COME POSSO ACCOPPIARE?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Caspare
Messaggi: 24
Iscritto il: 6 settembre 2012, 9:47

COME POSSO ACCOPPIARE?

Messaggio da Caspare »

Ciao a tutti :o
allevo agata bianchi recessivi e agata rossi mosaico, e con gran sorpresa :shock: quest'anno mi ritrovo una bellissima femminuccia agata bianco dominante :D
Da premettere che non ho più i genitori in allevamento e quindi volevo sapere con cosa posso accoppiarla per aver altri agata bianchi dominanti :?: :?: :?:

grazie in anticipo


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: COME POSSO ACCOPPIARE?

Messaggio da mic1969 »

come te la sei trovata?viene dai tuoi riproduttori o l'hai acquistata?
mi sembra strano venga dai tuoi amenoche' non avevi qualche portatore.
cmq puoi accoppiarla:
con un giallo ottenendo giallo portatori di bianco dominante
con un bianco dominante (non consigliato)
con un giallo portatore di bianco dominante
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: COME POSSO ACCOPPIARE?

Messaggio da Giulio G. »

Caspare ha scritto:Ciao a tutti :o
allevo agata bianchi recessivi e agata rossi mosaico, e con gran sorpresa :shock: quest'anno mi ritrovo una bellissima femminuccia agata bianco dominante :D
Da premettere che non ho più i genitori in allevamento e quindi volevo sapere con cosa posso accoppiarla per aver altri agata bianchi dominanti :?: :?: :?:

grazie in anticipo
Sei sicuro sicuro, che sia un'agata bianca dominante ?? ha le prime due remiganti gialle ? di che colore è la pelle del ventre ?
I genitori li avevi allevati tu o li avevi acquistati ?
Se è davvero un'agata b. dominante, non hai problemi per averne degli altri, basta accoppiarla ad un'agata giallo e avrai circa metà figli gialli e metà bianchi.
------------------------------- --------------------- --------------------- ---------------------------
Ciao Mic1969, guarda che ti confondi, gli accoppiamenti che hai descritto sono quelli dei bianchi recessivi !! :oops:
Non esistono portatori di mutazioni dominanti.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Caspare
Messaggi: 24
Iscritto il: 6 settembre 2012, 9:47

Re: COME POSSO ACCOPPIARE?

Messaggio da Caspare »

Giulio G. ha scritto:
Caspare ha scritto:Ciao a tutti :o
allevo agata bianchi recessivi e agata rossi mosaico, e con gran sorpresa :shock: quest'anno mi ritrovo una bellissima femminuccia agata bianco dominante :D
Da premettere che non ho più i genitori in allevamento e quindi volevo sapere con cosa posso accoppiarla per aver altri agata bianchi dominanti :?: :?: :?:

grazie in anticipo
Sei sicuro sicuro, che sia un'agata bianca dominante ?? ha le prime due remiganti gialle ? di che colore è la pelle del ventre ?
I genitori li avevi allevati tu o li avevi acquistati ?
Se è davvero un'agata b. dominante, non hai problemi per averne degli altri, basta accoppiarla ad un'agata giallo e avrai circa metà figli gialli e metà bianchi.
------------------------------- --------------------- --------------------- ---------------------------
Ciao Mic1969, guarda che ti confondi, gli accoppiamenti che hai descritto sono quelli dei bianchi recessivi !! :oops:
Non esistono portatori di mutazioni dominanti.

ciao,
ha la pelle rosa e la bordatura alare gialla e comunque se accoppio agata bianco dominante per agata recessivo va bene lo stesso??? otterrò qualche agata bianco dominante o portatore di dominante?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: COME POSSO ACCOPPIARE?

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Caspare, ripeto la domanda, i genitori di questa femm. agata b. dom. li avevi allevati tu ? sicuro fossero al 100% b. recessivi ? Probabilmente uno dei 2 era sia b. recessivo che b. dominante, cosa che è possibile.
Se è così, ti ritrovi con una femm. che è sicuramente portatrice di b. recess. esempre che non sia anche b.rec. oltre che b. dom.
Accoppiala con un'agata giallo e avrai metà a. gialli e metà a. b. dom. alcuni di loro o tutti, saranno portatori di b.recess.
Non si dovrebbero mai accoppiare i b. dom. x i b. recess. si fanno solo dei pasticci.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: COME POSSO ACCOPPIARE?

Messaggio da mic1969 »

azz ho letto male....
parla di agata bianco dominante..sorry
ascolta Giulio ma il discorso dei portatori vale anche per i bianchi dominanti?
cioe' nn posso creare portatori di bianco dominante?
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: COME POSSO ACCOPPIARE?

Messaggio da mic1969 »

mi rispondo da solo..
non esistono portatori di mutazione dominante
grazie Giulio per la precisazione
a presto
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: COME POSSO ACCOPPIARE?

Messaggio da Giulio G. »

mic1969 ha scritto:azz ho letto male....
parla di agata bianco dominante..sorry
ascolta Giulio ma il discorso dei portatori vale anche per i bianchi dominanti?
cioe' nn posso creare portatori di bianco dominante?
Le mutazioni dominanti (nei canarini) sono 3 : Bianco dom. - Intenso - Ciuffo.
Per ottenerli nella coppia DEVE ESSERCI un mutato. Niente portatori, o SONO mutati o NON lo sono.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: COME POSSO ACCOPPIARE?

Messaggio da mic1969 »

ok ricevuto..ho imparato un'altra cosa
quindi dominante e' associato a uno dei caratteri che hai citato
ma la domanda mi sorge essendo confuso,sto cercando di capire la genetica dei canarini ma e' abbastanza ostica,
la domanda che ti volevo fare,essendo l'intenso una mutazione dominante perche se accoppio
intensoxbrinato ottengo sia intensi che brinati?
non dovrebbe dominare il carattere dominante intenso e ottenere tutti intensi?
grazie per le preziose spiegazioni Giulio
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: COME POSSO ACCOPPIARE?

Messaggio da mic1969 »

volevo segnalare anche questo post di Giulio
DA INCORNICIARE!!!!

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 44#p260380
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: COME POSSO ACCOPPIARE?

Messaggio da Giulio G. »

Le mutazioni (o caratteri) dominanti bianco e intenso, sono considerate letali, quella del ciuffo è considerata subletale.
Se accoppi bianco dom. X bianco dom. o intenso X intenso, il 25% degli embrioni NON è vitale perchè è a doppio fattore dominante, il 50 % è bianco d. o intenso a singolo fattore dominante e il restante 25 % non è mutato, cioè NON è bianco d. ma giallo o NON è intenso ma brinato.
Il 25 % della prole, riceverebbe il cromosoma del bianco e/o intenso da entrambi i genitori e questo sarebbe letale per l'embrione.
--------------- --------------- --------------- -------------- --------------- -----------------------------
Nel caso della mutazione "ciuffo" che è considerata subletale, gli embrioni sono tutti vitali ma, il 25 % (doppio fattore) darà prole ciuffata con grossi problemi o difetti fisici(handycap) il 50 % di prole ciuffata normale e il 25 % di prole NON ciuffata.
Spero di essere stato chiaro, nel dubbio, chiedi.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: COME POSSO ACCOPPIARE?

Messaggio da mic1969 »

tutto chiaro ma ho ancora un dubbio
se accoppio intensoxbrinato come e' solito fare
se intenso e' un fattore dominante
perche' i figli non escono tutti intensi, ma intensi e brinati?
Luigi69
Messaggi: 161
Iscritto il: 10 agosto 2014, 15:40

Re: COME POSSO ACCOPPIARE?

Messaggio da Luigi69 »

Mic, semplicemente (ma non troppo) perché devi considerare i cromosomi. Mi spiego, a differenze di noi umani nei canarini il maschio ha doppio cromosoma XX e la femmina XY (ossia uno è senza informazioni). Un canarino intenso, essendo l'intenso dominante (escluso il caso di doppio fattore intensivo), ha in un cromosoma X il fattore intenso e nell'altro X il fattore brinato, è in questo senso che devi leggere la dominanza, fenotipicamente (cioè quello che vediamo del canarino) è intenso. Quando un intenso lo accoppi con una femmina brinata succede che il cromosoma X brinato del maschio si incrocia con il cromosoma X brinato della femmina e con il cromosoma Y vuoto della femmina dando origine a maschi e femmine tutti brinati, ovviamente anche il cromosoma X intenso del maschio si incrocia con entrambi i cromosomi della femmina dando origine a maschi e femmine intensi. Spero di essere stato abbastanza chiaro; provo a schematizzare:

Maschio intenso: Xm1 (fattore intenso) Xm2 (fattore brinato)
Femmina brinata: Xf (fattore brinato) Y (vuoto)

accoppiando teoricamente potrebbero nascere canarini con coppie cromosomiche:

Xm1 Xf e in tal caso si avranno dei maschi intensi
Xm1 Y e in tal caso saranno femmine intense
Xm2 Xf in tal caso saranno maschi brinati
Xm2 Y in tal caso femmine brinate

Se non è chiaro scusami ma è difficile fare di meglio
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: COME POSSO ACCOPPIARE?

Messaggio da baby »

ciao Luigi 69, ma sei sicuro che il fattore brinato/intenso sia sessolegato?
in questo caso sapresti a priori il sesso dei canarini senza aspettarne il canto.
è una mutazione autosomica.
possono nascere indistintamente sia maschi che femmine. 50% di possibilità.
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: COME POSSO ACCOPPIARE?

Messaggio da baby »

considera anche che il fattore intenso è dominante sul brinato.
maschio intenso (portatore di brinato): I/br, da gameti I e br
femmina brinata: br/br, da gameti br e br
incrociandoli:
50% I/br intenso portatore di brinato, sia maschi che femmine intense
50% br/br brinati sia maschi che femmine brinate
Luigi69
Messaggi: 161
Iscritto il: 10 agosto 2014, 15:40

Re: COME POSSO ACCOPPIARE?

Messaggio da Luigi69 »

Urca !! allora ho preso una cantonata !! però più o meno mi sono spiegato !!
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: COME POSSO ACCOPPIARE?

Messaggio da mic1969 »

veramente avevo chiesto io del perche' essendo il fattore intenso dominante da coppia
instensoxbrinato nascono anche brinati
e purtroppo ancora nn ho capito come funziona questa cosa..
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: COME POSSO ACCOPPIARE?

Messaggio da Giulio G. »

Mi sembrava che fosse stato spiegato.
Un intenso nel suo corredo genetico ha un cromosoma intenso e un cromosoma brinato, ma se nella combinazione genetica avesse entrambi i cromosomi intensi, non vivrebbe perchè l'embrione non si svilupperebbe !!!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Caspare
Messaggi: 24
Iscritto il: 6 settembre 2012, 9:47

Re: COME POSSO ACCOPPIARE?

Messaggio da Caspare »

Giulio G. ha scritto:Ciao Caspare, ripeto la domanda, i genitori di questa femm. agata b. dom. li avevi allevati tu ? sicuro fossero al 100% b. recessivi ? Probabilmente uno dei 2 era sia b. recessivo che b. dominante, cosa che è possibile.
Se è così, ti ritrovi con una femm. che è sicuramente portatrice di b. recess. esempre che non sia anche b.rec. oltre che b. dom.
Accoppiala con un'agata giallo e avrai metà a. gialli e metà a. b. dom. alcuni di loro o tutti, saranno portatori di b.recess.
Non si dovrebbero mai accoppiare i b. dom. x i b. recess. si fanno solo dei pasticci.


Ciao Giulio, i genitori li ho comprati, quindi non so da cosa derivano erano entrambi recessivi.
Però posso dirti che oltre alle femminuccia agata bianco dominate ho il fratello che è agata bianco recessivo.
Eventualmente se accoppio fratello e sorella sbaglio? Riesco ad avere qualche dominante ? o mi sconsigli questo accoppiamento?

ti elenco i maschi che ho a disposizione così mi puoi indicare come accoppiare questa femminuccia agata bianco dominante:
agata bianco recessivo (oppure il fratello)
agata opale giallo mosaico
satinè giallo mosaico.

se riesco ad accoppiarla bene, altrimenti la tengo per riserva e l'anno prossimo prendo un maschio giallo.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: COME POSSO ACCOPPIARE?

Messaggio da Giulio G. »

Non si accoppiano fratello e sorella, se non per salvare una specie in estinzione, è il massimo della consanguineità.
Dei tuoi maschi puoi usare l'agata opale giallo mos. o il satinè giallo mos.
M. agata opale g. m. X F. agata b.dom. =
M. agata g.mos. /opale -- M. agata b. dom. / opale
F. agata g. mos. /opale -- F. agata b. dom.
---------------- ----------------------- ----------------------------- ---------------------------------
M. satinè g. mos. X F. agata b. dom. =
M. agata g. mos. / satinè -- M. agata b. dom. / satinè.
F. satinè g. mosaico -- F. satinè b. dom.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Caspare
Messaggi: 24
Iscritto il: 6 settembre 2012, 9:47

Re: COME POSSO ACCOPPIARE?

Messaggio da Caspare »

Giulio G. ha scritto:Non si accoppiano fratello e sorella, se non per salvare una specie in estinzione, è il massimo della consanguineità.
Dei tuoi maschi puoi usare l'agata opale giallo mos. o il satinè giallo mos.
M. agata opale g. m. X F. agata b.dom. =
M. agata g.mos. /opale -- M. agata b. dom. / opale
F. agata g. mos. /opale -- F. agata b. dom.
---------------- ----------------------- ----------------------------- ---------------------------------
M. satinè g. mos. X F. agata b. dom. =
M. agata g. mos. / satinè -- M. agata b. dom. / satinè.
F. satinè g. mosaico -- F. satinè b. dom.

Grazie mille Giulio,
dato che uso i maschi a giro, userò entrambi i maschi che mi hai indicato, speriamo di ottenere qualcosa di buono :D
.
Rispondi