
Ciao Vinsal...
per la pulizia settimanalmente, entro dalla porticina che ho creato in basso a sinistra, sul fondo ho sistemato dei ciotoli, passo con un rastrello da giardinaggio e con un manichetta per l'acqua, il pavimento è in pendenza, forse non si vede nella foto ma c'è uno scolo per l'acqua piovana che comunque arriva dal tetto parzialmente coperto, inoltre ho due quaglie (maschi entrambi) che razzolano tutto quello che disseminano i canarini (semi non mangiati, sfogli di scagliola e quant'altro).
Il laghetto è attrezzato con due pesci rossi che eliminano completamente le zanzare ed eventuali feci dei volatili che giungono dall'alto, con piante acquatiche che provvedono a mantenere l'acqua in buone condizioni e una centralina di quelle per l'irrigazione dei giardini che ogni due giorni provvede ad alimentare il laghetto dalla normale evaporazione e inoltre provvede a irrigare le piante tutte vere ad eccezione dell'alberello che ha le foglie in plastica (ho provato con uno vero ma la crescita era stentata e le foglie praticamente divorate dai canarini).
Per gli accoppiamenti... per il momento ho avuto la mia prima cova di tre uova portata a termine con successo nei giorni scorsi, adesso la femmina è nuovamente in cova (questa mattina 3° uovo) , i nati dalla precedente cova sono ancora nella voliera accuditi dal padre e, per evitare accoppiamenti tra consanguinei, mi sono già messo d'accordo con un negoziante della zona che prenderà tutti i piccoli in cambio di altri (faremo uno scambio 3 x 1 ma posso scegliere cosa prendere), lui ci guadagna ma io mi diverto

... penso che in cambio dei miei primi tre mosaici prenderò un Lizard, in negozio ne ho visti di bellissimi...con il tempo formerò la coppia
