pulli di passeracei aiuto per inesperto

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
freefly88
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 maggio 2014, 12:44

pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da freefly88 »

Salve,4giorni fa abbiamo trovato un nido nel parco sotto casa,era capovolto e dentro c'erano 3uccellini,passeracei forse verzelini o non so ... uno morto 2 in vita,essendo pieno di gatti in giro e non essendoci rami di pino bassi sui quali mettere al sicuro i piccoli, abbiamo preso il nido. Con i primi consigli di un esperto ,li abbiamo sistemati in una scatolina con una maglia di cotone e riscaldandoli con un tappetino riscaldante per rettili.Non sappiamo di che razza sono,passeracei.. ma cosa.. :? . Li stiamo nutrendo a turno con pastoncino per nidiacei nutrimen22, con siringa e dandogli cibo appena si sgonfia il gozzo e loro piangono. Attualmente mangiano ogni due ore circa dalle 7 a mezzanotte, Una volta al giorno gli diamo una camola del miele senza testa e omogeneizzato di vitello senza sale,. fin qui tutto ok.. Cosa ne dite ? Inoltre un po' d'acqua ogni quanto dobbiamo darla? E deve essere tiepida come il pastone? . Scusate le troppe domande sciocche ma non avevam mai avuto esperienze con nidiacei. Vi mando qualche foto.
Allegati
verzell.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
freefly88
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 maggio 2014, 12:44

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da freefly88 »

Una foto degli escrementi,che mi pare di capire siano importanti,per comprendere lo stato di salute.
Allegati
ccaa.jpg
freefly88
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 maggio 2014, 12:44

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da freefly88 »

Queste invece sono le ultime feci ,rispetto alle prime sembrano avere meno ilcolore del pastone.. non so :? parola agli esperti...
Allegati
pupu.jpg
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da biagio11 »

sembrano di fringillidi...sospenderei l'omogeneizzato...solo pappetta.posta foto dove si vedono meglio..
freefly88
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 maggio 2014, 12:44

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da freefly88 »

Ok appena posso invio foto migliori e sospendo l omogeneizzato. Gli escrementi ti sembrano normali?
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da biagio11 »

si
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da ardeapurpurea »

O sono verdoni o verzellini , direi che stai andando bene , pastoncino all'uovo e ogni tanto un po di tuorlo d'uovo sodo .
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da biagio11 »

d'accordo ma quel becco giallo mi incuriosisce
ardeapurpurea ha scritto:O sono verdoni o verzellini , direi che stai andando bene , pastoncino all'uovo e ogni tanto un po di tuorlo d'uovo sodo .
freefly88
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 maggio 2014, 12:44

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da freefly88 »

Ho una foto sul cel che risale a qualche giorno fa,vi mando anche questa in attesa di farne qualcuna dettagliata. Non sto a casa.
Allegati
verzellini.jpg
freefly88
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 maggio 2014, 12:44

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da freefly88 »

Eccone un'altra
Allegati
ccell.jpg
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da biagio11 »

mi sa che sono dei lucherini ma sopratutto mettili in una gabbietta e togli immediatamente lo scaldino per rettili
freefly88
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 maggio 2014, 12:44

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da freefly88 »

Capito.. ok allora lo tolgo lo scaldotto,avevo sentito che dovevano stare ben al caldo percio' li avevo ifagottati,ma in effetti siamo a Maggio e il piumaggio è ormai quasi fatto. :D
freefly88
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 maggio 2014, 12:44

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da freefly88 »

Salve volevo aggiornarvi sulla situazione. Ho messo i piccoli in gabbietta,iniziano a muoversi, ho notato pero' che mangiano meno,prima mangiavano ad intervalli regolari di ogni due ore massimo,da ieri invece mangiano meno ad intervalli piu' lunghi,anche quando il gozzo è vuoto.. in questa fase come faccio a regolarmi,orientativamente ogni quanto devono cibarsi? Aspetto che siano loro a chiamare oppure devo provare a forzarli?
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da alfaalex »

Son grandicelli, ma ogni due ore è tanto, se aprono senza problemi e non hanno paura, appena ti avvicini con la pappa chiederanno l'imbecco, se non lo chiedono è perché sono sazi.

Considera che ne avrai come minimo per altri 10-15 giorni, se non hai tempo a disposizione per dedicarli portali alla lipu o in un centro di recupero, anche perché una volta cresciuti no potrai detenerli e per liberarli non basta aprire la gabbia.
R.N.A.: 84TL
freefly88
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 maggio 2014, 12:44

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da freefly88 »

Al centro recupero mi hanno fatto capire che se siamo in grado di tirarli su' e glieli portiamo gia' svezzati è meglio... Avranno molto da fare... :roll:. . Si lo so che vanno liberati,ovviamente!, Ho letto anche che ci vuole tempo e che è un processo graduale... Eppure mi piacerebbe liberarli dove li abbiam trovati,sarebbe una gran bella esperienza,tanto piu' che il mio terrazzo si trova a pochi metri dall'ingresso del parco con i pini dove sono caduti,infatti ora che ci faccio caso, ne sto vedendo molti simili che svolazzano e vengono a beccare sul terrazzo,ho lasciato anche un po' di cibo nelle fioriere per loro. L'unico problema sarebbe abituarli al volo... dovrei chiudere le vie di fuga del terrazzo... Vedremo piano piano... se non saremo in grado ,appena inizieranno a nutrirsi da soli e svolazzare li portiamo al centro rcupero.
freefly88
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 maggio 2014, 12:44

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da freefly88 »

Potreste dirmi quali sono le cose da fare per i lucherini dopo il periodo in gabbia,quando saranno in grado di nutrirsi completamente da soli,per metterli in condizione di essere liberati? Ho trovato notizie un po' discordanti..
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da alfaalex »

Punto primo, devono saper volare egregiamente, quindi devono fare esercizio, sia per sviluppare la musculatura sia per perfezionare il volo, in una grande voliera con degli adulti sarebbe l'ideale. E questo si collega al secondo punto, devono trovare da mangiare, anche se il lucherino è abbastanza sociale, quindi sta con i suoi simili e per emulazione dovrebbe cavarsela sarebbe meglio fornirgli le piante di cui si ciba.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da ardeapurpurea »

Ma non mi sembrano proprio lucherini , in Italia nidificano solo sul confine alpino , secondo me sono verzellini , comunque la regola è la stessa , da quando li sistemerai in una spaziosa gabbia o voliera per irrobustirsi dovrai somministrare anche sparsi per terra sementi per canarini e se li trovi per indigeni , inoltre dovrai aggiungere erbe prative ancora verdi per simulare il più possibile le possibilità che troveranno in natura.
freefly88
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 maggio 2014, 12:44

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da freefly88 »

Ok quindi se ho ben capito,mi conviene prendere un misto di semi specifico per lucherini e spargere qualche seme a terra nellav oliera e poi alternarlo con qualche pezzetto di verdura e frutta, correggimi se sbaglio ho letto che mangiano tante cose...:mela,pera,spiga di panici,e frutta di stagione in genere,e poi cicoria,radicchio,tarassaco,carote,zucchine,cetrioli,cavoli... insomma dieta molto varia?...
freefly88
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 maggio 2014, 12:44

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da freefly88 »

Non avevo letto la tua risposta ardeapurpurea ... Ok comunque credo di aver capito, semi erba prativa, frutta e verdura no?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da AntonioDM »

Chiedi in negozio un misto per indigeni o se non lo trovi prendi un misto per canarini.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da alfaalex »

E' molto importante che si rinforzino per il volo, se sta tutto il giorno in una gabbietta non avrà fiato e muscoli per volare. Una volta svezzati ritenta con lipu/centro di recupero.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da pier lorenzo orione »

verzellini al 100%,il rilascio in natura non sarà facile ,una volta svezzati devono essere alloggiati in voliere esterne e abituati a nutrirsi di semi di erbe selvatiche offerte con tutta la pianta in modo che imparino a riconoscerle quando saranno liberi(in libertà lo imparano seguendo i genitori),se li liberate cosi non avranno alcuna possibilità di sopravvivere,quindi teneteli pure fino allo svezzamento ma poi rivolgetevi alla lipu.
freefly88
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 maggio 2014, 12:44

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da freefly88 »

Credo che faremo come dici,anche se avendo trovato un terrazzo completamente coperto e poco utilizzato,anche per lo svezzamento li abbiamo sistemati li',è meglio di una grossa voliera,cosi' quando vogliono uscire dalla scatola e fare iprimi voli,possono farlo tranquillamente,uno di loro gia' svolazza e saltella da una parte all'altra del terrazzo,stiamo continuando a dargli il pastone,ma nello stesso tempo nei vasi tra le fioriere abbiamo gia' iniziato a lasciare pezzetti di mela,misto di semi per indigeni e un misto di semi che mi ha consigliato il negoziante(non so se èbuono ma mi son fidato) che contiene semi di niger, dactilis g., scagliola, perilla bianca, lattuga bianca, canapuccia, girasole piccolissimo, avena pelata, miglio giapponese, cicoria/radicchio, lino, rapa/ravizzone, miglio senegal, cardo, sesamo, finocchio, perilla bruna, camelina sativa, basilico/rucola, papavero, bella di notte. Per quanto riguarda le piantine vere di erba prativa... dovrei vedere se riesco a trovarle ho trovato solo semi oppure prodotti in polvere. Mi diresti quali piantine selvatiche dovrei inserire? Cosi' Provo a cercarle.
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da ardeapurpurea »

Dovresti andare in un prato non tagliato e raccogliere un po tutte le graminacee con spiga che vedi , di altro puoi usare Tarassaco (quando non è ancora maturo) , Borragine , Borsa del pastore , Centocchio bianco , Cardi vari , puoi anche piantare in un vaso alcuni girasoli nani in modo che quando saranno maturi glieli potrai fornire .
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da biagio11 »

la miscela che ti ha dato il negoziante e' troppo pesante..ma tanto non la mangeranno...vai in giro ora trovi tantissimo crespigno al sole mentre nelle zone di penombra cerca centocchio e le ortiche ..(solo i semi delle ortiche)
freefly88 ha scritto:Credo che faremo come dici,anche se avendo trovato un terrazzo completamente coperto e poco utilizzato,anche per lo svezzamento li abbiamo sistemati li',è meglio di una grossa voliera,cosi' quando vogliono uscire dalla scatola e fare iprimi voli,possono farlo tranquillamente,uno di loro gia' svolazza e saltella da una parte all'altra del terrazzo,stiamo continuando a dargli il pastone,ma nello stesso tempo nei vasi tra le fioriere abbiamo gia' iniziato a lasciare pezzetti di mela,misto di semi per indigeni e un misto di semi che mi ha consigliato il negoziante(non so se èbuono ma mi son fidato) che contiene semi di niger, dactilis g., scagliola, perilla bianca, lattuga bianca, canapuccia, girasole piccolissimo, avena pelata, miglio giapponese, cicoria/radicchio, lino, rapa/ravizzone, miglio senegal, cardo, sesamo, finocchio, perilla bruna, camelina sativa, basilico/rucola, papavero, bella di notte. Per quanto riguarda le piantine vere di erba prativa... dovrei vedere se riesco a trovarle ho trovato solo semi oppure prodotti in polvere. Mi diresti quali piantine selvatiche dovrei inserire? Cosi' Provo a cercarle.
freefly88
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 maggio 2014, 12:44

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da freefly88 »

Grazie siete gentilissimi e competenti,e devo dire che al di la' di tutto mi sto appassionando alla materia... :D Vi terro' informati sui progressi. Un'ultima cosa... l'idea di seminare quel misto di semi '' troppo pesante'' è sbagliata? Potrebbe sbocciare qualcosa di buono?...
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da ardeapurpurea »

Io lo seminerei comunque , sarà pesante ma per l'inverno in natura è ottimo !
freefly88
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 maggio 2014, 12:44

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da freefly88 »

Salve,volevo aggiornarvi che procede tutto bene,iniziano a nutrirsi da soli,o meglio iniziano anche a mangiucchiare qualcosa da soli in voliera,quindi lo svezzamento inizia... Solo una cosa ho notato proprio mentre scrivevo questa risposta sul forum.. :? uno dei piccoli non riesce a stare in piedi l'ho appena messo in gabbietta in casa è un po' gonfio come se avesse freddo,non riesce ad allargare le ali e quando lo fa a fatica si ribalta.. pero' non credo abbia febbre,gli occhi non sono lucidi,l'ho fatto mangiare con la siringa e le feci sono buone,ora si è addormentato in gabbietta in casa.... Cosa potrebbe avere? Possibile che abbia preso un urto oc'è altro... Provo a contattare il vet.
freefly88
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 maggio 2014, 12:44

Re: pulli di passeracei aiuto per inesperto

Messaggio da freefly88 »

Ora è impallato e dorme,l'ho separato e messo in casa in gabbietta al caldo,ma non credo abbia traumi di alcun genere...
Rispondi