Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da deinos83 »

Dovendo andare a ritirare a giorni una coppia di parrocchetti dal collare, mi sono posto il seguente problema:
Possiedo due voliere, una, la più grande lunga 1metro e 40 alta 1,90, profonda 70 cm. In questa vi tengo alloggiati circa 20 inseparabili durante il periodo invernale, l'altra stessa lunghezza della prima 1 metro e 50, ma più bassa, appena 1 metro e 40 e più stretta, giusto 50 cm. Inizialmente pensavo di alloggiare in questa voliera più piccola la coppia di futuri parrocchetti. Leggendo in giro pare l'apertura alare del parrocchetto sia giusto 48 cm,quindi nella seconda voliera ci potrebbero stare,anche se giusti giusti. Ora però mi balenava l'idea di traferire tutti gli inseparabili nella voliera più piccola e lasciare ampio spazio ai parrocchetti.
Ovviamente gli inseparabili riuscirebbero a volare tranquillamente anche nella voliera piccola, essendo di piccola taglia, più che altro potrebbe crearsi leggero sovraffollamento.
La mia domanda è: è necessario che i parrocchetti esercitino un minimo di volo, se così fosse dovrei assolutamente metterli nella voliera grande, diversamente potrebbero adattarsi anche in quella piccola? Consigli dei più esperti?
Allegati
foto 2.JPG
foto 1.JPG


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da RollyZ »

Per riprodursi i pdc devono avere molto spazio,e si che devono poter volare sono dei gran volatori a differenza degli inseparabili che volano poco.
Se la coppia che prendi sono già affiatati non ci sono problemi,o se sono giovani (attento al sesso).
Ma se sono adulti e li unisci per la prima volta devi stare attento a come si comportano,perchè se alla femmina non piace il compagno che gli hai scelto,e se lui ha poco posto per scappare (deve perciò poter volare bene) "finisce male" :cry:
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da deinos83 »

Ti ringrazio per la risposta. La coppia non è ancora formata,Il maschio è gia praticamente acquistato è giovane ed ha 6/7 mesi,lui è una stupenda mutazione blu. Ora sono in trattative per prendere una femmina che sia bella quanto lui, (o femmina blu oppure ancestrale portatrice di blu) credo non ci siano problemi ad affiatarsi fino al raggiungimento della maturìtà sessuale a 3 anni
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da RollyZ »

Se sono giovani di solito va tutto bene,il maschio blu sicuro che sia maschio?Ha fatto l'esame?
La femmina sicuro che sia femmina? Le femmine ancestrali sono ancestrali e basta,non portano niente.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da deinos83 »

Ecco il primo acquisto, maschio nato lo scorso marzo, anellato foi, mutazione blu come dicevo. Il parrocchetto in questione mi è stato venduto da un privato il quale a sua volta lo ha comprato allevato a mano presso un allevamento .Purtroppo non so se è portatore di altre mutazioni,proverò quindi a mettermi in contatto con l'allevatore originario per provare ad avere altre info. In ogni caso a prescindere dal tipo di mutazione di cui potrebbe essere portatore chiedo ai più esperti con che tipo di femmina sarebbe più opportuno farlo accoppiare?
Allegati
4.JPG
foto 3.JPG
foto 2 (1).JPG
foto 1 (1).JPG
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da RollyZ »

Se non hai fatto il sessaggio non puoi avere la certezza che sia maschio,devi aspettare il collare.
Però se è allevato a mano ed è maschio,non si riproduce. :(
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da deinos83 »

Al posto tuo sarei cauto a scrivere determinate cose in modo categorico e certo. Ti riferisci forse al fatto che un parrocchetto allevato a mano possa perdere l'istinto alla riproduzione? Potrebbe darsi, ma magari vale per quei parrocchetti che da una vita sono stati allevati a mano e sono rimasti sempre a contatto con l'uomo. Quindi non è possibile affermare categoricamente ""parrocchetto allevato a mano = non si accoppia". Nel mio caso poi, stiamo parlando di un soggetto di appena 6 mesi, di cui io non ho assolutamente intenzione di addomesticarlo. Per di più molto probabilmente fino al raggiungimento della maturità sessuale (3 anni) a contatto con una femmina finirà per perdere anche quell'imprinting che gli è stato dato dalla persona che lo ha allevato. Tra l'altro di allevato a mano a me non mi sembra affatto soprattutto per lo stato di agitazione in cui si trova avendo cambiato ambiente rispetto a quello dove viveva precedentemente :? :? :?
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da RollyZ »

Tu hai scritto che è allevato a mano.
Gli allevati a mani molto difficilmente si riproducono a parte alcuni rari casi e con molta difficoltà.
Potresti avere più probabilità se fosse una femmina allevata a mano ma insieme ad altri pulli allevati con lei,ma anche cosi ci sono poche speranze.
Mi riferisco ai PdC e pappagalli di taglia medio grande,poi altri come inseparabili cocorite calopsite non hanno grandi problemi anche se allevati a mano,ma sempre femmine si riproducono i maschi anche li è molto raro.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da deinos83 »

Credo che ci sia opportuno specificare soprattutto per le decine di persone che si servono di queste informazioni scambiate dagli utenti e che non siano date affermazioni in modo tassativo.
saluti
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da RollyZ »

Di certo uno con un minimo di esperienza (e di coscienza) non acquista un allevato a mano (che vuole stare con l'uomo perchè conosce solo lui come compagno (genitore)) se ha poi intenzione di metterlo in un gabbione e aspettare che si riproduce.
Tanti saluti e buona fortuna.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da ivana »

Oltre agli inseparabili , i miei parrocchetti monaci e testa di pruna, maschi allevati a mano, si danno un gran da fere e si riproducono regolarmente :D
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da RollyZ »

ivana ha scritto:Oltre agli inseparabili , i miei parrocchetti monaci e testa di pruna, maschi allevati a mano, si danno un gran da fere e si riproducono regolarmente :D
Mi spiace ma non ci credo.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da deinos83 »

RollyZ ha scritto:
ivana ha scritto:Oltre agli inseparabili , i miei parrocchetti monaci e testa di pruna, maschi allevati a mano, si danno un gran da fere e si riproducono regolarmente :D
Mi spiace ma non ci credo.

Non sono in vena di fare polemiche, nè conosco la tua esperienza a riguardo, ma credo che un forum innanzitutto sia condivisione delle proprie esperienze per poter far sì che altre persone se ne servano ed imparino soprattutto dagli errori commessi da altri allevatori. La discussione creatasi in merito all'accoppiamento di pappagalli allevati a mano mi ha portato ad informarmi su altre fonti su internet per capire se effettivamente fosse vero quanto affermato da te.Il forum non è una gara a chi sa di più dell'altro, per quanto la mia conoscenza fosse minima ho avuto l'accortezza e la delicatezza di informarmi ulteriormente sull'argomento e CONFUTARE!Effettivamente in giro ci sono casi di pappagalli adulti allevati per anni a contatto con l'uomo a cui è definitivamente scomparso l'istinto riproduttivo, ma evitiamo di dare risposte TASSATIVE Come vedi la risposta di Ivana è esperienza tangibile di quanto affermato da te Non è affatto CERTO, Bisognerebbe innanzitutto sapere di che specie si parla, da quanto tempo un soggetto è a contatto con l'uomo, se è stato allevato da solo, dopo quanti giorni di vita è stato tolto ai genitori, tutte informazioni che potrebbero effettivamente condizionare il comportamento di un pappagallo in età adulta.
Sono rammaricato per la risposta che hai dato al commento di IVANA,dove purtroppo si denota certa "ottusità" poco compatibile allo spirito di un forum.
Cordialità
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da deinos83 »

RollyZ ha scritto: La femmina sicuro che sia femmina? Le femmine ancestrali sono ancestrali e basta,non portano niente.

Approfitto per correggere un'ulteriore inesattezza scritta da te precedentemente. Il fine non è per evidenziare la tua poca conoscenza ma SOLO per quanti leggano in futuro.
Ti invito pertanto ad effettuare una ricerca approfondita su FENOTIPO E GENOTIPO e mutazione RECESSIVA quale è appunto la blu.
Ciò significa che un parrocchetto può essere tranquillamente un ancestrale PORTATORE di blu. In altre parole le mutazioni si possono anche portare anche se non visibili:cosiddetto GENOTIPO. Pertanto maschio blu per femmina ancestrale (fenotipo) portatrice di blu(genotipo) da vita ad una determinata percentuale di figli blu.
Nel mio caso sarei libero di scegliere di accoppiare al maschio una femmina blu puro (in tal caso 100% figli blu) oppure ancestrale portatrice di blu, avendo in tal caso parte della prole ancestrale e parte blu
Invito i moderatori del forum sicuramente più competenti di me ad arricchire l'argomento e a correggermi qualora fossi stato poco preciso.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da ivana »

Non so perché non riesco ad inviare.......
Io ho espresso soltanto le MIE esperienze, date da più di 35 anni di allevamento di psittaciti , oltre ahli inseparabili, cocorite, calopsitte e i parrocchetti, ho avuto anche cenerini , conuri e salvato numerosi insettivori, tipo rondini, merli, passeri , cince......chi non crede, è libero di farlo.
Il mondo si è modificato, le stagioni si sono accavallate, il clima si è tropicalizzato, a Roma e altre città prolificano colonie di pappagalli di specie diverse.
Pur conservando gli istinti ( e quello della riproduzione insieme alla sopravvivenza è uno dei più forti), abbiamo studiato l'alimentazione e l'ambiente per favorire tutto ciò.
Sono convinta che ciascun animale abbia una propria personalità e temperamento, per cui ci sarà quello che si adatterà e quello più refrattario alle modifiche, mi sono documentata anch'io e non sposo una causa, ma evito schemi rigidi o per sentito dire. Poi è vero che ci sono elementi più o meno predisposti.
Ho avuto una agapornis fischeri svezzata a mano, che ha allevato una calopsitta ( ovviamente per solo 10 giorni, finchè quest'ultima non ha raggiunto le dimensioni della madre adottiva....esempio di come possono cambiare gli atteggiamenti.
Posso citare il mio cocorito Fortunato che parlava meglio di un cenerino......( articolo su www.lacompagniadegliinseparabili.com)

Berimbau il mio parrocchetto monaco allevato a mano e nato sul fondo della voliera perché la madre aveva paura del nido, adesso si sta dando un sacco da fare nel portare di tutto nel nido, corteggiando nel frattempo la compagna coetanea..... vi farò partecipi dei nuovi lieti eventi.
Buona serata ! :)
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da RollyZ »

Nato sul fondo della voliera non significa allevato a mano se è rimasto coi genitori,e lo imbeccavi tu.
Caro il mio Deinos 83 quello che deve informarsi sei tu,io da 30 anni allevo parrocchetti dal collare(ne ho 12 coppie in riproduzione e 56 soggetti in tutto,di varie mutazioni compreso viola),e blu x blu prole 100% blu se il maschio non porta mutazioni,se invece gli metti una femmina ancestrale avrai tutti figli ancestrali con maschi portatori di blu.
Con questo ho detto tutto,e chiudo qui.Visto che non ne vale la pena aiutare certe persone.
CIAO.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da ivana »

Perché sempre polemizzare ?
Nato sul fondo della gabbia insieme al fratello, prelevato a 3 settimane per paura non fosse posto molto igienico, non essendo tutelato dal nido.
La madre, allevata a mano, parla continuamente ( in barba alla descrizione dei monaci descritti come rumorosissimi), i figli la imitano dicendo le stesse frasi che hanno anche un senso logico, cioè condizionato alla situazione: esempio, appena apro la serranda " buongiorno !!"...se arrivo con una ghiottoneria : "è buona questa pappa" e così via ...................
... e si accoppiano
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da deinos83 »

"Mi spiace ma non ci credo" ahahahahah ovviamente deve essere divertentissimo aprire la serranda e sentirsi dire buongiorno e cose appunto come dici tu "...con senso logico" Sarebbe bello se riuscissi a mettere un video.In bocca al lupo per le future nascite e buon divertimento con i tuoi pappagalli
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da RollyZ »

Il parrocchetto monaco è uno dei peggior parlatori,parla molto di piu una cocorita.
Vorrei proprio vederlo dire addirittura delle intere frasi,sarebbe davvero un fenomeno.
Fai un video quando gli dai una ghiottoneria e lui dice "è buona questa pappa",siamo tutti curiosi di sentirlo.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da ivana »

Appena avrò tempo forse lo farò.
Ma non devo dimostrare niente a nessuno, non sono abituata a raccontare frottole io.
Quanti monaci hai avuto ? Perché tutta questa prosopopea ?
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da RollyZ »

Nessuna prosopopea,è solo che conosco allevatori di monaci e mi han sempre detto che parlano male non è che loro non son capaci ad insegnarglielo.Infatti quelli che hanno loro dicono 5-6 parole in croce e dette male non chiare.
Sarebbe stato bello fargli vedere che la colpa è la loro e che i monaci sanno ripetere intere frasi.
Tutto qui.
Io monaci non ne ho mai avuti.Ma mi spieghi la madre del tuo come faceva ad avere paura del nido tanto da farli sul fondo della voliera?
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da RollyZ »

I monaci il nido se lo costruiscono da soli con rami intrecciati e sono nidi grandi,non esistono nidi per monaci già confezionati.
La tua come faceva ad aver paura di un nido costruito da lei e dal compagno? :?:
parrocchetto.jpg
monaci durante la costruzione del nido.
monaci durante la costruzione del nido.
dsc00249.jpg (16.14 KiB) Visto 10681 volte
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da ivana »

www.lacompagniadegliinseparabili.com sezioni articolo : il parrocchetto monaco
c'è anche un piccolo video con la parrocchetta che alimenta i 2 piccoli
buona lettura !
la consiglio anche ai tuoi amici allevatori di monaci, magari si sforzeranno di insegnare ai loro amici pennuti qualche parola
ps: la mia monaco blu fischia " la regina della notte" di Mozart ( non so se la conosci)
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Messaggio da RollyZ »

Bello il video di youtube anche se i piccoli a terra non vanno bene si vede che il signore del video non aveva posto per una voliera,darò il tuo link ai miei amici allevatori avranno di sicuro da imparare.GRAZIE
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
Rispondi