Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Sei sicuro sicuro, che sia un'agata bianca dominante ?? ha le prime due remiganti gialle ? di che colore è la pelle del ventre ?Caspare ha scritto:Ciao a tutti![]()
allevo agata bianchi recessivi e agata rossi mosaico, e con gran sorpresaquest'anno mi ritrovo una bellissima femminuccia agata bianco dominante
![]()
Da premettere che non ho più i genitori in allevamento e quindi volevo sapere con cosa posso accoppiarla per aver altri agata bianchi dominanti![]()
![]()
![]()
grazie in anticipo
Giulio G. ha scritto:Sei sicuro sicuro, che sia un'agata bianca dominante ?? ha le prime due remiganti gialle ? di che colore è la pelle del ventre ?Caspare ha scritto:Ciao a tutti![]()
allevo agata bianchi recessivi e agata rossi mosaico, e con gran sorpresaquest'anno mi ritrovo una bellissima femminuccia agata bianco dominante
![]()
Da premettere che non ho più i genitori in allevamento e quindi volevo sapere con cosa posso accoppiarla per aver altri agata bianchi dominanti![]()
![]()
![]()
grazie in anticipo
I genitori li avevi allevati tu o li avevi acquistati ?
Se è davvero un'agata b. dominante, non hai problemi per averne degli altri, basta accoppiarla ad un'agata giallo e avrai circa metà figli gialli e metà bianchi.
------------------------------- --------------------- --------------------- ---------------------------
Ciao Mic1969, guarda che ti confondi, gli accoppiamenti che hai descritto sono quelli dei bianchi recessivi !!![]()
Non esistono portatori di mutazioni dominanti.
Le mutazioni dominanti (nei canarini) sono 3 : Bianco dom. - Intenso - Ciuffo.mic1969 ha scritto:azz ho letto male....
parla di agata bianco dominante..sorry
ascolta Giulio ma il discorso dei portatori vale anche per i bianchi dominanti?
cioe' nn posso creare portatori di bianco dominante?
Giulio G. ha scritto:Ciao Caspare, ripeto la domanda, i genitori di questa femm. agata b. dom. li avevi allevati tu ? sicuro fossero al 100% b. recessivi ? Probabilmente uno dei 2 era sia b. recessivo che b. dominante, cosa che è possibile.
Se è così, ti ritrovi con una femm. che è sicuramente portatrice di b. recess. esempre che non sia anche b.rec. oltre che b. dom.
Accoppiala con un'agata giallo e avrai metà a. gialli e metà a. b. dom. alcuni di loro o tutti, saranno portatori di b.recess.
Non si dovrebbero mai accoppiare i b. dom. x i b. recess. si fanno solo dei pasticci.
Giulio G. ha scritto:Non si accoppiano fratello e sorella, se non per salvare una specie in estinzione, è il massimo della consanguineità.
Dei tuoi maschi puoi usare l'agata opale giallo mos. o il satinè giallo mos.
M. agata opale g. m. X F. agata b.dom. =
M. agata g.mos. /opale -- M. agata b. dom. / opale
F. agata g. mos. /opale -- F. agata b. dom.
---------------- ----------------------- ----------------------------- ---------------------------------
M. satinè g. mos. X F. agata b. dom. =
M. agata g. mos. / satinè -- M. agata b. dom. / satinè.
F. satinè g. mosaico -- F. satinè b. dom.