mostra reggio emilia

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

acquagol
Messaggi: 258
Iscritto il: 25 novembre 2013, 18:14

mostra reggio emilia

Messaggio da acquagol »

Martedi mi hanno detto che a reggio emilia vendevano canarini a prezzo di regalo, voi siete andati che ne pensate, perchè a me hanno chiesto 40 50 euro minimo ma mi hanno detto li davano anche a 20


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da pier lorenzo orione »

anche a reggio emilia la qualità si paga ,puoi trovare l'affare ma anche grandi fregature.io se dovessi comprare canarini reggio è l'ultimo posto dove andrei.Molto meglio cercare un bravo allevatore della varietà che cerchi e andare nel suo allevamento verso ottobre e scegliere i soggetti che vuoi.
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da massese »

I prezzi a Reggio variano da giorno a giorno e da allevatore ad allevatore.
I grandi allevatori anche la domenica pomeriggio non scendono come prezzo,se uno vuol fare le mostre non è un affare comprare un canarino brutto per 20 euro(ammesso che sia brutto).
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da nino56 »

Infatti fino a questa stagione interessato solo dai canarini non sono mai venuto a reggio ma dall anno che verra....non so perche se mi riuscira far riprodurre i mayor dovro pur venderli spero qui ma se non si riesce e venderli bisognera inchinarsi a madre reggio
Nino56
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da massese »

C'è poco da fare Nino il grosso dell'ornitologia europea passa da Reggio,capisco che chi viene da lontano debba fare delle valutazioni.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da massese »

http://www.sor.re.it/News/tabid/78/arti ... AGINI.aspx
Ecco i dati in cifre,anche quest ' anno numeri impressionanti.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da pier lorenzo orione »

nino56 ha scritto:Infatti fino a questa stagione interessato solo dai canarini non sono mai venuto a reggio ma dall anno che verra....non so perche se mi riuscira far riprodurre i mayor dovro pur venderli spero qui ma se non si riesce e venderli bisognera inchinarsi a madre reggio
dai Nino vieni ,dividiamo il tavolo
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto:
nino56 ha scritto:Infatti fino a questa stagione interessato solo dai canarini non sono mai venuto a reggio ma dall anno che verra....non so perche se mi riuscira far riprodurre i mayor dovro pur venderli spero qui ma se non si riesce e venderli bisognera inchinarsi a madre reggio
dai Nino vieni ,dividiamo il tavolo
Lo tengo in considerazione :D
Nino56
acquagol
Messaggi: 258
Iscritto il: 25 novembre 2013, 18:14

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da acquagol »

qualche volta mi piacerebbe anche a me cedere i canarini a reggio magari condividendo il tavolo dato che costa molto cosi ci dividiamo le spese
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da massese »

acquagol ha scritto:qualche volta mi piacerebbe anche a me cedere i canarini a reggio magari condividendo il tavolo dato che costa molto cosi ci dividiamo le spese
All'interno della tua associazione ci saranno sicuramente diversi soci che vanno in mostra scambio,prendi informazioni per tempo e avrai modo di dividere le spese del viaggio e del tavolo.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da pier lorenzo orione »

se si prenota a settembre si trova una stanza a poco prezzo ,30-40 euro/notte,invece se prenotate all'ultimo troverete solo hotel 4 stelle non meno di 100 euro/notte
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da nino56 »

Vedro che soggetti riusciro a svezzare di mayor se andra bene prenotero per tempo
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da pier lorenzo orione »

io sono convinto che ne svezzerai un bel pò.Devi tenere presente però che a reggio di cardellini ,tra major ,nostrani ecc ce ne sono centinaia-Dopo il canarino credo sia l'indigeno piu allevato e piu presente negli stand, c'è anche tanta richiesta,quindi le possibilità di cederli bene ci sono,ma c'è anche tanta concorrenza.Bisognerebbe allevare spinus americani tipo negrito della bolivia ,tristis ecc ,ne ho visti pochissimi in giro.I miei tristis sono andati a ruba ,ma anche i ciuffolotti li ho ceduti tutti sabato mattina in un paio d'ore.Sai mi è spiaciuto un pò cederli ,sono cosi carini ,però devo scegliere che specie allevare ,non si può tenere tutto.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da nino56 »

La convorrenza e dappertutto certo in una grande mostra scambio come reggio....mi sono arrivate foto da amici che vi sono andati davvero allucinanti
Nino56
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da massese »

Credimi Nino,Reggio è veramente qualcosa di colossale,io ne ho visto almeno 12/13 edizioni,ma ogni volta mi regala bellissime emozioni.
È vero per quel poco che ho girato anch'io ho visto parecchi mayor e non so ' il movimento della specie come sia andato.
Ci sono comunque altri canali per cedere soggetti tanto preziosi,io per esempio per cedere gli organetti metto degli annunci su italypet e vengo prontamente contattato,anche su Facebook ci sono diversi gruppi di mercato Ornitologico.
Nino credo che la vera difficoltà stia nel farli i cardellini,ma sono sicuro che uno della tua esperienza già dal primo anno si toglierà della soddisfazioni.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da nino56 »

massese ha scritto:Credimi Nino,Reggio è veramente qualcosa di colossale,io ne ho visto almeno 12/13 edizioni,ma ogni volta mi regala bellissime emozioni.
È vero per quel poco che ho girato anch'io ho visto parecchi mayor e non so ' il movimento della specie come sia andato.
Ci sono comunque altri canali per cedere soggetti tanto preziosi,io per esempio per cedere gli organetti metto degli annunci su italypet e vengo prontamente contattato,anche su Facebook ci sono diversi gruppi di mercato Ornitologico.
Nino credo che la vera difficoltà stia nel farli i cardellini,ma sono sicuro che uno della tua esperienza già dal primo anno si toglierà della soddisfazioni.
Bha..con quello che ho speso e quello che mi auguro anchio....mi basterebbe rientrare dalle spese
Nino56
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da Cipcip64 »

pier lorenzo orione ha scritto:io sono convinto che ne svezzerai un bel pò.Devi tenere presente però che a reggio di cardellini ,tra major ,nostrani ecc ce ne sono centinaia-Dopo il canarino credo sia l'indigeno piu allevato e piu presente negli stand, c'è anche tanta richiesta,quindi le possibilità di cederli bene ci sono,ma c'è anche tanta concorrenza.Bisognerebbe allevare spinus americani tipo negrito della bolivia ,tristis ecc ,ne ho visti pochissimi in giro.I miei tristis sono andati a ruba ,ma anche i ciuffolotti li ho ceduti tutti sabato mattina in un paio d'ore.Sai mi è spiaciuto un pò cederli ,sono cosi carini ,però devo scegliere che specie allevare ,non si può tenere tutto.
Caro Pier...
Lo so bene che i tuoi ciuffolotti sono andati a ruba... sono arrivata appena in tempo, e ho potuto prendere solo una coppia, perché ormai avevi venduto quasi tutto!!! :shock:
Comunque ti rassicuro: stanno benone, sia i tuoi che gli altri due che ho acquistato quel giorno. [smilie=109.gif]
Sono golosissimi di carota e di bacche di piracanta - ho provato anche con le bacche di nandina, che gradiscono ma la piracanta è una cosa che li manda in estasi... quanta gliene posso dare???
Al momento si sono ambientati - non fanno un vero e proprio canto, ma qualche gorgheggio sommesso che assomiglia a quello delle canarine femmine :D
Magari posterò le news dei ciuffolotti nella sezione Fringillidi, che mi sembra più idonea, senza invadere i post altrui riguardanti i canarini.
Domani mattina, via.... alla volta di Montichiari, dove c'è il Campionato Regionale con Mostra Scambio, sperando di trovare gli ambiti soggetti di agata opale giallo mosaico che mi mancano (4 coppie), più un paio di femmine agata classico mosaico giallo, per utilizzarle con un maschio volante allo scopo di crearmi dei portatori di opale :)
Speriamo... [smilie=thumbsup.gif]
Ciao
Cipcip64
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da Cipcip64 »

acquagol ha scritto:Martedi mi hanno detto che a reggio emilia vendevano canarini a prezzo di regalo, voi siete andati che ne pensate, perchè a me hanno chiesto 40 50 euro minimo ma mi hanno detto li davano anche a 20
Io cercavo gli agata opale giallo mosaico. I miei li ho pagati 30 euro cad. da un giovanissimo allevatore pugliese, ma quasi tutti gli allevatori più conosciuti cedevano i soggetti a 50 euro l'uno. In alcuni casi erano canarini veramente magnifici, in altri casi però, secondo mio modesto parere, il prezzo era dato più dalla fama dell'allevatore che dalla qualità degli esemplari - ammetto di non essere un'esperta, ma un canarino se è bello lo vedo anch'io.... :wink:
Vediamo se c'è qualcosa di buono anche domani a Montichiari - sicuramente il contesto è meno altisonante di Reggio Emilia, ma so che è un campionato regionale organizzato da 4 associazioni, e partecipano allevatori bravi, quindi forse avrò un po' di fortuna! [smilie=041.gif]
Ciao
Cipcip64
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da Giulio G. »

Montichiari (come gloster) meritava una visita 3 anni fa, ed era una normale mostra ornitologica, figuriamoci un Campionato Regionale. Era buona anche la mostra scambio.
Purtroppo è una settimana che siamo visitati dalla nebbia, mattino e sera, altrimenti una visita l'avrei fatta.
A Modena, la nebbia, è chiamata famigliarmente "la fumana".
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da Cipcip64 »

Hai ragione Giulio...
Ho già il pensiero di guidare nella nebbia domani mattina senza avere idea di dove sono...
A Montichiari la nebbia è assicurata...
Meno male che x me sono solo una ventina di chilometri.
Viene anche mia figlia incuriosita dalle foto che ho fatto a Reggio ai gibber italicus (ce n'erano tantissimi).
Non li compro eh... io vado per quelli di colore
Vi farò rapporto appena torno a casa!!!
Ciao
Cipcip64
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da Cipcip64 »

Giulio G. ha scritto:Montichiari (come gloster) meritava una visita 3 anni fa, ed era una normale mostra ornitologica, figuriamoci un Campionato Regionale. Era buona anche la mostra scambio.
Purtroppo è una settimana che siamo visitati dalla nebbia, mattino e sera, altrimenti una visita l'avrei fatta.
A Modena, la nebbia, è chiamata famigliarmente "la fumana".
A Milano la nebbia si chiama "scighera" ma qui siamo in provincia di Brescia e il bresciano non lo so! :lol:
Ciao
Cipcip64
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da Giulio G. »

Quando tua figlia vedrà dal vero i Gibber Italicus, probabilmente rimarrà un po schifata, oppure le piaceranno, ma ne dubito.
Per me è uno scherzo della natura, chiedo scusa ai suoi estimatori, io lo vedo così.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da nino56 »

Giulio G. ha scritto:Quando tua figlia vedrà dal vero i Gibber Italicus, probabilmente rimarrà un po schifata, oppure le piaceranno, ma ne dubito.
Per me è uno scherzo della natura, chiedo scusa ai suoi estimatori, io lo vedo così.
Perfettamente daccordo
Nino56
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da Cipcip64 »

Vi do pienamente ragione... credo che i gibber siano una razza troppo spinta, a guardarli sembra addirittura che i poveri uccellini abbiano difficoltà a stare in equilibrio sui posatoi, e poi fanno parecchia impressione...
Stamattina li abbiamo guardati bene e abbiamo notato l'osso dello sterno sporgente, le cosce tutte "nude" e a vista, e le articolazioni del ginocchio che si piegano sia in avanti che indietro...
Addirittura ne abbiamo visto uno che per mangiare infilando la testa nella mangiatoia doveva aiutarsi a stare in equilibrio puntandosi con la coda contro un posatoio...
Non li compreremmo mai, ma la curiosità di vederli dal vivo era tanta...
Non so se fossero gibber o qualcos'altro, erano inseriti nella categoria degli arricciati, boh... ma la posizione è quella dei gibber...
Comunque:
Montichiari è una briciola in confronto a Reggio.
In esposizione ho visto un solo esemplare di agata opale mosaico giallo (femmina)....
In mostra scambio oggi non c'era praticamente nessuno, quasi tutti ci saranno domani!
Ad ogni modo ho contattato un allevatore molto noto del veronese, che settimana prossima partecipa ai campionati italiani, e poi prima di Natale mi cederà due coppie di novelli di agata opale giallo mosaico, ad un prezzo un po' impegnativo, purtroppo, ma almeno spero di partire con buone premesse per la prossima stagione riproduttiva.
L'anno prossimo tornerò a Reggio con maggiore consapevolezza, adesso mi sono resa conto veramente che è colossale rispetto alle altre mostre.
Ciao
Cipcip64
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da pier lorenzo orione »

e magari avrai anche tu soggetti da cedere .ti ricordo che al mio tavolo cè sempre posto
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da massese »

Rita quando si vede Reggio tutto il resto appare minuscolo.
Immaginavo che non avresti trovato quello che cercavi e hai fatto bene a non prendere altro.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da Cipcip64 »

pier lorenzo orione ha scritto:e magari avrai anche tu soggetti da cedere .ti ricordo che al mio tavolo cè sempre posto
Grazie Pier, speeo davvero di avere l'anno prossimo dei buoni esemplari di canarini e qualche ciuffolott da cedere...
Grazie x la disponibilità x il tavolo, sarebbe davvero bello poter condividere costi e spazi!
[smilie=041.gif]
Ciao
Cipcip64
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da Cipcip64 »

massese ha scritto:Rita quando si vede Reggio tutto il resto appare minuscolo.
Immaginavo che non avresti trovato quello che cercavi e hai fatto bene a non prendere altro.
Roberto hai ragione!
Reggio è qualcosa di grandioso che non è paragonabile a nient'altro.
Oggi a Montichiari non c'era proprio nulla da comprare.
Ho contattato l'allevatore che ha vinto il 1 classificato x gli agata opale giallo mosaico. È un nome che si ritrova ai vertici delle classifiche ogni anno in molte mostre con diverse tipologie di canarini. Domani sarà a Montichiari in mostra scambio con esemplari del 2014 perché i novelli deve ingabbiarli tra poco x il campionato nazionale. Abbiamo pattuito di vederci prima di Natale x prendere da lui almeno 2 coppie di novelli (se mi tratta bene come prezzo anche 3 o 4).
Speriamo...
Ciao
Cipcip64
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da pier lorenzo orione »

Cipcip64 ha scritto:
pier lorenzo orione ha scritto:e magari avrai anche tu soggetti da cedere .ti ricordo che al mio tavolo cè sempre posto
Grazie Pier, speeo davvero di avere l'anno prossimo dei buoni esemplari di canarini e qualche ciuffolott da cedere...
Grazie x la disponibilità x il tavolo, sarebbe davvero bello poter condividere costi e spazi!
[smilie=041.gif]
canarini ne avrai sicuramente .ciuffolotti sono un po un incognita .io il primo anno che li allevai nel 2005 feci 4 novelli tutti maschi ma ero già strafelice
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: mostra reggio emilia

Messaggio da nino56 »

Dunque io faro 4 cardellini tutti maschi ?? [smilie=074.gif]
Nino56
Rispondi