balestruccio con occhi chiusi e lacrimosi

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
marika77
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 luglio 2014, 16:30

balestruccio con occhi chiusi e lacrimosi

Messaggio da marika77 »

Salve a tutti,
circa un mese fa ho trovato un piccolo balestruccio caduto dal nido ... l'ho raccolto e provato ad allevare.. inizialmente gli ho dato carne macinata.. poi con il passare del tempo ho iniziato ad integrare la dieta con le camole del miele..
dopo una ventina di giorni che ce l'avevo, mi sono accorta che faticava a stare in piedi e non riusciva a volare.. cioè la maggior parte delle volte che lo tenevo a terra o in un prato all'aperto (dove l'ho trovato) non si allontanava da me, e faceva dei voletti ricadendo sempre sulla schiena.. come facesse delle capriole.. A volte poi teneva l'occhio destro chiuso..
Ho iniziato quindi a mettergli delle goccine alla camomilla (euphrasia) pensando avesse l'occhio un pò irritato.. e da quello dipendesse anche l'incapacità a volare..
però ormai è passato un mese e le cose non sono migliorate.. anzi..
Mercoledì mattina, vedendo che non stava meglio ho fatto una marea di telefonate, tra Enpa, corpo forestale, veterinari.. per vedere e trovare qualcuno che mi dasse una mano.. ma niente.. un vero schifo.. tutti a dirmi che non era un animale protetto e quindi non potevano fare niente.. Alla fine ho chiamato la lipu di cuneo e mi hanno consigliato di dargli idroplurivit una goccia 3 volte al giorno per giorni.. se migliorava bene, significava che aveva solo carenze vitaminiche e di sali minerali.. altrimenti è probabile che avesse un problema neurologico.. in quel caso nn potevo fare niente.. e mi hanno consigliato di sopprimerlo..
Bene ho iniziato a fare come mi hanno detto.. ma a mio avviso ho fatto peggio... improvvisamente il mio piccolino ha iniziato a starnutire... e a dormire come se l'avessi drogato.. non mi rendo conto se magari nel ho date troppe o male.. io non l'ho so.. ho cercato di fare attenzione.. ma insomma giovedì è stato quasi una giornata sempre ad occhi chiusi senza mangiare ne muoversi... poi a furia di tenerlo in caldo.. e dargli l'acqua un pò zuccherata.. ieri mi sono svegliata e di spirito stava meglio.. ieri ha rimangiato le camole.. ed era un pò più visto.. solo che praticamente pigola poco e quando pigola è come se fosse rauco.. in più tiene gli occhi sempre chiusi.. e li ha lacrimosi.. come irritati.. Ieri sera ho anche provato a fargli dei lavaggi con la camomilla tiepida agli occhi .. ma niente.. mi sento malissimo.. non capisco se ho sbagliato io a dargli idroplurivit.. se magari può essergli andato sugli occhi o nel naso e l'ha irritato.. o cosa.. so solo che fino a mercoledì era vispo.. non volava ma era visto.. adesso mi sembra cieco.. e non so cosa fargli.. mangiare mangia.. ma non riesce a tenere occhi aperti..
Io sono di Gubbio e non so a chi rivolgermi.. in umbria se ne fregano tutti..
Vi prego datemi qualche consiglio.. perchè non riesco a vederlo così.. mi fa male il cuore..
Grazie mille..


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: balestruccio con occhi chiusi e lacrimosi

Messaggio da Army96 »

Ciao, i problemi neurologici non hanno correlazione con disturbi oculari, sono indipendenti l uno dall altro. Se il problema è subentrato in seguito, potrebbe essere dovuto ad una carenza di vitamina b, oppure ad un infezione all orecchio (labirinto) che provoca appunto questi sintomi. L unica soluzione che ti rimane e portarlo ad un centro recupero fauna selvatica, se eri di messina ti avrei detto di portarlo a me, io sono operatore del c.r.f.s. Tra l altro nel caso in cui sia un problema irreversibile non potresti neppure per legge tenerlo, in quanto parliamo di fauna protetta (lo si puo tenere per le emergenze per poi liberarli). Se puoi intanto manda delle foto cosi ti posso dire meglio, o dei filmati se riesci.
P.s per gli cchi evita antibiotici o altri medicinali, non sappiamo se il problema e batterico, virale o semplicemente un infiammazione dovuto ad altre cause... :)

Armando
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: balestruccio con occhi chiusi e lacrimosi

Messaggio da Army96 »

Ciao, i problemi neurologici non hanno correlazione con disturbi oculari, sono indipendenti l uno dall altro. Se il problema è subentrato in seguito, potrebbe essere dovuto ad una carenza di vitamina b, oppure ad un infezione all orecchio (labirinto) che provoca appunto questi sintomi. L unica soluzione che ti rimane e portarlo ad un centro recupero fauna selvatica, se eri di messina ti avrei detto di portarlo a me, io sono operatore del c.r.f.s. Tra l altro nel caso in cui sia un problema irreversibile non potresti neppure per legge tenerlo, in quanto parliamo di fauna protetta (lo si puo tenere per le emergenze per poi liberarli). Se puoi intanto manda delle foto cosi ti posso dire meglio, o dei filmati se riesci.
P.s per gli cchi evita antibiotici o altri medicinali, non sappiamo se il problema e batterico, virale o semplicemente un infiammazione dovuto ad altre cause... :) :)

Armando
marika77
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 luglio 2014, 16:30

Re: balestruccio con occhi chiusi e lacrimosi

Messaggio da marika77 »

Ciao Armando,
innanzitutto grazie della risposta..
Come già ti ho detto nella precedente mail... io sono di Gubbio, ho chiamato il corpo forestale di gubbio, il centro recupero Formichella di Assisi, l'enpa di gubbio.. nessuno.. e sottolineo nessuno ha saputo darmi una risposta o un aiuto.. anzi mi hanno detto che non è un animale protetto..
Il mio balestruccio ha sempre avuto fin dall'inizio problemi a volare.. si rigira su se stesso.. e così facendo si rovina tutte le penne della coda.. e dell'ala destra...
Però fino alla settimana scorsa era vispo.. nel senso.. si girava su se stesso.. ma mangiava.. aveva occhi belli ..
l'occhio destro lo teneva comunque chiuso a volte.. e guarda caso quando si gira si gira sempre dalla parte destra.. provavo a mettergli gocce alla camomilla pensando che alleviassero un pò il fastidio..
La situazione è peggiorata dopo che ho chiamato la lipu di cuneo.. Spiegando la cosa.. e dicendo che nessuno mi aiutava.. loro mi hanno consigliato di dargli idroplurivit per 5 giorni.. se i disturbi di volo erano dovuti a carenze vitaminiche sarebbe migliorato.. altrimenti se erano altri problemi neurologici no..
Così ho fatto.. ma appena dato idroplurivit.. non so se è una coincidenza o meno.. ha iniziato a stare peggio.. per un giorno quasi non ha mangiato e gli occhi sono peggiorati entrambi.. ora li tiene sempre chiusi.. gli lacrimano ..
Mi fa una grande tenerezza.. io provo ad accudirlo come un figlio sperando che migliora.. ma non sono una professionista..
vorrei una mano.. vorrei che qualcuno riuscisse a salvarlo.. ma veramente non so a chi rivolgermi se non a voi!
adesso sono due giorni che non sapendo cosa fare e leggendo qua tra i post.. ho provato a mettergli il Tobral unguento agli occhi.. ma ancora niente.. non migliorano..
Appena riesco (io non sono molto pratica delle tecnologie) vi posto un video o una foto.. così magari riesci a darmi una mano.. te ne sarei molto grata..
Ah.. aggiungo che a volte trema come una foglia.. io lo tengo coperto con della lana..ho ricominciato a dargli un pò di vitamine.. una goccia diluita in mezza siringa la mattina e una goccia diluita in mezza siringa il pomeriggio..
mi sento anche in colpa.. perchè è peggiorato da dopo che gli ho dato idroplurivit.. prima non volava.. ma almeno era vispo... e con dei bei occhi..
Adesso anche le feci ce le ha strane.. gialle con un filamento nero.. nn le fa come prima..
Aspetto con ansia una tua risposta.. e te ne sono grata..
Stasera se riesco con il mio ragazzo posto qualche foto del piccolo..
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: balestruccio con occhi chiusi e lacrimosi

Messaggio da Army96 »

Buongiorno
Le cavolate che stanno dicendo questi tizi dell'enpa, centri lipu etc.. sono colossali, e probabilmente lo fanno per evitare di avere altri carichi e animali sulle spalle. A questo punto visto che non ti hanno aiutato ti do dei consigli, spero che ti siano utili. Prima di tutto l idroplurivit bisogna vedere a che dosaggio e stato somministrato, va sempre tenuto conto che e'un prodotto per umani, non per uccelli. In secndo luogo, con le vitamine bisogna stare attenti perche noi non sappiamo effettivamemte quale vitamina gli manca al balestruccio. Per esempio potrebbe avere carenza di vit a o vitamina b, ma avere un eccesso di vitamina e per esempio. Con il multivitaminico, se non si valuta bene quando e come darlo, potresti avere dei danni. Ti suggerirei a piccole dosi di provare con la vitamina b per i problemi neurologici e la vitamina a per il sistema immunitario ( previene tra l altro le infezioni oculari). In sintesi prova con le vitamine mirate al problema che ha....... il multivitaminico ha tante vitamine, ma potrebbero pure non servirgli e portarlo ad eccessi.
Per le feci puoi somministrare fermenti lattici (prolife va bene), oppure enterogermina, gli dai una goccia con la fialetta.
Io piuttosto non ti ho chiesto cosa mangia??
L alimentazione e molto importante. Loro devono mangiare solo ed esclusivamente insetti, dunque il sostituto in cattività deve essere basato su camole (della farina o del miele) o grilli.
Se ai altre domande, sono qui apposta, spero di essere stato completo ella risposta :) :)

Armando
marika77
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 luglio 2014, 16:30

Re: balestruccio con occhi chiusi e lacrimosi

Messaggio da marika77 »

ciao e innanzitutto grazie....
Il piccolino sta un pochino meglio... prima lo nutrivamo con camole del miele.. da quando siamo passati alle camole della farina sta un po meglio... anzi è affamato e più vivace... le feci sono migliorate anche se non sono tornate ancora come prima. I problemi oculari e di volo restano... continua a rigirarsi e rotolare quando tenta di volare... gli occhi con il tobral sono un po migliorati.. soprattutto il sinistro.ma il destro continua a prudergli e a tenerlo chiuso più dell'altro.. d'altronde è quello che gli ha dato problemi fin dall'inizio... seguirò il tuo consiglio e proverò a prendere vitamina a e b.. esiste in gocce? Come e quanto ne devo somministrare ? A furia di rigirarsi su se stesso si è rovinato le penne sulla parte destra... è quella dell'occhio più problematico e la coda... Gi torneranno come prima? Qanto tempo ci vorrà? Pensi che riuscirà a guarire e a volare? Ho paura che se non riesce a migrare quest'anno poi morirà... come può vivere un intero anno in casa, dentro una scatola... continuerà a rovinarsi le penne e non imparerà a volare... cosa ne pensi? Cosa e come posso tenerlo se non riesce volare quest'anno?
Ti ringrazio dell'aiuto... mi ci sono molto affezionata e vorrei vederlo libero e sano....
Attendo impaziente u tuo riscontro ... grazie mille...
Marika
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: balestruccio con occhi chiusi e lacrimosi

Messaggio da Army96 »

Ciao
Il problema delle penne, in realtà è il minimo per adesso, anche se volessi non potresti fare nulla, perche non ci sono altre sistemazioni oltre a scatole. A distanza e davvero difficile poter dare consigli, ma da quel poco che ho capito potrebbe trattarsi di clamidia (infezione oculare) o pseudomonas. Una volta iniziata la terapia col tobral, devi continuarla tutti i giorni per almwno 10 gg. 3 applicazioni giornaliere circa perché è un antibiotico e non si puo interrompere. In realta prima di somministrare antibiotici sarebbe opportuno eseguire dei tamponi per capire esattamente qual è il batterio, e agire in maniera mirata con l antibiotico giusto. Non avendo appoggi di nessuno nella tua zona, ti suggerisco di tentare con un antibiotico ad ampio spettro ( es. Enrofloxacina in compresse da 15 mg) oltre ovviamente al tobral.
La vitamina b puoi darla, compra lo stimulfos e ne grattuggi poca compressa suuna camola. Dovrebbe stimolare il sistema nervoso.


Ricapitolando
Tobral, 3 applicazioni al giorno per 10 gg
Enrofloxacina 15 mg ( fai la proporzione in base al suo peso, conta che 1 compressa èognin3 kg di peso) per 10 gg
Stimulfos, una grattuggiata leggerissima su una camola 1 volta al gg e vedi se migliora.

Questa terapia in realtà e ipotetica, non sappiamo se effettivamente risponde positivamente alla terapia, ma ti consiglio di tentare.

Fammi sapere :)

Armando
Rispondi