Nuovo iscritto!

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Aponus
Messaggi: 42
Iscritto il: 19 aprile 2014, 12:04

Nuovo iscritto!

Messaggio da Aponus »

Buongiorno e un caro saluto a tutti gli amici del Forum. Mi sono iscritto oggi e questo è il mio primo post. Coltivo la passione dei canarini da molti anni e dopo un lungo periodo di assenza dal settore (causa assenza di locali adeguati) sono finalmente riuscito a mettere in pratica questo meraviglioso hobby grazie anche alla recente disponibilità di un garage tutto mio ben aereato e ben illuminato (e che non da fastidio alla famiglia :) )
Sono naturalmente un principiante, anche se da poco iscritto al FOI. In questo momento ho due gabbie da 90 cm con due coppie: una con due gialli e una con due bellissimi Lizard regalatemi da un amico allevatore. La femmina Lizard ha deposto il primo uovo il 25 marzo, e seguendo la pratica della sostituzione con quelle finte il 29 marzo ho inserito le 4 uova vere nel nido. Puntualmente al 13° giorno, 11 aprile, si sono schiuse tre uova su quattro, due verso le 7 del mattino e la terza verso le 11 circa. Tutto sembrava filare liscio. Purtroppo al quarto giorno dalla nascita mi sono accorto che un pullo, probabilmente l'ultimo nato, era immobile, morto. Pazienza, succede, mi ha confermato l'amico allevatore. Ma ahimè, due giorni dopo sono morti anche gli altri due, e questo resta un mistero. La gabbia è pulitissima, quotidianamente cambio d'acqua, bagnetto, semi, mela e pastoncino giallo d'allevamento. Ogni tre giorni cambio la sabbia del fondo, l'ambiente non ha correnti d'aria e le coppie sono lasciate in completa tranquillità se non per quei 10 minuti giornalieri per le pulizie. Oltretutto ho sistemato una piccola telecamera WiFi con cui posso osservare le coppie ad ogni momento della giornata, dal Pc del lavoro o dallo Smartphone. Ora ho tolto il nido e lascio tranquilla la coppia di Lizard per almeno una settimana, mentre nel frattempo la femmina gialla da due giorni ha completato il proprio nido. Premetto che non ci sono divisori. Le coppie vanno benissimo d'accordo senza problemi. Ecco tutto qui. Scusate la prolissità ma ci tenevo a far conoscere la mia situazione anche per capire da voi più esperti le eventuali cause di questa misteriose morti.
Un saluto a tutti e un sincero augurio di Buona Pasqua


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Ellix18
Messaggi: 279
Iscritto il: 11 febbraio 2014, 17:18

Re: Nuovo iscritto!

Messaggio da Ellix18 »

Solitamente se muoiono pulli, specie se così piccoli, i casi sono: la femmina è giovane e/o inesperta, perciò non sono stati nutriti bene; sono morti a causa di acari o per malattia; potrebbero essere stati i genitori stessi a far loro del male (di solito è il maschio); alimentazione sbagliata. Io da come descrivi propenderei per la prima ipotesi, ma adotterei comunque delle precauzioni anche per gli acari. Innanzitutto disinfetterei la gabbia da cima a fondo (se hai bastoncini cavi, toglili e pulisci anche dentro). Poi metterei su entrambi i genitori il frontline da gatto (basta una goccia alla base della nuca) e spruzzerei anche il neoforactil o un altro anti-acaro specie sui pali e il fondo. Prima di mettere il nido poi spruzzerei anche quello e spalmerei con un pennellino un pizzico di frontline anche sul nido.Sempre per precauzione terrei sotto controllo il comportamento dei due genitori, dato anche che hai le telecamere. Che cosa dai loro da mangiare? Hai somministrato anche della verdura? E l'osso di seppia?
Aponus
Messaggi: 42
Iscritto il: 19 aprile 2014, 12:04

Re: Nuovo iscritto!

Messaggio da Aponus »

Grazie dei consigli. Anch'io propenderei per il primo caso. La femmina è alla prima cova e forse inesperta. Ho visto spesso il maschio imbeccare la femmina nel nido e a volte anche i piccoli lui stesso. Escluderei quindi problemi di mal comportamento. Per gli acari non saprei, mi sembra strano vista la continua pulizia. Ogni tre giorni pulisco bene anche i posatoi. Come alimentazione somministro la solita mistura di semi, pastoncino giallo, ogni due o tre giorni un foglia di lattuga (che divorano) e uno spicchio di mela (graditissimo). L'osso di seppia c'é sempre. Farò con il frontline come dici. Va bene tenerli adesso a riposo una settimana e poi rimettere nido e juta? Chissà che con la seconda cova vada meglio.
Saluti
blackopal
Messaggi: 197
Iscritto il: 20 gennaio 2014, 18:25

Re: Nuovo iscritto!

Messaggio da blackopal »

Benvenuto in questo fantastico forum, spero che troverai tutte le informazioni che ti servono.
Fatti un giro in "i migliori topic di hobbyuccelli", troverai i preziosi decaloghi, argomenti che ti aiuteranno molto e vai nella sezione "alimentazione". Penso che il tuo problema si risolva curando meglio l'alimentazione dei pulli, non che stai sbagliando a dargli da mangiare, bensì che si può migliorare molto. Ad esempio scoprirai che è meglio dare il pastoncino secco piuttosto che l'umido, che la frutta e la verdura non si dovrebbe darla i primi 10 giorni di vita ed altro ancora...
Ciao...e noi siamo qui
Meglio un uovo oggi che una frittata domani.
Aponus
Messaggi: 42
Iscritto il: 19 aprile 2014, 12:04

Re: Nuovo iscritto!

Messaggio da Aponus »

Grazie del benvenuto e dei preziosi consigli che seguirò con scrupolo. Ho solo a volte qualche perplessità a prendere in mano i canarini. Temo sempre che si spaventino ed in effetti ogni volta é uno svolazzare tremendo. Conoscete qualche rimedio per afferrarli senza creare il solito panico?
Ciao
blackopal
Messaggi: 197
Iscritto il: 20 gennaio 2014, 18:25

Re: Nuovo iscritto!

Messaggio da blackopal »

Vedrai che con il tempo si abitueranno alla tua presenza e diventerai "uno di famiglia". ti consiglio di dare cibo e acqua sempre alla stessa ora, così si abituano a te e sanno che quella è l'ora della pappa. Quando si mette la mano nella gabbia si crea molto spesso il panico. si può ovviare con la pazienza in questo modo: ogni tanto metti la mano nella gabbia con un pò di cibo che a loro piace molto (radicchio, pezzetto di biscotto, 2 piselli schiacciati) e non fare niente. Vedrai che con il tempo si abbitueranno alla presenza della mano e prenderanno il cibo da te. Quando vorrai prenderli, metti la mano senza cibo, stai fermo 5 minuti e poi li prendi. Io faccio così
Meglio un uovo oggi che una frittata domani.
Ellix18
Messaggi: 279
Iscritto il: 11 febbraio 2014, 17:18

Re: Nuovo iscritto!

Messaggio da Ellix18 »

Fai bene a mettere il nido dopo una settimana. Come dice blackopal, leggendo nel forum troverai di sicuro molte informazioni utili. Per facilitarti il lavoro, posso dirti che la verdura appunto non va messa nei primi 10 giorni e lo stesso vale per il bagnetto, che però puoi mettere quando hai le uova cosi si regola l'umidità. Per i pulli sono ottimi anche i piselli (ovviamente non freddi da frigo). Altre verdure che puoi dare sono insalata di tutti i tipi (con moderazione perché lassativa), mela, pera, fiori di tarassaco che contengono calcio, carote, fette biscottate integrali, cetriolo e tutte le verdure verde scuro come gli spinaci, cicoria. Come per i piselli, non devono essere fredde da frigo e ben lavate e asciugate. Quando ci sono pulli potresti dar loro anche l uovo sodo, ma daglielo un po' prima della nascita ai genitori che si abituano. Per prenderli un trucco é quelli di abbassare la luce perché ci vedono poco al buio, ma basta aspettare qualche tempo e non si accorgeranno nemmeno più di te. Quando li acciuffi, devi prendere la testa fra indice e medio e fare in modo che la schiena del canarini combaci con il palmo della mano. vedrai che ti piacerà questo forum, benvenuto!!!
Aponus
Messaggi: 42
Iscritto il: 19 aprile 2014, 12:04

Re: Nuovo iscritto!

Messaggio da Aponus »

Buona Pasqua a tutti! E che bella Pasqua per me! Stamattina la gialla ha deposto il primo uovo (subito sostituito). Però mi chiedo: l'ho messa col maschio martedì scorso, giovedì ha finito il nido e oggi dopo tre giorni il primo uovo, cioé dopo soli cinque giorni in coppia. Ma secondo voi sarà fecondato? Non conosco bene i tempi che intercorrono tra fecondazione e deposizione, magari le prossime uova avranno maggiori probabilità di successo. Purtroppo non ho la possibilità di osservare la coppia con continuità.
Saluti
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Nuovo iscritto!

Messaggio da Giulio G. »

Buona Pasqua anche a te.
L'uovo può essere stato fecondato, se si sono accoppiati subito, (cosa molto facile) 5 gg. sono sufficienti.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi