PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
MADOKA981
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 agosto 2009, 10:03

PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da MADOKA981 »

Ho trovato per terra un piccolo di cardellino (o almeno penso sia un cardellino visto che il colore delle piume e' quello)
un po spelacchiato e stordito dalla caduta dal nido. le piume le ha per meta' soprattutto sulle ali , ma schiena e testa ne sono quasi prive. L'ho messo in un nido con della carta scottex morbida per poterla cambiare ogni volta serva, e il nido l'ho messo dentro la gabbia (grande) che ho con 2 canarini. da mangiare gli do il pastoncino diluito con l'acqua quello apposito per piccoli pennuti. ogni 2 ore. la mia domanda e' la seguente: la notte lo devo alimentare? la sera quando l'ultima mangiata e la mattina quando? devo fare altro per aiutare il piccolo? grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
cris&sergio
Messaggi: 35
Iscritto il: 6 giugno 2008, 12:01

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da cris&sergio »

Ciao, vedi se ti riesce di postare una foto dell'uccelino che hai trovato, in modo da poterti dare consigli più mirati.
Se è un cardellino, come tu dici, è un uccellino granivoro. Ti consiglio quindi di leggere attentamente quanto riportato in questo link:

http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... ssero.html

E' per i passerotti, ma andrà bene anche per lui.
Ciao,
Cristina & Sergio
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da gabriele »

io eviterei di somministrare pappe fai da te, con un costo irrisorio (4 euro) si acquistano polveri da imbecco specifiche con probiotici e un 23-26% di proteine
attualmente anche io stò allevando un cardellino trovato a terra... uso il nutriplus, ma va bene anche energette, nutribird...

molto spesso con le pappe fai da te vanno incontro a infezioni intestinali e infine muoiono,
Allegati
ecco il cardellino che da1 mese è con me
ecco il cardellino che da1 mese è con me
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
MADOKA981
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 agosto 2009, 10:03

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da MADOKA981 »

ecco la foto del trovatello secondo voi e' un cardellino?
per la pappa sono a posto ho preso energette apposta per i piccoli .
vorrei sapere la notte dormono o devo dargli da mangiare e domani mattina a che ora la sveglia per la pappa? e fino a quando posso andare avanti con questa pappa?
grazie
Allegati
cardellino?
cardellino?
MADOKA981
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 agosto 2009, 10:03

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da MADOKA981 »

altra foto
rispondetemi per favore!!!
Allegati
cardellino2.JPG
cris&sergio
Messaggi: 35
Iscritto il: 6 giugno 2008, 12:01

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da cris&sergio »

Sembra anche a noi un cardellino.
Non siamo degli esperti, ma da quello che abbiamo letto negli altri post i nidiacei la notte dormono e non hanno bisogno di mangiare o bere. Smetti di alimentarlo la sera dopo il tramonto e ricomincia domani mattina presto, i genitori alle 6.00 sono già belli svegli...
Mi sembra però che due ore tra un pasto e l'altro siano un pò troppe. Cerca di farlo più spesso, almeno ogni ora, osservando il gozzo per capire quando è il momento per nutrire il piccino.
Spero comunque che l'identificazione e le nostre indicazioni ci vengano confermate anche da altri.

Ciao, e tienici informati.

Cristina e Sergio
MADOKA981
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 agosto 2009, 10:03

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da MADOKA981 »

Grazie per le informazioni in effetti ora gli do da mangiare ogni ora/ora e venti appunto quando inizia a pigolare e richiedere cibo. La mia domanda e' per quanto tempo devo andare avanti ad alimentarlo cosi spesso? ma quando sara' grande e' ingrado di procacciarsi cibo da solo? lo posso liberare? o in caso contrario come posso fare a farmi fare il certificato che ora e' necessario per i cardellini? ciao
grazie
cris&sergio
Messaggi: 35
Iscritto il: 6 giugno 2008, 12:01

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da cris&sergio »

Ciao,
ho paura che tu possa fraintendermi, quindi preciso che 'dopo il tramonto' significa quando fa buio.
Ti consiglio vivamente di leggere quanto scritto al link che ti ho specificato nella risposta precedente, cito testualmente da pagina 4 "Man mano che il piccolo cresce, si possono allungare i tempi per nutrirlo fino a 30 minuti - 1 ora - 2 ore.". Contiene molte informazioni, tutte preziose, anche su come integrare la dieta del piccolo arricchendola con altri alimenti, affinchè cresca forte e sano, ed anche le risposte alle domande che stai ponendo circa lo svezzamento e la liberazione.

Cristina & Sergio
MADOKA981
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 agosto 2009, 10:03

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da MADOKA981 »

buongiorno il piccolo ha superato bene la notte e stamattina alle 6.30 richiedeva pappa pigolando. ieri mi sono informata su sos nidiacei per bene e ho imparato nuove cose. secondo una mia stima il piccolo dovrebbe avere circa 9 giorni quindi da quanto ho letto intorno ai 25-30 gg dovrebbe essere tutto piumato ed iniziare a becchettare da solo il cibo, me lo confermate? il piccolo ha gia messo su qualche piumetta nella notte [smilie=041.gif]
Avatar utente
millyba69
Messaggi: 105
Iscritto il: 7 luglio 2009, 19:59

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da millyba69 »

Io ti consiglierei di integrare l'alimentazione anche con qualche larva del tipo camole del miele, e poi quando incomincierà a mangiare i semi dovresti trovare nei negozi che vendono alimenti per animali una miscela adatta ai cardellini e non solo che si chiama spinus. Lo spinus é composto da un sacco di semi che lui poi in libertà troverà. Anche qualche goccia di vitamine e sali minerali non farebbero male, magari alternati, un giorno i sali il giorno dopo le vitamine senza esagerare bastano poche gocce. Oltre allo spinus dovrai comprare una miscela di semi sempre per cardellini, compra una buona marca garanzia di semi di ottima qualità.
Avatar utente
millyba69
Messaggi: 105
Iscritto il: 7 luglio 2009, 19:59

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da millyba69 »

Il cardellino nella fase di crescita ha bisogno anche lui di proteine animali. Quindi camole come ho detto, e poi si dovrebbero vendere dei speciali pastoncini secchi adatti per i carduelidi. Questi pastoncini sono composti anche da insetti, qualora non lo trovassi puoi sostituirlo con un pastone per insettivori. Ora comunque é ancora piccolo per mangiare il pastoncino secco ma superati i 20 giorni sicuramente lo gradirà. Metterai il pastoncino secco in quelle piccole vaschette da gabbia apposite per pastoni. Per l'età per me dovrebbe avere all'incirca 15 giorni. Le camole del miele le trovi nei negozi da pesca. Alternale al pastoncino liquido speciale per nidiacei granivori.
Avatar utente
millyba69
Messaggi: 105
Iscritto il: 7 luglio 2009, 19:59

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da millyba69 »

Ho rivisto la foto del piccolo credo che sia poco più piccolo di 15 giorni.
MADOKA981
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 agosto 2009, 10:03

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da MADOKA981 »

FOTO AGGIORNATE DEL PICCOLO!
Allegati
voletti sulle piante
voletti sulle piante
ultima
ultima
piume cresciute
piume cresciute
Avatar utente
millyba69
Messaggi: 105
Iscritto il: 7 luglio 2009, 19:59

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da millyba69 »

Dalle foto sembra godere di ottima salute che bello!
MADOKA981
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 agosto 2009, 10:03

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da MADOKA981 »

si mangia molto e fa movimento [smilie=041.gif] sai dirmi se e' gia pronto per iniziare a mangiare i semi cotti e le spighe di panico?
ciao grazie
Avatar utente
millyba69
Messaggi: 105
Iscritto il: 7 luglio 2009, 19:59

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da millyba69 »

Sembra bello cresciuto e quindi potresti provare a dargli i semi cotti e il panico. Ha più di 20 giorni?
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da kalops »

millyba69 ha scritto:Il cardellino nella fase di crescita ha bisogno anche lui di proteine animali. Quindi camole come ho detto, e poi si dovrebbero vendere dei speciali pastoncini secchi adatti per i carduelidi. Questi pastoncini sono composti anche da insetti, qualora non lo trovassi puoi sostituirlo con un pastone per insettivori. Ora comunque é ancora piccolo per mangiare il pastoncino secco ma superati i 20 giorni sicuramente lo gradirà. Metterai il pastoncino secco in quelle piccole vaschette da gabbia apposite per pastoni. Per l'età per me dovrebbe avere all'incirca 15 giorni. Le camole del miele le trovi nei negozi da pesca. Alternale al pastoncino liquido speciale per nidiacei granivori.
Quoto in pieno milly.
Hai fatto un buon lavoro perché il piccolo pare in buona salute. A mio avviso ha un pò più di 15 giorni, almeno dalle ultime foto così mi pare. Credo che già adesso tu possa cominciare a proporgli del pastoncino e la miscela di semi lasciandogli semplicemente a disposizione della gabbia. Usa le mangiatoie interne, più facili da individuare. Nel frattempo continua a nutrirlo tu. Prima o poi rifiuterà di essere alimentato da te e continuerà a nutrirsi da solo. Come dice l'articolo in SOS NDIACEI, dopo circa una settimana (almeno) che il piccolo si nutre da solo senza più il tuo intervento dovrai liberarlo.
Per rispondere al tuo quesito inerente l'autorizzazione: per quanto ne so non è possibile ricevere l'autorizzazione a detenere un esemplare comunque nato in libertà, dal momento che si tratta di una specie protetta e per la quale è consentito l'allevamento solo se lo stesso fosse nato in cattività, registrato, in possesso di anellino e, ovviamente, munito di certificati che lo dimostrino. Ma per tale argomento meglio attendere la parola degli esperti.
Quello che posso consigliarti è di liberarlo quando sarà giunto il momento. Ti sentirai triste forse perché ci si affeziona, ma sarai felice di avergli dato una possibilità di vita, un futuro.
Ciao
MADOKA981
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 agosto 2009, 10:03

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da MADOKA981 »

grazie a tutti per l'aiuto oggi ho provato a mettergli un po di semini cotti e le spighe di panico nella gabbietta, ma per ora niente! becchettava soltanto qualche semino di quelli piccoli quando glieli davo io insieme al pastoncino morbido comunque dovrebbe avere secondo i miei calcoli 18 giorni. credete che ci impieghera' tanto a passare ai semini morbidi? come posso fare per attirare la sua attenzione sulle ciottoline dei semini? e le spighe di panico manco le guarda vabbe' che e' passato un solo giorno!ultima domanda: quanto tempo deve passare tra i semini morbidi e il cibo secco?
per quanto riguarda la liberazione sono un po' restia soltanto perche' qui da noi in trentino in settembre inizia gia a fare fresco e non vorrei che il piccolo avesse problemi e mi morisse . tutto qui per il resto sarei favorevole.
grazie per l'aiuto!
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da kalops »

Ciao,
per quanto riguarda il passaggio dai semini morbidi-tue imbeccate al cibo secco-da adulti sarà lo stesso cardellino, come ti ho già detto, che ti farà capire quando e come.
Devi solo avere pazienza. Ti ripeto di lasciargli a disposizione il cibo (parlavi di ciotoline, quindi suppongo siano sul fondo della gabbia, quindi ti consiglio di cambiarlo continuamente) e l'acqua (da cambiare continuamente anche questa). Lasciagli a disposizione oltre a vari tipi di semi (leggi altri post a riguardo, sono indicati), del pastoncino all'uovo, la spiga di panico. Vedrai che tra qualche giorno comincerà a chiederti meno pappa. Ovvero, te la chiederà ma ne consumerà di meno, poi solo ti chiamerà ma non vorrà più essere nutrito da te e, infine, non sarai più la sua mamma.
I miei ci hanno messo appena 4 o 5 giorni in tutto questo percorso e adesso è venuto il momento di dar loro la meritata libertà.
Per quanto riguarda il tuo problema sul fresco... non saprei. A ogni modo suppongo (ma attendiamo sempre il parere degli esperti) che fra 10 giorni circa, 15 al massimo, potrebbe già essere liberato. Però fai tu e segui il consiglio di chi ne capisce meglio di me.
Infine, solo per ricordartelo: qualunque sia la motivazione (salvo che si tratti di un esemplare con ala spezzata e ricongiunta male, senza una zampa e via di seguito, ovvero con motivazioni di salute gravi) il cardellino non potrai tenerlo. Scusa la franchezza ma è la verità.
Se hai bisogno, per quel che posso, io sono qui, ciao.
MADOKA981
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 agosto 2009, 10:03

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da MADOKA981 »

foto aggiornate del piccolo che ora si appresta a mangiare i semini morbidi! [smilie=041.gif]
Allegati
c1.JPG
c1 (1).JPG
c1 (2).JPG
taty81
Messaggi: 2
Iscritto il: 19 agosto 2014, 19:36

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da taty81 »

non so come devo fare ma mi intrometto lo steso. ho trovato un piccolo pennuto ed lo salvato pensavo che fosse un piccolo passero ma mi sa e ripeto non sono sicura che e un cardellino. ho preso una cosa in polvere e lo sto alimentando con la siringa ho chiamato la protezione animali che poi mi hanno passato quelli della zona perche vorrei che fosse libero in natura e ho chiesto se lo venivano a prendere mi ha detto di no. perche prima deve venire lo svezzamento ed loro non hanno dove tenerlo prima di allora non possono occuparsene. ve lo descrivo un po poi mi dite: e sul marrone su le ali ha 2 piccole piume gialle e si le altre al apertura alare intera ha una striscetta gialla. non e ancora in grado di volare :( pero ci prova sempre e libero per casa e in una cesta che puo uscire quando vuole anche se piu del tempo lo passa in mezzo alle coperte di pile ;) al calduccio ditemi cosa e e cosa gli devo dare da mangiare. perche si e vero che lo salvato ma non vorrei che mi muore a me e che non me lo perdonerei mai ;(
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da alfaalex »

fai una foto, almeno per capire se l'alimentazione è corretta.

Se ha la coda di circa 1cm è uscito spontaneamente dal nido, e se lo hai trovato oggi, riportalo immediatamente nel luogo di ritrovo, in quanto i genitori lo stavano alimentando a terra. Posizionalo in un posto sicuro, casomai un un cespuglio su qualche rametto in alto.

Se non puoi occupartene, portalo di persona ad un centro di recupero, alla LIPU per esempio.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da pier lorenzo orione »

rispondo a tutti i post che parlano dei pulli di cardellino allevati a mano:se una volta svezzati avete intenzione di liberarli non fatevi illusioni,uccellini allevati a mano ,in particolare queste specie granivore(cardellini ,verdoni ,verzellini ecc) non hanno alcuna possibilità di sopravvivere in libertà.Se li liberate aprendo semplicemente la gabbietta moriranno in poco tempo di fame o vittime di predatori.Questi uccelli si nutrono di semi di piante selvatiche che estraggono dalle infiorescenze delle piante ,e imparano a farlo seguendo i genitori nei campi nelle prime settimane di involo dal nido,i genitori mostrano loro su quali piante trovare i semi e come estrarli dalle infiorescenze.Gli uccelli allevati dall'uomo sono privi di queste conoscenze e conoscono solo la mangiatoia con il misto di semi ,x cui liberati non sapranno dove trovare cibo e moriranno in poco tempo.per avere qualche possibilità di sopravvivenza dopo lo svezzamento devono trascorrere alcuni mesi in grandi voliere esterne dove vengono fornite le piante dei cui semi si nutriranno in natura.una volta imparato a nutrirsene e acquistato la necessaria maestria nel volo potranno tornare in libertà.Se sperate che se la cavino aprendo la gabbietta siete illusi,li condannate soltanto a morte certa.Scusate la franchezza ma questa è la realtà dei fatti ,poi liberi di illudervi di aver fatto la buona azione salvando il povero uccellino caduto dal nido.
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da RollyZ »

Voi con questi cardellini,verdoni,ecc. siete tutti soggetti a denuncia penale,altro che chiedere aiuto su come allevarli.
Non importa se li trovate in terra,in bocca al gatto o sotto al treno,NON potete prenderli e tantomeno portarli a casa.
Ed io non capisco come mai continuano a rispondervi.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
chichibio94
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 maggio 2015, 15:08

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da chichibio94 »

Anche io ho trovato un cardellino ieri sotto la pioggia davanti un supermercato e un signore del "recupero animali selvatici" non mi ha saputo dare grandi consigli... Per quanto riguarda la questione "siete tutti soggetti a denuncia" sono convinta che un gesto di umanità non sia da colpevolizzare anche perché un essere in difficoltà, specie protetta o meno che sia va salvato! Detto questo per adesso sto nutrendo il cardellino "imbeccandolo", purtroppo, forzatamente con la siringa con un pastoncino fatto a casa con farina di polenta, tuorlo d'uovo e un po' di farina di ceci, questo in attesa di quello specifico del negozio d'animali.. Può andare bene per adesso? Inoltre l'ho messo insieme al mio canarino magari così impara a mangiare le granaglie...
Grazie in anticipo per i vostri parere ( quelli che non mi colpevolizzeranno).
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da nino56 »

chichibio94 ha scritto:Anche io ho trovato un cardellino ieri sotto la pioggia davanti un supermercato e un signore del "recupero animali selvatici" non mi ha saputo dare grandi consigli... Per quanto riguarda la questione "siete tutti soggetti a denuncia" sono convinta che un gesto di umanità non sia da colpevolizzare anche perché un essere in difficoltà, specie protetta o meno che sia va salvato! Detto questo per adesso sto nutrendo il cardellino "imbeccandolo", purtroppo, forzatamente con la siringa con un pastoncino fatto a casa con farina di polenta, tuorlo d'uovo e un po' di farina di ceci, questo in attesa di quello specifico del negozio d'animali.. Può andare bene per adesso? Inoltre l'ho messo insieme al mio canarino magari così impara a mangiare le granaglie...
Grazie in anticipo per i vostri parere ( quelli che non mi colpevolizzeranno).
Devi comprare apposita pappetta da imbecco in polvere e impastare una cremina e nutrirlo con stecchino o siringa senza ago
Nino56
Effe92
Messaggi: 3
Iscritto il: 9 giugno 2015, 19:14

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da Effe92 »

Ciao a tutti, stesso problema, ho tre cardellini (credo) abbandonati dalla madre. Li ho raccolti e messi in un nido comprato. hanno su per giù 10-15 giorni. Ogni quanto tempo devono mangiare? Grazie mille in anticipo
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da pier lorenzo orione »

ogni 2 ore senza riempirli troppo di cibo
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da nino56 »

Effe92 ha scritto:Ciao a tutti, stesso problema, ho tre cardellini (credo) abbandonati dalla madre. Li ho raccolti e messi in un nido comprato. hanno su per giù 10-15 giorni. Ogni quanto tempo devono mangiare? Grazie mille in anticipo
tre cardellini abbandonati dalla madre??? Strano di solito li imbeccano a qualsiasi costo
Nino56
Effe92
Messaggi: 3
Iscritto il: 9 giugno 2015, 19:14

Re: PICCOLO DI CARDELLINO CADUTO DAL NIDO

Messaggio da Effe92 »

nino56 ha scritto:
Effe92 ha scritto:Ciao a tutti, stesso problema, ho tre cardellini (credo) abbandonati dalla madre. Li ho raccolti e messi in un nido comprato. hanno su per giù 10-15 giorni. Ogni quanto tempo devono mangiare? Grazie mille in anticipo
tre cardellini abbandonati dalla madre??? Strano di solito li imbeccano a qualsiasi costo
Il nido è davanti a casa mia. Il primo è caduto e ho iniziato ad accudire lui, poi il giorno seguente ne sono caduti altri 4, due vivi e due purtroppo non ce l'hanno fatta. La madre non la vedevo mai nel nido.
Rispondi