti farebbero come me una mail di protesta....allora non potrebbero
Io mi sono iscritto poco fa alla FOI e penso che comprerò la tronchesina taglia anelli,sperando di non averne bisogno.
Luca C.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Rimozione anellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

è assolutamente necessario averla in allevamento
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Rimozione anellino

Messaggio da lucas98 »

Allora la compro nello shop del forum.
Luca C.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Rimozione anellino

Messaggio da nino56 »

Io non l ho mai avuta in quanto con i vecchi anellini avevo una tronchesina adatta...ma con il restringimento avvenuto negli anellini e assolutamente necessaria...la comprero quanto prima
Nino56
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: Rimozione anellino

Messaggio da Barby69 »

Ciao Picchina, come sta il tuo canarino?
Ho letto il tuo post ieri, ma col cell non sono riuscita a risponderti.
Pensa che volevo iscrivermi alla Foi, ma ci ho rinunciato proprio perchè ha ristretto il diametro degli anelli. Ai miei canarini di quasi 3 anni (sono del 2013) comincia a dar fastidio, soprattutto alla femmina. Sto cercando il rete l'apposita tronchesina, ma sembra introvabile.
Sarei dell'idea di lanciare una sorta di petizione con le firme di ognuno di noi che alleva canarini (anche se non iscritto alla Foi) per richiedere che venga ripristinato il diametro originale degli anelli.
A questo punto una domanda sorge spontanea: ma come mai si è deciso di restringerli questi benedetti anelli?
Un salutone.
Barbara.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Rimozione anellino

Messaggio da nino56 »

Barby69 ha scritto:Ciao Picchina, come sta il tuo canarino?
Ho letto il tuo post ieri, ma col cell non sono riuscita a risponderti.
Pensa che volevo iscrivermi alla Foi, ma ci ho rinunciato proprio perchè ha ristretto il diametro degli anelli. Ai miei canarini di quasi 3 anni (sono del 2013) comincia a dar fastidio, soprattutto alla femmina. Sto cercando il rete l'apposita tronchesina, ma sembra introvabile.
Sarei dell'idea di lanciare una sorta di petizione con le firme di ognuno di noi che alleva canarini (anche se non iscritto alla Foi) per richiedere che venga ripristinato il diametro originale degli anelli.
A questo punto una domanda sorge spontanea: ma come mai si è deciso di restringerli questi benedetti anelli?
Un salutone.
Barbara.
Hanno deciso di restringerli perche cera chi con un po di olio riusciva a metterli a potenziali campioni adulti vincendo alle mostre per piu di un anno con lo stesso canarino
Nino56
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Rimozione anellino

Messaggio da Picchina »

Ciao Barby69, ora stà un pò meglio, ieri é venuto il vet a visitarlo, e la zampina stà guarendo, solo che il biricchino col becco si è fatto uscire un pò di sangue beccandosi la crosta, perchè questa mattina ho trovato i posatoi un pò sporchi di sangue. E gli ha messo per l'ultima volta la pomata, gli ha controllato l'ala ed è tutto a posto per fortuna, si vede che ha battuto malamente quando è stato preso, e gli fa male e la tiene in quella posizione, e anche quella gobbetta e lui stesso a farla, perchè il vet ha toccato e soffiato per vedere cosa ci fosse, ma non ha nulla... quindi forse è causata perchè tiene l'ala in quella particolare posizione... Ora non prendendolo più in mano per la ponata, quindi non svolazza più per la gabbia spaventato ma rimane tranquillo, dovrebbe poi guarire anche l'ala. In più li devo dare un anti infiammatorio nel beverino che aiuta...
Comunque oggi l'ho visto più attivo, ed ha anche iniziato a cantare un pò...
Però lo devo mettere a dieta, perchè gli ha soffiato nella pancia è l'ha trovato grasso... non immaginavo che fosse grasso.

L'anellino è del 2011 erano già stretti?
Voi che siete iscritti alla Foi potete fare allora una petizione per gli anellini...

Comunque io dopo questa esperienza la prossima volta che prendo un uccellino con l'anellino, lo facio togliere subito, quando è ancora largo, almeno viene via facilmente senza stressare troppo l'uccellino, intanto a me l'anellino non serve dato che non portecipo a mostre, ma li tengo solo come animali da compagnia.
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: Rimozione anellino

Messaggio da Barby69 »

Picchina, mi fa piacere sapere che il tuo canarino stia meglio. [smilie=041.gif]
Posso chiederti come mai non gli hai preso una compagna?
Per Nino: insomma per colpa di allevatori disonesti ci rimettono la salute i nostri canarini (e certe volte anche le zampette! :( ).
A mio modesto parere, la Foi invece che restringere gli anelli avrebbe dovuto radiare dalle mostre gli allevatori furbetti!
Che roba però! Anche in un hobby bello e semplice come la canaricoltura, ci deve essere qualcuno che rovina tutto! [smilie=074.gif]
Un salutone a tutti.
Barbara
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Rimozione anellino

Messaggio da nino56 »

E nella cultura degli italiani cercare di essere piu furbi degli altri
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Rimozione anellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

nino56 ha scritto:
Barby69 ha scritto:Ciao Picchina, come sta il tuo canarino?
Ho letto il tuo post ieri, ma col cell non sono riuscita a risponderti.
Pensa che volevo iscrivermi alla Foi, ma ci ho rinunciato proprio perchè ha ristretto il diametro degli anelli. Ai miei canarini di quasi 3 anni (sono del 2013) comincia a dar fastidio, soprattutto alla femmina. Sto cercando il rete l'apposita tronchesina, ma sembra introvabile.
Sarei dell'idea di lanciare una sorta di petizione con le firme di ognuno di noi che alleva canarini (anche se non iscritto alla Foi) per richiedere che venga ripristinato il diametro originale degli anelli.
A questo punto una domanda sorge spontanea: ma come mai si è deciso di restringerli questi benedetti anelli?
Un salutone.
Barbara.
Hanno deciso di restringerli perche cera chi con un po di olio riusciva a metterli a potenziali campioni adulti vincendo alle mostre per piu di un anno con lo stesso canarino
ma nino qualsiasi allevatore esperto e quindi anche i giudici osservando le zampe può capire se un soggetto è adulto o novello
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Rimozione anellino

Messaggio da Picchina »

Barby69 ha scritto:Picchina, mi fa piacere sapere che il tuo canarino stia meglio. [smilie=041.gif]
Posso chiederti come mai non gli hai preso una compagna?
Sì, oggi stava meglio, infatti ha cantato di più, e l'ala sembra che la tenga un pò meglio, comunque continuo a dargli l'anti infiammatorio nel beverino...
Quando l'ho preso avevo una gabbia piccola, quelle che si usavano una volta, poi ho cambiato gabbia e ne ho presa una da cova, però lui ormai si era abituato a stare da solo, e non sò se l'avrebbe accettato di dividere la gabbia con un' altra...
Figurati che quando l'ho comprato nel mercatino della mostra, era in una gabbia con una femmina e la stava spelando... quindi non sò se sarebbe andato d'accordo... Intanto in casa non si sente solo, perchè ho anche una coppia di cocorite e una peste di inseparabile che ho allevata a mano... :D Un indomani poi allora prenderò una coppia di canarini.
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Rimozione anellino

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto:
nino56 ha scritto:
Barby69 ha scritto:Ciao Picchina, come sta il tuo canarino?
Ho letto il tuo post ieri, ma col cell non sono riuscita a risponderti.
Pensa che volevo iscrivermi alla Foi, ma ci ho rinunciato proprio perchè ha ristretto il diametro degli anelli. Ai miei canarini di quasi 3 anni (sono del 2013) comincia a dar fastidio, soprattutto alla femmina. Sto cercando il rete l'apposita tronchesina, ma sembra introvabile.
Sarei dell'idea di lanciare una sorta di petizione con le firme di ognuno di noi che alleva canarini (anche se non iscritto alla Foi) per richiedere che venga ripristinato il diametro originale degli anelli.
A questo punto una domanda sorge spontanea: ma come mai si è deciso di restringerli questi benedetti anelli?
Un salutone.
Barbara.
Hanno deciso di restringerli perche cera chi con un po di olio riusciva a metterli a potenziali campioni adulti vincendo alle mostre per piu di un anno con lo stesso canarino
ma nino qualsiasi allevatore esperto e quindi anche i giudici osservando le zampe può capire se un soggetto è adulto o novello
Non sempre pier...ho canarini di due anni che sembrano piu novelli dei novelli
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Rimozione anellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

Io li riconosco sempre x quanto abbiano zampe lisce non saranno mai come i novelli
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: Rimozione anellino

Messaggio da Barby69 »

Ma sai Nino che hai ragione? Credo che la scagliosità delle zampe sia non solo determinata da un fattore di età, ma anche da una componente genetica. Mi ricordo dei canarini allevati 30 anni fa, alcuni adulti di 2-3 anni avevano le zampe perfettamente liscie (e le unghie corte), mentre invece avevo avuto novelli che già dopo la prima muta presentavano zampe scagliose e unghie lunghe.
A presto.
Barbara
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Rimozione anellino

Messaggio da nino56 »

Barby69 ha scritto:Ma sai Nino che hai ragione? Credo che la scagliosità delle zampe sia non solo determinata da un fattore di età, ma anche da una componente genetica. Mi ricordo dei canarini allevati 30 anni fa, alcuni adulti di 2-3 anni avevano le zampe perfettamente liscie (e le unghie corte), mentre invece avevo avuto novelli che già dopo la prima muta presentavano zampe scagliose e unghie lunghe.
A presto.
Barbara
[smilie=041.gif]
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Rimozione anellino

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto:Io li riconosco sempre x quanto abbiano zampe lisce non saranno mai come i novelli
In ogni caso anche se un giudice si accorgerebbe di cio non puo provarlo....sai come me che fa sempre fede l anellino...e finche l anellino non risulta manomesso non possono prendere provvedimenti.
e dunque la soluzione quale poteva essere ??? Solo un piccolo restringimento degli anellini...con le conseguenze del problema di cui abbiamo parlato
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Rimozione anellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

però se il giudice avesse sospetti potrebbe penalizzare il soggetto in modo da non farlo vincere .così anche se non può provare la frode almeno il disonesto non la avrebbe vinta
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Rimozione anellino

Messaggio da nino56 »

Pier non andranno mai a fare tali esami gli interessa solo giudicare e finir bene la giornata e comunque ripeto e propio perche si sono accorti di qualche imbroglio che hanno ristretto gli anelli
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Rimozione anellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

Non so cosa dire nino xche la mia esperienza è molto diversa da quello che leggo sul forum.infatti molto raramente ho avuto problemi con gli anelli niente dei canarini .non mi ero neanche reso conto che li avevano ristretti .l ho saputo da te.invece ho sempre avuto grossi problemi con l anellamento dei ciuffolotti se sotto le madri naturali.l'ultimo questa stagione Cove la madre gli ha staccato la zampa letteralmente non riuscendo a togliere l'anello ed il pulloverè morto dissanguato
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Rimozione anellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

Non so cosa dire nino xche la mia esperienza è molto diversa da quello che leggo sul forum.infatti molto raramente ho avuto problemi con gli anelli niente dei canarini .non mi ero neanche reso conto che li avevano ristretti .l ho saputo da te.invece ho sempre avuto grossi problemi con l anellamento dei ciuffolotti se sotto le madri naturali.l'ultimo questa stagione Cove la madre gli ha staccato la zampa letteralmente non riuscendo a togliere l'anello ed il pulloverè morto dissanguato
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Rimozione anellino

Messaggio da Picchina »

Aggiorno: La zampina stava guarendo bene, finchè l'altro giorno non sò come mai, forse gli prudeva, se la beccava in continuazione e si fatto uscire sangue, e gli è gonfiata ed è da ieri che gli fa male perchè non la posa e fa fatica a scendere dai posatoi, e quando la posa se la tocca sempre col becco... ho telefonato al veterinario aviario, e mi ha detto che si sarà fatto venire un pò di infezione, e devo rimettergli la pomata massaggiado, spero che non sia nulla di grave e che guarisca presto, perchè mi viene un ansia doverlo prendere in mano, perchè non si lascia prendere facilmente, lo sò che per voi allevatori è una sciocchezza, ma non per me... :wink:
Anche con la zampetta dolente continua a cantare...
E l'ala la tiene sempre in quella maniera, lo aveva visitato il veterinario e non ha nulla.
E tutto questo per un anellino, che se lo sapevo, glielo avrei fatto togliere quando non gli dava nessun problema... Mi viene la rabbia perche è sempre stato sano...(invece quello che avevo prima l'avevo già preso ammalato)
Un saluto a tutti! [smilie=111.gif]
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Rimozione anellino

Messaggio da nino56 »

Magari gli prudeva per qualche morso di zanzara....altrimenti non si autobeccano fino a farsi sangue
Nino56
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: Rimozione anellino

Messaggio da Barby69 »

Povero.... :( Accidenti a questi anellini ristretti! [smilie=074.gif] Mi sto attivando per acquistare il tronchesino apposito, ma sembra introvabile (e questo la dice lunga secondo me!), ho praticamente scandagliato tutti i siti on line di ornitologia.
Alla mia coppia più grande, che fa tre anni quest'anno, gli comincia già a dar fastidio, a Novembre gli ho messo un po' di olio vea sulle zampe, speriamo che reggano senza danni fino a quando trovo il tronchese.
Pensa che volevo iscrivermi alla Foi e non l'ho fatto proprio perchè non voglio imporre anellini troppo stretti.
Un salutone e auguroni di Buon 2016!
Barbara
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Rimozione anellino

Messaggio da Picchina »

Ora sono due giorni che gli metto la pomata e vedo che stà migliorando...sperando che non si vada di nuovo a beccare...
Dopo la medicazione che lo rimetto in gabbia, si fà sottile col becco aperto per due minuti, ma non respira affannosamente... qualcuno sà cosa significa?

Sai Barby che in un sito li ho visti quel tipo di forbicine per togliere gli anellini, ma non mi ricordo più dove... se vuoi lo cerco poi ti mando il link in m. p. (sappi che costano parecchio)

Un anno felice anche a tutti voi! :D
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Rimozione anellino

Messaggio da nino56 »

Quella adatta 18/20 euro ....ma resta il fatto che un canarino senza anellino perde in tanti argomenti.
fascino ...utilita di poter risalire all allevatore......utilita di saper sempre di che anno e il canarino ...ecc ecc ecc
Nino56
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: Rimozione anellino

Messaggio da Barby69 »

Cinzia, se mi mandi il link ti ringrazio! [smilie=041.gif]
Nino, hai ragione. Ma per chi alleva solo per diletto e compagnia l'anellino non ha alcuna importanza: tanto mica li diamo via i nostri tesorucci! :D
Se poi si fanno dei novelli, le uccellerie li prendono anche senza anellino.
Un salutone.
Barbara
Rispondi