Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao,
Sono alla mia prima esperienza con i ciuffolotti e vorrei tutte le informazioni possibili per iniziare la riproduzione.
Il nido va infrascato?Le camole meglio del miele o quelle della farina?Vanno date intere (con la testa)?Visto che di pastone per indigeni non ne mangiano posso mescolarlo con l'uovo e provare?
Prima dell'inizio delle cove devo fargli la cura per i coccidi o no?
Insomma più cose mi dite meglio è.....grazie a tutti.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
allora hai trovato la femmina?io camole non le uso ,ma uso uovo sodo ,piselli e germinati,oltre che le perle morbide x la prima volta nel 2014 che mangiano volentieri.per fargli appetire pastone secco basta usarlo x asciugare germinati e perle con qualche pisello schiacciato e vedrai che lo mangeranno.Nido meglio interno infrascato con verde finto,usa quei nidi in cocco già pronti xchè molte ff sono incapaci di fare il nido,oppure i feltrini in canapa,li trovi a reggio ,se vieni a s.valentino ci vediamo,tempo permettendo ci sarò
Spero proprio di riuscire ad incontrarti a Reggio,la femmina spero di trovarla lì,magari col tuo aiuto per sceglierne una bella.
Se nella voliera quella lunga 2 metri metto 2 femmine col maschio van bene o meglio solo una?
GRAZIE.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
ciao a tutti......
Ho preso la femmina anche se non è una gran bellezza ma non c'era altro.Comunque per iniziare va bene,l'allevatore mi ha detto che porta il bruno lo si vede dalle zampe color carne e non scure....sarà vero?
Quando inizio con alimentazione da riproduzione,e quando devo mettere il nido?
Non sapendo se è sana o meno posso dargli il coccidiol per 3 giorni? Male non gli farà.Non vorrei aspettare e poi magari si impalla ed è tardi.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
l'allevatore ti ha detto una cavolata:una ff ancestrale non può portare il bruno,solo il maschio può essere portatore di mutazioni sesso-legate(bruno ,pastello ecc) ,come nei canarini.
mi dispiace che ancora una volta non ci siamo incontrati,io sono arrivato alle 1030 e alle 12 stavo già uscendo,non c'era niente che mi piaceva,men che meno i ciuffolotti.
Si vero,ciuffolotti poco belli ma per iniziare a me va bene sperando che riesco a fare qualcosa!!!!!
Ma se non porta niente come mai ha le zampe chiare e non scure come il maschio?forse nata da una coppia ancestrale X bruno o pastello?Difatti lui vendeva anche le mutazioni.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
le zampe chiare le hanno se sono allevati all'interno senza prendere mai sole,Zambelli invece alleva in voliere esterne e i suoi soggetti hanno zampe piu scure(e sono piu sani)
Ho un dubbio sulla femmina acquistata a reggioemilia.
I ciuffolotti maschi anche se non colorati con coloranti o altro,si riconoscono perchè comunque tendono al rosso o sono del colore delle femmine? Chiedo questo perchè vedo che non vanno molto daccordo e non vorrei aver preso una fregatura.
Anche perchè sembra che al contrario degli altri fringillidi,quella che "comanda" qui è la femmina,mangia per prima fa il bagnetto prima ecc.
GRAZIE.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
il maschio del ciuffolotto non colorato ha comunque il petto rosa mentre la femmina ce l'ha sempre grigio.che comandi la ff nei ciuffolotti è la regola quindi è tutto normale ,vedrai che si accoppieranno a primavera dopo alcune baruffe x stabilire un'intesa di coppia
OK,ho provato le camole e non le mangiano,il pastone per indigeni nemmeno....... così son tornato al vecchio e buon pastone fatto di uovo,cous-cous,piselli,sali minerali in polvere e gamberetti secchi piccoli (quelli per tartarughe).
Dovrebbe andar bene
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”