BALESTRUCCI CADUTI DAL NIDO. UNO FERITO.

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Jason
Messaggi: 10
Iscritto il: 24 luglio 2014, 9:27

BALESTRUCCI CADUTI DAL NIDO. UNO FERITO.

Messaggio da Jason »

Ciao a tutti, grazie per i vostri Post / Guide sono stati utlissimi! Questa e’ la prima volta che assisto dei uccellini cosi piccoli.

Sabato 19 luglio verso sera abbiamo trovato un balestruccio ferito (anche se al momento non l'avevamo ancora capito.) a fianco a lui/lei un altro piccolo, purtroppo morto. Dopo aver messo in una scatola il piccolo sopravissuto, sono andato da un negozio di animali dove ho spiegato la situazione e mi hanno dato un mangime a base di carne e frutta (purtroppo non avevo ancora letto il blog) ho mischiato con tanta acqua e gli ho dato quello.
La mattina dopo abbiamo trovato il secondo balestruccio, era caduto in una scatola che stavamo per portare in discarica! il secondo era illeso dalla caduta. (anche qua immagino abbia sbagliato.. non ho aspettato per vedere se fosse ancora nutrito dai genitori.. il giardino e' pieno di gatti del vicinato..) Per spiegarvi meglio la dinamica il loro nido e' sotto la sporgenza del nostro tetto, c'erano in tutto due nidi sulla facciata Est e due sulla facciata Ovest. Un mese fa cadde il primo nido sulla facciata Est (purtroppo non ci siamo accorti..), e poi cadde ance l'altro sempre sulla facciata Est (il nido in questione). Lunedi munito della guida di Oriana sono andato a comprare omogenizzati di manzo. Ho diluito l'omogenizzato con acqua. in questi primi 2 giorni gli uccellini hanno fatto regolarmente la cacca che era un po' acquosa ma comunque con la sacca bianca... (gli abbiamo pesati il 24/7 ed il ferito pesava 16.5g e il secondo 17.6g)
lo stesso giorno ho portato i due balestrucci dal veterinario, che mi ha confessato di non essere un esperto di volatili ma osservando l'ucellino ferito ha pensato subito ad un danno ai nervi, siccome non si vedeva nessun tipo di ferita ne frattura mi ha detto che col tempo dovrebbe tornare come nuovo. Al veterinario ho mostrato che l'uccellino riusciva a spostare da solo etrambi le zampine e tutte le ditine, anche se le continuava a tenere ranicchiate con le ditina chiuse e si spostava con il becco strisciando.
La mattina seguente Martedi 22 (my B-Day :D ) sono andato a comprare le camole del miele e tarme della farina, poi sono passato dal veterinario di mia madre (senza uccellini) per chiedere consigli ma non mi ha saputo dire molto di piu di quello che diceva la guida di Oriana. Allora ho chiamato la LIPU di cremona che mi dava numero inesistente... poi ho chiamato LIPU di Lodi che mi ha risposto una signora molto dolce, ma non poteva aiutarmi siccome diceva che la Cascina Stella..qualcosa... aveva chiuso e non ospitava piu' volatili.. quindi ho chiamato Milano che mi hanno detto che io “non posso allevare i balestrucci” e quindi non puo darmi cosigli su come curarli... ma posso solo portarli in sede LIPU in via Magenta a Milano.. io gli ho spiegato che non avevo assolutamente intezione di allevarli, volevo solo aiutarli e che inoltre ero stento a portarli fino a milano!.. gia' quando gli ho portati dal veterinario in paese ho dovuto poi cambiare il loro "nido" perche non ci volevano piu stare, erano molto impauriti e diffidanti in seguito... ora non piu’ fortunatamente. Inoltre, vorrei poterli rilasciare qua con gli altri balestrucci sulla facciata Ovest del mio tetto costruendogli un nido... quindi feci la decisione di non portarli e curarli io.. per ora..
la stessa sera 22/7 la mia ragazza ha letto il vostro post sull'alimentazione forzata, e siccome le camole non le volevano magiare e tritarle con l'acqua non stava funzionando molto bene.. :? ..abbiamo deciso di provarci. Dopo 2 ore ci siamo riusciti! [smilie=041.gif] 2 camola a testa (tagliate a meta') La mattina seguente hanno aperto il becco da soli! e da quel giorno hanno sempre mangiato camole del miele e tarme della farina, ogni ora / ogni 2.. in seguito ho aggiunto il Meritene nell’acqua del piccolino debilitato una volta al giorno per 5/6 giorni devo guardare ho segnato quasi tutti i loro pranzi cosa mangiavano/bevevono e l’ora..
Ogni giorno il piccolino ferito migliora, prima ha iniziato ad aprire gli artgli su una zapetta poi nell'altra.. e adesso non tiene piu le zampette chiuse e prova a stare in piedi molte volte con successo ma con l’aiuto delle ali e coda ma non riesce ancora a muoversi con le zampe si alza e basta e cammina un pochino verso il dietro... ieri hanno iniziato a vedersi come dei lividi circolari sulle "ginocchia" e vicino alle "anche" su entrambi le zape, inoltre siccome striscia e non riesce ad uscire del nido per far la cacca si e' sporcato il petto, io pulivo quello che lasciava in giro ma mi era difficile vedere infodo al nido che si era sporcato e avevo paura di alzarlo o toccarlo! e' solo 8 giorni fa quando l'uccellino sano ha sviluppato un bellssimo petto bianco e l'altro no che abbiamo visto che si era icrostato il petto ed il didietro.. l'abbiamo lavato subito con dei dei cotonfioc pucciati in acqua tiepida ammorbidendo e poi provando a separare le penne e infine ascugando delicatameente con lo scottex. l'ho lavato tre volte e adesso sta molto bene il petto e' bello bianco ma si continua a sporcare e siamo molto preoccupati... cosa possiamo fare? Il miglioramento non e’ piu come prima e sembresebbe che nei prossimi giorni quello sano sara’ pronto e ho molta paura a separarli.. (quello sano ha iniziato a dare la tarma che prende nel becco e la da all’altro...) Da tre giorni l’uccellino sano continua a fare le sue prove di volo (solitamente vola dal nido fino alla tenda e poi torna nel suo nido) anche l’uccellino debilitato ha cominciato ieri a fare le sue prime prove ma praticamente senza usare le zampe, le usa solo per aggrapparsi al bordo del nido quando tenta di rientrare. Postero piu video e foto tra oggi e domani.
Ci serve aiuto non sappiamo cosa fare e non vorrei solo peggiorare le sue probablita' di farcela.
Grazie Mille!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: BALESTRUCCI CADUTI DAL NIDO. UNO FERITO.

Messaggio da pier lorenzo orione »

le zampe a questi uccelli servono a poco xchè passano quasi tutta la vita in volo ,se le ali funzionano e il piumaggio è a posto dovrebbe imparare a volare anche lui ,magari ci metterà piu tempo ma potrebbe farcela.
Jason
Messaggi: 10
Iscritto il: 24 luglio 2014, 9:27

Re: BALESTRUCCI CADUTI DAL NIDO. UNO FERITO.

Messaggio da Jason »

Grazie della risposta! Quindi ha ancora probabilità di farcela da solo?.. Come posso aiutarlo? C'è qualcosa che posso dargli o esercizi che può fare? Guarirà? O zoppicherà sempre? E l'idea di liberarlo qua Come ti sembra? Allegherò il più possibile in immagini a breve anche se quelle che ho allegato non sono visibili.. Avrò sbagliato qualcosa...
Grazie!!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: BALESTRUCCI CADUTI DAL NIDO. UNO FERITO.

Messaggio da pier lorenzo orione »

devi liberarlo assieme al fratello prima della fine dell'estate(max settembre) xchè poi partono tutti x l'africa,non può sopravvivere qui in inverno.
Jason
Messaggi: 10
Iscritto il: 24 luglio 2014, 9:27

Re: BALESTRUCCI CADUTI DAL NIDO. UNO FERITO.

Messaggio da Jason »

Ok li terro' sempre assieme, ma oltre al Meritene potrei dargli qualcos'altro? e oramai il merttene l'ha bevuto un po'di volte posso continuare a darglielo?
Grazie mille Pier Lorenzo!!!!! [smilie=035.gif]
aggiungo anche dei video ma tramite dropbox.. non me li accetta..
Allegati
Scatola dove tengo i Balestrucci
Scatola dove tengo i Balestrucci
Jason
Messaggi: 10
Iscritto il: 24 luglio 2014, 9:27

Re: BALESTRUCCI CADUTI DAL NIDO. UNO FERITO.

Messaggio da Jason »

FOTO
Allegati
Primo Nido che gli ho costruito
Primo Nido che gli ho costruito
Jason
Messaggi: 10
Iscritto il: 24 luglio 2014, 9:27

Re: BALESTRUCCI CADUTI DAL NIDO. UNO FERITO.

Messaggio da Jason »

FOTO
Allegati
Secondo nido che gli ho costruito
Secondo nido che gli ho costruito
Jason
Messaggi: 10
Iscritto il: 24 luglio 2014, 9:27

Re: BALESTRUCCI CADUTI DAL NIDO. UNO FERITO.

Messaggio da Jason »

FOTO
Allegati
Nido che vorreii mettere fuori
Nido che vorreii mettere fuori
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: BALESTRUCCI CADUTI DAL NIDO. UNO FERITO.

Messaggio da pier lorenzo orione »

mettili fuori solo quando volano bene ,altrimenti saranno facile preda di gazze,corvi ecc
Jason
Messaggi: 10
Iscritto il: 24 luglio 2014, 9:27

Re: BALESTRUCCI CADUTI DAL NIDO. UNO FERITO.

Messaggio da Jason »

DROPBOX LINK VIDEO 1 e 2

https://www.dropbox.com/sh/53ifafmpj82c ... BEcrfjqB7a


Nel video il piccolino ferito non era ancora ben lavato, ora il petto e' piu pieno e bianco.. aspetta che faccio una foto subito..
Allegati
Piccolino ferito lavato!
Piccolino ferito lavato!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: BALESTRUCCI CADUTI DAL NIDO. UNO FERITO.

Messaggio da pier lorenzo orione »

x il pullo sano le possibilità di cavarsela sono buone ,x l'altro c'è un grosso punto interrogativo se non riesce almeno a sostenersi,speriamo che migliori.
Jason
Messaggi: 10
Iscritto il: 24 luglio 2014, 9:27

Re: BALESTRUCCI CADUTI DAL NIDO. UNO FERITO.

Messaggio da Jason »

Ok sara' fatto. Il sano fa gia' 3/4 giri della stanza senza fermarsi mentre l'altro vola fuori dal nido (nella scatola) e poi quando e' pronto torna da solo nel nido (un po' a fatica..). Scusa per le continue domande... ma posso continuare a dargli il Meritene? e dovrei integrare un Multivitaminico? e cosa pensi dei video? inoltre, e tu quando vai in ferie?! :shock: vedo che stai rispondendo a tutti!!!! Grande Grazie [smilie=041.gif]
Jason
Messaggi: 10
Iscritto il: 24 luglio 2014, 9:27

Re: BALESTRUCCI CADUTI DAL NIDO. UNO FERITO.

Messaggio da Jason »

Ok visto ora la risposta. vi tengo aggiornati!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: BALESTRUCCI CADUTI DAL NIDO. UNO FERITO.

Messaggio da pier lorenzo orione »

vado in ferie in inverno.continua pure con meritene e vitamine
Jason
Messaggi: 10
Iscritto il: 24 luglio 2014, 9:27

Re: BALESTRUCCI CADUTI DAL NIDO. UNO FERITO.

Messaggio da Jason »

Ciao a tutti!
Volevo aggiornarvi su i due balestrucci!
Circa un mese e mezzo fa abbiammo notato che tutti i balestrucci nel nostro paese erano spariti (magari col maltempo hanno iniziato a migrare? bho) e il piccolo debilitato non migliorava con costanza mentre l'altro sembrava gia pronto a partire.. comunque ci siamo preoccupati molto e ci siamo dati alla ricerca di un rifugio dove portarli.
e l'abbiamo trovato!!!

LA CUCCIA E IL NIDO, a Calvatone in provincia di Cremona.
Per chiunque si trova in zona vi consiglio fortemente di portarli li al C.R.A.S il prima possibile (Centro recupero animali selvaggi, Naturalmente chiamate prima.. come footnote aggiungero' i loro contatti)

Al rifugio hanno un edificio completamente dedicato a volatili (oltre al canile, studio veterinarinario, etc. vi cosiglio di guardare il loro sito web.) Inoltre, sono stati talmente disponibili che non so proprio come ringraziarli! Sono stati INCREDIBILI! dai volontari del centro, ai responsabili CRAS, alle guarrdie Ecozoofile, ed ai veterinari. Mi hanno dedicato il loro tempo e completa disponibilita'!

Per darvi un idea il primo giorno che ho chiamato sono stato 40 minuti al telefono, ed era il responsabile che mi riempiva di domande e successivamente certezze e conforto. In piu il responsabile CRAS Massimo ed un veterinario del centro il Dott. Rotoli mi chiamano per informarmi dell' andamento della riabilitazione, e mi hanno anche informato del giorno che la provincia ha stabilito per il rilascio. Dove il dott. Galli insieme ai suoi colleghi della Guardia Ecozoofila, mi hanno fatto rilasciare personalmente (con loro presenti ovviamente) il primo balestruccio sano; dopo due settimane di accertamenti di salute da parte del centro. E' stato bellissimo, li abbiamo seguiti in macchina e ci hanno portato in un luogo dove avevano la certezza della presenza di altri balestrucci e di potenziali rifugi, tutto cio' un un borghetto del Cremasco in mezzo alla campagnia. Sono molto fiero di questo servizio pubblico/prvato, ho incontrato solo persone la quale passione per la propria professione, era piu che evidente. (Purtroppo alla LIPU nella nostra zona non ho riscontrato le stesse esperienze..)

Oggi il dott. Rotoli mi ha richiamato facendomi sapere che il secondo balestruccio sta migliorando e cammina!!!! sono sicuro che questo miglioramento poteva avvenire piu velocemente se solo li portavo prima..... Adesso e' una corsa contro il tempo (migrazione ultimatum ad ottobre... gia tardi in teoria) ma comunque il Dott. ha organizzato anche un piano di contingenza! Organizzando con la provincia l'eventuale trasferimento in Sicilia dove conosce un altro centro che lo accoglierebbe, e li il clima e' in suo favore, ma il tempo rimane sempre molto stretto... INCREDIBILE!! BRAVI BRAVI!!! [smilie=041.gif]

Un INCREDIBILE!! BRAVI BRAVI!!! anche a voi pero'; perche e' anche grazie a voi di hobbi uccelli ed in particolare nel mio caso Pierlorenzo ed Oriana e tutti quelli che hanno postato e coloro che di conseguenza hanno dedicato il loro tempo per rispondere, GRAZIE! perche' non avrei mai fatto le scelte che ho fatto se non fosse per il tempo che voi ci avete dedicato! GRAZIE!!
[smilie=041.gif] [smilie=035.gif] [smilie=041.gif] [smilie=035.gif] [smilie=041.gif] [smilie=035.gif] [smilie=041.gif] [smilie=035.gif] [smilie=041.gif] [smilie=035.gif] [smilie=041.gif] [smilie=035.gif] [smilie=041.gif]

Vi aggiornero' sul secondo balestruccio quando so qualcosa di piu!


LA CUCCIA E IL NIDO

Canile Sanitario, Pensione, Cimitero, Campi:
Dott.ssa Castellani: 0376/919334 – 333/5988785 - 338/6573658

Canile Rifugio:
Dott.ssa De Lorenzi: 338/5040093 - 333/8505145
lauramaria.delorenzi@gmail.com

Centro Recupero Animali Selvatici:
Dott. Galli: 338/2297003 - anticapalude@msn.com
Dott.ssa De Lorenzi: 338/5040093
Rispondi