Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
Grazie per la spiegazione….. quindi separo la femmina dal maschio. Io adesso avevo pensato di mettere il nido e poi buttare le uova…. ha finito di covare la settimana scorsa ma il maschio da chiari segnali di estro.nino56 ha scritto:ma rieto se allevi a luce naturale e non hai qualche lampione che ti altera le ore di luce naturali non dovresti avere di questi problemi e dunque sarebbe opportuno pazientare almeno fino ai primi di marzo
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Grazie Pier, seguirò il consiglio.pier lorenzo orione ha scritto:x gfs:ti conviene mettere il divisorio alla coppia litigiosa ,quando andranno in estro si metteranno d'accordo e potrai toglierlo.
ciao.forse a volte a forza di aiutarci ci si fraintende mi spiego:io non ho mai detto che le uova saranno vuote in quanto non sono un mago ma......in piu post e vero ho detto che in questo periodo le uova potrebbero e ripeto potrebbero risultare non feconde per il motivo che ha spiegato anche pier lorenzo.dunque normalmente i maschi vanno in estro sempre dopo le femmine dunque la femmina sentendo il maschi cantare e avendo qualche ora di luce in piu tipo un lampione ecc ecc vanno facilmente in estro e cominciano con nido e deposizione ma i maschi se non sobo ugualmente pronti le uova per forza della natura risulteranno vuote dunque bisognerebbe ritardare le femmine fino al periodo in cui i maschi mostrano evidenti segni di accoppiamento .come cercare di portare i maschi in linea con le femmine ???magari con un po di vit E e nel frattempo tenere un po a bada l estro delle femmine con un po di vit B.Silvia1972 ha scritto:Ciao
ho messo il materiale e il nido ... la femmina si è già messa all'opera, ho solo notato che ha le piume un pò arruffate, forse se le strappa per fare il nido? Gentilmente perchè nino56 dici che le uova saranno vuote e c'è il rischio di perdere una covata ... mi dite per favore cosa mi devo aspettare da ora in poi? volevo capire se devo cambiare qualcosa nell'alimentazione della canarina o nella predisposizione della gabbia. Ho letto di mettere del cartone sul lato del nido, boh. In ogni caso di giorno in casa non c'è nessuno che la disturba. Dopo che ha fatto le uova devo mettere il separe? Grazie per le informazioni
visto che allevi all esterno il consiglio che posso darti e per la femmina un mesetto di dieta leggera tipo scagliola bianca e qualche foglia di insalata (ma niente broccoletti in quanto contengono molta vit E) tenerla in leggera penombra ma non al buio altrimenti va in falsamuta e un pochino di vit B nel beverino .tutto questo per non farla andare in estro prima di marzo in quanto come ho detto nei post precedenti i rischi sarebbero di avere uova non feconde e anche se risultassero feconde in questo periodo la femmina andrebbe a covare tra le intemperie che riserva il clima invernale e anche gli eventuali pulli nascerebbero in un fotoperiodo di luce troppo corto per poter sopravvivere.dunque se allevi a luce naturale il consiglio e quello di tutti.meta marzokikkostrada ha scritto:Scusate se mi intrometto. ...la mia coppia e separata da un divisorio che permette di vedersi. La gabbia e in balcone all esterno.Oggi ho beccato la ff che strappava una piuma al mm. la vedo più agitata del solito. Becca tutto nervosamente., gabbia, osso di seppia, separe. Cosa mi consigliate? Grazie
Bene grazie, aspetto una settimana e verificopier lorenzo orione ha scritto:ormai falle covare x una sett poi illuminale con una piccola torcia e vedi se sono feconde si nota una piccola ragnatela di vasi,se sono vuote vedrai una macchia rossastra uniforme (tuorlo)
nino56 ha scritto:ma rieto se allevi a luce naturale e non hai qualche lampione che ti altera le ore di luce naturali non dovresti avere di questi problemi e dunque sarebbe opportuno pazientare almeno fino ai primi di marzo