Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il mio canarino sta facendo la muta, ma se ascolta la musica, canta, ma il suo canto non è più melodioso come 2 mesi fa..è diventato un pò più rauco e spento, è sempre un canto, però è come smorzato..è colpa della muta?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Il mio canarino durante la muta non ha mai smesso di cantare, ha sempre cantato a squarciagola. Questo può essere un cattivo segno per la prossima cova?
Mi spiego meglio. Come forse ricorderete quest'anno il mio canarino entrò in falsamuta a fine gennaio e ne uscì a maggio. Visto che durante la muta, che per'altro è stata blanda ha sempre cantato, potrebbe ripresentarsi la falsa muta nei primi mesi del prossimo anno e farmi saltare di nuovo l'accoppiamento?
Sono rientrato nel forum dopo 2 annetti quindi mi sono perso il tuo precedente problema. Un dubbio tuttavia mi assale, il fotoperiodo è corretto? Troppa luce? Poca luce? Li tieni al chiuso e accendi/spegni la luce?
Oppure è strassato, gatti/cani nelle vicinanze?
I canarini sono messi fuori nel balcone, quindi fotoperiodo naturale, non ho cani e gatti.
Però quest'anno il maschio è andato in falsamuta a fine gennaio, mentre la femmina era già pronta, e l'unica cova l'ha fatta a luglio le tre precedenti cove uova bianche. Purtroppo i due pulli mi sono morti, forse per il caldo, ma sospetto a causa degli acari, un pullo aveva nella pancia una macchia nera (ho pure postato la foto). qui alla fine trovi la foto del pullo morto.
Ci sono lampioni o altri tipi di luce nelle vicinanze? Quando tramonta il sole c'è buio oppure penombra?
Perchè allevando all'esterno la falsamuta non dovresti mai averla in allevamento. Il fotoperiodo è naturale quindi perfetto.
Per il pullo impossibile stabilire per cosa sia morto, ci vorrebbe un esame autoptico. Il caldo non c'entra nulla, allevo a palermo all'esterno e il caldo è terribile ma non ho mai avuto problemi. Ovvio che il sole diretto non lo devono vedere.
Di fronte ci sta un lampione, però non credo possa dare fastidio, è abbastanza distante, 20 metri circa. Quando tramonta il sole ci sta buio tranne appunto il lampione. In questo thread ci sta la foto della posizione delle gabbie e del lampione, quella del centro è fatta senza flash per dare l'idea che arriva poca luce.
Anche io sono di Palermo, magari te li porto per il taglio unghie .....scherzavo.
Non penso sia la luce, c'è qualcosa che lo stressa facendolo andare in falsa muta. Clacson? Schiamazzi notturni? Difficile da dire.
Oppure temperature come scritto da orione nell'altro topic ma a Palermo è praticamente impossibile. Difficilmente scende sotto i 10 gradi.
Ci siamo un pò persi sulla falsamuta. La mia domanda iniziale diceva se era normale che il mio canarino durante la muta continuasse a cantare a squarciagola, di solito quando entrano in muta non dovrebbero cantare o cantare di meno?