Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Sauzer1
Messaggi: 11
Iscritto il: 11 giugno 2014, 15:04

Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da Sauzer1 »

Buongiorno a tutti, qualcuno saprebbe aiutarmi ad identificare questo volatile e a darmi consigli sul da farsi ?

Immagine
host image


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

è una taccola ,famiglia dei corvidi.le patate fritte non vanno bene come cibo ,nè i biscotti.Si nutre di insetti ,larve ,frutta ,la cosa migliore è riportarla dove l'hai trovata ,i genitori saranno nei paraggi.
Sauzer1
Messaggi: 11
Iscritto il: 11 giugno 2014, 15:04

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da Sauzer1 »

L'ho presa su una strada trafficata penso di avergli salvato la vita visto anche tutti i gatti che girano in centro, cmq quelle non sono patatine fritte... Ma cereali :).

Posso dargli questo? In attesa di comprare qualcosa di più adatto?
Vorrei adottarlo in ogni caso che ne pensi?

Immagine
upload immagini gratis
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

che sbagli ,ma fa come vuoi .la carne va bene ma non basta ,ha bisogno di insetti tipo vermi ,lombrichi,grilli e compra anche pastone x uccelli insettivori
Sauzer1
Messaggi: 11
Iscritto il: 11 giugno 2014, 15:04

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da Sauzer1 »

Ok comprerò il necessario, ti ringrazio per i consigli
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da RollyZ »

addio piccolino...anche tu sei stato sfortunato [smilie=crybaby.gif]
Se vuoi adottare un uccellino compralo....ce ne sono tanti in gabbia.
Quello è nato libero lascialo andare.......lui non vuole stare con te !!!!!!!! [smilie=Drogar-Mad(LBG).gif]
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da ardeapurpurea »

Parole sante , ormai è grande non si imprinterà certo a te , senza contare che è una cosa illegale e rischi sanzioni pesanti !
Sauzer1
Messaggi: 11
Iscritto il: 11 giugno 2014, 15:04

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da Sauzer1 »

Quindi secondo voi paladini degli animali e della libertà cosa dovrei fare? Portarlo in mezzo al traffico cittadino?
Almeno sarà libero di essere spappolato o mangiato dai gatti. Come vi riempite bene la bocca con i vostri paroloni vuoti.
Trovatevi un lavoro che è meglio....
Sauzer1
Messaggi: 11
Iscritto il: 11 giugno 2014, 15:04

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da Sauzer1 »

Oh ce ne fosse uno che ti da una mano seriamente...
Ma fatemi il piacere... Io dovrei comprare un uccello perché così a tuo giudizio sarebbe più ragionevole? Mq non mi passerebbe mai nemmeno per la testa di comprare un animale e tenero in cattività io questa taccola l'ho aiutata a campare per spirito compassionevole, invece tu compri gli animali complimenti perché loro vogliono stare con te...
Ma non farmi ridere...
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da ardeapurpurea »

Il fatto è che se un'animale nasce in cattività sarà abituato a questo stile di vita e sicuramente in natura morirà , è così da generazioni e ormai non hanno nemmeno più l'istinto alla ricerca del cibo .

Questa taccola ha un'indole selvatica , con i suoi genitori sarebbe riuscita a cavarsela , bastava spostarla in un luogo sicuro anche lontano 100-200-300 mt da dove l'hai trovata , e fidati che i gatti ci pensano due volte a catturare un corvide , i genitori possono tranquillamente cavarli un'occhio senza troppa fatica , se fosse stata predata da altri animali pazienza si rientra nell'ambito dei selezione naturale , non c'è nemmeno da paragonare la detenzione di uccelli nostrani selvatici con animali natti in cattività oltre al fatto della legalità c'è tutto il discorso dell'imprinting ambientale .
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da RollyZ »

Sauzer1 ha scritto:Quindi secondo voi paladini degli animali e della libertà cosa dovrei fare? Portarlo in mezzo al traffico cittadino?
Almeno sarà libero di essere spappolato o mangiato dai gatti. Come vi riempite bene la bocca con i vostri paroloni vuoti.
Trovatevi un lavoro che è meglio....
Io il lavoro lo ho e mi fa guadagnare abbastanza da poter comprare gli uccelli,non come te che devi rubarli (bracconiere).
Poi a certi esseri come te è meglio non rispondere.Tieniti pure il corvo e che la sfortuna sia con te !!!!!! :evil:
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

al di là delle polemiche inutili ,hai chiesto informazioni e te le abbiamo fornite ,nessuno dice che hai sbagliato a salvarlo dalla strada, ma dopo averlo rifocillato la cosa giusta da fare(non xchè lo diciamo noi)era riportarlo nella zona del ritrovamento ,nasconderlo nei cespugli di qualche zona verde dei dintorni e i genitori ,seguendo i suoi richiami l'avrebbero certamente ritrovato.Poi se nel frattempo fosse caduto vittima di qualche predatore naturale questo fa parte dell'equilibro naturale ,molti nidiacei cadono vittime dei predatori (anche loro devono mangiare) ma le specie non si estinguono x questo.
Sauzer1
Messaggi: 11
Iscritto il: 11 giugno 2014, 15:04

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da Sauzer1 »

RollyZ ha scritto:
Sauzer1 ha scritto:Quindi secondo voi paladini degli animali e della libertà cosa dovrei fare? Portarlo in mezzo al traffico cittadino?
Almeno sarà libero di essere spappolato o mangiato dai gatti. Come vi riempite bene la bocca con i vostri paroloni vuoti.
Trovatevi un lavoro che è meglio....
Io il lavoro lo ho e mi fa guadagnare abbastanza da poter comprare gli uccelli,non come te che devi rubarli (bracconiere).
Poi a certi esseri come te è meglio non rispondere.Tieniti pure il corvo e che la sfortuna sia con te !!!!!! :evil:
Allora comprati un trapianto di cervello perché quello che hai adesso non ti aiuta proprio bello mio...
Sei un poveretto... Adesso ti lascio ai tuoi uccellini (sfigato che non sei altro)

;)
Sauzer1
Messaggi: 11
Iscritto il: 11 giugno 2014, 15:04

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da Sauzer1 »

Ho deciso allora di riportarlo nel posto dove l'ho preso...
Sperando che non faccia la fine che io sono quasi sicuro farà...
Tanto è sempre meglio morto che in cattività seviziato da me? No?
Mamau
Messaggi: 9
Iscritto il: 19 giugno 2012, 10:42

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da Mamau »

Io non capisco che gusto si trova a dire certe cose,chi raccoglie un nidiaceo lo fa per compassione,capisco che avvolte alcune persone non si rendono conto che vanno lasciati ai genitori e che non c'e' un reale pericolo a lasciarli a loro anche se sono a terra ma certe polemiche sterili andrebbero evitate anche perché si capisce bene che alcuni utenti si sentono simpatici. Gli uccelli sono nati per volare,non ne comprerei uno neanche se fosse il più bello al mondo e se ne raccolgo uno in difficolta' è solo per dargli in seguito la liberta'.Non venitemi a dire cavolate sull'imprinting che non siamo nei libri della Meyer e sappiamo tutti benissimo come limitare la cosa. Grazie
Sauzer1
Messaggi: 11
Iscritto il: 11 giugno 2014, 15:04

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da Sauzer1 »

Liberato... Sono passato dopo un ora e era ancora li a gracchiare... Vediamo se inpaladini della giustizia avranno ragione.
In ogni caso meglio morto che improntato no???
Sauzer1
Messaggi: 11
Iscritto il: 11 giugno 2014, 15:04

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da Sauzer1 »

Imprintato
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da AntonioDM »

Accada quel che accada almeno non sarà il tuo animaletto, perchè da quello che hai scritto si capiva benissimo che il fine era quello.
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da ardeapurpurea »

I discorsi sull'imprinting non escono da romanzi sono frutto di studi da parte di allevatori e ornitologi e se tutti sono concordi sul fatto che un'uccello nato in ambiente domestico in gabbia o in voliera non può essere liberato vuol dire che è così , comunque sono cose che non centrano nulla con la discussione , qui si parlava soltanto di far fare la fine migliore a questa povera Taccola.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

Sauzer se leggi il mio post "appello agli utenti del forum"all'inizio di questa sezione capirai cosa intendo x dare una mano alla natura,è solo la mia opinione e un consiglio di uno che alleva uccelli dall'età di 7 anni ,se qualcuno non è d'accordo faccia come crede,non ho la presunzione di dire verità assolute,anche xchè in queste cose la cosa giusta non è sempre la piu razionale.
Sauzer1
Messaggi: 11
Iscritto il: 11 giugno 2014, 15:04

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da Sauzer1 »

In linea di massima accetto tutto tranne la stupidità...
Cmq che la natura debba fare il suo corso é una cosa che condivido al 100% ma a mio parere non é tutto o bianco o nero, esistono zone grigie che non si possono tralasciare. Un esempio su tutti: l'accanimento terapeutico nei confronti di noi esseri umani é giusto o sbagliato? Infondo facciamo parte della natura, dovremmo ostacolare il suo corso? Io questo non lo so ma sò che gli stupidi sono sempre sicuri e le persone con un minimo di intelligenza piene di dubbi...

Detto questo sono andato nel punto del rilascio e non ho trovato più la taccola, sarà stata salvata dai genitori? O catturata dai bambini che guicavano al parco? O peggio schiacciata sotto una macchina? Ai posteri l'ardua sentenza...
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da AntonioDM »

Inutile aggiungere altro tanto hai ragione tu.

Hai ragione anche quando dici che non ti passerebbe mai per la testa l'idea di comprare un uccello e tenerlo in cattività ma rispondi "in.ogni caso ho deciso di adottarlo" a chi ti fa notare che quella taccola è selvatica e deve restare tale.
Sauzer1
Messaggi: 11
Iscritto il: 11 giugno 2014, 15:04

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da Sauzer1 »

Io l'ho raccolta moribonda e gli ho dato la "libertà o la morte?" In ottima salute, il resto mi sembra solo aria fritta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Identificazione volatile presumo caduto dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

Cerchiamo di fare discorsi pratici e lasciamo perdere l'etica xchè ognuno la pensa a modo suo e non ci intenderemo mai.Secondo la legge della natura sopravvivono solo i piu forti e i piu adatti all'ambiente in cui vivono,in natura non c'è posto x i deboli e i disadattati,questo sembra crudele visto da un'ottica umana ma è la cosa piu logica:se infatti sopravvivessero i deboli e arrivassero a riprodursi, alla lunga la specie si indebolirebbe e potrebbe estinguersi in pochi anni,invece se sopravvivono i piu forti ,sani e adattati ,questi soggetti arriveranno a riprodursi e tramanderanno i loro geni alle generazioni future ,e la specie si mantiene forte e sana.Ora se applichiamo questo concetto al nostro caso specifico,in ogni nidiata di uccellini,che a noi sembrano tutti uguali,c'è il piu forte e il piu debole ,quando escono dal nido (ma spesso anche prima) c'è una selezione naturale in cui i piu forti sono quelli che impareranno presto a volare e avranno maggiori possibilità di sfuggire ai predatori ,incidenti ecc ,quelli piu deboli e piu lenti cadranno piu facilmente vittima dei loro nemici naturali o semplicemente saranno abbandonati dai genitori ,non x crudeltà(che è un concetto prettamente umano) ma xchè ai genitori conviene impiegare le proprie energie e risorse x seguire i pulli piu forti che avranno piu opportunità di crescere e riprodursi a loro volta.Ora secondo me intervenire raccogliendo un pullo impiumato e allevandolo in cattività è solo un'interferenza inutile con gli equilibri naturali,tanto questo pullo probabilmente una volta svezzato e liberato morirà ugualmente e se arrivasse a riprodursi non sarebbe una cosa positiva x la specie nè x l'uccellino,ma solo x noi che ci sentiremmo dei bravi animalisti.Quindi la cosa piu razionale se si trova un pullo impiumato è toglierlo dalla situazione di pericolo(es strada ,cortile ,portone ecc) e metterlo nella zona verde piu prossima al luogo di ritrovamento ,se il pullo è fortunato ed è forte ce la farà con le sue forze e con l'aiuto dei genitori,in caso contrario avrà seguito l'ineluttabile legge naturale.Ora sbranatemi pure ma questo non cambia la realtà dei fatti.
Rispondi