Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti per la prima volta ho partecipato ha una mostra ontologica è stato bello ho presentato 2 canarini bianchi recessiva e ho ottenuto 89 punti cosa che mi ha dato grande soddisfazione almeno ho capito che ho dei buoni soggetti ora volevo capire come fare ha migliorare ho preso 50 nel lipocromico e non socome migliorarlo se eè una questionedi bagno (i miei lo fanno ogni giorno) semplicemente con acqua devo aggiungere qualche prodotto ho è una questione di intensità di colore poi 12 nella taglia e qui penso di acquistare qualche canarino più alto per migliorarella razza
Vi chiedo un aiuto nel capire se sono sulla giusta strada
grazie per i consigli
Gaio
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
x il bianco molti allevatori lavano i soggetti a mano con acqua e sapone neutro un giorno o due prima della mostra e li mettono in gabbie singole molto pulite,in questo modo il bianco risulta piu puro e possono guadagnare qualche punto.Poi si tratta di curare la forma ,la taglia e il piumaggio che deve essere uniforme e serico ,senza sbavature nè sbuffi di qualsiasi genere.Ti consiglio di prendere soggetti di buona taglia e ricorda che anche nel bianco vale la regola di accoppiare intenso x brinato,solo che non è facilissimo distinguerli solo in base alla lunghezza del piumaggio.Giova anche ogni 2-3 anni rinsanguare con qualche buon giallo portatore di bianco,sempre seguendo le stesse regole.
Il giallo portatore di bianco che dice pier lo ottieni accoppiando un bel giallo intenso con una bianca non molto stretta di piumaggio..i figli maschi saranno gialli portatori di bianco che dovrai riaccoppiare con bianche.
come detto in altri topic nel bianco per distinguere l intenso dal brinato ci si regola dal piumaggio...l intenso lo ha corto e il brinato lo ha lungo ma...sopratutto dalla struttura corporea l intenso e stretto e delle volte un po riminzito mentre il brinato e possente e largo ma...per distinguerli ci vuole un occhio un po esperto.
salve,grazie per le risposte volevo chiedere a nino 56 dato che io l'anno scorso avevo gia fatto accoppiare gialloxbianco e ho avuto una unico canarino giallo f volevo capire se accoppiando questa canarina figlia di biancoxgiallo con un canarino bianco avrei avuto tutti i canarini bianchi.
poi nn ho capito se il punteggio di 51 punti che ho preso su lipochronico come si puo migliorare ed infine io quando faccio fare il bagnetto non metto nulla solo acqua mi consigliate di mettere qualcosa? se si cosa
grazie milo
il bianco recessivo è appunto recessivo ,non sessolegato ,quindi sia maschi che femmine possono essere portatori della mutazione.poi c'è il bianco dominante che distingui x una suffusione gialla sulle remiganti esterne(penne delle ali) che essendo dominante accoppiato con un giallo da subito soggetti bianchi (e gialli).x la pulizia molti mettono la glicerina nel bagnetto
Grazie quindi ricordavo bene sia maggio che femmina sono portatori invece per il bagno che tipo siglicerina si usa e in quali percentuali ma la glicerina eè una pomata?
grazie,ma non c'è il rischio che bevendola gli faccia male? proverò,sono contento di aver preso un buon punteggio (89) cosi posso essere sicuro di lavorare con buoni soggetti
gaio