Spiegazione per principiante.

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Novello2015
Messaggi: 22
Iscritto il: 31 ottobre 2015, 0:09

Spiegazione per principiante.

Messaggio da Novello2015 »

Sono nuovo e scusate la mia domanda:

il canarino giallo da chi deriva?

il canarino rosso da chi deriva?

Se non do nessun tipo di colorante ad entrambe gialli/rossi per tutta la loro vita cosa succederà?

Non ho ancora nessun canarino e prima di prendere animali vivi devo capire prima cosa bisogna fare.

Grazie.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Spiegazione per principiante.

Messaggio da CarmeloP »

Per prima cosa ti rispondo alla domanda :
- Se non do nessun tipo di colorante ad entrambe gialli/rossi per tutta la loro vita cosa succederà?
- Non succederà nulla, difficilmente ai canarini a fattore giallo si da del colorante, al massimo si somministra un alimento che possa far ravvivare il colore, (detto "giallo limone"), poiché questa pigmentazione appartiene ai loro geni; Solo ai canarini a fattore rosso necessita somministrare il colorante, appunto si dice "colorazione artificiale", non somministrando questi, otterrai un "rosso" sbiadito che tenderà sempre a schiarirsi. Tuttavia se non hai esigenze agonistiche , lascia stare la colorazione appesantisci inutilmente il fegato. I canarini sono creature molto esili sia dal punto fisico (struttura) che organico.

Un mio consiglio: Trova su internet "genetica dei canarini - storia ed evoluzione" fatti una cultura a 360° e poi scegli su cosa vuoi focalizzarti. I canarini di colore si dividono in numerosi tipi, varietà e categorie. La prima suddivisione è tra lipocromici e melaninici. Nei lipocromici il colore del mantello è costituito esclusivamente dai soli pigmenti grassi o lipocromi (volgarmente parlando i classici canarini gialli) , tuttavia il tipo melaninico è comunque sempre presente nel genotipo (nella loro storia genetica) ovvero un lipocromico può essere geneticamente nero, bruno, agata o isabella.
Per farla breve i lipocromici si suddividono in: giallo, avorio, rosso, rosso avorio, bianco dominante e bianco recessivo. I fattori dominanti nei canarini (ciuffo e bianco detto appunto dominante), si caratterizzano per il fatto che si trasmettono già in prima generazione. Non esistono portatori di un fattore dominante. Forse è un po' complicato, ma dopo ci fai l'abitudine ;) E' recessivo invece, quel carattere che non si manifesta in prima generazione, ma che si "cela" nel patrimonio genetico fino a quando non si presentano le condizioni necessarie ovvero entrambi i componenti la coppia siano portatori di quello stesso fattore oppure siano uno puro ed uno portatore. Ad esempio: bianco recessivo x bianco recessivo prole 100% bianco recessivo.

Infine per quanto riguarda da chi deriva chi, è frutto di una lunga storia che la genetica ha trasmesso da gene a gene, per farti un esempio banale, le prime specie evolute si ottenerò con l'unione del Cardinalino del Venezuela e così via...
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
Novello2015
Messaggi: 22
Iscritto il: 31 ottobre 2015, 0:09

Re: Spiegazione per principiante.

Messaggio da Novello2015 »

Grazie per la tua spiegazione.

È vero che il lizard e tra i più antichi canarini?
E vero che i lizard esistono in due colori di base? Gold e silver

Grazie.
Novello2015
Messaggi: 22
Iscritto il: 31 ottobre 2015, 0:09

Re: Spiegazione per principiante.

Messaggio da Novello2015 »

Che lizard è questo? Anche con questo bisogna usare coloranti vari o è naturale così?
Allegati
16.jpg
16.jpg (21.61 KiB) Visto 3709 volte
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Spiegazione per principiante.

Messaggio da CarmeloP »

Questa razza è originaria dell'Inghilterra, creata dall'uomo, ciò che li caratterizza oltre al disegno "puntinato" è la calotta, criterio base per una valutazione. Si esistono quelle due categorie "oro" e "argento" anche se credo che oggi ci siano altri titoli per identificarli, tuttavia non bisogna mai accoppiare un oro x oro, ma argento x oro (intenso x brinato). Comunque quello in foto è un dorato, e non viene utilizzato alcun colorante.
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
Novello2015
Messaggi: 22
Iscritto il: 31 ottobre 2015, 0:09

Re: Spiegazione per principiante.

Messaggio da Novello2015 »

Esiste in italia qualcuno che vende queste due specie di canarino? Con requisiti tali da potermi garantire che i soggetti che andrò ad aquistare rispettino gli standard (foi) della razza, per poterli allevare ed esporre ai campionati organizzati in italia.

Grazie
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Spiegazione per principiante.

Messaggio da CarmeloP »

Allora, premetto col dirti, che in tutti italia si alleva quel che si "può", basta saper cercare un buon allevamento, tuttavia più gli standard sono alti, più il prezzo sale, ricorda che esistono 3 categorie di canarini: di forma (ad esempio spagnoli), di colore (ad esempio i mosaico) e i cantori (ad esempio i roller), ogni categoria ha una sua particolare, come accennai prima i Lizard oltre ad avere la calotta caratteristica tipica (che non deve estendersi al disotto degli occhi, ma deve essere ben definita come un "caschetto") v'è il così detto "disegno a scaglie" tipico del loro piumaggio. Insomma, per iniziare puoi trovare buoni soggetti anche a 50 euro...Personalmente ti consiglio di iniziare con un qualcosa di meno impegnativo per una futura selezione; Inoltre aggiungo, per esporre, bisogna essere iscritti ad un associazione, per poi aderire alle mostre. Fai un passo alla volta, anche io ero partito in quarta, ma credimi, chi va pian va sano e lontano ;)

PS: acquistare un soggetto di 200euro non ti garantisce, nè una vincita, nè una prole (spesso v' sono allevatori che pur per ottenere una banconota in più vendono soggetti esteticamente ottimi, ma di poca sostanza per la riproduzione).
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Spiegazione per principiante.

Messaggio da massese »

Il lizard è un canarino avvolto dal mistero dato che non si sa ' bene il suo percorso selettivo che tra l'altro è rimasto immutato.Qui c'è lo standard di razza,ma se non li hai mai visti ci capirai ben poco. http://www.associazionefiorentinaornito ... Lizard.htm .
Non li ho mai allevati,ma so ' che in molti usano il tagete per esaltare il colore.
È un canarino abbastanza allevato,credo ci sia anche il club del lizard.
Il momento giusto per acquistare i canarini è adesso,ci sono ancora molte mostre sparse un po 'per tutta l'Italia,dove potrai vederli e magari acquistarli.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Novello2015
Messaggi: 22
Iscritto il: 31 ottobre 2015, 0:09

Re: Spiegazione per principiante.

Messaggio da Novello2015 »

Sono stato in varie mostre ornitologica e tra i soggetti ingabbiati per partecipare al concorso e i soggetti in vendita da allevatori esterni, magari con 20/30 esemplari in una voliera tutte le volte noto una differenza esagerata in termine di bellezza, quelli ingabbiati sono molto più belli.

Non ho mai visto un canarino da di colore/posizione/forma che costa 200 euro, ho visto solo quelli da 25/30 euro. Mi piacerebbe vedere canarini di valore per poter capire la differenza tra 25 e 200.

Per capirci i canarini da 200 euro sono quelli che vincono il campionato italiano/mondiale/regionale e così via...???

Ma sono in vendita?


Grazie.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Spiegazione per principiante.

Messaggio da nino56 »

A volte sono in vendita...se un soggetto ingabbiato ti piace particolarmente prendi il numero della gabbia ti rivolgi all organizzazione facendoti dire chi e l allevatore lo contatti e chiedi se il soggetto della gabbia indicata e in vendita....l allevatore magari dira di no ma tante volte invece lo si cedono e a quel punto lui ti fara il suo prezzo tu gli farai il tuo e se si raggiunge l accordo al momento dello sgabbio ritiri il soggetto
Nino56
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Spiegazione per principiante.

Messaggio da massese »

Ci sono soggetti di forma e posizione che possono arrivare a qualche migliaio di euro,nei canarini i prezzi variano incredibilmente.
Proprio questo fine settimana a Bologna c'è stata la mostra più importante per i canarini di forma e posizione,sicuramente ci sarà stato un bel giro di soldi.
Nella quotazione di un canarino sono molti i fattori che incidono,oltre alla bellezza esteriore,influisce molto quanto è vincente il ceppo da cui proviene e quanto è blasonato l'allevatore.
Si possono acquistare dopo lo sgabbio anche i canarini in esposizione,se l'allevatore vuole,ovviamente un lizard che vince un Italiano o un Mondiale vale più di 200 euro.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Novello2015
Messaggi: 22
Iscritto il: 31 ottobre 2015, 0:09

Re: Spiegazione per principiante.

Messaggio da Novello2015 »

Esiste una lista con i nomi degli allevatori che vendono canarini "originali" lizard i quali hanno vinto campionati?

Se ho capito bene i lizard si incrociano calotta completa x calotta assente. Giusto?
Forse ho sbagliato qualche termine!!!

Grazie.
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Spiegazione per principiante.

Messaggio da massese »

Controlla le classifiche degli ultimi anni dei campionati italiani,Reggio e Bologna,i nomi che vincono più frequentemente hanno di solito i canarini migliori,ma se non conosci bene lo standard spera di trovare allevatori onesti.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Novello2015
Messaggi: 22
Iscritto il: 31 ottobre 2015, 0:09

Re: Spiegazione per principiante.

Messaggio da Novello2015 »

Che lizard è questo?

Grazie.
Allegati
Immagine 041.jpg
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Spiegazione per principiante.

Messaggio da Giulio G. »

Se conosci l'inglese, cerca con Google, trovi quello che vuoi, altrimenti prova qui = www.lizardclub.it
Nella foto vedi un lizard dorato, cioè intenso.
Sono ammesse tre colorazioni : dorato, argentato e blu (a fondo bianco).
E' una razza molto impegnativa, è considerata di forma & posizione ma in realtà è anche di colore per le scaglie, il disegno, il colore di fondo, ecc...
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Spiegazione per principiante.

Messaggio da massese »

Sì inefetti i lizard nei canarini di forma e posizione c'entrano poco,come a mio avviso i bianchi nei canarini di colore.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Novello2015
Messaggi: 22
Iscritto il: 31 ottobre 2015, 0:09

Re: Spiegazione per principiante.

Messaggio da Novello2015 »

Giulio G. saresti cosi gentile di mettermi una foto di Lizard argentato?

Grazie.
PAOLO65
Messaggi: 84
Iscritto il: 7 ottobre 2015, 13:34

Re: Spiegazione per principiante.

Messaggio da PAOLO65 »

ciao a tutti me venuta un'idea e l ho messa su argomento "fotogrfia naturalistica uccelli"
ho dato il titolo all'argomento " FOTO NOSTRI CANARINI" provate leggere e ditemi se vi va l'idea..
ciao a tutti...
paolo65
Rispondi