Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao,
a fine Ottobre ho comprato una coppia di canarini nello stesso negozio.
Li abbiamo subito messi insieme nella stessa gabbia. All'inizio andava tutto bene poi hanno iniziato a litigare, si beccavano intorno al becco, aprivano le ali, si facevano gli agguati, non sopportavano di stare sullo stesso trespolo.
Abbiamo provato a separarli, si sono cercati e chiamati per quasi due mesi e il maschio cantava felice con energia. La femmina appariva invece un pò depressa e volava poco, stava sempre ferma ad ascoltare il maschio.
Da due giorni li abbiamo rimessi insieme in una nuova gabbia più grande della precedente con tutto doppio (mangiatoia, beverino, pinza ecc) e dotata di separè ma niente da fare.
Il maschio ha smesso completamente di cantare, si vede che sono stressati e hanno ripreso a beccarsi intorno al becco, a fare gli agguati e a litigare per il cibo.
Il nido non è mai stato messo nella gabbia.
Datemi dei consigli vi prego!!!
grazie
Silvia
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
silvia sei sicura che la presunta lei non sia un lui sottomesso dal canto dell altro e dunque sta zitto e quando li metti assieme per forza di cose deve difendersi dagli attacchi .e normale di questi tempi che due maschi nella stessa gabbia litigano lo fanno per la conquista territoriale.ti consiglio di mettere il separe portarli con la gabbia dal negoziante dove li hai comprati ed esporgli il problema.se poi vuoi accertarti da te mettili lontani dove non si sentono luno con l altro e se sono due maschi vedrai che anche la presunta lei comincera a cantare
Mi sembra veramente strano,la presunta lei non ha mai, mai cantato! solo qualche versetto acuto. E poi abbiamo l'impressione che sia lei dominante ... prima sceglie lei il posto per dormire e poi fa sistemare lui...
Lui lo abbiamo trovato anche con il becco sanguinante e con delle ferite intorno al becco.
Ora sono divisi con il separe, stanno li a fissarsi ... lui muto e lei con quei versetti tipo pianto.
Comunque sabato proverò a tronare dal negoziante. Se fossero invece maschio e femmina? E' mai possibile una sfortuna del genere? Ho mio figlio di 7 anni che vorrebbe tanto vederli felici
rare volte esistono soggetti particolarmente aggressivi ,spec se femmine.conviene tenerli divisi col divisorio finchè a primavera con l'arrivo della stagione riproduttiva dovrebbero mettersi d'accordo(sempre se sono una coppia)
sai a volte e come nelle persone...ci sono persone che non starebbero insieme neanche su un isola deserta...scherzo se realmente sono una coppia hanno solo bisogno di stare un po insieme con il divisorio in modo che si vedano e facciano amicizia ma......dai particolari che racconti secondo me ci sono parecchie probabilita che siano due maschi
Vi informo delle ultime novità ... ieri per tutto il giorno abbiamo lasciato il separe. Ieri pomeriggio quando sono rientrato l'ho tolto per osservare il comportamento. Ripeto che da quando li ho riuniti nella stessa gabbia il maschio ha smesso di cantare. La femmina appare nervosa, sembra inseguire il maschio che a tratti scappa. Ad un certo punto il maschio si mette a cantare per qualche secondo e poi si lancia verso la femmina tentando di accoppiarsi ma senza esito credo. La faccenda non si ripete. La nostra impressione è che la femmina voglia accoppiarsi mentre il maschio scappa o è spaventato. Che mi dite? Non è periodo giusto? Sempre che siano maschio e femmina boh Grazie
è ancora presto x la riproduzione che inizia a marzo ,x adesso ti consiglio di tenerli divisi col divisorio,quando sarà il momento dovrebbero mettersi d'accordo
Silvia1972 ha scritto:Vi informo delle ultime novità ... ieri per tutto il giorno abbiamo lasciato il separe. Ieri pomeriggio quando sono rientrato l'ho tolto per osservare il comportamento. Ripeto che da quando li ho riuniti nella stessa gabbia il maschio ha smesso di cantare. La femmina appare nervosa, sembra inseguire il maschio che a tratti scappa. Ad un certo punto il maschio si mette a cantare per qualche secondo e poi si lancia verso la femmina tentando di accoppiarsi ma senza esito credo. La faccenda non si ripete. La nostra impressione è che la femmina voglia accoppiarsi mentre il maschio scappa o è spaventato. Che mi dite? Non è periodo giusto? Sempre che siano maschio e femmina boh Grazie
che i canarini habbiano bisogno di qualxhe settimana per conoscersi e affiatarsi e normale ma raramente un maschi e unabfemmina si azzuffano a becco aperto e ali spalancate come hai detto prima.ti ripeto sono i classici comportamenti di due maschi in una gabbia ma.........non voglio essere di malaugurio io ti consiglierei di farli controllare da un esperto soffiandili sulla cloaca
ragazzi sabato portati canarini da un esperto, sono maschio e femmina al 100% ... mi hanno anche detto che la femmina è pronta e che a fine mese devo mettere il nido. Li abbiamo tenuti sotto ocntrollo nel week e sembra siano arrivati a un accordo di convivenza, fanno scaramucce ma niente di grave. Una domanda ma la riproduzione non inizia a marzo? e perchè allora mi dicono che "la femmina è pronta?"
E' la luce a condizionare la loro vita, se troppa vanno in estro, se poca in muta.
Dove li tieni? All'aperto oppure in casa?
Vanno in estro normalmente a marzo se il fotoperiodo naturale quindi se fuori c'è buio loro dormono. Se però stanno in cucina e hanno luce fino alle 22 è normalissimo che siano in estro. Il mio è un esempio, non ho idea di dove li tieni.
Quello della luce è il primo dei concetti per farli vivere BENE, per loro è vita!
Sono in sala davanti alla finestra, siamo al sesto piano senza palazzi di fronte, hanno solo luce naturale forse troppa perchè appartamento è luminoso e con sole diretto dal pomeriggio fino al tramonto.
Noi però siamo attenti, dalle 8 in poi li copro con una salvietta e raramente teniamo le luci accese in sala. Sono ancora in tempo a posticipare l'accoppiamento magari riducendo le ore di luce ?
certo che sei in tempo lascia il separe e cerca di non fsrgli prendere piu di 9-10 ore di luce metti un po di vit B nel beverino e dieta leggera tipo scagliola bianca e qualche foglua di verdura ben lavata e asciugata
Se la luce è naturale non devi ridurre nulla, andranno in estro verso fine febbraio. Se la femmina vuole deporre prima vuol dire che tanto naturale non è la luce, magari qualche luce di casa interferisce con il loro fotoperiodo alterandolo.
Se il fotoperiodo è naturale è impossibile avere canarini in estro a metà gennaio, la natura è perfetta.
I miei li tengo all'aperto e posso assicurarti che pensano a tutto tranne che a riprodursi.
Alex1977 ha scritto:Se la luce è naturale non devi ridurre nulla, andranno in estro verso fine febbraio. Se la femmina vuole deporre prima vuol dire che tanto naturale non è la luce, magari qualche luce di casa interferisce con il loro fotoperiodo alterandolo.
Se il fotoperiodo è naturale è impossibile avere canarini in estro a metà gennaio, la natura è perfetta.
I miei li tengo all'aperto e posso assicurarti che pensano a tutto tranne che a riprodursi.
Hai detto tutto.
Io per adesso ho i maschi assieme e non litigano, però per evitare il rischio di stressarli penso che nel fine settimana li dividerò nelle loro gabbie da cova, con le femmine nelle volierette.
tenuti in casa è normale che i canarini anticipano le cove,non è solo la luce ma anche la T°piu alta che li stimola all'estro,direi che tra un paio di settimane puoi mettere il nido e materiale e coveranno senza problemi,cerca di aspettare ancora fino a febbraio,molti allevatori anticipano le cove senza problemi
io tempo fa allevavo all interno con alba e tramonto.facevo l autista di pullman da noleggio e turismo e da inizio aprile non potevo piu badare ai pulli.dunque che feci mi creai il mio ceppo li accoppiavo da novemmbre e a fine marzo finivo la riproduzione.ma potevo in quanto i miei canarini erano nati l anno prima da novembre a marzo e da aprile li mettevo nelle voliere a giugno mi facevsno la muta ecc ecc insomma come detto i canarini non hanno il calendario siamo noi che con programmatore di luci e preparazioni gli facciamo credere sia primavera.tuttaltra cosa allevare a luce naturale li non puoi ingannarli
Grazie per gli ottimi consigli. La femmina sta strappando con il becco i fili a dei laccetti che abbiamo messo intorno alla gabbia per fermare un telo in cotone bianco (che serve per evitare di trovare gusci di semi ovunque in sala). Ieri verso le 17 volava per la gabbia con in bocca sti fili ! secondo voi? grazieeee
Nido e materiale?!? ....Va be sarà meglio che torno nel negozio a farmi consigliare ....mai avuti canarini o simili .... cosa non si fa per accontentare un figlio! ciao
Certo Silvia, l'alternativa è non mettere nulla e farla deporre per terra. Le femmine in estro devono deporre le uova, non la puoi fermare, è la natura.
Puoi provare a non mettere il nido adesso ma sposti il problema non lo elimini, tra 15 giorni troverai uova ovunque.
Da quel che scrivi sembra chiaro che la femmina sia in estro.
Scusate se mi intrometto, ma anche a me il maschietto la rincorre sempre e litigano praticamente tutto il giorno. Non li voglio separare perché mi dispiacerebbe e poi tempo fa ho letto in un post (non ricordo quale) che anche se la femmina depone le uova senza mettere il nido non succede nulla poiché le deporrà sul fondo della gabbietta. Il "problema" è se le cova, dato che secondo questo post la fatica della canarina risiede nel covare e non nel deporre. Sbaglio ?
e quello che abbiamo detto sempre tutti noi.la cosa giusta sarebbe cercare di tenerli a bada senza farli andsre in estro in questo periodo almeno per chi alleva a luce naturale (magari con dieta leggera e vit B) e poi accoppiarli a marzo
nino56 ha scritto:e quello che abbiamo detto sempre tutti noi.la cosa giusta sarebbe cercare di tenerli a bada senza farli andsre in estro in questo periodo almeno per chi alleva a luce naturale (magari con dieta leggera e vit B) e poi accoppiarli a marzo
che significa tenerli a bada ? dici di separarli? io li ho in veranda quindi la luce naturale non penso possa influire… si svegliano all'alba alle 6 e vanno a nanna alle 17:00…. Oggi la mia femminuccia sta strappando la carta sul fondo gabbia ed è pronta per una nuova covata… l'ultima è terminata giovedì scorso senza aver portato nulla dato che il maschietto glieli ha bucati tutti… sono preoccupato per l'incolumità della canarina
anchio li ho in veranda .dunque se il maschio la rincorre litigando metti il separe in modo pero che si vedano quello in grata in quanto credo che anche per te conviene aspettare almeno un mesetto e mezzo ancora.tenerli a bada significa alla femmina per calmarla dall estro offri bagnetto tutti i giorni scagliola bianca qualche foglia di insalata e se ce l hai un po di vit B nel beverino cl.riguardo alle uova si diceva come e succesdo a me una canarina ha cominciato a deporre io l ho tolta e messa dove non sente il maschio per non fargli fare altre uovabdopo quel ciclo in quanto appena inizia a fare le uova almeno quel ciclo non puoi bloccarlo e allora sapendo che sono vuote in quanto con separebgliele ho lasciate fare da sopra il posatoio in fondo alla grata almeno cosi non si sforza a covarle.spero di essermi spiegato ma se cosi non fosse chiedi delucidazioni e ci saro
nino56 ha scritto:anchio li ho in veranda .dunque se il maschio la rincorre litigando metti il separe in modo pero che si vedano quello in grata in quanto credo che anche per te conviene aspettare almeno un mesetto e mezzo ancora.tenerli a bada significa alla femmina per calmarla dall estro offri bagnetto tutti i giorni scagliola bianca qualche foglia di insalata e se ce l hai un po di vit B nel beverino cl.riguardo alle uova si diceva come e succesdo a me una canarina ha cominciato a deporre io l ho tolta e messa dove non sente il maschio per non fargli fare altre uovabdopo quel ciclo in quanto appena inizia a fare le uova almeno quel ciclo non puoi bloccarlo e allora sapendo che sono vuote in quanto con separebgliele ho lasciate fare da sopra il posatoio in fondo alla grata almeno cosi non si sforza a covarle.spero di essermi spiegato ma se cosi non fosse chiedi delucidazioni e ci saro
Grazie per la risposta
Quindi ricapitolando se ho compreso bene:
-metto il separè in modo che nn litighino più (anche se mi dispiace un po' però se è necessario per la salute della mia canarina lo farò)
-bagnetto tutti i giorni e insalata
-non metto il nido e le faccio deporre le uova sul fondo della gabbietta.
insalata saltuarialmente e se allevi a luce naturale non dovresti avere problemi di deposizione senza nido in quanto ancora le ore di luce non sono abbastanza da mandare in edtro le femmine ma se invece hsi problema che la canarina ti depone gia le uova il mio consiglio e metterla a riposo dove non sente il maschio.perche il rischio sarebbe che dopo che depone queste dopo una settimana ricomincia a fare altre uova risultato quando sara in estro il maschio la femmina avra poche uova.allora se la femmina puoi spostarla e metterla dove non sente il maschio bene altrimenti la seconda opzione sarebbe non metti sepre metti il nido se va in esyro si prepara il nido depone le uova glieli lasci covare anche se vuote e nel frattempo dibtutto cio guadagni un mese.perdi una covata ma almeno la femmina prodigandosi alla cova non fara altre uova inutilmente
loso che potrebbe entrarti la testa in confusione.in realta invece e semplice.devi prendere una decisione se la femmina non da segni di estro lasciala con il maschio se da segni che vuol fare il nido o la lasci con il maschio e gli metti il nido sicuro di perdere una covata ma che ti portera a inizio marzo o prendi la canarina la allontani dal maschio e la calmi con dieta leggera e vit B
ma rieto se allevi a luce naturale e non hai qualche lampione che ti altera le ore di luce naturali non dovresti avere di questi problemi e dunque sarebbe opportuno pazientare almeno fino ai primi di marzo